Astana, Cosa Vedere e Fare
Astana, la moderna e futuristica capitale kazaka, ha un’anima centro-asiatica e numerose cose da vedere e fare, per questo assolutamente da visitare. Nata nel 1830 come avamposto militare dentro la steppa del Kazakistan e con un triste passato, oggi si sta velocemente evolvendo, diventando una città con un occhio rivolto al futuro. Capitale dal 1997 per volere dell’allora presidente Nazarbayev, si è lasciata alle spalle il suo passato sovietico. Tra futuristici palazzi in vetro e metallo, moschee e molto altro andiamo a scoprire Astana nella nostra guida. Una città assolutamente imperdibile durante il vostro Viaggio in Kazakistan.
Leggi anche: Kazakistan, Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »
- Astana, Perché visitarla
- La Storia di Astana in Breve
- 10 Cose da Vedere ad Astana
- 1. Torre Bayterek
- 2. Khan Shatyr
- 3. Palazzo della Pace e della Riconciliazione
- 4. Teatro di Stato dell’Opera
- 5. Parco degli Amanti
- 6. Museo Nazionale del Kazakistan
- 7. Moschea Hazrat Sultan
- 8. Palazzo presidenziale Ak Orda
- 9. Nur Astana Mosque
- 10. National Park Burabay
- Consigli di viaggio per visitare Astana
- Quando Visitare Astana e il Kazakistan?
Astana, Perché visitarla
Visitare Astana, capitale del Kazakistan da 1997, ci permette di scoprire una città in rapido sviluppo, non solo dal punto di vista demografico, ma anche economico e sociale. Nel 1830, anno della sua fondazione, si chiamava Akmolinsk. Pur ancora oggi conosciuta con il nome di Astana, che vuol dire in kazako capitale, nel 2019 venne chiamata Nur-Sultan, tornando nel 2022 Astana. In passato situata nell’arida steppa con la funzione di avamposto militare, oggi è una città in sempre più veloce sviluppo. Tra le cose da vedere ad Astana non mancano le architetture futuristiche e di design, che l’hanno resa una capitale contemporanea.
Pur integrando questa tipologia di edifici, rimane sempre radicata alle sue tradizioni kazake. Non dimentica le proprie radici, inserendo nel suo contesto alcuni dei più sfarzosi edifici presenti in Medio Oriente, come la torre Bayterek e il Khan Shatyr. Tra le altre cose da visitare ad Astana, non perdetevi il Palazzo della Pace e della Riconciliazione e il suo Teatro dell’Opera. Se invece desiderate scoprire nel modo migliore la storia del popolo kazako, il Museo Nazionale del Kazakistan conserva reperti importantissimi del passato del Paese. Inoltre, Astana, ospita anche la moschea Hazrat Sultan, la seconda per dimensioni dell’Asia Centrale aperta dal 2012.
La Storia di Astana in Breve
In origine, la città di Astana nacque come una fortezza fondata da cosacchi provenienti da Omsk, in Siberia, che qui crearono Akmolinsk. Nel XX secolo, la città si sviluppò, in quanto nodo ferroviario importante, aiutando così la sua crescita economica. Essa però si bloccò durante la guerra civile russa. Nel periodo stalinista, la città divenne tristemente nota per i suoi 11 gulag e il campo di lavoro per le mogli dei traditori della madrepatria, conosciuto con il nome di ALZHIR. Durante la campagna delle terre vergini di Chruščëv nel 1961, il Kazakistan divenne uno dei maggiori produttori di cereali dell’Unione Sovietica e Astana capitale delle terre vergini sovietiche.
In questo periodo storico, qui erano presenti molti immigrati dalla Russia e, con l’inizio della seconda guerra mondiale, vennero portati anche molti tedeschi. Dopo l’indipendenza del Kazakistan nel 1990, Astana e la sua regione vennero chiamate Akmola. Nel 1994, divenne la nuova capitale, sostituendo Almaty a causa di varie ragioni, come la sua posizione centrale. Grazie alle riserve petrolifere del Kazakistan, Astana ha ricevuto enormi finanziamenti per riqualificare i suoi edifici e le infrastrutture. Oggi, è una delle città più futuristiche e dell’Asia Centrale e ogni anno attira sempre più visitatori provenienti da tutto il mondo.
Leggi anche: La Storia del Kazakistan »

