Cappadocia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Visitare la Cappadocia, arida regione della Turchia, riserva numerose sorprese tra cose da vedere e fare, lasciandovi sicuramente a bocca aperta. Grazie al suo incredibile patrimonio storico e naturalistico, oltre che culturale, la Cappadocia è in grado di stupire anche il viaggiatore più curioso con dei paesaggi incredibili. Questa famosa regione della Turchia è nella mente di tutti noi grazie alle iconiche mongolfiere che solcano il suo cielo all’alba, punto di vista unico per ammirare i meravigliosi camini delle fate: formazioni rocciose scavate dalla forza della natura e del tempo. Meta per escursionisti e amanti della storia, la Cappadocia è una tappa imperdibile che renderà indimenticabile il vostro viaggio in Turchia.
Leggi anche: Turchia, Cosa vedere e fare »
- Cappadocia, Dove si trova
- Il Video della Visita in Cappadocia di Arché Travel
- Top 10 Cappadocia, Cosa Vedere
- 1. I Camini delle Fate
- 2. Il Museo all’aperto di Goreme
- 3. Uchisar
- 4. La città di Avanos
- 5. Devrent Valley
- 6. Valle di Pasabag
- 7. La città sotterranea di Derinkuyu
- 8. Kaymakli
- 9. Ortahisar
- 10. Ihlara Valley
- TOP 5 Cappadocia Cosa Fare, le esperienze da non perdere
- 1. Volare in mongolfiera
- 2. Camminare lungo le Valli della Cappadocia
- 3. Visitare la Cappadocia in auto
- 4. La Cappadocia a cavallo
- 5. Scoprire l’artigianato locale
- Cappadocia cosa vedere, gli Itinerari possibili
- Cosa vedere in Cappadocia in 2 Giorni
- Cosa vedere in Cappadocia in 3 Giorni
- Itinerari Cappadocia in 5 Giorni
- Cosa Vedere in Turchia in 7 Giorni
- Turchia in 10 Giorni, Cosa Vedere
- Come Visitare la Turchia?
Cappadocia, Dove si trova
Situata proprio al centro dell’Anatolia, la Cappadocia è una regione storica della Turchia, in Asia Minore. Il suo territorio si estende dalle montagne dell’Antitauro, ricoprendo la Cilicia, il Ponto e la Galazia. Considerando la sua posizione tra Mesopotamia e Asia Minore, in passato, la Cappadocia era un importante punto dove confluivano vari commerci, ma fu anche teatro di molte invasioni. Per questo motivo oggi la regione è il frutto dell’influenza di tante culture, che l’hanno modificata sotto vari punti di vista.
Il suo paesaggio lascia oggi a bocca aperta anche il viaggiatore più curioso, regalando viste fiabesche grazie al lavoro della natura e, soprattutto, dei vulcani Erciyes e Hasan, oggi inattivi, che hanno creato formazioni laviche e rocciose davvero particolari. Raggiungendo la Cappadocia da Istanbul con un breve volo, sarà possibile scoprire i camini delle fate, il museo all’aperto di Goreme, città sotterranee e valli incantate, sorvolandole anche in mongolfiera!
Il Video della Visita in Cappadocia di Arché Travel
Di seguito il video del nostro team Arché Travel durante la visita in Cappadocia. Luoghi meravigliosi a livello paesaggistico e culturale, assolutamente da visitare per comprendere al meglio la storia di questo popolo. In seguito andremo a vedere nel dettaglio le Cose da Vedere e Fare in Cappadocia, oltre che i migliori itinerari per visitarla.
Top 10 Cappadocia, Cosa Vedere
Qui di seguito troverete la mappa della Cappadocia con i luoghi più importanti da visitare durante il vostro viaggio in Turchia. Dopodiché, andremo a vederli nel dettaglio nella nostra guida Cappadocia, cosa vedere e fare.

