Atene, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Atene è una città dai mille volti, che offre numerose cose da vedere e fare durante la vostra visita. Nonostante sia la patria della cultura classica, Atene è una viva metropoli dove potrete trovare natura, divertimenti e moltissime cose da fare. Ma cosa vedere durante un viaggio ad Atene? In questa Guida vi aiuteremo a scegliere cosa visitare ad Atene in base ai vostri interessi. Inoltre, vi daremo preziosi consigli su cosa vedere ad Atene a seconda di quanti giorni avrete a disposizione in questa meravigliosa città. Buona lettura!
- Atene, Perché Visitarla
- Cosa Vedere ad Atene, I Monumenti (Storia e Archeologia)
- Acropoli
- Pendici dell’Acropoli
- Agorà e Atene Classica
- Colline Politiche
- Agorà Romana
- Patrimonio Olimpico e Imperiale
- Cosa Vedere ad Atene, I Musei (Cultura)
- 1. Museo dell’Acropoli
- 2. Museo Archeologico Nazionale
- 3. Museo Benaki della Cultura Greca
- 4. Museo dell’Arte Cicladica
- 5. Museo Bizantino e Cristiano
- 6. Museo Storico Nazionale
- 7. Museo Numismatico
- 8. Museo d’Arte Popolare Greca
- 9. Galleria Nazionale
- 10.Museo degli Strumenti di Musica Popolare
- 11. Museo Kanellopoulos
- 12. Museo dell’Arte Islamica
- 13. Museo Frissiras
- 14. Centro culturale della Fondazione Stavros Niarchos
- Cosa Vedere ad Atene, I Quartieri (Divertimento)
- Anafiotika
- Akadimia
- Exarchia
- Gazi
- Kypseli
- Kolonaki
- Koukaki
- Metaxourgeio
- Mets
- Monastiraki
- Pagrati
- Petralona
- Pireo
- Plaka
- Psyrri
- Syntagma
- Thiseio
- Mare Atene
- Cosa Vedere ad Atene, Parchi e Giardini (Natura)
- Cosa Fare ad Atene, Le Esperienze da non perdere
- 1. Visita di Atene Classica
- 2. Atene tra miti e leggende
- 3. Scopri la costa di Atene
- 4. Atene by night
- 5. Atene in bici
- Atene Cosa Vedere, gli Itinerari possibili
- Come Visitare Atene?
Atene, Perché Visitarla
Atene è una delle capitali più belle e affascinanti del mondo. I luoghi di interesse di questa città sono infiniti. Dove potete trovare storia, natura, bel mare e divertimenti in una sola città? Da Atene non andrete mai via a mani vuote! Infatti, i motivi per visitare Atene sono moltissimi e in ogni angolo di questa città troverete una ragione per intraprendere un viaggio ad Atene. Scopriamo insieme, dunque, cosa vedere e fare ad Atene in base ai vostri interessi.
Leggi anche: Quando Andare in Grecia »

Cosa Vedere ad Atene, I Monumenti (Storia e Archeologia)
Quando pensiamo a cosa vedere ad Atene, subito la nostra mente visualizza l’immagine dell’Acropoli. Tuttavia, oltre al simbolo della Grecia per eccellenza, la città di Atene è disseminata di affascinanti monumenti storici e interessanti siti archeologici. Infatti, dal periodo classico a quello romano, Atene è la città ideale per chi vuole immergersi nella storia della Grecia. In poche parole, Atene trasuda storia da tutti i suoi pori!
Acropoli

Tra le cose da vedere ad Atene, ovviamente non può mancare l’Acropoli. Infatti, l’Acropoli è il monumento simbolo della civiltà classica che domina e protegge la città di Atene. Dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, l’Acropoli non è solo il più grande santuario dell’Antica Grecia, ma un vero e proprio punto di riferimento del popolo greco.
Leggi anche: L’Acropoli di Atene »
Nome | Acropoli |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 17:00 (inverno) |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 850 metri |
Tempo di visita | 2 ore |
Prezzo | Intero – 20,00 Euro Ridotto – 10,00 Euro Biglietto combinato – 30,00 Euro |
Propilei

I Propilei sono l’ingresso monumentale all’Acropoli. Eretti nel V secolo a.C., questo edificio si compone di un corpo centrale e di due ali laterali. In una di queste si trovava la Pinacoteca dell’Acropoli. Inoltre, i Propilei vennero costruiti utilizzando marmo pentelico e impreziositi con alcune colonne in stile dorico e altre in stile ionico.
Leggi anche: I Propilei dell’Acropoli di Atene »
Tempio di Atena Nike

Visitando l’Acropoli rimarrete sicuramente affascinati dal Tempio di Atena Nike. Questo edificio, costruito intorno al 425 a.C., è dedicato ad Atena, dea della vittoria. Nonostante sia la costruzione più piccola del sito archeologico, il Tempio di Atena Nike è una dei monumenti più importanti dell’Acropoli. Infatti, il tempio celebra la vittoria ottenuta dai greci sui persiani.
Leggi anche: Il Tempio di Atena Nike »
Partenone

Il Partenone non ha bisogno di presentazioni. Costruito nel V secolo a.C., qui vi troverete di fronte al vero e proprio capolavoro dell’architettura greca classica. Infatti, l’estrema armonia e le proporzioni di questa struttura hanno reso il Partenone famoso in tutto il mondo. In poche parole, il Partenone è il simbolo della Grecia e tra le cose da vedere ad Atene.
Leggi anche: Il Partenone di Atene »
Eretteo e Cariatidi

Durante la visita all’Acropoli, non potete rimanere indifferenti davanti all’Eretteo. Infatti, qui ammirerete un tempio, a pianta irregolare, che si distingue per l’eleganza e la delicatezza dello stile ionico. Tuttavia, l’Eretteo è famoso per il suo portico delle Cariatidi. Qui le colonne ritraggono sei statue di figure femminili.
Leggi anche: Le Cariatidi dell’Acropoli »
Tempio arcaico di Atena

