Le Città Sotterranee della Cappadocia, Guida alla Visita
Se vi trovate in Turchia non perdetevi una visita nella regione della Cappadocia e alle sue incredibili città sotterranee! Incredibili villaggi labirintici composti da tunnel e stanze che si snodano su vari livelli e per vari metri nel sottosuolo, dove in passato ospitavano moltissimi abitanti che qui cercavano riparo, sfuggendo così a invasioni e persecuzioni nascondendosi. Non solo Derinkuyu e Kaymakli, ma tra i camini delle fate quest’arida regione Patrimonio Unesco ospita circa 200 città sviluppate sotto il suolo. Qui scopriremo tutto ciò che c’è da sapere a riguardo, organizzando in questo modo al meglio la vostra visita, per un indimenticabile viaggio in Turchia.
Leggi anche: Turchia, Cosa Vedere, Fare e in Quanti giorni »
- Le Città Sotterranee della Cappadocia, Dove sono
- La storia in Breve delle Città sotterranee della Cappadocia
- Città Sotterranee in Cappadocia, Quali sono
- La Mappa delle Città Sotterranee della Cappadocia, in Turchia
- 1. Kaymakli
- 2. Derinkuyu
- 3. Ozkonak
- 4. Saratli
- 5. Mazikoy
- Faq Città Sotterranee in Cappadocia , le Domande dei Viaggiatori
- Consigli di viaggio per visitare le città sotterranee della Cappadocia
- Città sotterranee in Cappadocia, Itinerari Consigliati
Le Città Sotterranee della Cappadocia, Dove sono
In Cappadocia, al momento, sono state scoperte quasi 200 città sotterranee, tutte con oltre due livelli e site tra le città di Nevsehir e Kayseri. Le maggiori città trogloditiche scoperte ad oggi e meglio conservate, inoltre, sono quelle di Kaymakli e Derinkuyu. Visitare questi luoghi rappresenta un passaggio fondamentale per riuscire a comprendere nel migliore dei modi la storia della Turchia, e soprattutto di questa regione, attraverso lo stile di vita del suo popolo: Ittiti, Bizantini e Greci, arrivando fino ai turchi di oggi. Dentro le città sotterranee della Cappadocia si trovano cimiteri, chiese, corridoi, canali per l’areazione, cucine, dormitori, ma anche trappole!
Leggi anche: Cappadocia, Cosa Vedere, Fare e in Quanti giorni »
La storia in Breve delle Città sotterranee della Cappadocia
Le origini della città sotterranee
Le città sotterranee della Cappadocia affondano le loro radici tra il VIII secolo e il VII, costruite scavando all’interno della roccia vulcanica dal popolo dei Frigi. Anche se le città sottoterra scoperte fino ad oggi in questa regione sono 200 circa, le più visitate sono quelle di Kaymakli e Derinkuyu. Il loro scopo principale era quello di nascondere la popolazione delle zone, celando la loro posizione e proteggendoli dalle numerose invasioni e persecuzioni che si sono succedute in questa terra. Nel XIV secolo, i cristiani nativi dell’Anatolia trovarono rifugio all’interno di questi luoghi, sfuggendo così alle invasioni mongole guidate da Timur e, nel XX secolo, servirono per mettersi in salvo dalle persecuzioni ottomane.
Le città sotterranee della Cappadocia vennero abbandonate definitivamente in seguito allo scambio tra popolazioni che coinvolse greci e turchi nel 1923. Fu solo nel 1963 che la maggior parte di queste città vennero riscoperte e aperte al pubblico, svelando le loro meraviglie e segreti, in un’atmosfera che ancora oggi sembra essersi congelata nel tempo.
Leggi anche: La Storia della Turchia »

