Cambogia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Visitare la Cambogia, meravigliosa terra del sud-est Asiatico, offre un’incredibile esperienza di viaggio in una delle perle dell’Indocina, offrendo numerose esperienze da fare e cose da vedere. Un Paese ricco di fascino che ci trasporta in un regno antico, in contrapposizione con una capitale moderna, templi patrimonio dell’umanità immersi nella giungla e molto altro. Immergetevi nella sua incontaminata natura per un’avventura unica tra foreste e risaie mosse dal vento. Inoltre, visitare la Cambogia vuol dire spiagge da sogno ed esperienze uniche da fare. Un mondo immerso in un’atmosfera ferma nel tempo, passando tra il fiume Mekong e gli alti monti Cardamomi, alla scoperta delle antiche tribù cambogiane. Scopriamo insieme quindi le cose da vedere e da fare in questo Paese, rendendo così davvero unico e completo il vostro viaggio in Cambogia.
- Cambogia, Perché Visitarla
- Cosa vedere in Cambogia – 10 Cose da vedere
- 1. Phnom Penh
- 2. Angkor Wat
- 3. Angkor Thom
- 4. Banteay Srei
- 5. Ta Prohm
- 6. Battambang
- 7. Oudong
- 8. Lago Tonle Sap
- 9. Villaggi Galleggianti
- 10. Koh Rong
- 5 Cose da fare in Cambogia, le esperienze da non perdere e cosa vedere
- 1. Scoprire l’artigianato locale
- 2. Assistere a uno Spettacolo del Circo Cambogiano
- 3. Gusta la cucina cambogiana
- 4. Rilassati sulle sue spiagge
- 5. Esplora la Cambogia in bici
- Cosa vedere in Cambogia, gli Itinerari consigliati
- Come Visitare la Cambogia?
Cambogia, Perché Visitarla
Le ragioni per visitare la Cambogia, grazie alle sue numerose cose da vedere e fare, sono davvero moltissime. Considerata una perla dell’Indocina per le sue incredibili bellezze naturali e architettoniche elette patrimonio dell’Umanità, la Cambogia ancora oggi è una realtà unica ed autentica. Purtroppo, è ancora oggi un paese molto povero, ma con uno sguardo di speranza rivolto al futuro dopo il suo tormentato e sanguinoso passato. Grazie alle sue bellezze, la Cambogia sta iniziando ad aprirsi sempre di più al mondo e al turismo, permettendoci di esplorare i suoi soli 200.000 km2.
Grazie al suo popolo, alle tradizioni e alle meraviglie che incontreremo lungo il nostro viaggio, la Cambogia è sicuramente un paese che rimarrà per sempre nel vostro cuore. Scoprendo i suoi antichi templi immersi nella giungla, siti archeologici unici e autentici, passando alla meravigliosa costa e attraversando villaggi galleggianti fermi nel tempo, riusciremo ad assaporare l’autenticità di questa terra. Imperdibile il più grande sito archeologico religioso al mondo, Angkor Wat e i paesaggi naturalistici sul lago Tonle Sap. Ma anche la sua capitale Phnom Penh, dove immergerci nei suoi mercati e scoprire l’Art Decò del Palazzo Reale o la storia del paese nel Museo Nazionale. Infine, scoprite la storia dell’antico popolo Khmer, immergendovi nelle longhouse delle antiche tribù cambogiane, come i Cham.
Cosa vedere in Cambogia – 10 Cose da vedere
Dopo le presentazioni, andiamo a vedere insieme cosa vedere in Cambogia durante il nostro viaggio. Questo Paese del Sud Est Asiatico, confinante con Thailandia, Vietnam e Laos, offre numerosissime cose da vedere e fare durante il vostro viaggio.
Qui, troverete la mappa della Cambogia con evidenziati i luoghi più significativi, scoprendo così cosa vedere nel Paese durante il vostro viaggio. Successivamente, andremo ad analizzarli nel dettaglio nella nostra guida Cosa visitare in Cambogia.