Il Tempio arcaico di Atena è la costruzione più antica dell’Acropoli. Risalente al VI secolo a.C., questo tempio si trova tra l’Eretteo e il Partenone. Nonostante sia stato distrutto nel 480 a.C. dai persiani e sebbene oggi si possano vedere solo le fondamenta, il Tempio arcaico di Atena è tra le cose da vedere durante una visita all’Acropoli.
Pendici dell’Acropoli

Abbiamo visto qual è il monumento più famoso della Grecia, ma cosa vedere ai piedi dell’Acropoli? Intorno al monumento simbolo di Atene, infatti, troverete meravigliose testimonianze archeologiche di quella che era la città sacra. Teatri, santuari, agorà e templi: una visita alle pendici dell’Acropoli è una delle cose imperdibili da fare ad Atene.
Odeon di Erode Attico

L’Odeon di Erode Attico si trova ai piedi dell’Acropoli ed è una delle cose da visitare ad Atene. Costruito nel 161 d.C. dal console romano da cui prende il nome, questo teatro è utilizzato, ancora oggi, per gli spettacoli teatrali e musicali. In particolare, l’Athens & Epidaurus Festival organizza ogni estate dei meravigliosi concerti. Assistere ad un concerto in questo teatro sarà un’esperienza indimenticabile!
Leggi anche: Odeon di Erode Attico di Atene, Guida alla Visita »
Nome | Odeon di Erode Attico |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Da maggio ad ottobre durante Athens & Epidaurus Festival |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 850 metri |
Tempo di visita | – |
Prezzo | Consultare la pagina del Festival |
Teatro di Dioniso Eleuterio

Se siete appassionati della famosa tragedia greca, non potete perdere il Teatro di Dioniso Eleuterio. Infatti, in questo suggestivo contesto si svolgevano le Grandi Dionisie e le rappresentazioni di Eschilo, Euripide e Sofocle. Costruito agli inizi del V secolo a.C., il Teatro di Dioniso ospitava fino a 15 mila spettatori.
Leggi anche: Il Teatro di Dioniso, Guida alla Visita »
Nome | Teatro di Dioniso Eleuterio |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 15:00 (inverno) |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 750 metri |
Tempo di visita | 15 minuti |
Prezzo | Incluso nel biglietto per l’Acropoli |
Santuario di Asclepio

Eretto sulle pendici meridionali dell’Acropoli intorno al 420 a.C., il Santuario di Asclepio è una delle cose da visitare ad Atene. Costituito da un tempio, un’altare e una stoà, questo santuario veniva utilizzato per curare i malati. Per questo motivo, venne dedicato ad Asclepio, dio della medicina.
Nome | Santuario di Asclepio |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 15:00 (inverno) |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 400 metri |
Tempo di visita | 15 minuti |
Prezzo | Incluso nel biglietto per l’Acropoli |
Stoà di Eumene

Nella lista delle cose da vedere ad Atene troviamo la Stoà di Eumene. Questo affascinante portico aveva la funzione di collegare l’Odeon di Erode Attico e il Teatro di Dioniso. Costruita all’inizio del II secolo a.C., la Stoà di Eumene è un passaggio di 163 metri di lunghezza e 18 di larghezza.
Nome | Stoà di Eumene |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 15:00 (inverno) |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 500 metri |
Tempo di visita | 15 minuti |
Prezzo | Incluso nel biglietto per l’Acropoli |
Monumento coregico di Lisicrate

Il monumento coregico di Lisicrate si trova nel quartiere di Plaka ed è una delle cose da vedere ad Atene. Infatti, questo monumento riproduce, in piccola scala, un tempio corinzio a pianta centrale. Costruito nel 334 a.C., la Lanterna venne edificata per commemorare il primo premio che uno spettacolo sponsorizzato da Lisicrate aveva vinto presso il Teatro di Dioniso.
Nome | Monumento coregico di Lisicrate |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | – |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 260 metri |
Tempo di visita | 15 minuti |
Prezzo | – |
Agorà e Atene Classica

Atene non è solo l’Acropoli. Infatti, la capitale greca è disseminata di monumenti lasciati in eredità dal periodo classico. Uno degli esempi più suggestivi è sicuramente l’Agorà. Cuore pulsante dell’antica città di Atene, l’Agorà è una delle attrazioni da non perdere.
Leggi anche: L’Antica Agorà di Atene, Guida alla Visita »
Nome | Antica Agorà di Atene |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 15:00 (inverno) |
Fermata Metro più vicina | Monastiraki – 600 metri |
Tempo di visita | 2 ore |
Prezzo | Intero – 10,00 Euro Ridotto – 5,00 Euro |
Stoà di Attalo

Tra le cose da vedere ad Atene troviamo la Stoà di Attalo. Infatti, questo porticato di 116,5 metri è un affascinante complesso costruito su 2 piani impreziosito da colonne in marmo. Eretto nel II secolo a.C. e ricostruita nel 1951, la Stoà di Attalo ospita il Museo dell’Agorà.
Leggi anche: La Stoà di Attalo di Atene »
Nome | Stoà di Attalo |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 15:00 (inverno) |
Fermata Metro più vicina | Monastiraki – 160 metri |
Tempo di visita | 15 minuti |
Prezzo | Incluso nel biglietto per l’Agorà |
Tempio di Efesto

Il Tempio di Efesto è un meraviglioso esempio di architettura classica. Conosciuto anche come Thiseio, questo edificio domina la parte occidentale dell’Agorà ed è uno dei templi dorici meglio conservati in Grecia. Nonostante sia meno famoso dell’Acropoli, il Tempio di Efesto è sicuramente una delle cose da visitare ad Atene.
Leggi anche: Il Tempio di Efesto, Guida alla Visita »
Nome | Tempio di Efesto |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 15:00 (inverno) |
Fermata Metro più vicina | Monastiraki – 600 metri |
Tempo di visita | 15 minuti |
Prezzo | Incluso nel biglietto per l’Agorà |
Quartiere del Ceramico

