Albania, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
L’Albania offre molte cose da vedere e fare, ed è uno dei paesi emergenti più in voga per le vacanze degli italiani negli ultimi anni. I motivi sono molteplici: prezzi competitivi, vicinanza al nostro Bel Paese ma, soprattutto, incredibili bellezze naturalistiche, storiche e culturali. Pertanto, un viaggio in Albania è diventato tra i più richiesti in tutte le stagioni, grazie anche al suo clima. In questo articolo, scopriremo cosa vedere in Albania, cosa fare in Albania e in quanti giorni, per trovare così la vacanza perfetta per noi!
- Albania, Perché Visitarla
- Cosa vedere in Albania – 10 Cose da non perdere
- 1. Tirana
- 2. Berat
- 3. Argirocastro
- 4. Scutari
- 5. Saranda
- 6. Le Alpi Albanesi
- 7. Apollonia
- 8. Butrinto
- 9. Llogara
- 10. Durazzo
- 5 Cose da fare in Albania, le esperienze da non perdere e cosa vedere
- 1. Tuffarsi nelle acque dell’Occhio Blu
- 2. Scoprire la storia del popolo albanese
- 3. Trekking sulle Alpi Albanesi
- 4. Escursione alla Laguna di Divjake
- 5. Scoprire la tradizione gastronomica albanese
- Cosa vedere in Albania, gli Itinerari consigliati
- 7 Giorni – Cosa Vedere in Albania
- Cosa Vedere in Albania in 8 Giorni
- Cosa Vedere in Albania in 10 Giorni
- Come Visitare l’Albania?
Albania, Perché Visitarla
L’Albania possiede molta varietà. Infatti, nonostante le sue ridotte dimensioni, questo paese è in grado di offrire attrazioni ed esperienze per ogni tipo di esigenza e desiderio. Perciò, vi ritroverete ad alta quota tra le incredibili Alpi Albanesi. Oppure, sulle bellissime spiagge della lunga fascia costiera. Inoltre, potrete scoprire la storia albanese visitando antichi siti archeologici, monasteri e moschee.
Leggi anche: Quando Andare in Albania »
Cosa vedere in Albania – 10 Cose da non perdere
Dunque, vediamo ora insieme cosa vedere in Albania. Sia che preferiate una vacanza più tranquilla, sia che vogliate un’esperienza più movimentata, scoprirete che l’Albania fa proprio al caso vostro!
Di seguito, troverete la mappa del paese con tutti i luoghi più significativi da non perdere durante il vostro viaggio in Albania. Successivamente ve li mostreremo nel dettaglio nella guida “Cosa Vedere in Albania“.

1. Tirana
Non possiamo iniziare la nostra lista delle 10 cose da vedere in Albania senza parlare di Tirana. Infatti, la capitale albanese è una città in grande espansione artistica e culturale. Il cuore di Tirana è Piazza Skanderbeg, dedicata all’eroe nazionale che sconfisse gli Ottomani. Sulla piazza, si affacciano i principali palazzi istituzionali dell’Albania ed è il punto di ritrovo preferito dagli abitanti della città.
Ma nei pressi della piazza, sorgono anche alcuni simboli cittadini, come la famosa Torre dell’Orologio dalla quale si può godere di un bellissimo panorama, e la Moschea Bey. Quest’ultima, venne costruita nel 1789 ed è considerata la più bella moschea di tutta l’Albania. Infine, sempre su Piazza Skanderbeg, si affaccia il Museo Nazionale di Storia che ospita reperti che aiutano a capire la millenaria storia dell’Albania.
Leggi anche: Tirana, Cosa Vedere e Fare »

2. Berat
Una località che non può certo mancare nella vostra lista di cosa vedere in Albania, è Berat. Si tratta di una vera e propria perla, dove è ancora possibile vivere l’Albania autentica in un contesto rurale. Berat sorge sulla riva destra del fiume Osum ed è arroccata sulle pendici del Monte Tomorr. Per via della sua incantevole posizione, il colpo d’occhio al vostro arrivo in città sarà indimenticabile. Ma al di là del suo aspetto scenografico, Berat ospita incredibili testimonianze storiche e artistiche. Il simbolo della città è il Castello di Berat, che domina l’intero centro abitato. Potrete raggiungerlo con un mezzo di trasporto, ma il modo migliore è sicuramente percorrendo la passeggiata che conduce alla cima. Circondati da vigneti millenari, percorrerete sentieri tra antichi resti romani, chiese rupestri e moschee.
Ma Berat è anche un simbolo di convivenza. Infatti, negli storici quartieri di Gorica e Mangalemi, sorgono chiese ortodosse e moschee antichissime, quasi tutte una in fronte all’altra. In effetti, a Berat cristiani e musulmani hanno sempre convissuto in pace, anche nei periodi più bui della storia albanese.