1. Phnom Penh
Capitale della Cambogia, Phnom Penh è anche centro economico e politico del Paese e grazie alla sua posizione sul fiume Mekong rappresenta un porto commerciale molto importante. Inoltre, è anche la città più popolosa della Cambogia e centro culturale. Conosciuta in passato con il nome di Perla dell’Asia, questa città è oggi una delle principali mete dei viaggiatori che visitano il Paese, famosa per la sua architettura che unisce lo stile khmer tradizionale e quello lasciato dal retaggio del colonialismo francese nel paese. Quando nel 1440 l’antica capitale Angkor venne abbandonata, Phnom Penh divenne la nuova grazie alla sua posizione, che permettevano la difesa contro i siamesi e il commercio grazie al fiume Mekong.
Durante la sua travagliata storia, venne distrutta dei thailandesi nel 1772 e conquistata dai coloni francesi nel 1863. Nel 1954, con l’indipendenza del paese, passò prima dal governo Norodom Sihanouk e nel 1970 sotto il regime del generale Lon Nol. Solo nel 1991, con la ritirata del Vietnam, Phnom Penh tornò a essere capitale. Tra le principali cose da vedere qui durante la vostra visita della Cambogia, non perdetevi la Pagoda d’Argento, il Palazzo Reale e il Museo Nazionale. Per approfondire la storia del Paese, inoltre, visitare il museo del genocidio Tuol Sleng, il monumento dell’amicizia tra Vietnam e Cambogia e il Palazzo della Pace.

2. Angkor Wat
Conosciuto anche come il Tempio della Città e location di numerosi film girati in Cambogia per la sua incredibile bellezza, questo antico tempio Khmer si trova all’interno del complesso di Angkor. Nei pressi di Siem Reap, venne costruito dal re Suryavarman II nell’antica capitale dell’Impero a Yasodharapura nel 1113. L’obiettivo del re era quello di far costruire un monumentale edificio, completandolo in circa 40 anni grazie ai lavori iniziati contemporaneamente da ogni suo lato. Oggi, il tempio di Angkor Wat è il monumento religioso più grande al mondo. In origine nato come tempio induista, poi convertito nel XII secolo in tempio buddista. A differenza di molti altri templi durante lo shivaismo, il complesso templare di Angkor Wat venne dedicato a Visnù, protettore del mondo.
Inoltre, rappresenta il principale esempio dello stile e dell’architettura Khmer, diventando un simbolo del Paese, essendo addirittura presente sulla sua bandiera. In questa struttura possiamo ritrovare le caratteristiche principali dell’architettura del paese. Il simbolo del Monte Sacro Meru, ovvero il tempio montagna all’interno del fossato, i templi formati da varie gallerie e il tempio rettangolare con il muro perimetrale circondato da una fossa di circa 5,6 km caratterizzano questo luogo mistico. Nella zona centrale del tempio, inoltre, sono presenti cinque torri e l’orientamento del tempio è a ovest, a differenza degli altri presenti ad Angkor. Questo ha spinto gli storici a pensare che la sua funzione primaria fosse quella di mausoleo. Tra le cose da vedere assolutamente in Cambogia.

3. Angkor Thom
Tra le cose da vedere in Cambogia, non può mancare una visita a Angkor Thom. Grande Città in lingua khmer è stata l’ultima capitale dell’Impero. Situata all’interno del complesso di Angkor, viene anche chiamata oggi Yasodharapura e venne fondata dal re Jayavarman VII durante il XII secolo in seguito ai vari saccheggi della dinastia Champa tra il 1170 e il 1180. Il complesso si sviluppa all’interno di un’area di oltre 9 km² e al suo interno possiamo osservare monumenti di molte epoche precedenti la costruzione del sito. All’interno di questo tempio-città, come da tradizione, si trova il simbolo sottoforma di tempio della montagna sacra di Bayon, luogo centrale per il culto del re che la fece costruire. Nella zona nord del complesso, invece, si trova la Piazza della Vittoria e altre costruzioni degne di nota.
Se vi state chiedendo cosa visitare in Cambogia, Angkor Thom è un luogo imperdibile, ricco di bellezza e storia. Al suo interno, inoltre, si trova il Palazzo Reale e importanti bassorilievi, dalla quale è stata compresa la storia della città. L’ultimo tempio costruito al suo interno risale al 1295 ed è quello di Mangalartha. Dopodiché, le strutture presenti subirono delle modifiche e nei secoli successivi rimase capitale del regno, fino al suo completo abbandono nel 1609. I primi viaggiatori occidentali che la raggiunsero la definirono L’Atlantide di Platone, pensando erroneamente che fosse costruita da Traiano, l’imperatore romano.