Il quartiere del ceramico è il vecchio quartiere dei vasai e qui si trova la più grande necropoli della Grecia. Infatti, dal 1200 a.C. fino al primo secolo a.C., in questa zona di Atene venivano sepolti gli abitanti della città. Se volete passeggiare tra suggestive lapidi e resti di pietre funebri, una visita al quartiere del ceramico è una delle cose da fare ad Atene. Inoltre, qui troverete il museo del Ceramico che ospita reperti e oggetti funebri.
Leggi anche: Atene, Ceramico (Kerameikos) »
Nome | Kerameikos |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 15:00 (inverno) |
Fermata Metro più vicina | Thiseio – 400 metri |
Tempo di visita | 1 ora |
Prezzo | Intero – 8,00 Euro Ridotto – 4,00 Euro |
Mura di Temistocle

All’interno del quartiere del Ceramico potrete vedere i resti delle Mura di Temistocle. Costruite nel 478 a.C. per volere del generale Temistocle, queste mura proteggevano l’accesso della città al porto del Pireo. Nonostante siano state danneggiate durante l’assedio romano dell’86 a.C. e ora siano visibili in pochi punti della città, le Mura di Temistocle sono tra le cose da vedere ad Atene.
Colline Politiche

Per comprendere meglio il contesto sociale del periodo classico, le colline politiche sono tra le cose da vedere ad Atene. Oltre ai suggestivi reperti archeologici, in questi luoghi avvenivano le riunioni e le assemblee popolari. Inoltre, qua potrete ammirare un panorama mozzafiato!
Pnice

La Pnice è la culla della democrazia. Infatti, in questa collina si svolgevano, già nel VI secolo a.C., le assemblee popolari e qui si trovava la sede dell’ecclesia, una delle prime legislature democratiche della storia. Situata a pochi metri dall’Acropoli, la Pnice ha ospitato tutte le più importanti battaglie politiche. Inoltre, se volete ammirare uno degli scorci migliori dell’Acropoli, la Pnice è tra i posti ideali in cui scattare una foto da cartolina.
Nome | Pnice |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 900 metri Thiseio – 900 metri |
Tempo di visita | 1 ora |
Areopago

Tra le cose da vedere ad Atene, non può mancare l’Aeropago. In questa collina, infatti, si riuniva il tribunale nell’Antica Grecia. Presieduto dal re, il tribunale giudicava i cittadini ateniesi per i delitti di sangue. Inoltre, situato tra l’Agorà e l’Acropoli, l’Aeropago è uno dei posti preferiti dagli abitanti di Atene per godersi il tramonto. Da non perdere!
Nome | Aeropago |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 1,3 chilometri Monastiraki – 400 metri |
Tempo di visita | 1 ora |
Monumento di Filopappo

Il monumento di Filopappo è un santuario dedicato al principe del regno di Commagene. Situato nella collina delle muse e immerso nella macchia mediterranea, questo tempio funerario di marmo pentelico venne costruito nel 116 d.C.. Inoltre, la posizione del monumento di Filopappo vi offrirà un panorama mozzafiato della città di Atene.
Nome | Monumento di Filopappo |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 1,3 chilometri |
Tempo di visita | 1 ora |
Agorà Romana

Oltre ad essere la culla della civiltà classica, Atene conserva meravigliose testimonianze della dominazione romana. Nella capitale greca, infatti, troverete suggestivi monumenti simbolo di quell’epoca storica. Se volete davvero conoscere Atene, la visita dell’Agorà Romana è una delle cose da fare durante il vostro viaggio in Grecia.
Leggi anche: Agorà Romana di Atene, Guida alla Visita »
Nome | Agorà Romana |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 17:00 (inverno) |
Fermata Metro più vicina | Monastiraki – 200 metri |
Tempo di visita | 1 ora |
Prezzo | Intero – 8,00 Euro Ridotto – 4,00 Euro |
Biblioteca di Adriano

La Biblioteca di Adriano è una delle più importanti costruzioni ateniesi di epoca romana. Eretta nel 132 d.C., la Biblioteca si trova nell’Agorà Romana e venne fatta costruire per volere dell’imperatore romano. Nonostante sia stata distrutta nel 267 dagli Eruli, la Biblioteca di Adriano conserva una parte della facciata occidentale ornata da sette suggestive colonne di marmo.
Nome | Biblioteca di Adriano |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 17:00 (inverno) |
Fermata Metro più vicina | Monastiraki – 100 metri |
Tempo di visita | 15 minuti |
Prezzo | Incluso nel biglietto per l’Agorà Romana |
Torre dei Venti

Passeggiando tra le vie di Atene, rimarrete sicuramente affascinati dalla Torre dei Venti. La Torre dei Venti, infatti, è l’edificio simbolo dell’Agorà Romana. Utilizzata come orologio idraulico e banderuola segnavento, questa torre a pianta ottagonale venne costruita dall’astronomo Andronico di Cirro nel I secolo a.C. Alta 12 metri, la torre, inoltre, è impreziosita dal fregio che raffigura le divinità dei venti.
Nome | Torre dei Venti |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 17:00 (inverno) |
Fermata Metro più vicina | Monastiraki – 200 metri |
Tempo di visita | 15 minuti |
Prezzo | Incluso nel biglietto per l’Agorà Romana |
Patrimonio Olimpico e Imperiale
Dopo aver visitato i monumenti del periodo classico e romano, non perdetevi le testimonianze del periodo ellenistico. Infatti, a pochi passi da Piazza Syntagma troverete alcuni meravigliosi monumenti. Se siete ad Atene, questi monumenti sono una delle cose da vedere in questa sorprendente città.
Arco di Adriano

L’Arco di Adriano è un suggestivo arco monumentale che si trova a pochi metri del Tempio di Zeus. Costruito nel 132 d.C. in occasione dell’arrivo dell’imperatore Adriano ad Atene, questo arco celebra le opere compiute dall’imperatore in città. Le iscrizioni sulla costruzione, infatti, definiscono Atene come la città di Adriano.
Nome | Arco di Adriano |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 300 metri |
Tempo di visita | 15 minuti |
Stadio Panathinaiko

