Azerbaijan, Cosa Vedere e Fare e in quanti giorni
Le cose da vedere in Azerbaijan regalano un’emozione unica, che vi permette di esplorare una parte di mondo non ancora intaccata dal turismo di massa. Qui infatti avrete la possibilità di conoscere antiche civiltà del passato e toccare con mano tradizioni e culture antichissime e ancora incredibilmente intatte. Insomma, un viaggio in Azerbaijan è tutto ciò che si può desiderare se si è alla ricerca di autenticità. Quindi, andiamo a scoprire cosa vedere in Azerbaijan e in quanti giorni!
Azerbaijan, Perché Visitarlo
L’Azerbaijan si trova nel Caucaso Orientale e presenta una varietà di paesaggi unica al mondo. Infatti, solo in questo paese potete passare dall’area subtropicale del Mar Caspio, alle aree desertiche del Gobustan, dalle Montagne del Caucaso alle aree umide delle pianure del sud. In questo luogo grandi civiltà come i Persiani, gli Arabi, gli Ottomani e i Russi si sono susseguiti e ci hanno lasciato un’eredità culturale invidiabile.
Leggi anche: Quando andare in Azerbaijan »
Come abbiamo visto, le cose da vedere in questo paese sono molteplici. Andiamo a scoprire insieme cosa vedere in Azerbaijan!
10 Cose da Vedere in Azerbaijan
In questo articolo scopriremo insieme quali sono le principali cose da vedere durante il vostro viaggio in Azerbaijan. Di seguito potete trovare una mappa dettagliata con le 10 cose da vedere in Azerbaijan. Successivamente ve le descriveremo una ad una nella guida “Cosa Vedere in Azerbaijan”.

1. Baku
Baku è la capitale del paese, ed è il punto di partenza per ogni tour in Azerbaijan. La città si trova nella Penisola dell’Absheron, sulla costa occidentale del Mar Caspio. Rimarrete colpiti dal mix di varie epoche che questa metropoli è riuscita a mantenere. Infatti Baku è considerata una delle più antiche città del Vicino Oriente, e ancora oggi conserva gli antichi fasti del suo passato. La Città Vecchia, costellata da antiche moschee e minareti e circondata dalle sue antiche mura difensive, è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Non perdetevi il cinquecentesco Palazzo degli Shirvanshah, che nella sua architettura ricorda gli edifici di Samarcanda. Ma Baku è anche una città estremamente moderna. Non potete esimervi dallo scattare una foto alle famosissime Flame Towers, i moderni grattacieli ormai simbolo dell’Azerbaijan, o fare una passeggiata sull’animato Boulevard lungo il Mar Caspio dal quale godere di una meravigliosa vista della città.

2. Sheki
Tra le cose da vedere in Azerbaijan, sicuramente non può mancare la visita di Sheki. Questa graziosa cittadina, che possiede un pittoresco centro storico e sorge ai piedi delle Montagne del Caucaso, è stata una delle principali località lungo la Via della Seta. A tal proposito visitate il bellissimo caravanserraglio cittadino, che serviva per ospitare i viandanti lungo questa importante via commerciale. Ma ciò che rende Sheki così unica è sicuramente il Palazzo dei Khan. Questo bellissimo edificio venne costruito come residenza estiva dei Khan Azeri, e vi stupirà con le sue coloratissime vetrate, i suoi giardini e la sua piscina. L’interno del palazzo è decorato con piastrelle a motivi geometrici e floreali e da numerosi affreschi che rappresentano scene di caccia. Un luogo storico unico, incastonato in uno scenario naturalistico di grande fascino.

3. Qabala
Situata nell’area del Caucaso Orientale, Qabala è una località da non perdere durante un viaggio in Azerbaijan. Infatti questa cittadina era la capitale dell’antico Regno dell’Albania Caucasica, e dove si concentrano i siti archeologici più antichi di tutto l’Azerbaijan. Ma oltre all’antichissima storia, la regione di Qabala offre anche imperdibili luoghi naturalistici. Infatti quest’area è costellata da numerosi laghi e cascate, tra cui il Lago di Nohurgol e Yeddi Gozel, considerate le cascate più belle di tutto il Caucaso.