3. Argirocastro
Tra cosa vedere in Albania, non può mancare questo magnifico borgo incastonato tra le montagne dell’Albania Meridionale. Argirocastro si trova a pochi chilometri dal confine con la Grecia, e ciò ha consentito a questo grazioso centro medievale di crescere anche a livello turistico. Il monumento principale della cittadina è il Castello di Argirocastro, uno dei meglio conservati dell’intera Albania. Questa imponente fortezza difensiva domina il centro storico e risale al XII secolo. Sarà molto interessante visitare i suoi interni che ospitano pezzi di artiglieria, armature e cannoni d’epoca.
Ma oltre al castello, Argirocastro ospita un elevato numero di edifici storici di grande valore. Pertanto, il consiglio che vi diamo è di perdervi per i suoi vicoli e andare alla ricerca del bazaar artigianale, l’antica Moschea e la Skenduli House, la casa più vecchia della città.

4. Scutari
Una delle principali attrazioni durante un viaggio in Albania è Scutari. Questa pittoresca cittadina si trova sulle sponde dell’omonimo Lago di Scutari, al confine con il Montenegro. Si tratta dell’ennesima città storica della regione, considerata una delle più importanti di tutta l’area balcanica. Scutari è stata, infatti, l’antica capitale dell’Illiria durante l’epoca classica ed ha mantenuto fino ad oggi la sua grande importanza strategica.
Ma cosa vedere a Scutari? Le attrazioni da visitare sono molto numerose! Per iniziare, non può mancare il famoso Ponte di Mes, di origine ottomana, che conduce all’ingresso della città. Inoltre, non potete perdervi il Castello di Rozafa, appena fuori città. Da qui, potrete godere di una vista a 360° su Scutari, il lago e il Fiume Boiana.

5. Saranda
All’estremo sud del paese, Saranda è probabilmente la più nota località di mare dell’Albania. In effetti noterete subito la vicinanza con la Grecia. Le spiagge di Saranda non hanno nulla da invidiare alle altre ben più famose località del Mediterraneo. Le spiagge cittadine, che portano il nome di Mango Beach, Bistrica e Santa Quaranta, sono tutte ben attrezzate e offrono ogni tipo di comfort e servizi. Ma se preferite spiagge selvagge ed incontaminate, vi basterà percorrere la vicina Penisola di Ksamil per raggiungere autentici paradisi, come la splendida Pulëbardha.
Ma Saranda non è soltanto sinonimo di mare. A circa 20 km dalla città, verso l’interno, si trova la famosa sorgente Syri Kalter, nota anche come l’Occhio Blu. Questo incredibile Patrimonio Unesco ai piedi dei Monti Mali i Gjerë, si presenta con acque dalle meravigliose sfumature di blu, circondato da una rigogliosa vegetazione.

6. Le Alpi Albanesi
Gli amanti della montagna troveranno in Albania pane per i loro denti! Infatti, nelle regioni settentrionali del paese si ergono le maestose Alpi Albanesi. Se amate i trekking, la natura incontaminata e i paesaggi alpini, la bellissima Valle di Valbona è ciò che fa al caso vostro. Tra le cose da vedere in Albania non potete perdervi il Parco Nazionale Bajram Curri, 8000 ettari che ne fanno una delle aree naturali più belle dei Balcani.
Lungo i sentieri di questa splendida vallata troverete numerosi villaggi rurali, come Dragobia, Rrogam e Vermosh. Qui avrete modo di respirare l’Albania più autentica, circondati da laghi e fiumi di montagna, oltre che una vegetazione dai colori straordinari.

7. Apollonia
Se siete amanti dell’archeologia, nei pressi di Valona troverete uno dei più importanti siti archeologici dell’intera area balcanica. Il Parco Archeologico di Pojan, noto soprattutto come Apollonia, era infatti la più importante città greca e romana dell’Albania. Il motivo per cui Apollonia rientra nella lista di cosa vedere in Albania è quindi molto semplice!
Sarà molto suggestivo visitare l’agorà, l’area meglio conservata di tutto il sito archeologico, l’odeon, l’antico anfiteatro e l’acropoli cittadina. Infine, il Parco di Apollonia ospita un museo dove sono esposti i reperti rinvenuti nel sito e uno splendido monastero bizantino risalente al XII secolo.