Visitare le città sotterranee in Cappadocia Oggi
Infatti, questi insediamenti sono stati creati per proteggere la popolazione e celarsi dagli invasori nel modo migliore, ma anche per riuscire a difendersi in caso qualcuno di estraneo riuscisse a penetrare al loro interno. Infatti alcune porte a mulino permettevano di sigillare i passaggi e i labirintici corridoi disorientando chiunque non conosca la strada da percorrere. Per questa ragione è essenziale essere condotti da una guida alla scoperta di queste città, scoprendo così al meglio i loro segreti e la funzione di tutti gli ambienti. Inoltre, la visita è sconsigliata alle persone che soffrono di claustrofobia, in quanto i passaggi sono molto stretti.
Città Sotterranee in Cappadocia, Quali sono
La Mappa delle Città Sotterranee della Cappadocia, in Turchia
Grazie a questa mappa possiamo scoprire insieme nel modo migliore le principali città sotterranee della Cappadocia, organizzando così al meglio la vostra visita in Turchia.
In seguito, andremo a vedere nel dettaglio le singole città, esplorandole al meglio nella nostra guida Le Città Sotterranee della Cappadocia.

1. Kaymakli
Tra le principali città sotterranee della Cappadocia in Turchia, a 19 km dalla città di Nevsehir, troviamo Kaymakli. Aperta dal 1964 al pubblico, molto probabilmente le grotte in cui è stata realizzata erano già presenti, grazie alla facilità di lavorazione della roccia vulcanica. Durante gli anni, soprattutto in era bizantina, la città sotterranea di Kaymakli venne ampliata, aiutando così la popolazione a proteggersi dagli invasori musulmani tra il 780 e il 1180, come durante le persecuzioni ottomane. Inoltre questa città era collegata attraverso lunghissimi cunicoli a quella di Derinkuyu. Intorno al 1923 venne abbandonata.
La sua struttura è composta da cunicoli, abitazioni, stalle e cucine, costruite su diversi livelli e con tunnel di varie dimensioni e inclinazioni attorno a pozzi di areazione. È presente anche una chiesa, con navata unica e doppio abside. All’interno della struttura sotterranea è presente anche una grande quantità di rame, prelevato probabilmente dalle miniere di Nevsehir. Dal numero di magazzini presenti qui, inoltre, è possibile dedurre che ospitasse una numerosa popolazione. Ad oggi, possiamo osservare solo alcuni livelli del complesso, permettendo così la sua ottimale conservazione.
Leggi anche: Kaymakli, la Città Sotterranea in Turchia: Guida alla Visita »

Nome città sotterranea | Kaymakli |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Come arrivare | Da Kayseri percorrere la Kayseri Nevşehir Yolu/D300 per 98 km circa in direzione Kaymakli. |
2. Derinkuyu
La città sotterranea in Cappadocia di Derinkuyu, cioè pozzo profondo, si trova sempre nella zona di Nevşehir ed è una delle maggiori della Turchia. Costruita su più livelli, rappresenta una tappa imperdibile per i viaggiatori, scoprendo la sua ricca storia. Nel IV secolo d.C., in epoca bizantina, era conosciuta con il nome di Malakopea e venne ampliata per proteggere al meglio le popolazioni anatoliche dalle invasioni. Al suo interno erano presenti chiese, pozzi per la ventilazione, scuole, mercati, cucine e abitazioni, sviluppandosi su oltre 20 livelli su 85 m di profondità. Oggi solo 8 di questi sono visitabili, preservandola così al meglio.
Durante il XX secolo, i greci presenti in Cappadocia utilizzavano ancora questa città per difendersi dagli ottomani, abbandonando questi spazi solo nel 1923, dopo lo scambio di popolazione tra Turchia e Grecia. Al suo interno si possono contare oltre 600 porte rotanti di pietra, ideate per sigillare i passaggi. Inoltre, i ritrovamenti includono numerosi attrezzi e utensili per la produzione del vino, stalle e…alberi!
Leggi anche: Derinkuyu, la Città Sotterranea in Turchia: Guida alla Visita »