4. Banteay Srei
Tradotto dalla lingua Khmer Cittadella delle Donne, Banteay Srei si trova a 35 km da Angkor Thom. Questo meraviglioso tempio, assolutamente da visitare in Cambogia, venne commissionato da due bramini, guide spirituali del re Jayavarman V, e da suo fratello. Questo complesso templare è molto più piccolo rispetto ad altri costruiti nella medesima epoca, caratteristica dovuta al fatto che non è stato commissionato, come accadeva solitamente, dal sovrano. Altrimenti, gli storici ipotizzano che il materiale utilizzato per la sua costruzione, l’arenaria rosata, fosse difficile da reperire. Oltre al magnifico materiale di pregio che gli conferisce una colorazione unica, il complesso di Banteay Srei è incredibile anche per i bassorilievi perfettamente conservati presenti al suo interno, anche grazie al restauro francese avvenuto fino al 1936.
In prossimità dell’ingresso principale, si trova un viale di circa 88 m, delimitato da due porticati ai lati e presenta tre mura perimetrali. Come la maggior parte dei templi induisti costruiti durante il X secolo, anche questo era dedicato a Shiva. La sua principale particolarità, è che all’interno si trovano degli edifici in miniatura di costruzioni in stile khmer, considerandolo un vero e proprio gioiello d’architettura. Intorno al tempio è ancora oggi possibile osservare le rovine rimanenti dell’antica città di Isvarapura. La riscoperta del tempio avvenne nel 1914, quando purtroppo i ladri trafugarono le opere d’arte presenti al suo interno. Grazie al ritrovamento di una stele nel 1936, fu possibile ricostruire parzialmente la storia del tempio.

5. Ta Prohm
Tra i più iconici complessi templari presenti ad Angkor, il tempio di Ta Prohm è assolutamente tra le cose da vedere in Cambogia. Realizzato in stile Bayon durante la fine del XII secolo, si trova circa a un chilometro da Angkor Thom, nei pressi di Tonle Bati, e venne commissionato da Jayavarman VII. La sua funzione primaria era quella di monastero Mahayana buddista e centro di studi universitari. A differenza dagli altri templi presenti nella zona, questo è nelle medesime condizioni dal momento della sua riscoperta. Ciò ha permesso di fargli mantenere ancora oggi un’aura selvaggia e di mistero, grazie agli alberi che crescono al suo interno e sopra il complesso, circondando le rovine nella giungla. Questa caratteristica ha permesso di renderlo uno dei templi più popolari tra i viaggiatori.
Inoltre, ha ispirato numerosi scrittori, creando parte dela letteratura ambientata in Cambogia. In seguito alla fine dell’Impero Khmer, il tempio venne abbandonato a sé stesso per secoli, riscoprendolo solo nel XXI secolo grazie ai lavori di restauro e conservazione della zona. Ta Prohm, inoltre, venne scelto dalla Scuola francese dell’Estremo Oriente per lasciarlo com’era, per via del suo aspetto pittoresco e perché era uno degli edifici più imponenti, unendosi splendidamente alla giungla. Il suo aspetto può apparire quindi trascurato, ma è voluto. I più importanti edifici che possiamo ammirare al suo interno sono la Stanza delle Danzatrici, la Casa del Fuoco e le biblioteche.

6. Battambang
Città assolutamente da visitare in Cambogia, Battambang è un luogo affasciante e unico grazie alla sua posizione sul fiume, ma non solo. Infatti, qui è presente una commistione unica tra stile urbano e moderno, e la sua architettura risalente al periodo coloniale. Grazie alle sue dimensioni, ridotte, inoltre, è molto più accogliente di altre città grandi presenti nel Paese. Se si desidera un’immersione nella natura, invece, sarà sufficiente allontanarsi poco fuori dai confini della città per ammirare villaggi tra la natura e fermi nel tempo. Inoltre, sulle sue colline sono presenti meravigliosi templi antichi. Tra Siem Reap e Battambang è presente uno dei villaggi fluviali più belli del Paese. Tra le cose da fare assolutamente in questo luogo della Cambogia, troviamo il magnifico Circo Phare.
La città, infatti, ha un’antica tradizione circense, oltre che avere dato i natali agli artisti più amati del paese. Il nome della città, inoltre, ha un’origine leggendaria. Secondo la narrazione, il re Khmer Dambang Krenhung lanciò un’arma, fino a raggiungere l’antica Sangke, odierna Battambang, perdendola. Bat, vuol dire infatti perdere, e dambang mazza. Tra le cose da vedere in questa città della Cambogia, non perdetevi il Bamboo Train, tra le attrazioni più famose qui. In passato utilizzata per il trasporto delle merci, è una semplice asse di legno con ruote collocata su dei binari, oggi utilizzata principalmente per il divertimento dei viaggiatori che raggiungono Phnom Penh.

