AlUla, Cosa Vedere e Fare
La nuova frontiera del turismo mondiale è ben rappresentata dall’Arabia Saudita, che di fatto ha aperto ai viaggiatori occidentali solamente nel 2019. Tra le principali attrazioni da visitare durante un viaggio in Arabia Saudita, AlUla occupa sicuramente una posizione di rilievo. Si tratta infatti di una località ricca di storia e cultura, incastonata in un contesto naturale decisamente affascinante. In questo articolo vedremo quindi cosa vedere ad AlUla. Inoltre, se avete intenzione di recarvi ad Al Ula vi consigliamo cosa fare in questa città entrata nella lista dei desideri di viaggiatori da tutto il mondo!
Leggi anche: Arabia Saudita, Cosa Vedere e Fare »
AlUla, Perché visitarla
AlUla è indubbiamente la più affascinante città dell’Arabia Saudita e la sua regione racchiude una varietà così vasta di attrazioni da lasciarvi a bocca aperta. Qui sorgeva infatti la città biblica di Dadan e la città di Hegra, porta del Regno Nabateo. Quindi, tra antichi insediamenti e iscrizioni, scenari desertici e canyon mozzafiato, ad Alula scoprirete la vera essenza dell’Arabia Saudita.
Leggi anche: La Storia dell’Arabia Saudita »
10 Cose da Vedere ad AlUla
Dunque, andiamo a scoprire la splendida regione di Al Ula e vediamo insieme quali sono le 10 cose da vedere ad AlUla.
Di seguito troverete la mappa della regione dove potrete trovare le attrazioni da non perdere ad AlUla durante il vostro Viaggio in Arabia Saudita. Successivamente andremo a scoprirli nel dettaglio nella nostra guida “Cosa Vedere ad AlUla“.

1.Hegra
Il vero fiore all’occhiello della zona di AlUla è il sito archeologico di Hegra. Nota anche come Mada’in Saleh, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Infatti, questa antica città si trova in una zona rocciosa nel mezzo del deserto ed era il principale centro dei Nabatei a sud di Petra. Il sito sorge circa 25 chilometri a nord rispetto al centro di Al Ula e conta un totale di 131 tombe intagliate nella roccia. La storia di questo luogo è antichissima, in quanto sono state rinvenute iscrizioni risalenti al I millennio a.C., ma le attuali testimonianze risalgono tutte tra il II secolo a.C. e il II secolo d.C.
Se avete già visitato l’antica città di Petra in Giordania, noterete una certa somiglianza. Infatti, anche in questo caso l’accesso principale avveniva tramite il Siq, lo stretto canyon di roccia che conduceva alla città. Tra le numerose tombe, non perdetevi il complesso di Jabal AlBanat che ospita il più alto numero di tombe intagliate in un’unica roccia.

2.Dadan
Tra cosa vedere ad AlUla, l’antica città di Dadan è sicuramente da non perdere. Situata nel cuore dell’Oasi di AlUla, è stato il centro più sviluppato della Penisola Arabica nel I millennio a.C. ed è citata nella genesi della bibbia insieme all’antico Regno di Saba. Questa era infatti la capitale del Regno di Dedan e successivamente centro principale del Regno di Lihyan, che controllava le rotte sulla storica via dell’incenso.
Oggi ritroviamo un sito archeologico dal grande valore storico, con circa 20 tombe scavate nelle rocce rosse del deserto. Tra di esse, particolare importanza hanno le Tombe dei Leoni, che conservano splendide decorazioni di questi animali. Il leone aveva infatti un valore simbolico di forza e protezione, in quanto queste tombe ospitavano le spoglie dell’élite della città. Infine, alcune iscrizioni interne raffigurano agricoltori e palme. Esse ci aiutano quindi a comprendere l’antichità di questa oasi e la sua grande importanza per la zona di Al Ula.

