Clima Algeria, Quando andare?
Conoscere il clima dell’Algeria è importante per sapere quando andare in questo meraviglioso Paese anche in base alle sue temperature. In questo articolo conosceremo il clima presente in Algeria durante le differenti stagioni, permettendoci di organizzare al meglio il viaggio secondo le nostre esigenze. In Algeria sono presenti tre tipologie di clima, in base alla zona in cui ci troviamo. L’Algeria è un paese assolutamente da scoprire, con incredibili paesaggi tra mare e deserto, siti archeologici e cultura. Scopriamo insieme il periodo migliore per visitare il paese, rendendo così perfetto il vostro Viaggio in Algeria.
Il Clima dell’Algeria
Per organizzare nel modo migliore il vostro viaggio in Algeria è molto importante conoscere il clima presente nel Paese e le temperature in base a ogni stagione, scoprendo così il periodo migliore. L’Algeria, inoltre, è il Paese più esteso dell’Africa e, per questo, sono presenti tre tipologie di clima. Dalla zona costiera, con un clima mediterraneo, passando per la fascia collinare e montuosa con un clima continentale, dove sono presenti moderate piogge. Infine, giungiamo all’area del Sahara, con ovviamente un clima desertico. La zona costiera presenta temperature che in inverno raggiungono massime di 11°C, raggiungendo anche i 30°C in agosto. Inoltre, anche qui è frequente che arrivino venti caldi, il gergi, provenienti dal deserto.
Algeri, la capitale posta nella zona costiera, presenta un clima mite durante il periodo invernale e caldo in estate. Sulla fascia montuosa, posta a nord, il clima è principalmente piovoso, soprattutto in inverno, con temperature in calo. Inoltre, sull’altopiano algerino in inverno vengono anche aperti gli impianti sciistici. Il Sahara algerino, invece, ha un clima arido e caldo, dove le piogge sono rare.
Andiamo quindi a vedere nel dettaglio il clima in Algeria, le sue temperature e il periodo migliore per andare.
Clima Costiero
Nella zona costiera il clima è Mediterraneo, con inverni poco piovosi, ma miti, ed estati soleggiate e con temperature alte. Spostandoci nei pressi di Orano, il paesaggio, come il clima, inizia a diventare più arido a causa delle scarse precipitazioni, più frequenti invece nei pressi di Algeri. Solitamente piove di più nei mesi tra ottobre e aprile. Le temperature lungo la costa si presentano simili, con temperature in inverno con massime di 12°C, arrivando ad agosto, il mese più caldo, fino ai 27°C. L’aria anche in estate rimane umida grazie alla vicinanza con il mare, ma frequentemente si può percepire il caldo vento del gergi, proveniente dal deserto, che supera le montagne.
Ciò è più frequente in autunno e primavera. Nei pressi della capitale algerina situata al centro della zona costiera, gli inverni sono freddi di notte con giornate miti. L’estate è invece soleggiata e calda, mitigata dalla brezza marina. Qui i mesi più piovosi vanno da novembre a gennaio. Per fare il bagno, i mesi migliori vanno da luglio a settembre, quando il mare è caldo e piacevole. Verso Annaba, nella zona orientale costiera, il mare solitamente è più caldo, come a Orano, nei pressi del Mare di Alborán, dove il Mediterraneo si unisce con l’acqua atlantica.

Clima Montuoso
Parallelamente alla costa a nord dell’Algeria, dividendo il deserto dal mare, troviamo la fascia montuosa. Qui, sono presenti le catene montuose dell’Atlante Sahariano e Telliano, più piovoso a causa dell’umidità proveniente dal mare, con inverni nevosi. Infatti, sull’Atlante Telliano, sono presenti alcune località sciistiche, come Tikjda, aperte solitamente da dicembre a marzo. Le catene montuose sono collocate sull’altopiano e le località qui presenti hanno un’altitudine tra i 1.000 m e i 1.300 m.