1. I Camini delle Fate
Tra le cose da vedere assolutamente durante il vostro viaggio in Cappadocia, non potete perdervi i meravigliosi camini delle fate. Queste formazioni rocciose a forma di prisma sono il frutto della paziente opera della natura e del tempo, che ha permesso di creare questi paesaggi, modellati con il vento. A un primo sguardo, questi camini sembrano delle torri create colando del materiale dall’alto, formate solitamente da roccia di origine vulcanica, limo o tufo, si innalzano verso il cielo lungo gran parte dell’altopiano. Sicuramente, i camini delle fate hanno contribuito a creare l’immaginario collettivo che abbiamo di questa zona della Turchia, tra storia e leggenda.
Infatti, il loro nome deriva dall’antica credenza popolare che voleva queste formazioni come case di fate e creature delle fiabe, che al loro interno accendevano fuochi, facendo uscire il fumo dai buchi di queste strutture. In passato, i camini erano utilizzati come abitazioni dai cristiani anacoreti, che si nascondevano qui per sfuggire alle persecuzioni religiose. Oggi, molte di queste antiche strutture naturali è adibita a museo o alloggi per i viaggiatori, permettendo in questo modo di vivere un’esperienza davvero autentica in Cappadocia. Inoltre, il modo migliore per osservarli è sicuramente grazie a un viaggio in mongolfiera all’alba!
Leggi anche: I Camini delle fate in Cappadocia: Guida alla Visita »

2. Il Museo all’aperto di Goreme
Durante il vostro viaggio in Cappadocia tra le cose da vedere non può mancare una visita all’Open Air Museum di Goreme. Oltre alla sua bellezza paesaggistica, rappresenta una tappa fondamentale per scoprire al meglio la storia di questa regione turca, attraverso le sue chiese rupestri e i monasteri bizantini scavati direttamente nella roccia vulcanica. Patrimonio Unesco, si trova vicino al centro dell’omonima città e fu un insediamento di monaci e importante luogo per i religiosi durante il XVII secolo. Seguendo il sentiero troverete subito la chiesa di S. Basilio,l’Aziz Basil Şapeli, tra i santi più importanti della regione. All’interno della cappella, è possibile osservare anche gli ossari di altri personaggi del tempo.
Grazie ai minuziosi lavori di restauro in corso possiamo vedere ancora oggi i dipinti che raffigurano il santo, insieme a S.Teodoro e S.Giorgio mentre combattono con il drago, simbolo pagano. Nell’abside è invece presente la Madonna con Gesù bambino. Superando questa chiesa, vi troverete davanti la valle dei pioppi e la chiesa diElmalı Kilise, S. Barbara, risalente al XII secolo. Tra le altre chiese bizantine scavate nella roccia, troverete quella di S. Onofrio, la cappella di S. Caterina e un convento, sempre scavato nella pietra, destinato alle monache.
Leggi anche: Goreme (Cappadocia): Guida all’Open Air Museum »

3. Uchisar
Spostandosi dal Museo all’aperto di Goreme di soli 5 km, ci troviamo al cospetto della fortezza rocciosa di Uchisar. Un castello imponente che svetta ai piedi del piccolo villaggio, che in passato utilizzava questa struttura creata nel tufo e nella roccia vulcanica per sfuggire alle invasioni nemiche. Anche all’interno della fortezza di Uchisar sono stati trovate numerose chiese rupestri e monumenti religiosi bizantini. Inoltre, gli ambienti presenti sono stati scavati direttamente dentro la roccia, collegandoli grazie a cuniculi, tunnel e scale. Molte stanze venivano utilizzate come piccionaie, permettendo così di raccogliere gli escrementi degli uccelli e utilizzarli per concimare le coltivazioni.
Oggi, Uchisar rappresenta una delle attrazioni principali tra le cose da vedere in Cappadocia, offrendo un paesaggio unico per scattare delle foto da sogno. Inoltre, raggiungendo la sua cima sarà possibile osservare un panorama incredibile sul monte Erciyes, soprattutto durante il tramonto.
Leggi anche: Uchisar (Turchia): Guida alla Città Rupestre »