4. Penisola dell’Absheron
La Penisola dell’Absheron è una regione assolutamente da visitare in un viaggio in Azerbaijan. Questa penisola che si estende nel Mar Caspio, sembra protendersi verso oriente e ad abbracciare idealmente il continente asiatico. Il territorio è prevalentemente arido e desertico, e qui in passato si sono stabiliti grandi Imperi. Uno su tutti quello Persiano che ci ha lasciato il suggestivo Tempio del Fuoco di Ateshgah, luogo sacro della religione zoroastriana. Infatti, in questo luogo ardeva un fuoco naturale, estintosi però nel 1969. Tuttavia il fuoco è ancora attivo a Yanar Dag, una collina sul cui fianco arde da secoli un fuoco perenne, alla quale antiche popolazioni diedero significati profondamente simbolici. Recatevi la sera in modo tale da ammirare in tutto il suo fascino questa meraviglia naturale causata dai gas idrocarburi al di sopra della crosta terrestre.

5. Riserva del Gobustan
Se chiedete cosa vedere in Azerbaijan, sicuramente tra le prime risposte che riceverete sarà la Riserva del Gobustan. Questo luogo, situato a pochi chilometri a sud-ovest di Baku, è famoso in tutto il mondo per i suoi caratteristici vulcani di fango e gli antichissimi siti rupestri. Infatti la Regione del Gobustan è considerata la più antica di tutta l’area del Caucaso, e sulle montagne di Boyukdash, Kichikdash e Jingirdagh sono stati rinvenuti alcuni insediamenti tra i più vecchi della storia dell’uomo. Questi siti rupestri sono inseriti in uno scenario naturale unico al mondo. Infatti il Gobustan è una regione vulcanica costellata da più di 300 laghetti vulcanici di fango in continua eruzione. Uno spettacolo unico nel suo genere!

6. Shamakhi
Tra le prime propaggini del Caucaso Orientale troviamo la città di Shamakhi, l’antica capitale dell’Azerbaijan. Inserita in uno scenario naturale di grande splendore, questa città ospita la più grande e bella moschea del paese. La Moschea di Juma infatti è stata fatta costruire dai Re Shirvanshah nel X secolo ed è il centro spirituale più importante di tutta la nazione. Nell’area si trova inoltre il Mausoleo dei Re e lo scenografico Mausoleo di Diri Baba, antico sceicco azero. Ma Shamakhi è anche famosa per i suoi tappeti tradizionali che troverete nel piccolo bazaar cittadino, e per le sue meraviglie naturali come il Lago Silenzioso e la Foresta di Pirqulu dove sono stati salvaguardati specie animali come cervi, orsi e le rare muffole asiatiche.

7. Lahij
Se tra le cose da fare in Azerbaijan cercate autenticità allora non potete non recarvi a Lahij. Questa piccola comunità di circa 700 abitanti è situata a 1200 metri nel pieno dei Monti del Caucaso, ed è famosa per il suo particolare dialetto derivante dal farsi e per i tanti venditori di oggetti in rame. Il nome deriva da Lahijan, una città che attualmente si trova in Iran e che nel X secolo subì una grossa immigrazione verso queste terre. La strada principale del paese e la maggior parte delle abitazioni sono costruite in pietra e la gente si sposta ancora a cavallo. Da qui potrete partire per vari trekking o perdervi nei racconti dei locali che tenteranno di dialogare con voi in lingua locale, in russo o in un inglese un po’ rudimentale.

8. Nij
Un altro luogo assolutamente unico nel suo genere è il piccolo villaggio di Nij. Infatti, in questo remoto paese di montagna si trova l’unica comunità al mondo di Udi, un’antichissima etnia discendente degli Albanesi del Caucaso e che diedero vita al Regno dell’Albania Caucasica. Questa popolazione si dedica principalmente all’agricoltura, e ancora oggi tutte le cerimonie, i riti e le festività Udi hanno un profondo legame con la vita contadina. Nonostante al giorno d’oggi il popolo Udi abbia ampiamente abbracciato la religione cristiana, i riti religiosi conservano ancora le loro tradizioni. Ad esempio durante la festa che celebra l’arrivo della primavera, lo Zhogulun Akhsibay, ogni famiglia prepara un piatto tradizionale chiamato Kherse e dipinge con motivi tradizionali le uova allevate a terra.