10 Cose da Vedere ad Astana
Dunque, andiamo a scoprire la capitale del Kazakistan e vediamo insieme quali sono le 10 cose da vedere ad Astana.
Di seguito, troverete la mappa della città dove potrete trovare le attrazioni da non perdere ad Astana durante il vostro Viaggio in Kazakistan. Successivamente, andremo a scoprirle nel dettaglio nella nostra guida Cosa Vedere ad Astana.

1. Torre Bayterek
Durante la vostra visita ad Astana, la bellissima capitale kazaka, sarà impossibile non vedere il suo simbolo, la torre Bayterek. Inoltre, questo monumento è tra i più riconoscibili di tutto il Kazakistan, stagliandosi alto nel cielo come un nido dorato. Costruita per festeggiare lo spostamento della capitale ad Astana da Almaty nel 1997, la torre è una visione stupefacente per ogni viaggiatore che si recherà qui. Inoltre, per vivere un’esperienza davvero unica, tra le cose da fare ad Astana prendete l’ascensore che vi condurrà fino alla sua cima, osservando un panorama mozzafiato sulla città.
La torre Bayterek rappresenta il simbolo della vita, e il nido posto sulla sua cima è la dimora del mitologico uccello Homa, colui che porta la felicità. Sulla cima della torre, possiamo osservare una grande sfera, sempre d’oro, che rappresenta l’inizio di ogni cosa, come della vita. Questo monumento è alto 97 m, in onore all’anno in cui venne spostata la capitale. Se di giorno i colori della torre brillano sotto il sole, anche lo spettacolo serale, grazie alla sua incredibile illuminazione, la rende davvero unica.

2. Khan Shatyr
Altro monumentale simbolo di Astana assolutamente da vedere se vi trovate qui è la Khan Shatyr, chiamata anche Royal Marquee. Un enorme centro commerciale la cui forma richiama la tipica tenda kazaka, la yurta. La struttura è alta oltre 150 m e ricopre una superficie di oltre 140.000 m2. Progettata dall’architetto britannico Norman Foster in stile neo-futurista, si è guadagnata il primato di più alta tenda al mondo. Inaugurato nel 2006 durante l’Astana Day, questo centro d’intrattenimento non può che lasciare impressionati, da fuori e dentro. All’esterno la struttura trasparente riflette la luce del sole, immersa in un contesto verdeggiante, ed è stata inserita da Forbes Style tra le 10 migliori strutture con un progetto ecologico a livello mondiale, l’unico negli sten indipendenti.
Se desiderate visitare il centro in un modo divertente e velocissimo, è possibile fare un giro sulle sue montagne russe, costruite tutte intorno alla grande tenda. Inoltre, qui gli amanti dello shopping troveranno un vero e proprio paradiso. Tra boutique di lusso e outlet, su due piani troverete tutto ciò che desiderate. Una delle principali caratteristiche del centro Khan Shatyr è la sua temperatura. Il clima ad Astana, infatti, in inverno può essere molto rigido, arrivando anche a – 40°C. Al quinto piano del centro troverete il suo meraviglioso Sky Beach Resort, dov’è presente tutto l’anno una temperatura tropicale.