4. La città di Avanos
Oltre ai magnifici paesaggi scavati nella roccia vulcanica, tra le cose da vedere in Cappadocia ci sono anche città affascinanti e caratteristiche, come Avanos. Attraversata dal fiume rosso Kizilirmak, il maggiore del Paese, dividendo così la parte nuova dalla vecchia, è un luogo che sembra essersi fermato nel tempo, conservando le sue tradizioni e l’artigianato locale. Appena arrivati qui, ovunque potrete osservare vasi, cocci, caraffe e bicchieri, il tutto creato lavorando la terracotta. Infatti, la caratteristica principale di Avanos che ha permesso di renderla famosa in Turchia e non solo in Cappadocia, è proprio la lavorazione della ceramica, che viene tramandata dagli uomini, mentre le donne si occupano della produzione dei tappeti.
Passeggiando tra le vie della città potete osservare case in pietra, monumenti dedicati all’artigianato e un’enorme caraffa che versa acqua direttamente nel fiume, che deve il suo colore rossastro alla presenza sul fondale dell‘argilla Kil. La produzione artigianale della città affonda le sue radici al popolo Ittito, che sono stati i primi a saper sfruttare questa risorsa, lavorandola grazie a un abile utilizzo del tornio. Ma anche la produzione dei tappeti è florida, grazie alle scuole che insegnano alle donne questa professione, creando disegni unici e famosi in tutto il mondo grazie alla qualità della lavorazione.
Leggi anche: Avanos (Cappadocia): Cosa Vedere e Fare »

5. Devrent Valley
Conosciuta anche con il buffo nome di Valle dei Piccioni o dell’immaginazione, la Devrent Valley deve assolutamente far parte della nostra guida Cosa vedere e fare in Cappadocia. Uno spettacolo per gli occhi davero unico, grazie ai fitti coni di origine vulcanica che cospargono la zona, che creano un’immagine davvero suggestiva e forme svariate, nella quale è possibile vedere la Madonna con il Bambino, cappelli, rettili e molto altro; fin dove la fantasia ci permette di arrivare. Grazie al naturale cappello piatto di roccia che possiede la maggior parte di queste formazioni dai colori rosati, si sono protette dalla pioggia e dall’erosione, che invece ha colpito tutte le rocce circostanti, creando così il processo conosciuto come erosione differenziata.
Raggiungere questo sito è semplice, essendo proprio sulla strada che collega Avanos alla città di Urgup. Non è necessario pagare biglietti per visitare le formazioni e non sono presenti sentieri, per questa ragione è importante prestare attenzione per non perdersi tra le rocce, oppure scivolare. Quindi, se volete addentrarvi qui è consigliato avere delle scarpe adeguate.

6. Valle di Pasabag
Tra Goreme e Avanos si trova la Valle di Pasabag. Chiamata anche valle dei monaci è un vero e proprio museo a cielo aperto dove poter osservare i più famosi camini delle fate di tutta la regione. Le più comuni formazioni rocciose qui hanno la forma di fungo. Fino a qualche anno fa proprio al centro di questo luogo passava una strada particolarmente trafficata, oggi chiusa per permettere in questo modo di preservare le formazioni nel modo migliore ed evitare così il loro crollo. In passato, la Valle di Pasabag ospitava luoghi di esilio per i monaci, che trovavano riparo proprio all’interno dei camini per il loro ritiro spirituale.
Ancora oggi, in questo sito archeologico e paesaggistico davvero unico possiamo osservare e visitare chiese e cappelle all’interno della roccia, gallerie e antichi insediamenti. Una passeggiata davvero suggestiva in un percorso disegnato appositamente per esplorare questo sito al meglio, scoprendo antichi luoghi e strutture scavate nella roccia.

7. La città sotterranea di Derinkuyu
Tra le cose da vedere in Cappadocia assolutamente da non perdere, c’é la visita alla città sotterranea diDerinkuyu. Un insieme di grotte, cuniculi stretti, scale e stanze, che si snodano fino ad arrivare a ben 85 metri di profondità! Questo antico insediamento risale al VII secolo a.C. e ospitava oltre 20.000 abitanti, creando così una vera e propria metropoli sotto terra, dove non mancava assolutamente nulla. Questa città venne scoperta casualmente nel 1963, rivelando un vero e proprio labirinto di tunnel e grotte su più livelli, che contava più di 600 portali per accedere a dormitori, cucine e cappelle. Dei 20 livelli scoperti ad oggi all’interno della città sotterranea, è possibile visitarne 8, permettendo così la sua conservazione ottimale.
Leggi anche: Derinkuyu, la Città Sotterranea in Turchia: Guida alla Visita »

