Calabria Mare, Dove Andare e Quando
Il mare della Calabria è una meta meravigliosa se quest’estate volete visitare il sud Italia, ma ancora non avete deciso dove andare, scoprendo attraverso la cartina i luoghi dove andare. Spiagge bianche paradisiache, acque tiepide e cristalline, paesaggi naturali e selvaggi, e tantissimo relax. Cosa potete volere di più durante le vostre vacanze? In questo articolo, vi indicheremo le migliori destinazioni di mare in Calabria, e vi aiuteremo a individuarle sulla cartina geografica, per raggiungerle più facilmente. Buona lettura, e buon viaggo!
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Calabria »
Calabria Mare: dove andare
La punta del nostro stivale ospita alcune delle più belle spiagge italiane. Le principali destinazioni di mare in Calabria si trovano su due litorali, quello Tirrenico e quello Ionico. Troverete un mare meraviglioso da entrambi i lati, e avrete a disposizione oltre 700 chilometri di costa, con scogliere a strapiombo sul mare o grandi spiagge di sabbia bianca e fine.
Da Tropea, a Capo Rizzuto, scoprite con noi dove si trovano le migliori destinazioni di mare in Calabria, che potrete individuale facilmente grazie cartina qui sotto.

Calabria Tirrenica
Anche dopo aver visto la nostra cartina delle migliori zone di mare in Calabria non avete ancora deciso dove andare quest’estate? Per iniziare, vi consigliamo la zona bagnata dal Mar Tirreno. Infatti, il litorale tirrenico della Calabria ospita alcune delle spiagge più belle della nostra penisola. Più turistico nella zona settentrionale, è nella parte sud che troverete le spiagge più belle della costa.
Partendo da Nord, scoprite le più belle spiagge della costa Tirrenica: Praia a Mare, San Nicola Arcella, Amantea, Tropea, Capo Vaticano fino ad arrivare a Scilla.
Praia a Mare
La spiaggia di Praia a Mare è caratterizzata da un litorale molto ampio e da una sabbia grigio scuro mista a ghiaia. Qui troverete un mare color azzurro intenso e fondali puliti composti da sassi e sabbia. Si tratta di una spiaggia perfetta per le famiglie, in quanto il mare è solitamente tranquillo e il fondale non è subito profondo. Inoltre, qui troverete molti servizi come lidi che affittano lettini e ombrelloni, oltre a numerosi parcheggi vicino alla spiaggia.
In estate, il comune organizza molte attività, e le sue vie sono piene di ristoranti e locali che renderanno la vostra vacanza indimenticabile.

San Nicola Arcella
Noto comune della provincia di Cosenza, San Nicola Arcella sorge su uno strapiombo di 110 metri. Ai piedi della roccia, si nasconde una bellissima baia circondata da rocce, che la rendono una sorta di porto naturale.
Tra le più note località di mare in Calabria, vi consigliamo di visitare la stupenda Spiaggia dell’Arcomagno. Il suo nome particolare deriva da una roccia che, con l’erosione, nel tempo ha preso la forma di un arco. Per raggiungerla, dovrete percorrere un sentiero che attraversa un paesaggio selvaggio, con qualche roccia scoscesa. Vi consigliamo, quindi, di indossare calzature adeguate per effettuare questa breve camminata, che terminerà con l’arrivo ad una spiaggia di sabbia finissima e acque cristalline.

Amantea
Proseguendo con le migliori destinazioni di mare in Calabria, nella nostra cartina troviamo Amantea, un comune nella provincia di Cosenza con un litorale ampio e lungo quasi 10 chilometri. Le spiagge di sabbia dorata sono bagnate da acque tiepide e cristalline, con fondali di sabbia, sicuri anche per i bambini.
Amantea è una destinazione perfetta per le famiglie o per chi vuole rilassarsi, in una bellissima località di mare tipica del sud Italia. Lungo il litorale, troverete numerosi locali di musica dal vivo, cocktail bar, ristoranti e chioschi.
Scopri il tour della Calabria: Gran Tour Calabria »

Tropea
Tropea è un piccolo comune di circa seimila abitanti, situato nella provincia di Vibo Valentia. Tra le spiagge più belle che troverete, vi consigliamo la Spiaggia della Rotonda, un bianchissimo litorale con acque limpide. Oppure, per chi cerca tranquillità e relax, consigliamo la Spiaggia del Cannone, meno conosciuta e meno turistica.
Infine, se siete appassionati di sport, vi consigliamo la Spiaggia della Linguata. Si tratta di una delle spiagge più grandi della zona, dove potrete giocare a beach volley oppure fare snorkeling e immersioni, soprattutto vicino all’Isola degli Scogli.