3. Palazzo della Pace e della Riconciliazione
Tra le cose da vedere ad Astana in Kazakistan, non perdetevi il meraviglioso Palazzo della Pace e della Riconciliazione, chiamato anche Piramide della Pace e dell’Accordo. Alto oltre 77 m è stato inaugurato nel 2006. Come per il centro Khan Shatyr, anche questo progetto monumentale è opera dello studio londinese di Norman Foster, popolare per le strutture che utilizzano il vetro e l’acciaio. Distribuito su una superficie di 25.500 m2, la sua architettura è composta da un telaio in acciaio, mentre la piramide è in cemento, permettendo agli interni di adattarsi in modo ottimale alle temperature dell’area kazaka. Ai lati dell’edificio possiamo invece osservare dei triangoli con lati di 12 m ricoperti di granito, con una punta di vetro colorato.
Una di queste strutture laterali venne costruita per il congresso che ha ospitato i 200 delegati provenienti da tutto il mondo. Oltre che a una zona dedicata a tutte le fedi del mondo, all’interno di questo palazzo si trova anche il teatro dell’opera, l’università della civiltà, il museo di storia del Kazakistan, un centro di ricerca, sale convegni e una biblioteca dedicata alla letteratura religiosa. L’idea alla base della costruzione di questo edificio era quella di creare un luogo che unisse le popolazioni e le fedi a livello mondiale, promuovendo la pace e l’uguaglianza. Ciò rispecchia perfettamente lo spirito kazako, unione di tradizioni e culture che vivono tra di loro in armonia.

4. Teatro di Stato dell’Opera
Tra le cose da fare ad Astana, gli amanti del genere non possono assolutamente perdere una visita al teatro dell’Opera di Stato. Qui, vengono portati in scena durante un ricco calendario d’eventi le principali opere più popolari a livello mondiale del balletto e dell’opera, ma non solo. Infatti, la caratteristica principale di questo teatro è quello di portare in scena cammelli, cavalli e altri animali. Inaugurato nel 2013, il suo progetto è stato realizzato da ben 33 architetti provenienti da tutto il mondo.
Pur essendo abbastanza recente quindi nella scena mondiale, si sta già facendo distinguere per avere ospitato i più grandi artisti dell’Opera di Parigi, di Carlo Felice e della Scala di Milano. Lo stile dell’edificio rispecchia quello neoclassico, con degli elementi lussuosi e ornamenti tipici del popolo kazako, rendendo questo teatro davvero unico e imperdibile durante la vostra visita ad Astana.

5. Parco degli Amanti
Collocato proprio nel centro della capitale Astana, il Park of Lovers rappresenta una tappa imperdibile della vostra visita alla città per scoprire il suo cuore. Ideale per concedersi una passeggiata tra i suoi ampi spazi verdeggianti, osservando alcune installazioni di vari artisti collocate al suo interno. Questo parco, inoltre, si trova proprio di fronte al teatro dell’opera. Conosciuto anche con il nome di Jastar Park, è stato inaugurato nel 2005 per festeggiare il Capital City Day e da qui è facile raggiungere anche il centro Khan Shatyr. Distribuito su circa 35 ettari, al suo interno possiamo passeggiare tra moltissime specie di alberi, come pini, abeti rossi, betulle, aceri e pioppi, specie atipiche del Kazakistan. Per realizzare questo parco e piantare i suoi alberi, è stato seguito un progetto tedesco. Al centro del parco degli amanti, invece, possiamo osservare la fontana donata nel 2007 dalla regina Gabriela Von Habsburg d’Austria.

6. Museo Nazionale del Kazakistan
Se desiderate scoprire nel modo migliore la storia del Paese, ad Astana non perdetevi il Museo Nazionale del Kazakistan. Il luogo ideale per approfondire la cultura, le tradizioni e il suo passato. Tra le sue esposizioni, infatti, potremmo scoprire reperti che vanno dall’età del Bronzo a quelle più contemporanee, fino a una galleria d’arte moderna che conserva le principali opere di artisti del Paese grazie alla sua pinacoteca. Sito vicino alla moschea Hazrat Sultan in Piazza dell’Indipendenza, la sua struttura maestosa si estende su oltre 74.000 m2, meravigliando fin dall’esterno grazie alla sua architettura.
Nove piani sono interamente ricoperti di vetri blu, alternandosi a blocchi bianchi asimmetrici. Tra le sue principali gallerie troviamo la Golden Hall, con moltissimi reperti d’oro e l’armatura simbolo nazionale del guerriero rinvenuta nel 1969 nei pressi di Taksai. Grazie alla sala Etnografica, invece, possiamo scoprire la storia della yurta e la cultura di un popolo nomade attraverso strumenti musicali, tappeti e molto altro.

