Cipro, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Visitare Cipro vuole dire riscoprire la storia del Mediterraneo. Scoprirete che in questo lembo di terra si celano molte realtà. Come quella della Cipro storica, che ha visto nascere e crescere Dei ed eroi leggendari. Oppure, quella della Cipro naturalistica, con le sue spiagge, le sue montagne e le sue penisole desolate. E poi, ben visibile a tutti, c’è la doppia Cipro che dal 1974 divide la parte greca da quella turca. Quindi, andiamo a scoprire insieme cosa vedere a Cipro. In questo articolo vi consiglieremo inoltre cosa fare a Cipro in 5, 7, oppure 10 giorni.
Cipro, Perché Visitarla
Cipro è l’isola di Afrodite, dove si possono coniugare relax e avventura, cultura e bellezze naturali, divertimento e spiritualità. Perciò, andiamo a scoprire le sue magnifiche acque cristalline, i luoghi storici che hanno cambiato per sempre le sorti del Mediterraneo, e facciamoci trasportare dalla leggenda visitando i luoghi dell’antichità, a metà strada tra storia e leggenda.
Leggi anche: Quando andare a Cipro »
Top 10 Cipro Cosa Vedere
Andiamo a vedere insieme quali sono i luoghi più significativi da non perdere durante i vostri viaggi a Cipro. Di seguito trovate una mappa dell’isola con le 10 attrazioni principali, che in seguito vi mostreremo nel dettaglio nella guida “Cosa Vedere a Cipro”.

1.Nicosia
La capitale di Cipro è l’unica città al mondo ad essere ancora divisa da un muro. Infatti, la famosa linea verde delimita il confine tra la Cipro Greca e la Cipro Turca. Dal 2003 però, questa linea di demarcazione è controllata dall’ONU che ne garantisce pace e sicurezza. Lefkosia, il nome greco e ufficiale della città, è collocata nel cuore dell’isola ed è in grado di coniugare il suo passato storico con la vivacità di una capitale moderna. Passeggiate per Laiki Geitonia, il bellissimo centro storico circondato dalle vecchie mura del XVI secolo. Tra stretti vicoli, antiche chiese, caffè e botteghe artigianali vi sentirete trasportati in un’altra epoca. Visitate il Palazzo dell’Arcivescovato che ospita il bellissimo Museo Bizantino, con le sue numerose icone risalenti al IX e XIX secolo. Infine, esplorate il magnifico Museo Nazionale e ammirate le incredibili collezioni di reperti dal Neolitico fino al periodo classico.

2.Paphos
Se vi state chiedendo cosa vedere a Cipro, sicuramente Paphos (o Pafos) si colloca in cima alla lista. Situata a sud-ovest, Paphos è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Culturale dell’Umanità. La cittadina possiede un incantevole porticciolo, con i suoi numerosi ristoranti di pesce, il Forte Medievale e soprattutto i suoi straordinari siti archeologici. Visitate il Parco Archeologico di Kato Pafos, corrispondente all’antica città di Nea Pafos. Qui, andate alla scoperta dei resti di quattro sontuose ville romane, note come la Casa di Dioniso, la Casa di Orfeo, la Casa di Aion, e la Casa di Teseo. Questi resti archeologici sono divenuti famosi soprattutto per i suoi spettacolari mosaici ottimamente conservati. Essi ritraggono personaggi mitologici e motivi floreali. Infine visitate le Tombe dei Re, una necropoli con monumentali tombe sotterranee.

3.Larnaca
Tra le 10 cose da vedere a Cipro, non può mancare la città di Larnaca. Situata nella Cipro Greca, questa città è la patria di importanti personalità del mondo antico. Infatti qui nacque il famoso filosofo greco Zenone, fondatore della scuola di pensiero Stoico. Inoltre Larnaca fu luogo di adozione di Lazzaro, amico di Gesù e primo vescovo della città. A tal proposito visitate l’interessante Chiesa di San Lazzaro, contenente la tomba del santo. Infine, per rilassarvi fate una piacevole passeggiata sul lungomare di Foinikoudes, con i suoi graziosi caffè situati all’ombra delle palme allineate. Se siete amanti del birdwatching recatevi al vicino Lago Salato, dove ogni anno migliaia di fenicotteri, anatre selvatiche e altri uccelli migratori fanno tappa.