8. Kaymakli
La città di Derinkuyu non è l’unica sotto terra da visitare in Cappadocia, e non è neanche la più grande! Infatti, il primato appartiene alla città sotterranea di Kaymakli. Le sue origini sono datate tra il VI e il X secolo a.C., snodandosi su otto piani che scendono in profondità ad oltre 43 metri. Come per le strutture di tutte le città sotterranee della Cappadocia, anche quella di Kaymakli si sviluppa intorno a un camino che permetteva l’areazione degli ambienti, snodandosi tra tunnel e stretti cuniculi che permettevano di collegare i luoghi. Secondo gli studi svolti all’interno del sito, la città sotterranea ospitava oltre 30.000 abitanti.
Il suo scopo principale, era quello di proteggere gli abitanti dalle invasioni straniere, celando la sua presenza e creando un ambiente che permettesse anche, in caso di intrusioni nemiche, di disorientare chi non conoscesse al meglio la sua labirintica struttura. Questo luogo è stato aperto al pubblico la prima volta nel 1964 e, ad oggi, in Cappadocia sono state scoperte circa 36 città sotterranee. Vista la sua struttura particolarmente stretta, la visita non è molto consigliata a chi soffre di claustrofobia.
Leggi anche: Kaymakli, la Città Sotterranea in Turchia: Guida alla Visita »

9. Ortahisar
Soprannominata dai viaggiatori la Matera turca, la città nella roccia di Ortahisar è una delle tappe assolutamente da visitare tra le cose da vedere in Cappadocia. Vicina alla città di Goreme, Ortahisar offre una visita ricca di storia, ma anche un paesaggio mozzafiato e un cielo solcato dal volo di centinaia di mongolfiere colorate. Il nome della città deriva dal suo castello creato nel tufo e dall’enorme camino di pietra che rappresenta uno dei punti più alti della regione. Infatti è stato costruito ad oltre 86 m di elevazione! In passato il castello era sia un alloggio che una struttura che permetteva la difesa degli abitanti della città e, solo dal 2013, è stato aperto per le visite.
Chi desidera scoprire il castello, però, dovrà prepararsi a una ripida scalata e stare attento ai piccoli gradini, oltre che abbassarsi per scoprire i suoi cunicoli. Inoltre, i magazzini sono ancora oggi usati per la conservazione di frutta e verdura prodotta nel territorio. Nella città di Ortahisar, è presente il Culture Museum, per scoprire nel modo migliore la storia della Cappadocia e il suo ricco passato. Al suo interno, per chi desidera fare una pausa, è presente anche un ristorante.
Leggi anche: Ortahisar (Cappadocia): Guida alla Città Rupestre »

10. Ihlara Valley
La hlara Vadisi, o la Ihlara Valley, è un vero e proprio paradiso per gli amanti del trekking ed è tra le cose da vedere in Cappadocia se si ama questo sport e le passeggiate immersi nella natura. La valle si snoda a 150 m di profondità in un canyon lungo oltre 15 km nella parte sud della Cappadocia, nei pressi della città di Aksaray. Oltre che per il suo patrimonio naturalistico, la valle è conosciuta anche per le numerose strutture rupestri e le 50 chiese presenti, scavate nella roccia di origine vulcanica e nel tufo. Il percorso lungo la valle inizia nella città di Ihlara, che da anche il nome al luogo, e termina a Selime. Lungo il cammino si possono osservare paesaggi verdeggianti che si discostano molto dall’aridità della regione, ma anche chiese rupestri del VI secolo.
Inoltre è possibile fermarsi su alcune pittoresche palafitte lungo il percorso per fare una pausa e ristorarsi, circondati da un’atmosfera rilassante e bucolica. Il percorso può anche essere adattato in base alla propria esperienza e difficoltà, oltre che ai km che si desidera percorrere. Assolutamente tra le cose da visitare in Cappadocia per gli amanti dello sport e dell’avventura!

TOP 5 Cappadocia Cosa Fare, le esperienze da non perdere
Dopo aver analizzato insieme le 10 cose da visitare in Cappadocia, vediamo ora le cose da fare assolutamente e le esperienze uniche da non perdere durante il vostro viaggio in questa regione della Turchia.
Dunque, vediamo insieme quali sono le 5 cose da fare e le esperienze imperdibili in Cappadocia!
1. Volare in mongolfiera
Immagine iconica della Cappadocia e sogno di molte persone, il volo in mongolfiera sui camini delle fate è senza dubbio un’esperienza da fare se vi trovate qui. Un viaggio di circa 1 ora all’alba, per osservare un paesaggio mozzafiato da una prospettiva unica, assistendo alla preparazione di questi magnifici palloni colorati e guardando i colori del cielo che cambiano, regalandoci un’esperienza che porteremo nel nostro cuore per sempre. Grazie a questo volo potremo osservare le maestose formazioni rocciose e, quando la mongolfiera scenderà di quota, quasi sfiorarle. Durante il volo il tempo sembrerà essersi fermato, regalandoci momenti magici avvolti nel silenzio della mattina.
Leggi anche: La Cappadocia in Mongolfiera »