Lo Stadio Panathinaiko è uno dei monumenti simbolo di Atene. Costruito in età classica per ospitare le competizioni atletiche delle Panatenee, questo stadio rivestì un ruolo fondamentale anche in epoca moderna. Qui, infatti, si disputarono le prime Olimpiadi moderne nel 1896. Conosciuto anche come Kallimarmaron, lo Stadio Panathinaiko è sicuramente una delle cose da visitare ad Atene.
Leggi anche: Stadio Panathinaiko di Atene, Guida alla Visita »
Nome | Stadio Panathinaiko |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 17:00 (inverno) |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 1 km |
Tempo di visita | 1 ora |
Prezzo | Intero – 3,00 Euro Ridotto – 1,50 Euro |
Tempio di Zeus Olimpio

Tra le cose da fare ad Atene, non può mancare una visita al Tempio di Zeus Olimpio. Infatti, qui troverete il più grande tempio di ordine corinzio di tutta la Grecia. Nonostante potrete ammirare solo 16 delle 104 colonne originarie, il Tempio di Zeus è uno dei siti archeologici più interessanti della Grecia.
Leggi anche: Il Tempio di Zeus Olimpo ad Atene, Guida alla Visita »
Nome | Tempio di Zeus Olimpo |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:00 alle 17:00 |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 300 metri |
Tempo di visita | 1 ora |
Prezzo | Intero – 6,00 Euro Ridotto – 3,00 Euro |
Cosa Vedere ad Atene, I Musei (Cultura)
Se state cercando una capitale europea dall’immenso patrimonio culturale, Atene è la meta ideale per il vostro prossimo viaggio. Infatti, ad Atene potrete visitare moltissimi musei che ripercorrono le varie fasi della storia della Grecia. Dal periodo classico a quello moderno, i musei di Atene conservano reperti e sensazionali testimonianze.
1. Museo dell’Acropoli

Tra le cose da visitare ad Atene non può mancare il Museo dell’Acropoli. Inaugurato nel 2009, questo museo si trova all’interno di una suggestiva e moderna costruzione dalle ampie vetrate che permettono, in ogni momento, il contatto visivo con il monumento simbolo di Atene. Inoltre, all’interno il Museo dell’Acropoli espone tutti i reperti e le testimonianze rinvenute sull’Acropoli. Da non perdere il terzo piano dove potrete ammirare gli splendidi marmi del Partenone!
Leggi anche: Il Museo dell’Acropoli »
Nome | Museo dell’Acropoli |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dall’1 aprile al 31 ottobre: Lunedì: dalle 8:00 alle 16:00. Dal martedì alla domenica: dalle 8:00 alle 20:00 (venerdì fino alle 22:00). Dall’1 novembre al 31 marzo: Dal lunedì al giovedì, dalle 9:00 alle 17:00. Venerdì: dalle 9:00 alle 22:00. Sabato e domenica: dalle 9:00 alle 20:00. |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 30 metri |
Tempo di visita | 2 ore |
Prezzo | Intero – 5,00 Euro Ridotto – 3,00 Euro |
2. Museo Archeologico Nazionale

Durante il vostro viaggio ad Atene non potete perdere uno dei musei più importanti al mondo. Il Museo Archeologico Nazionale, infatti, conserva ed espone opere artistiche e reperti dell’Antica Grecia. Dal periodo cicladico a quello classico, all’interno di questo museo rimarrete sorpresi dalla varietà degli oggetti conservati. In poche parole, una tappa al Museo Archeologico Nazionale è una delle cose da fare ad Atene.
Leggi anche: Il Museo Archeologico Nazionale di Atene »
Nome | Museo Archeologico Nazionale |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dall’1 aprile al 31 ottobre: Martedì: dalle 12:30 alle 20:00. Lunedì e dal mercoledì alla domenica: dalle 8:00 alle 20:00 Dall’1 novembre al 31 marzo: Martedì: dalle 12:30 alle 20:00. Lunedì e dal mercoledì alla domenica: dalle 8:30 alle 16:00 |
Fermata Metro più vicina | Viktoria – 550 metri |
Tempo di visita | 2 ore |
Prezzo | Dall’1 aprile al 31 ottobre: Intero – 12,00 Euro Ridotto – 6,00 Euro Dall’1 novembre al 31 marzo: Intero – 6,00 Euro Ridotto – 3,00 Euro |
3. Museo Benaki della Cultura Greca

Nel cuore di Atene, a pochi passi da Piazza Syntagma, potrete visitare il Museo Benaki. Ideato e realizzato nel 1930, questo museo è uno dei più completi e interessanti nella capitale greca. Infatti, qui troverete circa 45.000 oggetti che ripercorrono tutte le fasi della storia della Grecia. Sarà un meraviglioso viaggio culturale!
Leggi anche: Il Museo Benaki di Atene, Guida alla Visita »
Nome | Museo Benaki |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 10:00 alle 18:00 (martedì chiuso) |
Fermata Metro più vicina | Syntagma – 550 metri |
Tempo di visita | 2 ore |
Prezzo | Intero – 12,00 Euro Ridotto – 9,00 Euro Gratuito – ragazzi sotto i 22 anni |
4. Museo dell’Arte Cicladica

Nonostante non sia tra i musei più famosi di Atene, il Museo dell’Arte Cicladica merita una tappa durante il vostro viaggio nella capitale greca. Questo museo, infatti, ospita preziosi oggetti provenienti dalle isole Cicladi che risalgono tra il VI e IV secolo a.C. Fondato nel 1986, in questo museo troverete, inoltre, affascinanti opere provenienti dall’Antica Grecia e di Cipro.
Nome | Museo dell’Arte Cicladica |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Lunedì e dal mercoledì al sabato: dalle 10:00 alle 17:00 Martedì: chiuso Domenica: dalle 11:00 alle 17:00 |
Fermata Metro più vicina | Evangelismos – 500 metri |
Tempo di visita | 2 ore |
Prezzo | Intero – 7,00 Euro Ridotto – 3,50 Euro |
5. Museo Bizantino e Cristiano

Nella lista delle cose da vedere ad Atene troverete, inoltre, il Museo Bizantino e Cristiano. Fondato nel 1924, questo museo ospita una meravigliosa collezione di opere d’arte a stampo religioso risalenti al periodo bizantino. Icone religiose, mosaici e dipinti: il Museo Bizantino e Cristiano vi sorprenderà!
Nome | Museo Bizantino e Cristiano |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Lunedì e dal mercoledì alla domenica: dalle 08:00 alle 20:00 Martedì: dalle 12:00 alle 20:00 |
Fermata Metro più vicina | Evangelismos – 350 metri |
Tempo di visita | 2 ore |
Prezzo | Intero – 8,00 Euro Ridotto – 4,00 Euro |
6. Museo Storico Nazionale