7. Oudong
Oudong, o Udong, dal 1616, per volere del re Chey Chettha II, fino al 1866 fu la capitale della Cambogia. Situata a circa 40 km a nord ovest da Phnom Penh, oggi è una tappa molto importante e da vedere durante il vostro viaggio in Cambogia, per la sua bellezza e importanza storica. Infatti, ospita dei monasteri buddhisti chiamati vihara e degli stupa risalenti all’epoca di Oudong capitale o più recenti. Al suo interno, sono conservate reliquie di Buddah e spoglie di re. Prima degli anni 70′, purtroppo, molti edifici più antichi vennero distrutti dalla guerra civile, dalla demolizione i Khmer rossi e per via dei bombardamenti. Inoltre, in passato in questa città venivano incoronati i regnanti. L’ultima incoronazione avvenne nel 1864.
Tra i principali edifici da vedere qui in Cambogia troviamo il Santuario del Toro Sacro, la statua di Buddha in posizione seduta e il Chêdey Mak Proum, dove si trovano le ceneri del re Monivon. L’edificio più visitato in assoluto, però, venne terminato solo nel 2002 ed è il Sanchak Mony Chedêy. Alto oltre 40 m, presenta splendidi elefanti e altri dei guardiani, oltre che al suo interno le reliquie del Buddha ritrovate in Cambogia, portate qui con una immensa processione sempre nel 2002. Questi edifici si trovano sulla collina, raggiungibile grazie a una scalinata. Alla base, si trova il monumento dedicato alle vittime dei seguaci del Partito Comunista, conosciuti come Khmer Rossi.

8. Lago Tonle Sap
Tra le cose da vedere assolutamente durante la vostra visita della Cambogia, troverete il più grande specchio d’acqua del paese: il lago Tonle Sap, cioè grande fiume. Situato a nord-ovest del paese, per il suo ruolo centrale per la vita e l’economia viene considerato comunque il suo fulcro. Sopra di esso, infatti, si affacciano cinque differenti provincie, dove vive gran parte della popolazione del paese, vivendo di pesca e del suo commercio. Ma quello che rende davvero unico questo luogo, è la sua posizione, raggiungibile sia dalla capitale Phnom Pehn, che da Siem Reap, e il modo in cui muta durante le varie stagioni, diventando sempre più affascinante. Durante la stagione delle piogge, diventa il bacino idrico maggiore di tutta l’Indocina, quadruplicando la sua superficie.
Questo enorme flusso d’acqua che converge al suo interno, inoltre, lo rende il luogo perfetto per la riproduzione di varie specie di pesci, attirando anche uccelli e molti animali. Dal 2001, infatti, per la sua bellezza è considerato riserva della biosfera Unesco. Nei suoi pressi, inoltre, sono numerosissime le attrazioni che spingono in questo luogo viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Dagli amanti del birdwatching a chi vuole passare del tempo nella natura autentica. Infatti, qui si trova il Prek Toal, un santuario naturalistico, ideale da visitare durante il tramonto. Ma l’attrazione principale sono i villaggi galleggiante. Tra le cose da fare in Cambogia, visitate questi villaggi fermi nel tempo grazie a una crociera.