2. Camminare lungo le Valli della Cappadocia
Per gli amanti del trekking e della natura incontaminata la Cappadocia è un vero paradiso ricco di risorse. Percorsi disegnati tra valli profonde e verdeggianti, i pittoreschi camini delle fate e terreni aridi rendono questa regione ideale da scoprire grazie un viaggio a piedi, approfondendo così anche la storia stessa delle anche popolazioni che abitava la regione. Camminando lungo le sue valli visiterete città sotterranee, villaggi con antiche fortificazioni, chiese rupestri con dipinti bizantini e piccionaie. Scoprire la Cappadocia in cammino è un’esperienza che permette di visitare le principali attrazioni con dei ritmi tranquilli, godendosi a pieno l’atmosfera unica di questi luoghi.
Trekking Cappadocia
Itinerario: Ortahisar, Valle di Ilhara, Cavusin, Pasabagi, Uchisar, Goreme.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: TKTREK0805

3. Visitare la Cappadocia in auto
Se state cercando un modo unico per visitare la Cappadocia e scoprire le sue principali attrazioni in totale libertà, un viaggio in auto permette di muoversi nel migliore dei modi in questa regione, partendo da Istanbul, la capitale della Turchia, raggiungendo la Cappadocia per visitare così i meravigliosi camini delle fate, le chiese rupestri e le città sotterranee. Riprendendo poi il viaggio attraverso dei paesaggi incontaminati e unici arrivando al castello di cotone a Pumukkale e, infine, arriverete a Bodrum, magnifica città affacciata sul Mar Egeo per vivere alcuni giorni di relax e ai propri ritmi, grazie alla libertà che può dare solo un viaggio in automobile.

4. La Cappadocia a cavallo
Il cavallo è un animale fiero e antico, che da sempre ha vissuto in sinergia con l’uomo. La regione dell’Anatolia, inoltre, è famosa anche per essere la terra di origine dei cavalli arabi, una razza piena di energia e vivace, ideale grazie alla sua agilità per attraversare i ripidi percorsi di questo altopiano. Visitare la Cappadocia a cavallo è un’esperienza assolutamente da non perdere per connettersi nel modo migliore con questo magnifico animale e scoprire insieme le valli che si snodano lungo il territorio. Inoltre è possibile scegliere il percorso che si preferisce anche in base alla propria esperienza, scegliendo quelli per principianti o avanzati, iniziando così una vera e propria avventura di altri tempi.

5. Scoprire l’artigianato locale
La Cappadocia non è famosa solo le per le sue mongolfiere, ma anche per un’antica tradizione di artigianato tramandata da secoli tra i suoi abitanti. Specialmente durante una visita alla città di Avanos, infatti, è possibile osservare le donne intente nella produzione dei tappeti tipici. I loro disegni tradizionali hanno reso questo prodotto famoso e venduto in tutto il mondo. Per crearne uno, possono essere necessari alcuni mesi e, per i più pregiati, anche anni! Se le donne si dedicano da secoli ai tappeti, e agli uomini che è affidata la lavorazione della terracotta e la produzione di vasi.
Visitando i laboratori più famosi di Avanos è possibile osservare i metodi con la quale l’argilla prende forma sul tornio, come i vasi vengono cotti e poi finemente dipinti. Infine sarà possibile acquistarne uno, portandosi a casa un souvenir o un regalo davvero unico e tipico della Cappadocia!