9. Quba
Tra le montagne settentrionali dell’Azerbaijan si trova la Regione di Quba. E se siete alla ricerca di pace e tranquillità lontani dalla frenesia di Baku, possiamo garantirvi che questa è la vostra meta ideale. Questa regione è considerata la più verde di tutta la nazione. Qui incontrerete i favolosi boschi di Alti Agac che si sviluppano sulle pendici del Besbarmaq Dag, la Montagna dalle Cinque Dita dalla quale si ammira una spettacolare vista sul Mar Caspio. L’area è disseminata di piccoli villaggi di montagna arroccati su alture rocciose e circondati da un verde abbagliante. Tra di essi consigliamo il villaggio di Khinalig, situato a 2.300 metri di altitudine. Questo luogo fornisce un ottimo modo per conoscere la popolazione locale, che qui parla una lingua tutta sua!

10. Nakhchivan
Infine, tra le 10 cose da vedere in Azerbaijan, non possiamo non citare la Repubblica Autonoma del Nakchivan. Si tratta di un exclave azera all’interno del territorio dell’Armenia. Nonostante sia formalmente parte dell’Azerbaijan, questa regione possiede un presidente ed un parlamento eletto localmente, mantenendo così un’importante autonomia.
Il Nakhchivan è situato in un’area estremamente arida, e sorge dove secondo la leggenda venne sepolto Noè. Inoltre, fu proprio qui che egli dormì la prima notte dopo la discesa dal Monte Ararat. Questo fatto ha reso il Nakhchivan una meta di pellegrinaggio delle grandi religioni abramitche, e oggetto di disputa per cristiani e musulmani. Sul luogo dove in passato sorgeva una tomba del VIII secolo, è stato eretto il Mausoleo di Noé, che ogni anno accoglie migliaia di fedeli. Un viaggio in questa terra è quindi un viaggio nella leggenda, e nonostante le tensioni tra armeni e azeri la regione è ancora tranquillamente visitabile.

Leggi anche: Cosa Mangiare in Azerbaijan »
Azerbaijan cosa vedere, gli Itinerari possibili
Adesso che abbiamo visto cosa vedere in Azerbaijan siete pronti per fare le valigie!
Ma prima abbiamo pensato di suggerirvi un elenco di cosa vedere in Azerbaijan in 6 oppure 10 giorni, in base alla vostra disponibilità.
Cosa Vedere in Azerbaijan in 6 Giorni
Se avete intenzione di trascorrere 6 giorni in Azerbaijan vi consigliamo il Gran Tour Azerbaijan di Gruppo. Questo itinerario vi permette di visitare tutti i luoghi simbolo di questo paese, tra cui Baku, Sheki, Lahij, Shamakhi, Gobustan, Ateshgah e la Montagna di Fuoco Yanar Dag.
Gran Tour Azerbaijan di Gruppo
Itinerario: Baku, Gobustan, Shamakhi, Sheki, Kish, Gabala, Absheron.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: AZARCH0601
Cosa Vedere in Azerbaijan in 10 Giorni
Se invece volete trascorrere 10 giorni in Azerbaijan il nostro consiglio è di effettuare un tour abbinato alla vicina Georgia. Vi consigliamo infatti il tour Georgia & Azerbaijan che vi permette di visitare Sheki, Baku, il Gobustan e le attrazioni più importanti della Georgia.
Tour Georgia & Azerbaijan
Itinerario: Tbilisi, Kutaisi, Uplistsikhe, Gergeti, Kakheti, Sheki, Baku, Gobustan
Durata: 10 giorni - 9 notti
Tour Sospeso
Codice: GEARCH1007
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Azerbaijan in 6 giorni | Baku, Sheki, Lahij, Shamakhi, Gobustan, Ateshgah, Yanar Dag. | Gran Tour Azerbaijan |
Cosa vedere in Azerbaijan in 10 giorni | Sheki, Baku, Gobustan e Georgia | Tour Georgia e Azerbaijan |
Come Visitare l’Azerbaijan?
Abbiamo visto quali sono le principali cose da vedere, e ora siete pronti per organizzare il vostro viaggio. Ma come visitare l’Azerbaijan? Vi ricordiamo di informarvi sempre sui documenti necessari per l’ingresso in Azerbaijan e vi consigliamo di consultare il nostro blog Viaggiare Sicuri Azerbaijan.
L’Azerbaijan è un paese affascinante, ma per molti aspetti anche complicato. Noi di Arché Travel, consigliamo di affidarvi a un tour operator specializzato per l’effettuazione di questo viaggio. Così facendo potrete visitare le cose da non perdere in totale sicurezza e comodità, scoprendo cosa vedere in Azerbaijan!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Azerbaijan.