9. Villaggi Galleggianti
Tra le cose da vedere assolutamente durante il vostro viaggio in Cambogia se vi trovate nei pressi del lago Tonlé Sap sono i suoi villaggi galleggianti. Visitarli grazie a un’escursione in barca è un’esperienza unica, che vi permetterà di scoprirli partendo principalmente da Kompong Chhnang e Siem Reap. Solcando le vie acquatiche, le piccole imbarcazioni vi porteranno alla scoperta dei meravigliosi villaggi di Chong Kos, Kampong Phluk, Chong Khneas, Phoum Kanda e Kampong Khleang. Anche il tragitto stesso in barca, che durerà due ore circa, è estremamente interessante grazie al paesaggio che ammirerete, immersi in una natura selvaggia tra le mangrovie.
Arrivati ai villaggi osserverete le palafitte sulle rive del lago, case galleggianti, ma anche mercati, ospedali e scuole. Infatti, tutta la vita di queste popolazioni avviene a stretto contatto con l’acqua. I popoli Khmer vietnamiti e cambogiani vivono ancora qui di pesca, allevamento di gamberetti e costruzioni di piccole imbarcazioni. La vita di questi popoli segue il ciclo del lago e delle stagioni delle piogge, vivendo in perfetta simbiosi con la natura. Infatti, quando non piove il lago si può abbassare anche di moltissimi metri, compromettendo le loro attività ed economia. Tra i momenti migliori per visitare questo luogo è durante il bon om tuk, la tradizionale festa che si tiene nei pressi di Phnom Penh per festeggiare l’ingresso del fiume Tonle Sap nel lago.

10. Koh Rong
Infine, tra i luoghi più belli da vedere assolutamente durante il vostro viaggio in Cambogia imperdibile per gli amanti del mare, del sole e delle spiagge selvagge e incontaminate, recatevi all’Isola di Koh Rong, nel golfo del Siam. Tra le ragioni principali del suo fascino, c’è la sua apertura al turismo solo nel 2008, quando le prime attività hanno aperto qui. Inoltre, è la seconda isola più grande del Paese e anche il comune stesso venne fondato solo nel 2000. Ci sono numerosi collegamenti giornalieri che vi permetteranno di arrivare in quest’isola da sogno a 250 km dalla capitale Phom Penh, in circa 7 ore. Oltre alla sua bellezza unica e al mare cristallino, sono presenti anche numerose cose da vedere e fare in quest’isola della Cambogia durante la vostra visita.
Il villaggio principale, dove si trova anche il maggior numero di servizi per i viaggiatori, è quello di Koh Toch. Luogo inoltre imperdibile per i giovani e gli amanti della movida. La zona più famosa della località è il suo lido, con una splendida isola vicina alla costa. A meno di un’ora a piedi da qui, troverete la meravigliosa spiaggia di Long Set, avvolta dalla tranquillità e con un’atmosfera ancora incontaminata lungo i suoi 4 km. Se volete scoprire il lato più naturalistico dell’isola e amate gli animali, recatevi al Jungle Zoo di Koh Rong. Qui, potrete osservare da vicino degli animali in libertà, fiori e farfalle accompagnati da una guida.

5 Cose da fare in Cambogia, le esperienze da non perdere e cosa vedere
Durante il vostro soggiorno in Cambogia, oltre alla visita delle attrazioni principali e le città descritte precedentemente nella nostra guida, vogliamo segnalarvi anche le attività da fare in questo Paese, rendendo così il vostro soggiorno davvero unico. Tra cultura, avventura, tradizione, storia e cibo locale, un viaggio in Cambogia riuscirà sicuramente a unire i desideri di tutti i viaggiatori.
Quindi non perdiamo tempo e scopriamo insieme le 5 esperienze da non perdere in Cambogia.
1. Scoprire l’artigianato locale
Oltre che essere un paese ricco di meraviglie paesaggistiche e architettoniche, la Cambogia ha anche molto da offrire a livello di cultura e tradizioni. Per portare a casa un ricordo unico dal vostro viaggio cosa c’è di meglio che un souvenir prodotto grazie al sapiente artigianato locale? In Cambogia, infatti, si trovano moltissimi artigiani e forme d’arte, tramandate di generazione in generazione. Ciò ha permesso un’ampia produzione di oggetti di ogni tipo. Tra gli oggetti assolutamente da acquistare in Cambogia, non perdetevi il krama, la sciarpa simbolo di questo Paese utilizzata per moltissimi scopi. Infatti, si può usare sono solo come sciarpa, ma anche per trasportare i neonati o come pareo.
La fantasia tradizionale è quella bianca e rossa a quadri, ma è possibile trovarla in moltissime varietà. Grazie alle sue incredibili architetture, inoltre, non mancheranno gli artigiani che riproducono tramite la scultura o la pittura i meravigliosi templi di Angkor Wat, o scene bucoliche. Inoltre, la Cambogia è famosa in tutto il mondo per la produzione e la lavorazione dell’argento.
Leggi anche: Cosa comprare in Cambogia e a Siem Reap? »