4.Limassol
La seconda città dell’isola per ordine di grandezza è anche il principale porto del paese, la capitale dell’industria vinicola cipriota e un importante località turistica. Infatti i suoi 15 chilometri di costa sono ricchi di hotel, taverne tradizionali e luoghi di svago frequentati tutto l’anno, anche nei più miti periodi invernali. Limassol è meta molto ambita per il turismo balneare e le vacanze estive, grazie alle sue ampie spiagge e le sue numerose strutture ricettive. Ma Lemesos, il nome greco della città, conserva anche importanti testimonianze del passato. Come il Museo Municipale che ospita importanti collezioni d’arte popolare cipriota del XIX secolo. Ma il luogo che più di tutti rappresenta la storia di Limassol è senza dubbio il Castello Medievale, dove si celebrarono le nozze tra Riccardo Cuor di Leone e Berengaria di Navarra.

5.Agia Napa
Se tra le cose da vedere a Cipro cercate spiagge di sabbia bianca e mare cristallino, l’area di Agia Napa è ciò che fa per voi. Quasi la metà delle spiagge cipriote premiate con la prestigiosa bandiera blu si trovano in questa zona. Makronissos, Konnos Bay, Nissi Beach o la magnifica spiaggia di Protaras sono solo alcuni tra i tanti nomi di luoghi paradisiaci, dove abbandonarsi al relax e immergersi nelle acque trasparenti del Mediterraneo. Inoltre, Agia Napa offre un vivace centro storico che si sviluppa attorno alla Piazzetta. da qui si snodano graziose stradine animate dai numerosi locali che attirano ogni anno migliaia di turisti. Per un’escursione giornaliera recatevi al Faro di Capo Greco, dove si possono ammirare le magnifiche scogliere, ultima propaggine prima del confine turco.
Leggi anche: Cipro Mare, Dove e Quando Andare »

6.Penisola di Karpaz
Se siete alla ricerca di Natura selvaggia la Penisola di Karpaz vi lascerà un ricordo indelebile. Questa penisola si estende nella propaggine orientale della Cipro Turca, e fu definita da Winston Churchill “un pugnale puntato verso il ventre dell’Anatolia“. Percorrere la strada che conduce alla punta più estrema di Cipro è un’emozione unica: spiagge deserte, villaggi autentici, antiche chiesette e monasteri. Fermatevi a Panagia Kanakaria, convento che divenne un importante centro monastico nel XII secolo, e ammirate i mosaici nella navata nord. Dopodiché, costeggiando meravigliose spiagge incontaminate, tra cui la meravigliosa Golden Beach, fate tappa a Rizokarpaso. Questo luogo è probabilmente il più autentico di tutta Cipro, dove greci-ortodossi e turchi-musulmani convivono ancora pacificamente. Infine, giunti sulla punta della penisola, raggiungete il Monastero dell’Apostolo Andrea, che secondo la leggenda sbarcò qui scoprendo una sorgente miracolosa.

7.Kyrenia
Se siete intenzionati a visitare la parte settentrionale dell’isola, ecco una delle principali cose da vedere a Cipro Nord. Kyrenia, o Girne in turco, è una pittoresca cittadina con un animato porto. La sua posizione affascina ogni viaggiatore che vi si reca, grazie alle sue splendide vedute tra il Mar Mediterraneo e le Montagne delle Cinque Dita. Le spiagge nei dintorni sono numerose, dalle più frequentate a quelle più nascoste. Ma l’attrazione principale è sicuramente il Castello di Kyrenia. Costruito in posizione strategica a dominare il porto cittadino, da qui si può godere di meravigliose vedute sul mare. Questa fortezza fu costruita inizialmente nel periodo bizantino, ma ciò che possiamo ammirare oggi risale al periodo di dominazione veneziana. Inoltre non perdetevi l’Abbazia di Bellapais, fondata nel 1200 da monaci agostiniani in fuga da Gerusalemme.

8.Famagosta
Come parlare di Cipro e non citare la leggendaria e controversa città di Famagosta? Luogo di scolastica memoria, questa città visse il suo periodo d’oro sotto la Serenissima di Venezia, che qui fondò uno delle più importanti roccaforti del Mediterraneo. Il tempo qui sembra essersi fermato al 1571, quando dopo un terribile assedio durato 10 mesi i soldati ottomani di Mustafa Pasa conquistarono la città. Il simbolo principale di questo controverso luogo è la Cattedrale di San Nicola, bellissima chiesa gotica poi convertita in moschea. È davvero suggestivo ammirare l’immensità dei suoi interni completamente svuotati e il campanile trasformato in minareto.
Infine visitate la città fantasma. Qui la data simbolo è il 1974, quando Famagosta fu invasa ed occupata dall’esercito turco, provocando una fuga di massa degli abitanti greco-ortodossi.