Nome città sotterranea | Derinkuyu |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Come arrivare | Da Kayseri percorrere la Kayseri Niğde Yolu/D805 per 102 km circa. Sono presenti autobus che collegano Goreme a Derinkuyu. |
3. Ozkonak
Una città sotterranea della Cappadocia più piccola delle precedenti, ma comunque di estrema importanza in Turchia, è quella di Ozkonak. Situata a circa 15 km dalla città di Avanos, famosa per l’artigianato locale, in questo piccolo villaggio troglodita sottoterra sono state rinvenute cisterne che contenevano vino, grandi forme di pietra rotanti per sigillare i passaggi, cucine e stanze. Inoltre, pur non essendo scenica come quelle di Derinkuyu o Kaymakli, permette una visita più tranquilla e con meno visitatori.
La sua scoperta è avvenuta nel 1972 e presenta ben 10 piani discendenti collegati attraverso tunnel grezzi, ma ideati per permettere a ogni livello di comunicare con quello sopra e sotto anche a livello sonoro. Inoltre, anche il suo sistema di difesa è unico, presentando dei fori ideati per versare dell’olio bollente sugli invasori. Però oggi è possibile visitare solo 4 dei suoi livelli, scoprendo al meglio la sua struttura.

Nome città sotterranea | Ozkonak |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Come arrivare | Da Kayseri percorrere 75 km passando per Kayseri Nevşehir Yolu/D300. |
4. Saratli
La città sotterranea di Saratli in Cappadocia è un vero e proprio capolavoro architettonico che affonda in profondità la sua struttura nei pressi della città di Nevsehir. Sviluppandosi su 7 piani, di cui oggi solo 3 visitabili, contiene oltre 40 ambienti: bagni, magazzini, dormitori, cucine e molto altro per permettere la vita la suo interno. Come le altre città sotterranee della Turchia, anche questa è stata costruita per permettere ai primi cristiani di sfuggire alle persecuzioni, servendo poi anche agli altri popoli come difesa negli anni successivi.
Infatti all’interno si trovava tutto il necessario per permettere ai suoi abitanti di poter vivere qui per molti mesi, grazie anche al suo sistema di areazione e alla presenza di forni, pozzi per l’acqua e di una ventilazione adeguata. Al suo interno sono stati trovati cunicoli che conducevano a casa di contadini, enormi porte dal peso di oltre 200 kg che permettevano di sigillare gli ingressi, e fori per la difesa e la trasmissione dei messaggi tra un piano e l’altro. Una città sotterranea da non perdere durante il vostro viaggio in Cappadocia.

Nome città sotterranea | Saratli |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Come arrivare | Da Kayseri percorrere la D300 e la Aksaray Nevşehir Yolu/D300 per 133 km. |
5. Mazikoy
Tra le tante sorprese che le città sotterranee della Cappadocia in Turchia ci rivelano, infine, troviamo l’ultimo di questi insediamenti trogloditi ad essere stati aperti al pubblico. Il villaggio sotterraneo di Mazikoy, a 10 km da Kaymakli, rappresenta un’esperienza imperdibile per gli amanti dell’avventura, creando un’esperienza differente rispetto quelle precedenti. Infatti la sua visita è consigliata solo a chi avrà voglia di arrampicarsi nei suoi stretti camini, che si snodano nelle profondità della montagna. A differenza delle altre, inoltre, il suo utilizzo fu solo temporaneo e per brevi periodi, sempre a scopo di difesa e protezione.
Gli studiosi hanno dedotto che la sua struttura sia risalente al periodo romano, considerando le sepolture ritrovate al suo interno. Qui sarà possibile visitare stretti corridoi, ma anche ampi spazi utilizzati come magazzini, cantine e fienili su 8 diversi livelli. Inoltre, considerata la sua recente apertura al pubblico nel 1995, al suo interno l’atmosfera ci trasporta in un’altra epoca. Infine, non perdetevi il pozzo di oltre 20 m!