Nell’edificio del vecchio parlamento greco potrete visitare il Museo Storico Nazionale. In questo piccolo museo, dunque, potrete rivivere la storia più recente della Grecia. Infatti, qui troverete oggetti e cimeli di epoche che vanno dal XV secolo alla Seconda Guerra Mondiale.
Nome | Museo Storico Nazionale |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 08:30 alle 14:30 (lunedì chiuso) |
Fermata Metro più vicina | Syntagma – 300 metri Panepistimiou – 500 metri |
Tempo di visita | 1 ora |
Prezzo | Intero – 3,00 Euro Ridotto – 1,50 Euro |
7. Museo Numismatico

Il Museo Numismatico contiene una delle più importanti collezioni di monete al mondo ed è una delle cose da visitare ad Atene. Fondato nel 1834, questo museo è ospitato in quella che fu la residenza del celebre archeologo Heinrich Schliemann. Il Museo Numismatico si sviluppa su due piani ed espone circa 500.000 oggetti tra monete e medaglie storiche. Nonostante non sia molto famoso, il Museo Numismatico è una tappa consigliata nel vostro viaggio ad Atene.
Nome | Museo Numismatico |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Lunedì: dalle 13:30 alle 20:00 Dal martedì al sabato: dalle 08:00 alle 20:00 Domenica: dalle 08:30 alle 15:00 |
Fermata Metro più vicina | Syntagma – 300 metri Panepistimiou – 300 metri |
Tempo di visita | 1 ora |
Prezzo | Intero – 3,00 Euro Ridotto – 2,00 Euro |
8. Museo d’Arte Popolare Greca

Se volete conoscere l’evoluzione degli usi e i costumi del popolo greco, dovete visitare il Museo d’Arte Popolare Greca. Infatti, qui troverete una meravigliosa collezione di arte popolare greca risalente principalmente al XVIII e al XIX secolo. Costumi tradizionali, ceramiche e oggetti d’artigianato: questo museo vi racconterà lo sviluppo della cultura greca nel corso dei secoli.
Nome | Museo d’Arte Popolare Greca |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 09:00 alle 16:00 (martedì chiuso) |
Fermata Metro più vicina | Monastiraki – 350 metri |
Tempo di visita | 1 ora |
Prezzo | Intero – 2,00 Euro Ridotto – 1,00 Euro |
9. Galleria Nazionale

La Galleria Nazionale ospita alcuni dei migliori dipinti e sculture greche del Novecento. Nota anche come Museo Alexandros Soutzos, la Galleria Nazionale è immersa in un delizioso parco impreziosito da moderne opere d’arte. Nonostante raccolga principalmente dipinti di artisti greci, la Galleria Nazionale espone anche dipinti di Caravaggio, Picasso e Bruegel.
Nome | Galleria Nazionale |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Al momento chiuso per lavori di manutenzione |
Fermata Metro più vicina | Katechaki – 700 metri |
Tempo di visita | 1 ore |
Prezzo | – |
10.Museo degli Strumenti di Musica Popolare

Situato a pochi metri dall’Agorà Romana, troverete il Museo degli Strumenti Musicali Folkloristici. Questo piccolo museo vi offrirà una panoramica della storia della musica greca. Dai tamburelli ai più moderni bouzouki, questo museo raccoglie moltissimi strumenti musicali alla base della cultura greca. In poche parole, il Museo degli Strumenti è una delle cose da vedere ad Atene. Consigliato!
Nome | Museo degli Strumenti Musicali Folkloristici |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 09:00 alle 16:00 (martedì chiuso) |
Fermata Metro più vicina | Monastiraki – 280 metri |
Tempo di visita | 1 ora |
Prezzo | Intero – 2,00 Euro |
11. Museo Kanellopoulos

Il Museo Kanellopoulos è uno dei musei più interessanti da visitare ad Atene. Infatti, qui troverete una stupenda selezione di reperti archeologici e opere d’arte di diverse epoche storiche. Situato in un palazzo neoclassico, ai piedi dell’Acropoli, il percorso del museo Kanellopoulos vi mostrerà lo sviluppo dell’arte greca.
Nome | Museo Kanellopoulos |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 09:00 alle 16:00 |
Fermata Metro più vicina | Monastiraki – 400 metri |
Tempo di visita | 1 ora |
Prezzo | Intero – 4,00 Euro Ridotto – 2,00 Euro |
12. Museo dell’Arte Islamica

Nel centro storico di Atene, nel quartiere del Ceramico, troverete il Museo dell’Arte Islamica. Questo museo ospita una delle collezioni di arte islamica più ricche al mondo. Infatti, il Museo di Arte Islamica offre circa 8000 reperti risalenti al periodo compreso tra il XVII e il XIX secolo. In particolare, qui potrete ammirare parti delle Mura di Temistocle.
Nome | Museo dell’Arte Islamica |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dal giovedì alla domenica: dalle 10:00 alle 18:00 Lunedì, martedì e mercoledì: chiuso |
Fermata Metro più vicina | Thiseio – 350 metri |
Tempo di visita | 2 ore |
Prezzo | Intero – 9,00 Euro Ridotto – 7,00 Euro |
13. Museo Frissiras

Se siete amanti dell’arte contemporanea, non potete perdere il Museo Frissiras. Infatti, questo museo si trova a Plaka e ospita interessanti opere d’arte greche ed europee. Situato all’interno di un affascinante palazzo neoclassico, il Museo Frissiras si sviluppa su quattro piani ed è una delle cose da vedere ad Atene.
Nome | Museo Frissiras |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dal mercoledì al venerdì: dalle 11:00 alle 18:00 Sabato e domenica: dalle 11:00 alle 17:00 Lunedì e martedì: chiuso |
Fermata Metro più vicina | Syntagma – 500 metri |
Tempo di visita | 1 ora |
Prezzo | Intero – 6,00 Euro Ridotto – 3,00 Euro |
14. Centro culturale della Fondazione Stavros Niarchos