2. Assistere a uno Spettacolo del Circo Cambogiano
Tra le cose da visitare e da fare in Cambogia durante il vostro viaggio, assistere a uno spettacolo del circo cambogiano è un must have. Nato nel 1994, quando dei rifugiati ritornarono al paese natale in seguito alla fine della dittatura. Il loro obiettivo era quello di migliorare la vita dei ragazzini e bambini traumatizzati dall’orrore della guerra, usando la terapia dell’arte e del divertimento. Nella città di Battambang fondarono l’associazione Phare Ponleu Selpak, tradotto luminosità dell’arte. Questi, prima esuli poi circensi, impararono il valore dell’arte come terapia della volontaria Veronique Decrop, riportando i suoi insegnamenti per il proprio popolo.
Grazie al potere della musica, della pittura, del teatro e dell’arte, migliorarono la vita di moltissimi giovani che avevano assistito agli orrori della guerra. Oggi, il circo cambogiano Phare si è spinto fino a Siem Reap, creando uno degli spettacoli circensi migliori al mondo. Tra mangiafuoco, contorsionisti, acrobati e giocolieri, il circo Phare è uno spettacolo ideale per grandi e piccini e non sfrutta gli animali.

3. Gusta la cucina cambogiana
Una parte fondamentale della visita di ogni Paese, è la scoperta della sua cucina tradizionale, creando così un’esperienza completa per tutti i sensi. Visitare la Cambogia, infatti, vuol dire anche gustare la sua cucina e le ricette tipiche che il Paese offre. Al suo interno, troveremo in quasi tutti i piatti temperature, sapori e consistenze varie, sfruttando moltissimo i vegetali, le erbe e le foglie, oltre che i fiori commestibili e la conservazione sottaceto. Come per la cucina di tutta l’Indocina, uno degli ingredienti maggiormente utilizzati è il riso, consumato durante tutti i pasti come accompagnamento di pesce, verdure e insalate, ma anche zuppe e cibo alla griglia.
Inoltre, la cucina khmer è popolare per i suoi tipici condimenti fermentati e la salamoia, invecchiandoli anche per moltissimi mesi. Tra gli ingredienti più popolari troviamo il Prahok: pasta di pesce fermentato, con un sapore molto forte e salato, usata spesso come accompagnamento. Anche le spezie hanno un ruolo base nella cucina della Cambogia, soprattutto il pepe nero e il kroeung, una miscela di spezie molto simile a quella indiana.
Leggi anche: Cucina della Cambogia, i Piatti Tipici della Cucina Cambogiana »

4. Rilassati sulle sue spiagge
Tra le cose da visitare in Cambogia, gli amanti del mare, del sole e del relax, ma anche degli sport acquatici, devono assolutamente fare un salto sulle sue bellissime spiagge. Infatti, queste sono famose in tutto il mondo per essere tra le più belle dell’Indocina. Pur non essendo le più famose, le migliori si trovano a Sihanoukville, una delle località balneari più popolari del Paese nei pressi di Kampong Song. Anche sulle sue isole sono presenti spiagge selvagge e dal fascino unico. Tra le spiagge più belle del Paese troviamo Otres Beach, dall’acqua turchese e spiaggia candida, ma anche Victory Beach è molto frequentata, comoda soprattutto per la sua posizione nei pressi del porto.
Sokha beach, invece, è molto tranquilla e si trova all’interno dell’omonimo resort, ma con ingresso possibile per chiunque. Infine, conosciuta anche come Serendipity Beach, Ochheuteal è una delle spiagge più frequentate e ricche di servizi. In base alle proprie esigenze, qualsiasi viaggiatore troverà qualcosa da fare in queste spiagge della Cambogia. Dagli sport acquatici allo snorkeling, molti stabilimenti balneari offrono tutta l’attrezzatura necessaria. Oppure, sdraiatevi semplicemente sotto il sole e assaporate dei momenti di relax sulle spiagge della Cambogia.