9.Antica Kourion
Se siete amanti dell’archeologia, l’Antica Kourion vi lascerà senza parole. Trovandosi nei pressi di Limassol, Kourion è un escursione perfetta da effettuare dalla turistica costa meridionale. Situata in posizione rialzata rispetto alla Baia di Episkopi, il sito vale il tempo di una visita già solo per la vista mozzafiato. L’antica città di Curium fu fondata nel II secolo a.C. e attraversò diverse epoche: da quella ellenistica a quella romana e infine l’epoca cristiana. I mosaici nella Casa di Achille, la Casa dei Gladiatori e il Complesso di Eustolio sono impressionanti. Infine visitate il Tempio di Apollo, il teatro greco-romano, l’Agorà e la Basilica Paleocristiana per assaporare diverse epoche storiche e rivivere la storia di Cipro.

10.Petra tou Romiou
Nella lista di cosa vedere a Cipro non può mancare Petra tou Romiou. Fatevi ammaliare da questi luoghi leggendari e paradisiaci, dove la bellezza è di casa. Infatti questo sito è, secondo la leggenda, il luogo dove nacque Afrodite, la Dea greca dell’Amore e della Bellezza. Nelle acque di questa meravigliosa baia la Dea sarebbe stata generata dalla spuma marina, frutto del seme del membro di Urano mischiato con l’acqua del mare. Il litorale di questa regione è estremamente variegato, con incantevoli spiagge sabbiose e appartate calette. Molte di queste, infatti, si possono raggiungere solo dal mare, con escursioni da Paphos o dal vicino porticciolo di Polis.

5 Cose da fare a Cipro, le esperienze da non perdere
Ora che avete scoperto cosa vedere a Cipro, vogliamo mostrarvi una serie di esperienze e attività da non perdere. Vogliamo portarvi a bordo di una barca, per una crociera tra acque cristalline e trasparenti. Oppure cosa ne dite di un avventura in dunebuggy nelle aree più remote e interne dell’isola?
Come abbiamo visto, Cipro è ricca di interessanti e divertenti attività da svolgere. Ebbene, andiamo a vedere nel dettaglio cosa fare a Cipro!
1.Cipro tra Cantine e Villaggi Rurali
Per un’esperienza davvero autentica sull’isola di Cipro, non potete perdervi un tour tra cantine e villaggi rurali. Dirigetevi verso la fitta e meravigliosa Foresta di Paphos, e oltrepassate il ruscello locale percorrendo l’antico ponte medievale Kelephos. Successivamente visitate gli autentici villaggi della zona di Krasochori, famosa per la produzione vinicola e degustate vini considerati tra i più antichi della storia!
Un’esperienza sensoriale che vi porterà alla scoperta della Cipro più genuina.

2.Natura e Avventura al Parco Nazionale Akamas
Se volete vivere un’esperienza davvero unica, tra le cose da fare a Cipro, proponiamo un tour che mischia Natura e Avventura al Parco Nazionale Akamas. Noleggiate un buggy e scoprite luoghi di una bellezza disarmante, percorrendo i sentieri di questo meraviglioso Parco Nazionale. Fermatevi ad ammirare le bellissime Sea Caves, grotte marine all’interno di spettacolari scogliere. Dopodiché fate tappa al suggestivo relitto della EDRO III, nave cargo arenatasi nel 1966 che offre un aspetto nostalgico a questo magnifico tratto costiero. Infine, rilassatevi sulla Spiaggia di Lara, una delle più belle di tutte l’isola, e i meravigliosi Bagni di Adone con la sua spettacolare cascata e la laguna color zaffiro.

3.Scopri il Fascino di Cipro Nord
Se tra le cose da fare a Cipro, avete intenzione di vedere Cipro Nord ecco un tour che vi permette di visitare i luoghi più significativi della parte turca. Partite al mattino e dirigetevi verso est. Appena varcato il confine visitate la città fantasma di Varosia. La guida locale vi racconterà delle drammatiche vicende del 1974, quando la popolazione ortodossa locale fu costretta a lasciare il paese. Vi accoglierà uno spettacolo spettrale, dove nessuna traccia della presenza umana è presente da quel lontano periodo. Successivamente proseguite verso Famagosta e ascoltate i racconti del famoso assedio ottomano. Infine, giunti a Kyrenia, godetevi questa pittoresca località, con il suo castello sul mare e i suoi caratteristici ristoranti di pesce.