Progettato da Renzo Piano, il Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos è un innovativo complesso culturale situato all’interno di un parco urbano a Kallithea. All’interno del Centro Culturale troverete la Biblioteca Nazionale Greca e il Teatro dell’Opera, in cui si svolgono spettacoli ed eventi. Molto ben collegato al centro città, la Fondazione Stavros Niarchos è una delle cose da visitare ad Atene.
Nome | Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Orari | Dalle 06:00 alle 22:00 |
Fermata Metro più vicina | Moschato – 3,3 km |
Tempo di visita | 2 ore |
Prezzo | – |
Cosa Vedere ad Atene, I Quartieri (Divertimento)
Atene non è solo storia e cultura. Infatti, la capitale della Grecia è una vivace metropoli in cui si alternano in maniera armoniosa taverne tradizionali a locali di tendenza. Soprattutto dopo la crisi economica che che ha colpito la Grecia nel 2009, Atene è tornata a splendere e ogni quartiere ha una sua forte identità. Inoltre, la capitale greca vi saprà regalare ristoranti in cui mangiare ottimo cibo o moderni locali in cui sorseggiare un cocktail godendosi la spettacolare vista sull’Acropoli. Scegliete voi cosa preferite fare ad Atene!
Anafiotika

Anafiotika è una tappa obbligatoria nel vostro viaggio ad Atene. Questo pittoresco quartiere si sviluppa sulle pendici dell’Acropoli ed è caratterizzato dalla tipica architettura delle isole Cicladi. Viuzze strettissime che si intrecciano tra di loro e piccole case dipinte di bianco e di blu: vi sembrerà di camminare tra le vie di un’isola greca. In poche parole, una delle cose più belle da fare ad Atene!
Nome | Anafiotika |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 500 m Monastiraki – 600 m |
Akadimia

Situato a pochi metri da Piazza Syntagma, troverete il quartiere di Akadimia. Ma cosa visitare in questo quartiere di Atene? Ad Akadimia troverete magnifici edifici in stile neoclassico, in particolare l’Accademia che con la Biblioteca Nazionale e l’Università compongono la famosa “Trilogia Ateniese”.
Nome | Akadimia |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Panepistimou – 0 m |
Exarchia

Exarchia è sicuramente il quartiere più alternativo di Atene. Nonostante negli anni passati sia stato il fulcro della controcultura e del movimento anarchico, questo quartiere offre numerosi locali hipster e ristoranti di ottima qualità. Exarchia, inoltre, vi conquisterà con i suoi graffiti e i suoi spettacolari murales. Se siete amanti della street art, Exarchia vi conquisterà!
Nome | Exarchia |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Omonia – 850 m |
Gazi

Se siete amanti della vita notturna, a Gazi non rimarrete delusi. Qui, infatti, troverete deliziosi ristoranti, caffetterie di tendenza e i migliori locali notturni. Inoltre, il quartiere di Gazi offre la Technopolis, un moderno centro culturale che ospita mostre, spettacoli teatrali ed eventi speciali. In definitiva, una serata a Gazi è una delle cose da fare ad Atene.
Nome | Gazi |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Kerameikos – 0 m |
Kypseli

Nella lista delle zone da vedere ad Atene, troverete il quartiere di Kypseli. Situato nei pressi del centro della città, Kypseli è un vecchio quartiere aristocratico dagli eleganti palazzi in stile neoclassico. Inoltre, la lunga via pedonale Fokionos Negri offre numerose caffetterie e deliziose taverne. In poche parole, Kypseli è uno dei quartieri da vedere ad Atene.
Nome | Kypseli |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Viktoria – 1,8 km |
Kolonaki

Il quartiere di Kolonaki è sicuramente il più elegante di Atene. Palazzi aristocratici, famose boutique e locali chic: Kolonaki è la zona più esclusiva di Atene. In particolare, la famosa “Odos Voukourestiou” è una delle vie più rinomate di Atene per lo shopping. Qui troverete gioiellerie e negozi lussuosi. Situata nei pressi di Piazza Syntagma e della collina del Licabetto, il quartiere di Kolonaki è una delle cose da vedere ad Atene.
Nome | Kolonaki |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Evangelismos – 0 m |
Koukaki

Koukaki è una delle zone migliori in cui dormire durante un viaggio ad Atene. Infatti, questo quartiere si trova nel cuore della capitale greca ed è caratterizzato da affascinanti palazzi in stile neoclassico. Nonostante offra deliziosi ristoranti e locali di tendenza, Koukaki mantiene un’atmosfera molto tranquilla. Con centinaia di aranci che abbelliscono le sue strade, Koukaki è stato inserito tra i migliori quartieri da visitare nel mondo dal sito Airbnb.
Nome | Koukaki |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Siggrou Fix – 600 m Akropoli – 800 m |
Metaxourgeio

Tra le cose da visitare ad Atene, non può mancare il quartiere di Metaxourgeio. Nonostante alla fine del Novecento questa zona di Atene fosse abbandonata, Metaxourgeio è ora uno dei quartieri più creativi di Atene. Infatti, a Metaxourgeio troverete molte gallerie d’arte, piccoli teatri e deliziose caffetterie.
Nome | Metaxourgeio |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Metaxourgeio – 0 m |
Mets

A pochi passi dal tempio di Zeus Olimpo, troverete il bellissimo quartiere Mets. Questa zona di Atene ha un sapore unico: palazzi in stile neoclassico e viuzze impreziosite da meravigliosi gelsomini. Inoltre, in questo quartiere troverete ottime taverne e bar in cui bersi uno squisito freddo espresso. Insomma, il quartiere Mets è una delle cose da visitare ad Atene.
Nome | Mets |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 650 m |
Monastiraki

