Amman, Cosa Vedere e Fare
Visitare Amman, come la grande Roma fondata su sette colli, offre numerose cose da vedere e fare. Le sue origini sono antichissime, infatti è abitata fin dal Neolitico. Oggi vi porteremo alla scoperta delle sue meraviglie, percorrendo le ingarbugliate strade del centro e scoprendo cosa visitare ad Amman durante un viaggio in Giordania. Inoltre, approfondiremo la storia dei suoi monumenti, per comprendere meglio il carattere cosmopolita della capitale della Giordania. In conclusione vi daremo consigli utili per organizzare il vostro viaggio, per sapere cosa fare e cosa vedere ad Amman.
Amman, Cosa Vedere
Conosciuta anche con il nome di città bianca, Amman offre a chi la visita l’opportunità di scoprire un luogo affascinate e ricco storia. Inoltre da qui sono passati molti grandi imperi che hanno lasciato numerose testimonianze.
Infatti, tra gli stretti vicoli polverosi possiamo ammirare i capolavori del passato. Dalla cittadella antica, ai monumenti di epoca romana, passando per la grande moschea. Amman affascina il suo visitatore e lo coinvolge in un clima frizzante a cavallo tra tradizione e modernità.
Leggi anche: Cosa vedere in Giordania »

La Cittadella Antica
Questo è stato il cuore pulsante di Amman per molti secoli. Infatti, è il più importante sito archeologico della città. Sorge in cima a uno dei sette colli e conserva i resti del grande Tempio di Ercole, costruito in epoca ellenica.
Inoltre, potrete visitare il fantastico Palazzo degli Omayyadi, la Chiesa Bizantina e il Museo Archeologico Nazionale. Infine consigliamo di non perdervi il panorama mozzafiato di cui si gode dalla cima dell’Acropoli. Uno sguardo privilegiato sulla città moderna che vi lascerà ricordi indimenticabili. Una cosa da vedere ad Amman, assolutamente!

L’Anfiteatro Romano
Altro luogo di indiscutibile fascino è l’anfiteatro di epoca romana, situato a piedi della collina Jabal Jofeh, all’interno della città bassa. Spicca per la sua bellezza, infatti è il più grande edificio per spettacoli di tutta la Giordania. Ospita fino a 6000 spettatori e in passato era usato per le assemblee cittadine e le rappresentazioni.
La sua costruzione risale al 160 d.C., voluto dall’imperatore Antonio Pio. I lavori di restauro hanno valorizzato questi antichi resti, rendendolo uno dei meglio conservati di tutto il Medio Oriente e una cosa da vedere ad Amman. Si trova al fondo della strada che conduce al Foro Romano. Infine segnaliamo anche il Museo del Folklore, annesso al complesso del Teatro, che conserva indumenti e oggetti della cultura locale.

Il Ninfeo di Amman
Questa Fontana è senza dubbio un altro dei capolavori da visitare ad Amman. Infatti è una meraviglia di ingegneria, costruita in epoca romana intorno al II secolo. L’intero complesso è realizzato in blocchi di pietra calcarea e ospitava una grande piscina di 600mq, riempita da un sistema idrico eccezionale.
Nel 2015 sono iniziate numerose campagne di restauro per ridonare a questo monumento l’antico splendore, recuperando parte delle decorazioni.

L’Odeon di Amman
Per visitare questo piccolo teatro di Amman, dovete recarvi nella parte orientale del Foro romano. La capienza massima è di 500 spettatori e fu costruito intorno al II secolo d.C. Utilizzato per ospitare le rappresentazioni teatrali e musicali, ancora oggi è il fulcro della scena culturale cittadina.
La copertura in legno era completata da un sistema di tende per riparare gli spettatori in caso di maltempo. Si trova lungo la via Shari Quaraysh vicino all’Anfiteatro e al Ninfeo.

La Moschea di King Abdullah I
La Moschea di King Abdullah I è una delle perle architettoniche presenti in città. Impressiona per le dimensioni della sua incredibile cupola che sovrasta la sala centrale della preghiera. Inoltre si caratterizza per il colore turchese e i suoi 35m di diametro. I suoi minareti dominano il paesaggio circostante e durante le ore di preghiera richiamano ad alta voce i fedeli praticanti.
Infatti è il fulcro spirituale di Amman e può contenere fino a 10.000 persone, una cosa da vedere assolutamente. Purtroppo le visite sono sospese durante le funzioni religiose ai non musulmani, ma è molto interessante rimanere nei paraggi per assistere all’arrivo dei fedeli. In conclusione consigliamo anche di visitare la Moschea Abu Darwish e la Moschea Al Hussein.