Il clima qui presente è continentale, con estati calde e inverni freddi. Sétif è tra le località che si trovano a 1.000 m e a gennaio il clima ha una media di 5°C, raggiungendo in estate massime di 27°C con inverni freddi. L’escursione termica qui è, infatti, maggiore. Durante l’inverno arrivano dei venti freddi da nord, portando con loro gelate e neve.

Clima Desertico
Il deserto del Sahara algerino è tra i più estesi in Africa. Qui, il clima è arido durante i lunghi mesi che caratterizzano l’estate sempre più calda e secca andando verso sud. Gli inverni durante il giorno hanno temperature con una media di 25-30°C, mentre in estate più elevate a causa del monsone africano, che sovente può portare poche piogge. Il cielo sul deserto è principalmente sereno, in questo modo è presente una più forte escursione termica tra giorno e notte, che può calare anche di 20 gradi, mentre in inverno può arrivare anche sotto lo zero. Inoltre, nel deserto in ogni momento possono presentarsi tempeste di sabbia, soprattutto sugli erg: le dune.
Nella zona desertica settentrionale, in estate la media è di 40°C, come verso la Porta del Deserto a sud dell’Atlante Saharino, a Biskra. Sul massiccio del Hoggar, che culmina a 2.900 m circa sul Monte Tahat le piogge sono poco più presenti, pur essendo sempre sul clima desertico. A nord di questa zona troviamo il deserto roccioso, dove sono presenti paesaggi lunari, canyon profondi, ma anche oasi verdi.

Algeria, quando andare in base al clima?
Come abbiamo visto, grazie ai differenti tipi di clima presenti in Algeria, l’inverno sull’altopiano è il periodo ideale per chi ama sciare, oppure ideale per visitare il deserto del Sahara algerino. Il periodo migliore per visitare l’Algeria in base al suo clima, quindi, dipende dalla zona che vogliamo visitare. Da aprile a maggio, durante la primavera, vi consigliamo di visitare la zona montuosa e quella costiera, ideale anche durante l’autunno, quando il clima si presenta mite e con precipitazioni scarse. Inoltre, anche l’inverno è la stagione ideale per visitare il deserto, mettendo in conto però la forte escursione termica. Inoltre, anche l’estate è ideale per un viaggio in Algeria, soprattutto per una vacanza di mare da luglio a settembre.
Di seguito, analizzeremo ogni stagione, elencando anche eventuali festività ed eventi, consigliandovi i viaggi e il periodo migliore per andare in Algeria.
Inverno in Algeria
Se vi state chiedendo quando andare in Algeria e qual è il momento migliore per organizzare il vostro viaggio, è importante sapere che le temperature variano in base alla zona in cui ci troviamo. Al nord del paese troviamo inverni miti e con precipitazioni, con medie invernali di 15°C massimo e minime di 9°C. Sull’area montuosa settentrionale, nella zona interna, il clima invernale è rigido, con massime di 16°C e minime di -2°C. Inoltre, sulle cime più elevati sono frequenti le nevicate. Nella zona desertica, invece, anche durante l’inverno le temperature di giorno sono miti, mentre di notte possono scendere oltre lo zero, anche se di poco.
Primavera in Algeria
In Algeria la primavera è senza dubbio una delle stagioni ideali per visitare il Paese. Sulla zona costiera, però, spesso in questa stagione può giungere il gergi, il cado vento desertico che supera le montagne, facendo crollare l’aria umida dovuta alla vicinanza con il mediterraneo. Ciò può portare anche il trasporto di polvere e sabbia. Le temperature primaverili in questa zona, inoltre, sono tipicamente quelle mediterranee. Questa stagione è ideale non solo per visitare la zona costiera, ma anche quella montana, tra aprile e maggio. Durante questa stagione è importante ricordare che si celebra il Ramadan è molte attività commerciali potrebbero essere chiuse dall’alba al tramonto.