7. Moschea Hazrat Sultan
Non solo tra le moschee più famose e belle di tutto il Kazakistan, ma anche tra le più grandi di tutta l’Asia Centrale, la Moschea Hazrat Sultan tra le cose da vedere ad Astana. Questa enorme moschea ha una capienza di 10.000 persone e ricopre un’area di oltre 11 ettari. Inaugurata nel 2012, la sua struttura ricalca perfettamente le regole dell’Islam, incorporando le tradizionali decorazioni kazake. Al suo interno, infatti, è presente un monumentale lampadario di 3 tonnellate. Inoltre, possiamo osservare un Corano realizzato in argento a Mosca dal peso di oltre 40 kg, portato in Kazakistan durante il XII secolo da Timur, ad oggi è uno dei libri sacri più antichi al mondo.
Un luogo religioso dall’immensa bellezza, paragonabile a un palazzo reale, ma è importante ricordarsi che durante la visita ci sono alcune regole da seguire. Alle donne, infatti, è chiesto di coprirsi testa e capelli, mentre all’ingresso tutti dovranno togliersi le scarpe, riponendole nei numerosi scaffali qui presenti. I pavimenti e le scalinate della moschea sono interamente ricoperte di magnifiche tappeti. Inoltre, la moschea è in una posizione centrale, ideale per essere visitata ad Astana, vicino al Palazzo della Pace e della Riconciliazione.

8. Palazzo presidenziale Ak Orda
Sede e residenza del presidente kazako in carica, il Palazzo presidenziale Ak Orda, che significa orda bianca, è un meraviglioso edificio da visitare ad Astana. Sito sulla sponda sinistra del fiume, al suo interno sono presenti anche alcuni uffici amministrativi. Inaugurato nel 2004 venne costruito per volere del gruppo Mabetex. Tra l’architettura del Palazzo, noteremo l’oro in rilievo su praticamente tutta la struttura, unito in modo soave alle oltre 20 tipologie di marmo utilizzate per la pavimentazione. L’elemento esterno che spicca più di tutti è però la sua grande cupola in oro e blu con un’alta guglia che sormonta l’edificio con la sua punta anch’essa dorata, contornata da 32 raggi sull’apice e un’aquila insieme al sole.
Grazie alla sua guglia, questo edificio si è guadagnato il primato di più alto palazzo presidenziale al mondo, arrivando a oltre 80 m. Tra gli ambienti più importanti al suo interno, troviamo l’atrio, il salone di gala, i giardini d’inverno, la sala per le conferenze e i vari uffici. Inoltre, al terzo piano sono presenti sale che vengono utilizzate unicamente per ospitare eventi a carattere internazionale, come la sala Ovale, la Yurta o la Orientale.

9. Nur Astana Mosque
Terza più grande moschea dell’Asia Centrale, la moschea Nur-Astana è alta 40 m, come simbolo degli anni del profeta Maometto quando ricevette la rivelazione. I suoi minareti, invece, arrivano a 63 m, età del profeta quando morì. Il progetto di questo luogo i culto è dell’architetto di Beirut Charles Hadife e si trova anch’esso sulla riva sinistra del fiume. Oltre che essere un meraviglioso edificio religioso assolutamente da vedere durante il vostro viaggio ad Astana, rappresenta un dono tra il presidente del Kazakistan Nazarbayev e l’emiro del Qatar Hamad bin Khalifa.
La sua costruzione iniziò nel 2005, utilizzando granito, cemento e vetro, e al suo interno può ospitare oltre 5.000 persone, oltre che altre 2.000 nel cortile. Anche da lontano noteremo subito questa meravigliosa struttura, grazie alla sua enorme cupola rivestita in oro, circondata da 4 minareti, ciascuno con tetto d’oro. Il corpo centrale moschea, invece, è bianco e placcato in alcuni punti con lastre di marmo decorate con scritte e motivi geometrici colorati, che uniscono oro, rosso, blu e bianco.

