Casablanca, Cosa Vedere e Fare
Se pensiamo al Marocco, ci vengono in mente antiche kasbah, le atmosfere delle città imperiali e la magia del deserto. Ma Casablanca rappresenta uno dei must durante un viaggio in Marocco. Infatti, si tratta della città più popolosa del paese, perfetto mix tra modernità e tradizione, vero emblema del Marocco moderno. In questo articolo vedremo quindi cosa visitare a Casablanca e cosa fare in questa splendida metropoli. Infine, scopriremo cosa vedere a Casablanca in un giorno, in due giorni e durante un tour del Marocco. Seguiteci!
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Marocco »
- Casablanca, Perché visitarla
- 10 Cose da Vedere a Casablanca
- 1. Moschea di Hassan II
- 2. Piazza Mohammed V
- 3. Quartiere Habbous
- 4. Medina di Casablanca
- 5. La Corniche
- 6. Palazzo Reale
- 7. Parc de la Ligue Arab
- 8. Villa des Arts
- 9. Cattedrale del Sacro Cuore
- 10. Isola di Sidi Abderrahman
- Consigli di viaggio per visitare Casablanca
- Casablanca in Mezza Giornata
- Cosa Vedere a Casablanca in 1 Giorno
- Casablanca in 2 Giorni
- Tour del Marocco con Casablanca
- Come visitare Casablanca e il Marocco
Casablanca, Perché visitarla
Visitare Casablanca vuol dire conoscere l’essenza più pura del Marocco di oggi. Infatti, con oltre tre milioni di abitanti, è la più grande città marocchina e nonostante la capitale sia la vicina Rabat state certi che Casablanca non vi deluderà. Qui troverete infatti la moschea più grande del Marocco, una vibrante e attivissima città e splendidi quartieri art déco. Quindi, non aspettatevi i vicoli di Marrakech, o i colori di Fès, ma una città al passo con i tempi anche se sempre fedele alle sue tradizioni.
10 Cose da Vedere a Casablanca
Dunque, andiamo a scoprire la più importante città del Marocco, e vediamo insieme quali sono le 10 cose da vedere a Casablanca.
Di seguito troverete la mappa della città dove potrete trovare le attrazioni da non perdere a Casablanca durante il vostro Viaggio in Marocco. Successivamente andremo a scoprirle nel dettaglio nella nostra guida “Cosa Vedere a Casablanca“.

1. Moschea di Hassan II
Tra cosa visitare a Casablanca, al primo posto non potrebbe che esserci il vero simbolo della città. Completata nel 1993, la Moschea di Hassan II è infatti la più grande moschea marocchina. Il suo minareto di 60 piani è alto 210 metri e proietta costantemente una luce laser in direzione della Mecca.
Progettata dall’architetto francese Michel Pinseau, può ospitare al suo interno fino a 25.000 fedeli più altri 80.000 nel cortile esterno. Inoltre, è l’unica moschea del Marocco aperta anche ai non musulmani, ma considerate che gli interni possono essere visitati esclusivamente con una visita guidata. Pertanto, se decidete di effettuare una visita guidata, fermatevi ad ammirare la bellissima vista che si apre sull’Oceano Atlantico.

2. Piazza Mohammed V
Se volete respirare la vibrante atmosfera di Casablanca, vi basterà recarvi in Piazza Mohammed V. Si tratta infatti del vero centro della vita cittadina. Costruita in stile coloniale francese, è fiancheggiata da ampi portici in cui sorgono caffetterie e negozi di ogni tipo. Inoltre, a fare da sfondo ci pensano gli splendidi edifici coloniali risalenti agli anni ’30. Infatti, il Municipio, la sede della Banca Nazionale, il Tribunale, il Consolato Francese e l’Ufficio Postale sono ospitati in meravigliosi palazzi in stile art déco maghrebino, che si affacciano direttamente sulla piazza.
Ma i veri e propri simboli della piazza sono la sua Fontana Monumentale, che di notte viene illuminata e si mette in mostra con il suo spettacolo di giochi d’acqua a ritmo di musica araba, e la Torre dell’Orologio. Quest’ultima è alta 50 metri e domina l’intera piazza cittadina.