Nome città sotterranea | Mazikoy |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Come arrivare | Dall’aeroporto di Kayseri, percorrere la D805 per 87 km circa. |
Faq Città Sotterranee in Cappadocia , le Domande dei Viaggiatori
Potete raggiungere la Cappadocia in autobus o in aereo dagli aeroporti di Nevsehir o Kayseri, via Istanbul con voli interni. Infine proseguendo in auto per raggiungere le città sotterranee.
Le principali città sotterranee in Cappadocia sono Kaymakli, Derinkuyu, Ozkonak, Saratli e Mazikoy.
Le città sotterranee nella regione della Cappadocia scoperte fino ad oggi sono circa 200.
Vi consigliamo di dormire presso uno degli affascinanti cave hotel nei villaggi vicini. Strutture di grande fascino che garantiscono un’ottima qualità dei servizi.
Il modo migliore per girare tra le città sotterranee della Cappadocia è in auto. Inoltre, al loro interno è necessario avere una guida per scoprirle nel modo migliore, senza perdersi e in totale sicurezza.
Consigli di viaggio per visitare le città sotterranee della Cappadocia
Dopo aver visto insieme le più belle città sotterranee della Cappadocia, in Turchia, cosa vedere durante la loro visita e come raggiungerle, vediamo ora ulteriori dettagli per organizzare nel modo migliore la vostra visita e utili consigli di viaggio per visitare la Cappadocia in tutta tranquillità.
Quando visitare le città sotterranee e la Cappadocia
Il periodo migliore per organizzare la vostra visita in Cappadocia va da inizio marzo a fine ottobre. Infatti, le stagioni primaverili, estive ed autunnali sono le più indicate, in quanto presentano un clima più mite.
Città sotterranee in Cappadocia, Itinerari Consigliati
Se desiderate vivere un viaggio unico in Cappadocia, scoprendo così al meglio questa città sotterranea e le meraviglie di questa ragione dell’Anatolia, vi consigliamo il nostro Tour Turchia: Cappadocia d’Incanto. Un viaggio di gruppo tra natura e storia di 5 giorni in un contesto paesaggistico unico al mondo
Tour Turchia: Cappadocia d’Incanto
Itinerario: Goreme, Pasabagi, Kaymakli, Uchisar, Mustafapasa.
Durata: 5 giorni - 4 notti
Partenze Confermate
Codice: TKARCH0601
Se oltre la Cappadocia e le sue meraviglie desiderate scoprire anche quelle della capitale turca, vi consigliamo il nostro Tour Turchia: Istanbul e Cappadocia. In questo modo scoprirete in 8 giorni grazie a un viaggio privato le attrazioni principali di questi luoghi, tra camini delle fate, valli, arte bizantina, città sotterrane e una natura sorprendente. Infine, arriverete a Istanbul, scoprendo la sua millenaria storia, Agia Sofia, la Moschea Blu e molto altro.
Tour Turchia: Istanbul e Cappadocia
Itinerario: Goreme, Pasabagi, Kaymakli, Uchisar, Soganli, Istanbul.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Giorni
Codice: TKARCH0801
Invece, se desiderate scoprire i luoghi più significativi della Penisola Anatolica non perdetevi il nostro Gran Tour Turchia. Un viaggio di gruppo di 8 giorni per immergervi nella storia di Istanbul, visitando la Cappadocia, le sue città sotterranee, le chiese rupestri e la sua natura unica. Dopodiché, giungeremo a Konya, Pamukkale e, infine, Efeso.
Gran Tour Turchia
Itinerario: Istanbul, Ankara, Cappadocia, Konya, Pamukkale, Efeso, Bursa.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Dom
Codice: TKARCH0805
Come visitare le città sotterranee in Cappadocia e la Turchia
Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio alle città sotterranee, in Cappadocia e in Turchia autonomamente, noi di Arché Travel, vi suggeriamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per organizzare al meglio il vostro. In questo modo potrete vivervi un’esperienza di viaggio in Turchia in totale sicurezza e affidabilità. Infine, se volete ricevere qualche consiglio o farvi ispirare per il prossimo viaggio in Turchia, fate un salto sul nostro Blog Turchia!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Turchia.