I Souk di Amman
Vi state chiedendo cosa visitare ad Amman per calarvi completamente nella cultura locale? Allora quello che fa per voi è un giro a Al Balad per perdervi tra i souq della città. Infatti tra queste stradine intricate potete andare alla ricerca dell’artigianato locale, spezie e tappeti. Inoltre consigliamo di visitare il Mercato dell’Oro per mettervi alla prova nell’antica arte della contrattazione. Durante le trattative vi verrà offerto di sedervi all’interno delle botteghe, dove potrete concedervi un po’ di relax sorseggiando un te caldo. Buon divertimento!
Leggi anche: Cosa comprare in Giordania »

Rainbow Street
Amman non è solo storia, cultura e tradizione. Infatti, questa città ha molto da offrire anche sotto l’aspetto del divertimento. Poco distante dal centro troviamo Rainbow Street, una tappa da inserire nella lista delle cose da vedere. Gli edifici lungo questa via ospitano locali alla moda, ristoranti e negozi lussuosi.
Inoltre, poco distante ci sono tantissimi caffè dove è possibile prendersi una pausa per fumare la Shisha. Insomma, il luogo ideale dove respirare il clima moderno e multiculturale della capitale della Giordania.

Al Balad e Downtown
Se pensate che Amman non possa più stupirvi, vi sbagliate di grosso! Infatti tra le tante cose da vedere, Amman offre un panorama artistico effervescente. Il centro è un museo a cielo aperto, poiché le facciate degli edifici ospitano capolavori della Street Art. Inoltre questa tendenza è in pieno sviluppo, quindi in città stanno aprendo molte gallerie e centri espositivi come la Nabad Art Gallery.
Sempre più spesso artisti di caratura internazionale vengono coinvolti perché vedono in Amman il luogo ideale dove esporre le loro opere. Infine il quartiere di Downtown è il luogo ideale dove sedersi per una pausa in uno dei tanti caffè bohémien.

Amman Culinaria
Non solo arte, storia e cultura, ma anche buon cibo! Infatti una delle cose da fare, mentre visitate Amman è provare la cucina tradizionale giordana. In città si possono trovare alcuni tra i migliori ristoranti del paese. Inoltre vi consigliamo di assaggiare lo street food per le vie del centro. Infatti questo è il modo migliore per assaporare i piatti della tradizione beduina, come ad esempio il famoso Mansaf. Buon appetito!

Svago e Benessere
In conclusione, se ancora non siete soddisfatti delle tante cose da fare e da vedere ad Amman, vi informiamo che la città offre molte opportunità di svago e benessere. Infatti, la maggior parte dei centri alberghieri dispone di piscine, impianti termali e centri fitness perfettamente attrezzati. Inoltre ospita un grande parco acquatico con attrazioni per adulti e bambini, dove potrete rinfrescarvi e divertirvi per ore. Infine la sera potete concedervi un salto a teatro, partecipando a uno dei tanti eventi cinematografici organizzati dalla Royal Film Commission.

Cosa Vedere ad Amman, Viaggi consigliati
Se siete interessati a un viaggio che vi porti alla scoperta di Amman la capitale della Giordania, allora vi consigliamo il Tour Giordania di Gruppo: Petra d’Incanto.
Tour Giordania di Gruppo: Petra d’Incanto
Itinerario: Amman, Jerash, Castelli del Deserto, Wadi Rum, Petra, Mar Morto.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: JOARCH0802
In alternativa, vi potrebbe interessare, Tour di gruppo: Agosto in Giordania per trascorrere le vostre vacanze all’insegna della cultura e del relax. Infatti, questi itinerari vi porteranno alla scoperta delle meraviglie del paese, tra deserti e antiche città dalla storia millenaria, scoprendo cosa vedere ad Amman.
Tour di gruppo: Agosto in Giordania
Itinerario: Amman, Jerash, Monte Nebo, Wadi Rum, Petra, Mar Morto.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: JOARCH0811
Se interessati a ripercorrere i monumenti del parco archeologico di Petra e della Giordania, vi invitiamo a consultare le nostre
Proposte di Viaggio in Giordania.