3. Quartiere Habbous
Tra Piazza Mohammed V e la Moschea di Hassan II si estende il più elegante e raffinato quartiere di Casablanca. Infatti il Quartiere Habbous, noto anche come la Ville Nouvelle, è composto da eleganti e lunghi viali come Boulevard Mohammed V, di chiara ispirazione francese.
Inoltre, i bellissimi palazzi coloniali presentano uno splendido colore bianco acceso, che rendono l’atmosfera molto esotica e raffinata. Potrete ammirare le migliori testimonianze architettoniche coloniali lungo Rue Tahar Sebti.

4. Medina di Casablanca
Rimanendo nei pressi del porto cittadino, troviamo anche la Medina di Casablanca. Si tratta della parte più antica della città, e anche se non è paragonabile alla Medina di Marrakech, rimane comunque un luogo autentico. Composta da innumerevoli vicoli e stradine che si intrecciano, è il posto ideale dove fare ottimi acquisti. Inoltre, nella porzione meridionale della medina, si erge la Porta Bab Marrakech. Infatti, in passato questa zona era protetta da possenti mura, ma oggi ci rimane solo la sua porta d’accesso.
Infine, altri simboli della città vecchia sono la Fortezza Portoghese del 1700 e il Mausoleo di Sidi Allal el-Kairouani. Questa imponente struttura ospita le spoglie del patrono della città, proveniente dalla città santa di Kairouan, in Tunisia.

5. La Corniche
Se state cercando il luogo ideale in cui rilassarsi e passare una piacevole serata, vi consigliamo La Corniche. Si tratta infatti della zona più ricca e charmante di Casablanca, costituita da un bellissimo lungomare frequentato dai marocchini più abbienti ed expat.
Qui sorgono dunque numerosi ristoranti, locali alla moda, caffetterie e hotel di lusso. Ma soprattutto troverete meravigliosi tratti di spiaggia in cui trascorrere la giornata. Un luogo davvero eccezionale in cui ammirare la bellezza dell’Oceano Atlantico!

6. Palazzo Reale
Tra cosa visitare a Casablanca, anche se solo dall’esterno, non dovrebbe mancare il Palazzo Reale. Situato poco oltre il quartiere di Habbous, questo enorme edificio è una delle case del Re del Marocco e della sua famiglia. Il palazzo venne costruito nel 1920 nel classico stile marocchino e presenta un esterno decorato di maioliche ed un’ampia porta d’accesso.
Inoltre, l’intero edificio è circondato da uno splendido giardino composto da fontane e aranceti che rendono l’aria inebriante. Nonostante la visita non sia consentita, l’esterno è comunque ammirevole e decisamente spettacolare. Assolutamente da vedere a Casablanca!

7. Parc de la Ligue Arab
Nel cuore della Ville Nouvelle e a pochi passi da Piazza Mohammed V sorge il Parc de la Ligue Arab. Si tratta di un immenso giardino fiancheggiato da viali con palme da dattero e altre piante tropicali. Il nome è dedicato alla Lega Araba, l’organizzazione politica che unisce tutti i paesi del Nord Africa e della Penisola Arabica.
Creato nel 1919, copre un territorio di quasi 40 ettari ed è il luogo ideale in cui rilassarsi lontani dal caos cittadino. Inoltre, in questa oasi cittadina sorgono numerosi locali in cui sorseggiare i tipici tè e caffè marocchini.

8. Villa des Arts
Uno degli edifici più importanti da visitare a Casablanca è la Villa des Arts. Questo elegante palazzo del 1934 in stile art déco, sorge a breve distanza dal Parc de la Ligue Arab ed è il centro culturale più importante di tutto il Marocco. Infatti, ospita un grande spazio espositivo per l’arte contemporanea marocchina e ogni mese organizza eventi ed attività culturali con lo scopo di salvaguardare la forte scena culturale della città.