5. Esplora la Cambogia in bici
Se desiderate visitare la Cambogia in un modo unico, tra le cose da fare non perdetevi un giro in bici, esplorando così le sue meraviglie. Il cicloturismo, infatti, si sta diffondendo sempre più rapidamente nel paese. Viaggiare in mountain bike o bicicletta, rappresenta un modo unico per esplorare i suoi antichi templi, da Angkor Wat alla capitale Phnom Penh, con un pizzico di avventura in più. Ideale soprattutto per gli amanti dello sport, questa tipologia di escursione offre anche la possibilità di raggiungere alcune bellissime spiagge, per rilassarsi un po’ dopo una lunga pedalata. Solitamente, chi sceglie questa tipologia di viaggio percorre circa 80 km al giorno e si è sempre accompagnati da una guida locale.
La tipologia di territorio presente in Cambogia, infatti, la rende perfetta per essere esplorata in bici, scegliendo sempre però attentamente il periodo per il proprio viaggio. Infatti consigliamo di evitare il periodo delle piogge o quello eccessivamente caldo, che potrebbe compromettere l’avventura. Visitare il Paese in questo modo permette di uscire dai più trafficati circuiti turistici, andando lontani dai gruppi e vivendo l’esperienza al proprio ritmo.

Cosa vedere in Cambogia, gli Itinerari consigliati
Dunque, dopo aver visto cosa vedere, visitare e fare in Cambogia siete pronti per fare le valigie e partire!
Perciò, scopriamo insieme gli itinerari in base alle vostre esigenze. Ecco cosa visitare in Cambogia in 10 e 15 giorni!
Cambogia in 10 Giorni, Cosa Vedere
Se desiderate visitare la Cambogia e scoprire tutte le sue principali cose da vedere e fare in 10 giorni, vi consigliamo il nostro Tour di Gruppo: Cambogia d’Incanto. Un viaggio di stampo culturale per esplorare le sue bellezze naturalistiche e archeologiche, alla scoperta dell’antico popolo Khmer. Dalla capitale Phnom Penh visiteremo le zone rurali di Koh Dach, arrivando poi a Battambang e ai villaggi galleggianti sul lago Tonle Sap. Infine, arriveremo all’incredibile complesso di Angkor per scoprire i templi nella giungla.
Tour di Gruppo: Cambogia d’Incanto
Itinerario: Phnom Penh, Battambang, Siem Reap, Angkor Wat, Tonle Sap.
Durata: 10 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: CAARCH1101
Cosa Vedere in Cambogia in 15 Giorni
Se a una visita ai principali luoghi della Cambogia desiderate scoprire anche il Vietnam, con un itinerario di 15 giorni, vi consigliamo il nostro Gran Tour Vietnam e Cambogia. Un viaggio tra bellezze naturali e importantissime città e siti archeologici, scoprendo i luoghi principali di questi due paesi del Sud-est Asiatico.
Gran Tour Vietnam e Cambogia
Itinerario: Hanoi, Baia di Halong, Hoi An, Hué, Saigon, Siem Reap, Angkor Wat.
Durata: 15 giorni - 12 notti
Partenze Confermate
Codice: VIARCH1206
Se desiderate vivere un viaggio unico, avventuroso e che vi condurrà in dei luoghi autentici dell’Indocina, vi consigliamo il nostro Gran Tour Vietnam Laos Cambogia. Durante questo itinerario, scoprirete luoghi meravigliosi del sud-est Asiatico, le loro culture e la storia di questi paesi incredibili.
Gran Tour Vietnam Laos Cambogia
Itinerario: Luang Prabang, Hanoi, Baia di Halong, Ho Chi Minh, Angkor Wat.
Durata: 18 giorni - 15 notti
Partenze Confermate
Codice: VIARCH1904
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Cambogia in 10 giorni | Tour di Gruppo: Cambogia d’Incanto | |
Cosa vedere in Cambogia in 15 giorni | Hanoi, baia di Halong, Hoi An, My Son, Hue, Delta del Mekong, Angkor Wat, Angkor Thom. Luang Prabang, Hanoi, crociera nella baia di Halong, Hoi An, sito archeologico di My Son, Hue, Delta del Mekong, Angkor Wat, complesso templare di Siem Reap, Angkor Thom. | Gran Tour Vietnam e Cambogia Gran Tour Vietnam Laos Cambogia |
Come Visitare la Cambogia?
Ora che avete un’idea più chiara di cosa vedere nel vostro viaggio in Cambogia, prima di partire vi consigliamo di informarvi al meglio sui documenti necessari per l’ingresso. Visitate la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni necessarie e le varie restrizioni.
Inoltre, grazie al suo clima, il periodo migliore per visitare la Cambogia è nei mesi da dicembre a febbraio. In questo modo, riuscirete a visitare il paese nel modo migliore.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Cambogia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo cosa vedere in Cambogia.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Cambogia.