4.Rivivi la Storia Greco-Romana di Cipro
Per gli amanti del periodo classico, un’escursione a Pafo e a Kourion rientra nelle cose da fare a Cipro. Dapprima, dirigetevi in direzione di Limassol per visitare l’antica Curium. Una volta giunti sul sito incantatevi di fronte al panorama sul mare che vi si staglia dinnanzi, e iniziate la visita del sito archeologico. I meravigliosi mosaici dei Bagni di Eustolios vi lasceranno di stucco, così come l’antico teatro greco-romano. Assaporate la cucina locale a Pafo, cittadina costiera rinomata per i suoi piatti di pesce. Visitate la sfarzosa Casa di Dionisio, antica villa romana. Infine completate il vostro giro a Petra tou Romiou, e contemplate il mare che diede i natali alla Dea Afrodite.

5.Crociera sulla Laguna Blu
Un acqua limpida e trasparente è ciò che si cerca quando si intende trascorrere una vacanza al mare. Ebbene, questa Crociera sulla Laguna Blu vi permetterà di nuotare nelle acque più incontaminate di tutta Cipro. Partite dal Porto di Lakki o dal Porto di Pafo e, una volta imbarcati potrete osservare con meraviglia il paesaggio della Costa di Akamas. Giunti a destinazione godetevi il tempo a disposizione per nuotare nelle acque cristalline della Laguna Blu, fare snorkeling o rilassarvi a bordo della crociera. Un’esperienza indimenticabile in una delle acque più belle di tutto il Mediterraneo!

Leggi anche: Cosa mangiare a Cipro »
Cipro cosa vedere, gli Itinerari possibili
Dunque, dopo aver capito quali sono le cose da non perdere a Cipro e quali itinerari percorrere, siete pronti per partire! Ma prima vi consigliamo una serie di itinerari che vi permettono di capire cosa vedere a Cipro in 5, 7 oppure 10 giorni.
Cosa Vedere a Cipro in 5 Giorni
Per un soggiorno di 5 giorni a Cipro, vi consigliamo un Mini Tour che vi porta alla scoperta di Nicosia, il sito Archeologico di Paphos e Petra tou Romiou
Cosa Vedere a Cipro in 7 Giorni
Se invece volete sapere cosa vedere in 7 giorni a Cipro vi consigliamo il Gran Tour di Cipro, che prevede la visita dei principali luoghi dell’isola tra cui Larnaca, Nicosia, Paphos, Salamina, Famagosta, Kyrenia e Karpaz.
In alternativa, il Tour Cipro Nord vi porterà alla scoperta dei luoghi più significativi della zona turca come Nicosia, Salamina, Famagosta, Kyrenia e la Penisola di Karpaz.
Gran Tour Cipro
Itinerario: Larnaca, Nicosia, Paphos, Salamina, Famagosta, Kyrenia, Karpaz.
Durata: 8 giorni / 7 notti
Partenze di Gruppo Garantite
Codice: CYARCH0801
Cosa Vedere a Cipro in 10 Giorni
Infine, se la vostra intenzione è di trascorrere 10 giorni a Cipro, potrete prendervi più tempo per godervi le meraviglie di questo paese. Ad esempio, potreste soggiornare due o tre giorni sulla costa ad Agia Napa, Limassol oppure Pafos e proseguire con la visita delle principali attrazioni. In questo caso, vi consigliamo il Gran Tour Cipro + Mare.
Tour Cipro Nord
Itinerario: Nicosia, Salamina, Famagosta, Kyrenia, Karpaz.
Durata: 8 giorni / 7 notti
Partenze di Gruppo Garantite
Codice: CYARCH0802
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere a Cipro in 5 giorni | Nicosia, Paphos, Petra tou Romiou | Mini Tour Cipro |
Cosa vedere a Cipro in 7 giorni | Larnaca, Nicosia, Paphos, Salamina, Famagosta, Kyrenia e Karpaz | Gran Tour Cipro Tour Cipro Nord |
Cosa vedere a Cipro in 10 giorni | Larnaca, Nicosia, Paphos, Salamina, Famagosta, Kyrenia e Karpaz + soggiorno mare | Gran Tour Cipro + Mare |
Come Visitare Cipro?
Dopo aver scoperto cosa vedere e fare a Cipro non vi resta altro che organizzare la vostra vacanza nell’isola di Afrodite! Vi ricordiamo di informarvi sempre su come organizzare la vostra vacanza e su quali documenti sono necessari per l’entrata nel paese. A tal proposito vi consigliamo di visitare la sezione Viaggiare Sicuri Cipro di Arché Travel per tutti gli aggiornamenti, specialmente per quanto riguarda la differenza tra Cipro Sud e Cipro Nord.
Cipro è una destinazione che si presta bene per la stagione estiva. Ad ogni modo, è possibile visitare i suoi siti archeologici in ogni stagione. Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio Grecia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Grecia in totale sicurezza e affidabilità.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni a Cipro.