8. Butrinto
Tra le cose da vedere in Albania abbiamo inserito un altro impressionante sito archeologico, considerato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Si tratta dello straordinario Parco Nazionale di Butrinto. In una posizione panoramica, consente di ammirare splendidi panorami sulla pianura, l’omonimo lago e la vicinissima Isola di Corfù, proprio dinanzi alla città antica di Butrinto.
L’area archeologica, include rovine di diverse epoche, da quella greca a quella bizantina, dal periodo di dominazione bulgara fino a quella veneziana. Ammirerete pertanto le imponenti mura difensive, l’antico teatro romano, gli straordinari mosaici di epoca imperiale e maestosi edifici cristiani di epoca bizantina.
Per conoscere la storia dell’Albania non dovete far altro che recarvi a Butrinto, dove potrete mischiare mare, montagna e archeologia!

9. Llogara
Gli amanti della Natura selvaggia dovrebbero annotarsi il Parco Nazionale di Llogara nella lista di cosa vedere in Albania. Questa meravigliosa area naturale, si estende da Valona a Himara ed è la porta d’accesso al litorale albanese. Percorrere la stupenda strada panoramica del Passo di Llogara vi lascerà senza fiato.
Sono infatti tantissimi i luoghi in cui fermarsi lungo il tragitto, dove poter ammirare panorami mozzafiato sulle montagne interne e sulla costa ionica. Una volta percorso questo straordinario tratto panoramico, potrete fermarvi in alcune tra le più belle spiagge albanesi, in località come Himara e Porto Palermo.
Insomma, Llogara è un luogo da visitare con calma, per godersi in tutta tranquillità l’autenticità dei suoi paesaggi.

10. Durazzo
Infine, nella lista di cosa vedere in Albania, non possiamo dimenticarci di Durazzo. La seconda città dell’Albania rappresenta il primo approccio al paese per chi arriva in traghetto da Ancona e Bari. A primo impatto vi potrà sembrare una città moderna, il classico porto di mare con ben poco da offrire. In realtà Durazzo è invece una delle principali testimonianze storiche del paese.
Si tratta infatti di un’antica città di origine romana che ospita ancora un anfiteatro, con al suo interno la straordinaria cappella affrescata paleocristiana. Sempre di epoca roman,a troverete le antiche terme e il vecchio foro romano, divenuto successivamente foro bizantino.
Ma le cose da vedere a Durazzo non finiscono qui. Infatti, la città vecchia è ancora perfettamente circondata dalle antiche mura bizantine e ospita la Moschea di Fatih, una delle più belle moschee ottomane in tutta l’area balcanica.
Infine, se all’incredibile patrimonio storico ci aggiungiamo anche spiagge e mare cristallino, vi renderete presto conto che Durazzo è una città da non perdere!

5 Cose da fare in Albania, le esperienze da non perdere e cosa vedere
Durante il vostro viaggio, oltre alle principali cose da vedere in Albania, vi segnaliamo anche alcune attività ed esperienze da non perdere. Infatti, l’Albania non è solo mare, spiagge e importanti città storiche, ma anche montagna, natura ed enogastronomia. Pertanto, cosa ne dite di una nuotata nelle acque dalle mille sfumature blu del Syri Kalter? Oppure potrete scoprire i mille volti del patrimonio naturalistico albanese con un trekking tra le sue imponenti montagne, o scoprire la selvaggia Laguna di Divjake. Infine, potreste partecipare ad un corso di cucina albanese per scoprire e assaggiare tutte le prelibatezze e i suoi piatti tipici.
Scopriamo dunque quali sono le 5 cose da fare in Albania!
1. Tuffarsi nelle acque dell’Occhio Blu
Come abbiamo visto, nei pressi di Saranda si trova uno dei più straordinari patrimoni naturalistici protetti dall’Unesco. Infatti, la famosa Sorgente dell’Occhio Blu è una delle attrazioni più visitate del paese. In effetti, la bellezza di questo luogo è disarmante e tuffarsi tra le acque di questa misteriosa sorgente dai mille colori è una delle principali cose da fare in Albania. Ad ogni modo, tenete presente che l’acqua della sorgente ha temperature piuttosto basse. Comunque, se non siete abbastanza intrepidi, potrete anche effettuare una bellissima escursione nel Parco Nazionale dell’Occhio Blu e la Foresta di Lekuresi.

2. Scoprire la storia del popolo albanese
Durante il vostro viaggio in Albania noterete senz’altro numerosi musei nazionali. Infatti, in quasi tutte le città albanesi, troverete mostre che vi raccontano le origini e le tradizioni del popolo albanese. Quindi, se la travagliata storia di questo grandioso popolo vi affascina, vi consigliamo di visitare i suoi musei. In particolare, vi consigliamo l’interessante Museo Fotografico Marubi a Tirana, il bellissimo Museo Etnografico di Argirocastro e il Museo dell’Indipendenza di Valona.
Leggi anche: La Storia dell’Albania »

3. Trekking sulle Alpi Albanesi
Cosa fare in Albania? Se siete amanti della montagna la risposta è molto semplice: un trekking sulle Alpi Albanesi! Infatti, la spettacolare Valle di Valbona è un autentico paradiso per gli escursionisti. Partirete dal pittoresco ed autentico villaggio di Theth e, con un’escursione di circa 6 ore, raggiungerete quota 1800 metri tra i paesaggi mozzafiato di questa vallata maestosa. Un’esperienza da non perdere nella magia delle Alpi Albanesi!