3.Jebel Ekma
Proseguendo verso nord, a pochi chilometri da Dadan sorge il sito di Jebel Ekma. Qui, sulle pareti delle montagne, sono stata rinvenute oltre 500 iscrizioni pre-arabe scolpite e in rilievo. Datate all’epoca dei regni di Dedan e di Lihyan, rappresentano una vera e propria biblioteca a cielo aperto. Infatti, queste iscrizioni ci aiutano a capire le origini dell’odierna lingua araba e l’importanza storica di questa antica via di commercio e di pellegrinaggio.
Infine, proseguendo ancora verso nord, sorge il sito di Aqra’a. Questo importante luogo è di fondamentale importanza, in quanto qui si trovano le più antiche iscrizioni in lingua araba al mondo. Un vero libro di storia!

4.Città Vecchia di AlUla
Tra le più straordinarie testimonianze storiche dell’Arabia Saudita troviamo la città vecchia di AlUla. Aperta ai visitatori a dicembre 2020, si tratta dell’antica città dove risiedevano i pellegrini durante il loro viaggio da Damasco a La Mecca. Oggi possiamo ammirare i resti di oltre 900 abitazioni e 400 botteghe, rimaste disabitate dal XII secolo fino ad oggi. L’antica città era protetta da una cinta muraria con 14 porte d’ingresso.
Ma ciò che stupisce maggiormente è il Tantora Sundial, il luogo dove tramite una meridiana veniva misurato il tempo e il flusso delle stagioni. Inoltre, nel sito sono ancora visibili i resti della Fortezza di Musa Ibn Nusayr e della Moschea Al-Izam, eretta sul luogo in cui Maometto si fermò per pregare, indicando così il punto in cui doveva essere eretto il mihrab.

5.Roccia dell’Elefante
A est delle montagne che formano la valle e l’Oasi di AlUla si aprono scenari spettacolari. Infatti, le rocce dei Monti di Al Ula digradano man mano verso il deserto, creando formazioni rocciose davvero particolari. Tra di esse, la più emblematica è senza dubbio la Roccia dell’Elefante.
Risultato dell’erosione durata milioni di anni, la sua forma ricorda quella di un elefante e colpisce per la sua incredibile perfezione. Potrete ammirarla a dorso di cammello, oppure con un viaggio in 4×4. A ogni modo, qualunque sia il vostro mezzo, ammirarla al tramonto è un’emozione indescrivibile!

6.Jibal Al-Rukkab
Procedendo ulteriormente verso est rispetto al sito archeologico di Hegra, gli scenari desertici dell’Arabia Saudita regalano visioni di grande fascino. Infatti, il Jibal Al-Rukkab si compone di spettacolari canyon che ricordano gli scenari del Wadi Rum, in Giordania.
Dunque, sabbia e rocce rosse che forniscono impressionanti punti panoramici naturali. Potrete quindi percorrere le piste sabbiose e scattare fotografie alle numerose formazioni rocciose. Tra di esse, non perdetevi The Arch, uno strepitoso arco nel mezzo del deserto!

7.Riserva Naturale Sharaan
All’interno dell’area dei canyon del Rukkab, è stata istituita la Riserva Naturale Sharaan. Nata con lo scopo di riequilibrare i delicati ecosistemi della zona, l’area è composta da canyon e una tipica vegetazione semi-desertica. Ma la riserva si pone come obbiettivo la reintroduzione di specie animali autoctone.
Infatti, l’introduzione dell’allevamento nel corso dei secoli ha decimato la fauna locale e, con la nascita della Sharaan Nature Reserve, sono tornati a farsi vedere struzzi e cammelli selvatici, oltre che stambecchi e gazzelle del deserto. Inoltre, con un po’ di fortuna sarà possibile adocchiare lo splendido leopardo arabo e l’elegante volpe rossa.