Cappadocia cosa vedere, gli Itinerari possibili
Dopo avervi mostrato cosa visitare, fare e vedere in Cappadocia, regione unica della Penisola Anatolica, vediamo insieme i migliori itinerari per pianificare il vostro viaggio!
Cosa vedere in Cappadocia in 2 Giorni
Con solo 2 giorni a vostra disposizione per visitare la Cappadocia, vi consigliamo di vistare i Camini delle fate, la città sotterranea di Kaymakli e il Museo all’aperto di Goreme il primo giorno. Invece, il secondo non perdetevi Uchisar e il villaggio troglodita di Cavusin, terminando l’itinerario alla valle di Devrent.
Cosa vedere in Cappadocia in 3 Giorni
Grazie a un giorno in più in Cappadocia, riuscirete a visitare anche la Valle di Ihlara e quella delle Rose. Unendo alla vostra visita anche l’esperienza di un magnifico volo in mongolfiera all’alba.
Itinerari Cappadocia in 5 Giorni
Se desiderate vivere un viaggio unico in Cappadocia, scoprendo così al meglio le meraviglie di questa ragione dell’Anatolia, vi consigliamo il nostro Tour Turchia: Cappadocia d’Incanto. Un viaggio di gruppo tra natura e storia di 5 giorni in un contesto paesaggistico unico al mondo
Tour Turchia: Cappadocia d’Incanto
Itinerario: Goreme, Pasabagi, Kaymakli, Uchisar, Mustafapasa.
Durata: 5 giorni - 4 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: TKARCH0601
Cosa Vedere in Turchia in 7 Giorni
Se avete a vostra disposizione 7 giorni, vi suggeriamo il nostroGran Tour Turchia . In questo modo, potrete vedere i luoghi più significativi della Penisola Anatolica. Grazie a un viaggio di una settimana, scoprirete la Cappadocia nel modo migliore, ma anche la capitale Istanbul, Pamukkale, Bursa, Konya ed Efeso. Un viaggio di gruppo per chi ama la storia, l’archeologia e la natura.
Gran Tour Turchia
Itinerario: Istanbul, Ankara, Cappadocia, Pamukkale, Efeso, Izmir, Pergamo.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutte le Dom
Codice: TKARCH0805
Turchia in 10 Giorni, Cosa Vedere
Con 10 giorni a vostra disposizione, invece, l’itinerario perfetto per voi è il nostro Tour Turchia Storico: Tracce di Antichi Imperi. Un viaggio di gruppo tra storia e archeologia, che vi permetterà di scoprire le principali tracce della cultura di queste popolazioni e il loro impatto sul Mondo Antico. Grazie a un viaggio unico che parte da Istanbul, per attraversare l’Anatolia e giungendo a Pamukkale, a Konya e scoprendo le meraviglie della Cappadocia. Infine, arriverete sulle rive del mar Egeo per visitare Efeso, Troia e Pergamo.
Tour Turchia Storico: Tracce di Antichi Imperi
Itinerario: Istanbul, Cappadocia, Pamukkale, Efeso, Pergamo, Troia.
Durata: 10 giorni - 9 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: TKARCH1103
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Turchia in 2 giorni | Cappadocia, Goreme,Uchisar,Cavusir, Valle diDevrent | – |
Cosa vedere in Turchia in 3 giorni | Cappadocia, Goreme,Uchisar,Cavusir, Valle diDevrent,Ihlara, Valle delle Rose | – |
Cosa vedere in Turchia in 5 giorni | Cappadocia, Kaymakli, Ihlara | Tour Turchia: Cappadocia d’Incanto |
Cosa vedere in Turchia in 7 giorni | Istanbul, Ankara, Cappadocia, Konya, Pamukkale, Efeso, Izmir | Gran Tour Turchia |
Cosa vedere in Turchia in 10 giorni | Istanbul, Ankara, Cappadocia, Konya, Pamukkale, Bodrum, Efeso, Izmir, Pergamo | Tour Turchia Storico: Tracce di Antichi Imperi |
Come Visitare la Turchia?
Ora che sapete tutto ciò che c’è da vedere e fare in Cappadocia, prima di organizzare il vostro Viaggio in Turchia, vi consigliamo d’informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e restrizioni.
Per quanto non esistano particolari difficoltà nell’organizzare il vostro viaggio in Cappadocia in piena autonomia, noi di Arché Travel, raccomandiamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per la pianificazione del vostro itinerario. Così, potrete visitare le cose da non perdere in Turchia in totale sicurezza e relax, scoprendo l’essenza di questo meraviglioso paese, scoprendo cosa vedere in Cappadocia.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Turchia.