Nella lista delle cose da visitare ad Atene, non può mancare Monastiraki. Infatti, questo quartiere è il più famoso della capitale greca ed è ricco di musei, chiese e moschee. L’influenza turca è evidente: Monastiraki è stato il cuore turco di Atene. Inoltre, qui non potete perdervi il meraviglioso mercato delle pulci in cui potrete trovare souvenir e oggetti di artigianato. Monastiraki è sicuramente una tappa obbligatoria durante il vostro viaggio ad Atene.
Nome | Monastiraki |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Monastiraki – 0 m |
Pagrati

Il quartiere di Pagrati è tra le migliori zone di Atene. Infatti, tra le vie di questo quartiere potete trovare deliziose taverne, gallerie d’arte moderna e negozi vintage. Pagrati, inoltre, è una delle migliori zone residenziali di Atene e qui potrete visitare il leggendario Stadio Panathinaiko. Nonostante non sia una delle zone più turistiche della città, una passeggiata tra le vie di Pagrati è una delle cose da fare ad Atene.
Nome | Pagrati |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Evangelismos – 1 km |
Petralona

Una delle cose da visitare ad Atene è il quartiere di Petralona. Situato ai piedi dalla Collina di Filopappo, questo quartiere si divide in Kato Petralona e Ano Petralona. Nonostante non sia una zona turistica, Petralona ospita alcune delle taverne più autentiche e tradizionali di Atene. A qualsiasi ora del giorno potrete assaggiare i piatti tipici greci accompagnati con un bicchiere di vino o di tsipouro. Che delizia!
Nome | Petralona |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Kato Petralona – 0 m |
Pireo

Il Pireo è famoso per ospitare il porto più importante della Grecia. Sebbene questa zona si trovi a poche fermate di metropolitana dal centro di Atene, il Pireo è proiettato inesorabilmente verso le isole greche. Dal porto del Pireo, infatti, partono quotidianamente i traghetti verso tutte le isole greche più belle. Tuttavia, il Pireo non è solo il suo porto. Dunque, cosa vedere e fare al Pireo? Qui troverete maestose chiese, centri commerciali in cui far shopping e locali dalla intensa vita notturna.
Nome | Pireaus |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Peiraias – 0 m |
Plaka

Anche se siete di passaggio ad Atene, il quartiere di Plaka è una delle cose non perdere. Infatti, questa zona è una delle più affascinanti e pittoresche di Atene. Eleganti palazzi in stile neoclassico, chiese bizantine e viuzze abbellite da gelsomini e buganville: Plaka è il cuore di Atene. Ma dove mangiare in questo quartiere di Atene? Se cercate una taverna tradizionale a Plaka, vi consigliamo la Taverna Saita. Cibo squisito!
Nome | Plaka |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Syntagma – 500 m Akropoli – 500 m |
Psyrri

Psyrri è tra i quartieri più trendy di Atene. Situato in pieno centro, Psirri è uno dei quartieri storici della capitale greca. Qui troverete, infatti, affascinanti palazzi ed eleganti vie pavimentate. Tuttavia, negli ultimi anni, Psyrri vibra di un’energia nuova: gallerie d’arte moderna, hotel di design e locali notturni alla moda. In poche parole, Psyrri è una delle cose da visitare ad Atene.
Nome | Psyrri |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Monastiraki – 200 m |
Syntagma

Piazza Syntagma è una tappa obbligatoria nel vostro viaggio ad Atene. Situata nel cuore della città, questa piazza è la sede del Parlamento greco. Qui, di fronte alla tomba del milite ignoto, potrete assistere al suggestivo cambio della guardia degli euzoni. Piazza Syntagma, inoltre, è anche un luogo cardine per visitare al meglio Atene. A pochi passi da questa piazza, infatti, troverete musei, siti archeologici ed Ermou, la via principale dello shopping ateniese.
Nome | Syntagma |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Syntagma – 0 m |
Thiseio

Tra le cose da fare ad Atene, non può mancare una visita al quartiere di Thiseio. Collocato ai piedi dell’Acropoli, questo quartiere prende il nome dal Tempio di Efesto che, un tempo, veniva considerato erroneamente il luogo di sepoltura di Teseo. Nel quartiere di Thiseio troverete eleganti caffetterie e moderni bar in cui incontrarsi per un bicchiere di vino.
Nome | Thiseio |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Thiseio – 0 m |
Mare Atene

Quali capitali europee hanno un mare spettacolare? Sicuramente Atene è tra queste! Infatti, la costa di Atene è ricca di deliziose spiagge in cui potersi rilassare dopo giornate dedicate alla storia della capitale greca. In particolare, Sounio e il suo spettacolare Tempio di Zeus è una delle tappe da non perdere nel vostro viaggio in Grecia. In definitiva, un tuffo nelle sue acque trasparenti è una delle cose da fare ad Atene.
Leggi anche: Atene Mare, Dove e Quando Andare »
Nome | Athens Riviera |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Elliniko – 4 km |
Cosa Vedere ad Atene, Parchi e Giardini (Natura)
Volete immergervi nella natura di Atene? La capitale greca offre meravigliosi parchi e giardini in cui potrete staccare la spina. Infatti, nonostante vi troverete in pieno centro di Atene, nei parchi cittadini avrete l’occasione unica di entrare a contatto con la natura. Una passeggiata in questi posti fantastici, dunque, è una della cose da fare ad Atene. Non vi sembrerà di essere in una delle metropoli più grandi d’Europa!
Giardino Nazionale

Il Giardino Nazionale è un vero e proprio polmone verde nel centro di Atene. Infatti, a pochi passi da Piazza Syntagma e dai principali siti archeologici della città troverete questo meraviglioso parco. Inaugurato nel 1923, il Giardino Nazionale ospita circa 500 specie differenti di piante e racchiude alcuni reperti archeologici. In poche parole, una passeggiata nel Giardino Nazionale è una della cose da fare ad Atene.
Nome | Giardino Nazionale |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Syntagma – 200 m |
Collina del Licabetto

Se volete vedere il panorama migliore di Atene, dovete raggiungere la Collina del Licabetto. Infatti, questa altura di 277 metri è il punto più elevato di Atene e da qui potrete ammirare uno dei migliori tramonti della Grecia. Raggiungibile a piedi dal quartiere di Kolonaki o con una funicolare da Via Ploutarchou, la Collina del Licabetto è un posto magico di Atene.
Nome | Collina del Licabetto |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Evangelismos – 900 m |
Collina di Filopappo

