Le 7 Meraviglie del Mondo Antico
Con il termine “Le 7 meraviglie del mondo antico”, intendiamo le sette opere architettoniche che gli antichi greci e romani inserirono in una lista canonica nel III secolo a.C. Ma quali sono le sette meraviglie del mondo antico? In questo articolo, vi porteremo in un viaggio senza tempo in Grecia, Turchia, Egitto e Iraq per scoprire le antiche sette meraviglie del mondo. Seguiteci e la storia non avrà più segreti per voi!
Le 7 Meraviglie del Mondo Antico – Quali Sono
Come abbiamo detto, le 7 meraviglie del mondo antico facevano parte di una lista concordata sia dagli antichi greci che dai romani. Si pensa infatti che questa lista risalga al III secolo a.C., l’unica epoca in cui abbiamo la certezza che tutte e 7 le opere furono ancora intatte e al massimo del loro splendore.
Attualmente, il documento scritto più antico che parla delle 7 meraviglie del mondo risale al 140 a.C. Si tratta di una poesia di Antipatro di Sidone, grande letterato originario dell’omonima città dell’attuale Libano.
Ma ora andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le sette meraviglie del mondo antico!
1. Piramide di Cheope
La Piramide di Cheope è la più antica tra le sette meraviglie del mondo, ma anche l’unica ad essere ancora perfettamente visibile. Conosciuta anche come Grande Piramide di Giza, o Piramide di Khufu, risale a oltre 4.000 anni fa. Inoltre, fa parte della famosa Necropoli di Giza ed è di fatto la più grande e la più antica delle tre piramidi che compongono il sito archeologico.
La piramide ospitava il sepolcro di Cheope, sovrano della IV dinastia, e rappresenta la più perfetta concezione di piramide raggiunta dalla civiltà egizia. Attualmente è alta 138 metri, anche se al momento della costruzione raggiungeva un’altezza pari a 146 metri. A dir poco incredibile!
Leggi anche: La Piramide di Cheope, Guida alla Visita »

Nome | Piramide di Cheope |
---|---|
Luogo | Egitto |
Visitabile | Sì |
Come arrivare | Facilmente raggiungibile da Il Cairo |
Viaggio consigliato | Tour Egitto: Piramidi e Cairo |
2. Giardini Pensili di Babilonia
L’antica città di Babilonia doveva essere un autentico paradiso. Situata un’ottantina di chilometri a sud dell’attuale Baghdad, la leggendaria città biblica raggiunse il suo apice sotto Nabucodonosor II. Si narra infatti che fu proprio lui ad avviare la costruzione dei magnifici Giardini Pensili.
Tuttavia, oggi non è ancora chiaro dove fosse l’ubicazione di questo capolavoro all’interno dell’attuale area archeologica di Babilonia. Sappiamo però che gli storici dell’epoca li descrivevano come splendidi giardini fioriti terrazzati, irrigati dalle acque dell’Eufrate. La visione d’insieme dei giardini e della famosa Torre di Babele doveva essere decisamente spettacolare!

Nome | Giardini Pensili di Babilonia |
---|---|
Luogo | Mesopotamia, Iraq |
Visitabile | No |
Come arrivare | – |
Viaggio consigliato | – |
3. Statua di Zeus a Olimpia
Tra le sette meraviglie del mondo antico che si trovano in Grecia rientrava anche la Statua di Zeus a Olimpia. Realizzata nel 432 a.C. dal noto scultore Fidia, si collocava all’interno del Tempio di Zeus della città dei giochi. Oggi sono ancora visibili i resti dell’antico tempio, ma purtroppo la statua è andata perduta nel 475 durante un incendio divampato a Costantinopoli, la città dove venne trasportata in epoca bizantina.
Tuttavia, sappiamo che questa enorme statua era alta 12 metri. Costruita in avorio, raffigurava Zeus avvolto da un mantello ricoperto di lamine d’oro, seduto su un trono di ebano incastonato da pietre preziose. Un capolavoro!
Leggi anche: Il Sito Archeologico di Olimpia »

Nome | Statua di Zeus |
---|---|
Luogo | Grecia Continentale |
Visitabile | É possibile visitare l’area archeologica e i resti del tempio, ma la statua non è più esistente. |
Come arrivare | Facilmente raggiungibile da Corinto |
Viaggio consigliato | Tour Grecia Classica e Meteore |
4. Tempio di Artemide a Efeso
Spostandoci in Turchia, nell’antica città di Efeso, troviamo i resti di quello che era il Tempio di Artemide. Questa meraviglia del mondo antico venne costruita nel 560 a.C., e la sua grandezza e importanza era nota in tutto il Mediterraneo e l’Asia Minore.
Infatti, era lungo 115 e largo 55 metri ed era ben quattro volte più grande del Partenone di Atene! Oggi, dopo la distruzione da parte dei Goti e dell’Arcivescovo di Costantinopoli, si conservano pochi resti ma sappiamo che nell’antichità presentava oltre 100 colonne ioniche splendidamente decorate.
Leggi anche: Il Sito Archeologico di Efeso in Turchia »