4. Escursione alla Laguna di Divjake
Abbiamo parlato di mare, montagna, borghi e città. Ma l’Albania è così variegata che troverete anche altre magnifiche ambientazioni. Così, tra le cose da fare in Albania, vi consigliamo un’indimenticabile escursione sulla Laguna di Divjake. Situato a sud di Durazzo, questo magnifico parco naturale presenta un ecosistema unico al mondo. Potrete quindi effettuare una bellissima escursione in Jeep per esplorare paradisi inesplorati, oppure noleggiare un kayak per addentrarvi nel cuore della laguna!

5. Scoprire la tradizione gastronomica albanese
Infine, gli amanti della gastronomia non possono perdersi la squisita cucina albanese. E quale modo migliore che partecipare a un corso di cucina tradizionale? Potrete infatti cucinare piatti tipici come il lakror, lo sheqerpare e il tave kosi, il piatto dell’indipendenza. Ma soprattutto prenderete parte al momento migliore di questa esperienza: la degustazione!
Leggi anche: Cucina Albanese, I Piatti Tipici »

Cosa vedere in Albania, gli Itinerari consigliati
Dunque, dopo aver capito cosa vedere e fare in Albania siete pronti per partire!
Perciò, scopriamo insieme gli itinerari possibili in base alle vostre esigenze. Ecco cosa vedere in Albania in 7, 8 oppure 10 giorni.
7 Giorni – Cosa Vedere in Albania
L’Albania non è un paese molto esteso. Perciò, se avete a disposizione una settimana, avrete modo di visitare le più importanti attrazioni dell’Albania. Pertanto, vi consigliamo il Tour Albania Classica. Questo interessante viaggio di gruppo vi porterà alla scoperta di luoghi di grande fascino, come Tirana, Scutari, Durazzo, Apollonia, Valona, Porto Palermo, Saranda, Butrinto, Argirocastro e Berat.
Tour Albania Classica
Itinerario: Tirana, Kruja, Durazzo, Berat, Argirocastro, Butrinto, Saranda.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: ALARCH0801
Cosa Vedere in Albania in 8 Giorni
Se siete interessati ad un viaggio che vi consente di esplorare l’Albania in 8 giorni, vi consigliamo di abbinare la Grecia con il nostro Tour Grecia Classica e Albania. Questo tour di gruppo vi porterà alla scoperta dei luoghi che hanno fatto la storia dell’antica Grecia e dell’Iliria come Arigrocastro, Berat e l’antica Apollonia.
Tour Grecia Classica e Albania
Itinerario: Atene, Micene, Delfi, Olympia, Meteore, Argirocastro, Berat, Tirana.
Durata: 9 giorni - 8 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: GRARCH0901
Cosa Vedere in Albania in 10 Giorni
Infine, qualora aveste a disposizione 10 giorni, potrete unire all’Albania la visita del vicino Montenegro. Perciò, consigliamo il Tour Albania e Montenegro.
Tour Albania e Montenegro
Itinerario: Tirana, Berat, Butrinto, Scutari, Podgorica, Budva, Perast.
Durata: 10 giorni - 09 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: ALARCH1101
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Albania in 7 giorni | Tirana, Scutari, Durazzo, Apollonia, Zvernec, Valona, Porto Palermo, Saranda, Butrinto, Argirocastro, Berat | Tour Albania Classica |
Cosa vedere in Albania in 8 giorni | Tirana, Kruje, Durazzo, Golem, Capo Rodon, Llogara, Himara, Gijpe, Porto Palermo, Divjake | Tour Grecia Classica e Albania |
Cosa vedere in Albania in 10 giorni | Tirana, Argirocastro, Berat, Durazzo, Kruja, Scutari + Montenegro o Grecia | Tour Albania e Montenegro |
Come Visitare l’Albania?
Ora che avete un’idea più chiara di cosa vedere nel vostro viaggio in Albania vi consigliamo, prima di partire, d’informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e restrizioni.
Consigliamo di visitare l’Albania nei periodi da giugno a settembre, in particolare la stagione estiva. Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Albania in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, sapendo cosa vedere in Albania!
Se interessati a ripercorrere i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Albania.