La Collina di Filopappo è una delle cose da vedere ad Atene. Situata a poca distanza dall’Acropoli, la Collina di Filopappo vi permetterà di effettuare un vero e proprio trekking urbano. Infatti, qui sarete immersi totalmente nella macchia mediterranea. Non vi sembrerà di essere nel cuore di Atene! Chiamata anche Collina delle Muse, questa altura ospita il famoso Monumento di Filopappo.
Leggi anche: Collina di Filopappo ad Atene, Guida alla Visita »
Nome | Collina di Filopappo |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Fermata Metro più vicina | Akropoli – 800 m |
Cosa Fare ad Atene, Le Esperienze da non perdere
Abbiamo visto cosa vedere ad Atene, ma cosa fare per apprezzare al meglio la capitale greca? Infatti, oltre a visitare le attrazioni principali di una città, pensiamo che siano le esperienze a rendere i nostri viaggi indimenticabili! Volete, quindi, effettuare un tour culinario di Atene assaggiando i piatti tipici? Oppure preferite una visita guidata di Atene in italiano? Le esperienze da effettuare ad Atene sono moltissime e vi permetteranno di conoscere l’anima di questa città.
Scopriamo insieme quali sono le 5 esperienze da non perdere ad Atene.
1. Visita di Atene Classica
L’eredità della cultura classica ad Atene è inestimabile. Se volete approfondire la storia dei luoghi in cui si è sviluppata, vi consigliamo il nostroTour Atene Classica. Infatti, con questo itinerario avrete l’occasione unica di scoprire i luoghi più significativi di Atene con un’esperta guida parlante italiano. Da non perdere!
2. Atene tra miti e leggende
Siete amanti della mitologia greca? Allora il Walking Tour Atene: Miti e Leggende è l’esperienza che fa per voi! Infatti, con questo viaggio suggestivo di 2 ore e mezza all’interno della mitologia classica esplorerete la città di Atene sotto altri punti di vista. La guida in italiano, che vi accompagnerà in questa escursione, dunque, saprà farvi scoprire come le antiche leggende siano ancora vive in ogni angolo di Atene.
3. Scopri la costa di Atene
Tra le cose da fare ad Atene, non può mancare l’escursione a Capo Sounio da Atene. Infatti, questa esperienza di circa 4 ore vi farà scoprire uno dei templi più belli della Grecia: il Tempio di Poseidone. Situato in una posizione scenografica a picco sul Mar Egeo, questo tempio vi regalerà uno dei tramonti più belli della Grecia. Inoltre, con questa escursione giornaliera avrete l’occasione di ammirare la meravigliosa costa di Atene e di conciliare cultura e natura. Un’esperienza unica!
4. Atene by night
Volete immergervi nella vita notturna di Atene e scoprire gli angoli segreti della capitale greca? Provate il Tour “Atene by night”! Con questa escursione notturna di 2 ore potrete addentrarvi nei quartieri di Plaka e Anafiotika. Inoltre, in questa esperienza sarete accompagnati da una persona del posto che saprà farvi conoscere Atene da un punto di vista insolito.
5. Atene in bici
Visitare Atene in bicicletta è una delle cose più belle da fare nella capitale greca. Se volete essere accompagnati in questa stupenda esperienza, non perdetevi il Tour “Atene in Bici”. Infatti, in questa escursione pedalerete tra le vie più importanti di Atene e vi renderete conto della diversità architettonica e culturale tra i vari quartieri della città. In poche parole, ogni zona di Atene ha un sapore particolare ed esplorarla in bicicletta sarà un’esperienza unica.
Atene Cosa Vedere, gli Itinerari possibili
Ora che sapete tutto su cosa vedere e cosa fare ad Atene, siete pronti a partire. Tuttavia, date le dimensioni della capitale greca e le quantità di cose da visitare ad Atene, è fondamentale scegliere ciò che non si vuole perdere e in quanti giorni.
Dunque, di seguito troverete un elenco di cosa vedere ad Atene in base alla vostra disponibilità.
Itinerari consigliati ad Atene
Se avete a disposizione 2 giorni per visitare Atene, vi consigliamo la zona di piazza Syntagma. Da qui, potrete ammirare la maestosità del Parlamento Ellenico e potrete fare una passeggiata ad Ermou, la via principale della capitale.
Se volete scoprire la capitale greca nel migliore dei modi, visitando. i suoi principali punti d’interesse, vi consigliamo il nostro Tour Atene Classica. Un itinerario unico per immergervi completamente nella sua storia e osservare le sue bellezze grazie a una guida esperta.
Invece, se avete 7 giorni a disposizione ad Atene, potrete approfondire tutti i volti di questa città. In una settimana, infatti, avrete il tempo di immergervi nella cultura classica e di visitare tutte le attrazioni principali di Atene. Inoltre, potrete intraprendere un viaggio nella Grecia Classica. Il Tour Grecia Classica e Meteore sarà una perfetta occasione per esplorare questa terra meravigliosa.
Tour Grecia Classica e Meteore
Itinerario: Atene, Epidauro, Micene, Olympia, Ioannina, Meteora, Delfi.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: GRARCH0803
Come Visitare Atene?
Visitare Atene è molto semplice. Tuttavia, prima della partenza, vi ricordiamo l’importanza d’informarvi sui documenti necessari per l’ingresso nel paese. Inoltre, vi consigliamo di visitare anche la sezione Viaggiare Sicuri Grecia, per tutti gli aggiornamenti sugli accessi e le possibili restrizioni. Infine, se volete dei consigli utili sui possibili itinerari o su isole greche da abbinare ad Atene, consultate il nostro Blog Grecia per qualche idea di viaggio.
Un viaggio ad Atene è sempre un’ottima idea. Infatti, ogni stagione regala un sapore diverso a questa favolosa città. Ad ogni modo, soprattutto in primavera e in autunno riuscirete a godervi il clima meraviglioso di Atene. Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio ad Atene in piena autonomia, noi di Arché Travel, suggeriamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo, sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo cosa vedere ad Atene.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Grecia.