8.Wadi Al Qura
Tra le aree naturalistiche della zona, è impossibile non percorrere lo splendido Wadi Al Qura. Si tratta infatti della vallata principale in cui sorge l’antica città di Al Ula e l’insediamento moderno. L’attuale comunità di Al Ula è relativamente piccola e deve la sua sopravvivenza all’oasi di palme che si estende lungo tutta la vallata.
Per questo motivo, visitare Wadi Al Qura è una delle principali cose da fare ad Al Ula. Sarà infatti davvero interessante scoprire l’importanza che le palme ricoprono per l’intera comunità. Inoltre, è possibile ammirare lo sterminato palmeto dalla mongolfiera, una vista davvero sublime!

9.Ferrovia dell’Hijjaz
Nei pressi di Mada’in Saleh sorge l’antica Ferrovia dell’Hijjaz. La sua costruzione iniziò nel 1900 e doveva collegare Damasco a Medina consentendo così ai pellegrini di raggiungere la città santa più agevolmente. Tuttavia, la ferrovia non venne mai completata a causa dello scoppio della prima guerra mondiale. Ad ogni modo la condizione di viaggio dei pellegrini migliorò considerevolmente e la ferrovia ebbe un ruolo chiave durante la rivolta araba che portò alla nascita dell’attuale Arabia Saudita.
Oggi è custodita una locomotiva originale che si sta pensando di restaurare per scopi turistici. Infine, proprio di fronte all’antica stazione ferroviaria, si erge il maestoso Forte di Hegra. Costruito nel XVIII secolo per difendere i pellegrini e fornire loro rifugio, acqua e cibo, è ancora visibile il piccolo giardino esterno con piante di melograno.

10.Maraya Concert Hall
Infine, tra cosa vedere ad Al Ula troviamo anche un’opera d’avanguardia. Infatti, il Maraya Concert Hall è l’edificio a specchi più grande al mondo. Questa meravigliosa opera d’architettura moderna si trova nel mezzo del deserto e si inserisce nel paesaggio circostante senza snaturarlo.
Infatti, la sua struttura completamente ricoperta di specchi crea una profonda armonia tra arte e natura. All’interno dei suoi 9.740 metri quadri si svolgono concerti, mostre ed eventi, che fanno di AlUla il vero centro culturale dell’Arabia Saudita.

Consigli di viaggio per visitare AlUla
Ora che abbiamo visto insieme quali sono le attrazioni da non perdere ad AlUla, abbiamo pensato di consigliarvi una serie di tour ed escursioni che vi permettono di visitare questo magico luogo.
Tour dell’Arabia Saudita con AlUla
Se avete intenzione di visitare AlUla durante un tour dell’Arabia Saudita, vi consigliamo il tour Tesori d’Arabia che, oltre alle altre località dell’Arabia Saudita, si reca ad AlUla per scoprire le sue attrazioni più belle.
Tour Arabia Saudita: Tesori d’Arabia
Itinerario: Jeddah, AlUla, Mada’in Saleh, Riyadh, Edge of the World, Diriyah.
Durata: 9 giorni / 8 notti
Partenze di Gruppo
Durata: ASARCH0901
Come visitare AlUla e l’Arabia Saudita
Ora che abbiamo visto cosa vedere ad AlUla e quali sono i tour e le escursioni consigliati per la vostra vacanza, siete pronti per partire!
Vi ricordiamo sempre d’informarvi sui documenti necessari per il vostro ingresso in Arabia Saudita. A tal proposito, vi consigliamo di consultare la nostra sezione Viaggiare Sicuri Arabia Saudita per organizzare al meglio la vostra vacanza. Infine, se siete alla ricerca di qualche consiglio per il prossimo viaggio in Arabia Saudita fate un salto sul nostro Blog Arabia Saudita!
Leggi anche: Quando Andare in Arabia Saudita »
L’Arabia Saudita è una meta tanto magica quanto inusuale, noi di Arché Travel, vi consigliamo di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione di questo viaggio. In questo modo potrete dedicare il vostro tempo per godere appieno delle bellezze del paese senza preoccupazioni.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Arabia Saudita.