Nome | Tempio di Artemide |
---|---|
Luogo | Turchia |
Visitabile | Sì |
Come arrivare | Facilmente raggiungibile da Izmir, Pamukkale e Kusadasi |
Viaggio consigliato | Gran Tour Turchia |
5. Colosso di Rodi
Tra le sette meraviglie del mondo antico, il Colosso di Rodi doveva essere davvero un’opera mastodontica. Collocata all’ingresso del porto principale, aveva essenzialmente la funzione di faro cittadino. Infatti, il colosso era alto 32 metri, costruito in pietra e completamente ricoperto di bronzo. La statua raffigurava Helios, il Dio del sole che era molto venerato sull’isola di Rodi.
Purtroppo oggi non ci rimane nulla di questa incredibile costruzione, che venne distrutta da un terremoto. Infatti, secondo la leggenda, i rodesi si opposero alla sua ricostruzione temendo l’ira della divinità. Pertanto, i resti rimasero sott’acqua fino alla conquista da parte degli arabi che ne fecero perdere per sempre le tracce.

Nome | Colosso di Rodi |
---|---|
Luogo | Isola di Rodi |
Visitabile | No |
Come arrivare | – |
Viaggio consigliato | Tour: I Tesori dell’Isola di Rodi |
6. Mausoleo di Alicarnasso
Ritornando in Turchia, troviamo il suggestivo Mausoleo di Alicarnasso, nell’odierna città di Bodrum, venne fatto costruire dalla regina Artemisia per il marito Mausolo, antico satrapo di Caria. Questa splendida opera architettonica era costituita da un grande basamento che sorreggeva una struttura semi-piramidale sormontata da splendide decorazioni.
Oggi di questa meraviglia del mondo antico rimangono poche rovine nel sito archeologico, mentre alcune decorazioni come la quadriga e i cavalli che dominavano l’edificio sono conservati al British Museum di Londra.
Inoltre, alla sua costruzione parteciparono numerosi artisti dell’epoca, come Timoteo, Skopas, Pitide e Briasside. L’opera era così imponente e famosa che il termine mausoleo nasce proprio in questo periodo per indicare le tombe monumentali dei grandi personaggi della storia.
Leggi anche: Turchia, Cosa Vedere e Fare »

Nome | Mausoleo di Alicarnasso |
---|---|
Luogo | Turchia |
Visitabile | Sì |
Come arrivare | Il sito archeologico che ospita i resti del mausoleo si trova nel centro di Bodrum |
Viaggio consigliato | Tour Turchia: Istanbul e Tesori della Costa Egea |
7. Faro di Alessandria
Infine, la più grande opera della civiltà ellenistica si trovava nell’attuale Egitto. Infatti, il Faro di Alessandria era, insieme alla biblioteca, il vero simbolo della città egiziana sul Mediterraneo. Alessandria era inoltre uno dei principali centri commerciali del mondo antico e per questo motivo venne costruito un imponente e spettacolare faro sull’Isola di Pharos, che illuminava la via ai mercanti diretti in Asia Minore, nel Tirreno e sulle coste dell’Egeo.
Alto 134 metri, sormontato da una statua di Zeus ed era completamente ricoperto di specchi di bronzo che di giorno riflettevano la luce del sole. Questi permettevano infatti ai naviganti di avvistare il porto e di prestare attenzione ai numerosi banchi di sabbia che provenivano dal deserto.
Venne distrutto nel XIV secolo da due terremoti, ma oggi è possibile vedere i resti tramite escursioni subacquee.

Nome | Faro di Alessandria |
---|---|
Luogo | Egitto |
Visitabile | No |
Come arrivare | – |
Viaggio consigliato | Gran Tour Egitto |
Itinerari alla scoperta delle 7 Meraviglie del Mondo Antico
Bene! Ora che abbiamo visto quali sono le sette meraviglie del mondo antico, vediamo quali sono gli itinerari consigliati per andare alla loro scoperta!
Di seguito, potete infatti trovare i migliori viaggi in Grecia, Turchia ed Egitto che vi consentono di ammirare i luoghi che hanno fatto la storia. Questi itinerari vi consentono quindi di visitare la Piramidi di Cheope, Olimpia, Rodi, Alessandria d’Egitto, Efeso e l’antica Alicarnasso.
Crociera sul Nilo + Cairo
Itinerario: Luxor, Edfu, Kom Ombo, Aswan, Abu Simbel, Il Cairo.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Lun e Sab
Codice: EGARCH0803
Gran Tour Turchia
Itinerario: Istanbul, Ankara, Cappadocia, Pamukkale, Efeso, Izmir, Pergamo.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutte le Dom
Codice: TKARCH0805
Tour Giordania di Gruppo: Petra d’Incanto
Itinerario: Amman, Jerash, Castelli del Deserto, Wadi Rum, Petra, Mar Morto.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: JOARCH0802
Tour Grecia Classica e Meteore
Itinerario: Atene, Epidauro, Micene, Olympia, Ioannina, Meteora, Delfi.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: GRARCH0803
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggi culturali organizzati lungo le Rotte degli Antichi.