9. Cattedrale del Sacro Cuore
Come abbiamo visto, a Casablanca si possono visitare numerosi edifici dell’epoca coloniale. Dunque, tra i più iconici e caratteristici troviamo la Cattedrale del Sacro Cuore. Edificata nel 1934 e opera di Paul Tournon, è stata definitivamente sconsacrata nel 1956 dopo l’indipendenza del paese.
A ogni modo, l’edificio è davvero impressionante e domina l’intera area attorno al Parc de la Ligue Arab e la Piazza Mohammed V. L’imponente struttura si caratterizza per il suo stile neo-gotico, mentre le due torri campanarie richiamano vagamente la figura dei minareti. Oggi, la cattedrale ospita importanti eventi come fiere e mostre temporanee.

10. Isola di Sidi Abderrahman
Infine, lungo la costa atlantica sorge l’Isola di Sidi Abderrahman. Questo piccolissimo isolotto roccioso, oltre a garantire una vista decisamente suggestiva sull’oceano e su Casablanca, ospita il mausoleo di un importante santo locale. Vissuto nell’Ottocento, Sidi Abderrahman giunse su questa piccola isola da Baghdad per sfuggire alla crudeltà del mondo, decidendo così di curare i poveri e i malati della città.
Oggi è possibile raggiungere il mausoleo tramite un ponte pedonale, mentre sull’isolotto sorge una minuscola kasba in cui abitano pochi musicisti e chiromanti. Un luogo dalle forti tradizioni, lontano dalla modernità del centro di Casablanca.

Consigli di viaggio per visitare Casablanca
Ora che abbiamo visto insieme quali sono le attrazioni da non perdere a Casablanca, abbiamo pensato di consigliarvi una serie di tour ed escursioni che vi permettono di visitare questa elegante città.
Casablanca in Mezza Giornata
Se avete a disposizione una mezza giornata, magari durante uno scalo aereo, vi consigliamo di visitare il centro storico di Casablanca. Il poco tempo a disposizione vi permette infatti di ammirare la Moschea di Hassan II, la Medina e il bellissimo Quartiere Habbous.
Cosa Vedere a Casablanca in 1 Giorno
Se invece siete a Casablanca e volete sapere cosa vedere in 1 giorno, vi consigliamo di trascorrere del tempo al Parc de la Ligue Arab e lungo La Corniche, e visitare la bellissima Moschea di Hassan II, il Quartiere Habbous e la Medina della città.
Casablanca in 2 Giorni
Infine, se avete intenzione di trascorrere 2 giorni a Casablanca, potrete visitare tutti le sue attrazioni più importanti e dedicare una giornata per un’escursione alla vicina Rabat.
Tour del Marocco con Casablanca
Se invece avete intenzione di visitare Casablanca durante un tour del Marocco, vi consigliamo il Tour Città Imperiali Marocco di Gruppo che, oltre a Casablanca include la visita di Rabat, Meknes, Volubilis, Fes, Beni Mellal e Marrakech per un totale di 8 giorni.
Tour Città Imperiali Marocco di Gruppo
Itinerario: Casablanca, Rabat, Meknes, Volubilis, Fes, Beni Mellal, Marrakech.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Sab
Codice: MAARCH0806
Infine, se avete a disposizioni più giorni per visitare Casablanca e il Marocco, il nostro consiglio è di effettuare il Gran Tour Marocco di Gruppo di 11 giorni. Questo itinerario vi permetterà di visitare Casablanca, Rabat, Meknes, Volubilis, Fès, il Deserto del Sahara, la Catena dell’Atlante, Marrakech e la Costa Atlantica.
Gran Tour Marocco di Gruppo
Itinerario: Città Imperiali, Sahara, Catena dell'Atlante, Costa Atlantica.
Durata: 11 giorni - 10 notti
Partenze Confermate
Codice: MAARCH1108
Come visitare Casablanca e il Marocco
Ora che abbiamo visto cosa vedere a Casablanca e quali sono i tour e le escursioni consigliati per la vostra vacanza, siete pronti per partire!
Vi ricordiamo sempre di informarvi sui documenti necessari per il vostro ingresso in Marocco. A tal proposito, vi consigliamo di consultare la nostra sezione Viaggiare Sicuri Marocco per organizzare al meglio la vostra vacanza. Infine, se siete alla ricerca di qualche consiglio per il prossimo viaggio in Marocco fate un salto sul nostro Blog Marocco!
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Casablanca e in Marocco in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Marocco in totale sicurezza e affidabilità.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Marocco.