Capo Vaticano
Nella nostra cartina delle destinazioni di mare in Calabria non poteva mancare la bellissima Spiaggia Occhiali, a Capo Vaticano. Si tratta di una spiaggia dal bianco quasi abbagliante, con acque trasparenti e cristalline. Vi sembrerà di nuotare in una piscina naturale.
Attenzione, però, la spiaggia non è attrezzata e non troverete nessun tipo di servizio. Vi consigliamo, quindi, di portare con voi tutto ciò che necessitate per la vostra bellissima giornata al mare.

Scilla
Arrivando a Scilla, tra le più belle zone di mare della Calabria, vi consigliamo sicuramente di visitare le spiagge di Marina Grande e di Chianalea. Lunga ben 800 metri, Marina Grande è bagnata da meravigliose acque blu e sorge vicino al bellissimo borgo di Chianalea, un piccolo paesino, con vie molto strette e tipiche costruzioni del sud Italia.
Questa zona è ideale per gli appassionati di snorkeling e immersioni, perché i suoi fondali ospitano molte specie marine, alghe e molluschi, endemici di questa zona del Mediterraneo.

Calabria Ionica
Il tratto più a nord della Costa Ionica è uno dei meno turistici della zona. Qui troverete le ampie spiagge, spesso libere, come la spiaggia di Punta Alice a Cirò Marina. Mentre, spostandovi a sud, troverete le bellissime spiagge di Capo Rizzuto, Siderno e Bova Marina.
Cirò Marina e Capo Colonna
La Spiaggia di Punta Alice è una delle località di mare più belle della Calabria. Qui troverete un mare spettacolare, e una spiaggia selvaggia e suggestiva. Proprio a Punta Marina, inoltre, potrete visitare il bellissimo Sito Archeologico del Tempio di Apollo, scoperto nel 1924 dall’archeologo Paolo Orsi. Si tratta di un tempio arcaico dedicato ad Apollo Aleo, che indicava nell’attuale territorio di Cirò Superiore l’antica città di Krimisa.
Inoltre, se siete appassionati di storia greca, vi consigliamo di percorrere la costa fino a Capo Colonna. Infatti, Capo Colonna è il promontorio più a sud del golfo di Taranto, a otto chilometri da Crotone. Qui potrete vedere l’unica colonna rimasta eretta del tempio dedicato ad Hera Lacinia.

Capo Rizzuto
Arrivando a Capo Rizzuto, tra le tante spiagge meravigliose che potrete visitare, non dovrete assolutamente perdervi la Spiaggia Le Cannella. Si tratta di una spiaggia di sabbia fine e dorata, che in alcuni punti assume tonalità rosse. Qui il mare è cristallino e trasparente, con sfumature tra l’azzurro e il verde smeraldo. Portatevi la maschera per immergervi e scoprire i suoi bellissimi fondali, che ospitano centinaia di specie di pesci.

Siderno
La zona di Siderno è ideale per le famiglie o per chi cerca una vacanza di mare rilassante. Siderno Marina è infatti molto nota per le sue spiagge e per il Lungomare delle Palme. Qui, potrete fare piacevoli passeggiate e fermarvi per cena o per un aperitivo in uno dei tanti locali che affollano la passeggiata.
Le spiagge sul lungomare sono dotate di tutte le comodità, tra cui chioschi per il noleggio di lettini e ombrelloni.

Bova Marina
Una delle spiagge più a sud della Calabria è quella di Bova Marina. Situata a circa 45 chilometri da Reggio Calabria, potrete arrivarci percorrendo la SS 106 Jonica. Una volta arrivati, vi troverete davanti a una bellissima spiaggia di ghiaia mista a sabbia. Le acque sono pulite e trasparenti, con fondali perfetti per chi ama lo snorkeling e le immersioni.

Calabria Mare: quando andare
Essendo una delle regioni più a sud d’Italia, la costa della Calabria è una meta ideale per l’estate. Infatti, da giugno a settembre, le temperature possono arrivare e superare facilmente i 40 gradi, mentre le notti sono miti, con temperature che scendono fino a 25 gradi.
Pertanto, il periodo ideale per andare al mare in Calabria è sicuramente l’estate, anche se già dalla tarda primavera e nei primi giorni di autunno le giornate possono essere ancora favorevoli per una bella vacanza al mare. Soprattutto, tra fine settembre e inizio ottobre, le acque possono essere ancora calde e le temperature possono arrivare fino ai 30 gradi.
Scopri: Viaggi Organizzati Estate »
Siete pronti per visitare la Calabria!
Ora che sapete tutto sulle migliori spiagge della Calabria, siete pronti per il vostro prossimo viaggio all’insegna del relax e del Mare in Calabria!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggi ed escursioni in Italia.