10. National Park Burabay
Per un’escursione fuori porta da Astana tra le cose da fare non perdevi una giornata immersi nella natura del Parco Nazionale Burabay, un paio di ore a nord della capitale. Tra le migliori attrazioni da vedere non solo vicino ad Astana, ma in tutto il Kazakistan, il parco è direttamente sotto la giurisdizione del presidente del Paese. Una vera e propria riserva naturale, all’interno della quale vanno rispettate tutte le regole delle aree protette. Al suo interno possiamo osservare 757 specie vegetali, tra cui molte protette, all’interno della sua foresta. Considerata la grande varietà della flora, possiamo trovare anche una fauna davvero vastissima con oltre 300 specie animali.
In questo parco nazionale, infatti, si trova quasi il 50% della fauna del Kazakistan. Durante un’escursione qui non ci sarà difficile osservare cervi, martore, donnole, scoiattoli, alci, ermellini, linci, lupi, tassi e volpi. Inoltre questo luogo è molto popolare anche tra gli appassionati di birdwatching, grazie alla grande varietà di uccelli presenti. Oltre che essere un meraviglioso contesto naturalistico, a Burabay sono nate anche numerose leggende kazake, tramandate dal popolo nomade. In questo bellissimo parco nazionale è anche presente la grotta Kenesary.

Consigli di viaggio per visitare Astana
Ora che abbiamo visto insieme quali sono le attrazioni da non perdere ad Astana, abbiamo pensato di consigliarvi dei tour e itinerari che vi permettono di visitare questa città ricca di storia nel modo migliore, per ottenere un’esperienza completa e indimenticabile in Kazakistan.
Itinerari consigliati per visitare Astana e il Kazakistan
Se desiderate visitare Astana e il Kazakistan, l’itinerario ideale per voi, che vi permetterà di visitare nel modo migliore le principali attrazioni del paese è il nostro Gran Tour Kazakistan. Grazie a questo viaggio tra le bellezze naturali, culturali e storiche del paese visiteremo Almaty, il sito di Tamgaly Tas, la città di Taraz, le rovine di Akyrtas, il mausoleo di Aisha bibi, il villaggio di Kazakh e Shymkent. Poi raggiungeremo il sito di Otrar e la città di Turkestan, arrivando infine ad Astana.
Gran Tour Kazakistan
Itinerario: Almaty, Taraz, Shymkent, Turkestan, Astana, Mangystau, Aktau.
Durata: 11 giorni - 10 notti
Partenze in Conferma
Codice: KAARCH1101
Se desiderate vivere un tour privato di 7 giorni, scoprendo le meraviglie naturali del Kazakistan, vi consigliamo il nostro Tour Kazakistan Classico. Partendo da Almaty, scopriremo il Parco Nazionale Altyn Emel, le vette dei Monti Aktau e Katutau. Inoltre, visiteremo il Canyon Charyn e la Valle dei Castelli, arrivando infine ad Astana e al Parco Nazionale del Monte Burabay.
Tour Kazakistan Classico
Itinerario: Almaty, Parco Altyn Emel, Monti Aktau e Katutau, Astana.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Giorni
Codice: KAARCH0801
Quando Visitare Astana e il Kazakistan?
Se desiderate visitare Astana e il Kazakistan, i periodi migliori per il vostro viaggio sono da maggio ad agosto, evitando gennaio e febbraio, che sono i mesi con le temperature più basse.
Ora che abbiamo visto cosa vedere ad Astana e quali sono gli itinerari consigliati per il vostro viaggio, siete pronti per partire!
Leggi anche: Quando andare in Kazakistan?
Vi ricordiamo sempre di informarvi sui documenti necessari per il vostro ingresso in Kazakistan. A tal proposito, vi consigliamo di consultare la nostra sezione Viaggiare Sicuri Kazakistan per organizzare al meglio la vostra vacanza. Infine, se siete alla ricerca di qualche consiglio per il prossimo viaggio in Kazakistan fate un salto sul nostro Blog Kazakistan!
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio ad Astana in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Kazakistan in totale sicurezza e affidabilità.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Kazakistan.