Inoltre, questo è anche il periodo ideale per il nostro Gran Tour Algeria di Gruppo. Un viaggio tra deserto e siti archeologici, alla scoperta delle principali attrazioni di questo immenso paese del Nord Africa. Un viaggio alla scoperta del passato e del presente dell’Algeria, tra antiche testimonianze e una natura spettacolare.
Gran Tour Algeria di Gruppo
Itinerario: Algeri, Tipasa, Cherchell, Djanet, Erg Admer, Timras.
Durata: 10 giorni - 9 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: AGARCH1002
Estate in Algeria
Essendo di tipo mediterraneo, continentale e desertico, il clima in Algeria può presentare estati caldissime e durante il giorno temperature che in alcune zone del deserto possono arrivare anche ai 40°C. Inoltre, nel deserto sono presenti però anche escursioni termiche, che portano le temperature fino ai 20°C. Considerando la vastità del territorio algerino, in base alla latitudine e all’altitudine le temperature possono variare ed essere più uniformi, andando nella zona costiera con un clima mediterraneo mitigato dal mare in estate, arrivando dai 20 ai 28°C. Per una vacanza di mare in Algeria, il periodo migliore invece va da luglio a settembre, quando il mare è più caldo.
Inoltre, è anche il periodo ideale per visitare l’altopiano. Questi dati, quindi, rendono l’estate una delle stagioni ideali per visitare l’Algeria. Inoltre, è il periodo migliore per il nostro Tour Algeria Romana di Gruppo.
Tour Algeria Romana di Gruppo
Itinerario: Algeri, Biskra, Timgad, Annaba, Constantine, Djemila.
Durata: 10 giorni - 9 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: AGARCH1001
Autunno in Algeria
Infine, anche le temperature autunnali e il clima dell’Algeria è perfetto per visitare la zona costiera e il deserto algerino. Durante questa stagione, solitamente verso settembre, le temperature mutano, iniziando ad abbassarsi. L’autunno è una stagione ideale per visitare l’Algeria grazie al suo clima e le temperature presenti, mettendo però in conto che è questa la stagione più piovosa. Nella zona costiera le temperature sono ancora piacevoli, con una media di 25°C.
Quando conviene andare in Algeria in base al clima?
Dopo avervi illustrato qual è il momento migliore per andare nel paese in base al clima dell’Algeria, abbiamo visto che la stagione ideale è quella estiva e primaverile. Grazie a una tabella riepilogativa, possiamo capire il periodo migliore per organizzare il viaggio in Algeria, facendo presente che l’alta stagione coincide quasi sempre con il clima migliore e importanti festività e, di conseguenza, a un relativo aumento dei costi.
Quindi, qual è il periodo migliore per andare in Algeria? Vediamo insieme la tabella con tutti i dettagli per scoprire quando andare in base ai mesi dell’anno.
Mese | Clima | Stagionalità | Prezzo |
---|---|---|---|
Gennaio | * | Bassa | * |
Febbraio | ** | Bassa | ** |
Marzo | *** | Alta | *** |
Aprile | **** | Alta | **** |
Maggio | **** | Alta | **** |
Giugno | ***** | Media | **** |
Luglio | ***** | Media | **** |
Agosto | **** | Media | **** |
Settembre | *** | Alta | *** |
Ottobre | ** | Alta | ** |
Novembre | ** | Media | ** |
Dicembre | * | Media | * |
Mesi per anno | *****=mite *=freddo/caldo | Alta/Media/Bassa | *=economico *****=più caro |
Faq, Quando andare in Algeria
Di seguito troverete le domande frequenti dei nostri viaggiatori per vedere insieme qual è il periodo migliore per andare in base al clima dell’Algeria e alle temperature.
Il periodo migliore per andare in Algeria è da aprile ad maggio.
I mesi più freddi in Algeria sono quelli di gennaio e febbraio.
Come Visitare l’Algeria e quando andare in base al clima?
Ora che avete un’idea più chiara di quando andare in base al clima dell’Algeria e alle sue temperature, vi consigliamo di informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e restrizioni.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Algeria in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, conoscendo il clima dell’Algeria.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Algeria.