Clima Kazakistan, Quando andare?
Conoscere il clima del Kazakistan è importante per sapere quando andare in questo meraviglioso Paese, anche in base alle sue temperature. In questo articolo conosceremo il clima presente in Kazakistan e le differenti stagioni, permettendoci di organizzare al meglio il viaggio secondo le nostre esigenze. Il clima del Kazakistan è continentale, ma sono presenti forti escursioni termiche, cambiando da nord a sud considerando anche la vastità del territorio. Il Kazakistan è un paese assolutamente da scoprire, con incredibili paesaggi, testimonianze storiche e tradizioni profondamente radicate. Scopriamo insieme il periodo migliore per visitare il paese, rendendo così perfetto il vostro Viaggio in Kazakistan.
Leggi anche: Kazakistan, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Il Clima del Kazakistan
Per organizzare nel modo migliore il vostro viaggio in Kazakistan è molto importante conoscere il clima presente nel Paese e le temperature in base a ogni stagione, conoscendo così il periodo migliore. Essendo uno dei paesi più estesi al mondo, confinando con Cina, Russia, Uzbekistan, Turkmenistan e Kyrgyzstan, oltre che in piccola parte con il Mar Caspio. Escludendo le zone montane al confine cinese, il suo territorio è prevalentemente pianeggiante e il sottosuolo è ricco di riserve naturali.
A causa di una crisi geosistemica, sono frequenti in alcuni territori le tempeste di sabbia, che hanno reso aride alcune zone. Per il resto, il suo territorio è ricco di vegetazione e magnifici paesaggi, oltre che di città molto sviluppate. Il clima in Kazakistan è prevalentemente continentale, con estati calde, ma con escursioni termiche, inverni freddi e nevosi in altitudine. Però, è necessario considerare sempre che essendo un paese molto esteso, il clima può variare da nord a sud.
Andiamo quindi a vedere nel dettaglio il clima del Kazakistan, la sua temperatura e il periodo migliore per andare.
Clima Nord
Il clima a nord del Kazakistan, nella zona di Astana, oggi capitale del paese con il nome di Nur-Sultan, le estati sono calde, ma non eccessivamente. A luglio le temperature in questa zona del Kazakistan sono tra i 20 e i 26°C, ma sovente possono arrivare ondate di calore fino ai 40°C. In estate il clima può essere piovoso, ma prevalentemente soleggiato. Il clima in inverno al nord in Kazakistan è molto freddo, con temperature negative intorno ai – 16°C verso gennaio. Con le ondate di gelo si sono toccati anche i – 40°C. Anche le nevicate sono frequenti e la neve è sempre presente sulle cime più alte. Questa zona è steppica e ha più precipitazioni rispetto al sud e al centro. A Petropavl, nel nord estremo, il clima è leggermente più freddo e più piovoso, come a Oskemen e Semey.

Clima Centro
La zona centrale del Kazakistan è arida e il clima presenta estati caldissime e inverni rigidi. Nei pressi di Atyrau, ex Guryev, le temperature in inverno hanno una media di – 6°C, mentre in estate si possono toccare anche i 30°C. In questa zona le precipitazioni sono scarse e il sole durante l’inverno non è molto presente, mentre le estati sono soleggiate. Nella zona del mar Caspio le temperature del Kazakistan le temperature sono minori in inverno e piacevoli durante l’estate. A est, nella zona dell’ex cosmodromo di Baikonur il clima è di tipo continentale desertico. Nella parte orientale del centro del Kazakistan, nei pressi del grande Lago Balkash, composto da acqua salata e dolce, le massime in estate sono di 25°C, mentre in inverno si aggirano intorno ai – 13°C.

Clima Sud
A sud del Kazakistan, nella zona che confina con il Turkmenistan, il cima in inverno è più mite rispetto al nord con una temperatura media di – 2°C nei pressi di Aqtau. Nell’altopiano di Ustjurt, invece, il clima è desertico e le piogge sono rare, mentre le estati possono arrivare anche a massime di 47°C. La zona più calda a sud-est, però sono le diramazioni del deserto di Kzyl Kum. La città più popolosa del paese ed ex capitale, Almaty, ai piedi della catena montuosa del Tian Shan, ha temperature in estate intorno ai 24°C, mentre in inverno la temperatura in questa zona del Kazakistan arriva ai – 4°C. Nonostante la sua posizione a sud, trovandosi al di sotto dei monti, possono avvenire ondate di freddo provenienti da nord e nevicate fuori stagione.

Kazakistan, quando andare in base al clima?
Come abbiamo visto, grazie al clima continentale presente in Kazakistan, l’inverno può essere una stagione molto fredda praticamente ovunque, mentre l’estate passa da presentare temperature moderate a torride, in base all’anno e alla posizione. Il Kazakistan, infatti, non presenta ostacoli per le precipitazioni e le masse di aria siberiana o polare, invece durante l’estate possono arrivare le correnti del deserto dell’Iran. Ciò può provocare anche scontri tra masse di aria, creando tempeste di sabbia e venti molto forti. Inoltre, a causa della distanza da mari o oceani, il clima del Kazakistan è arido, desertico o steppico in alcune zone. Le piogge sono più frequenti nell’area settentrionale, soprattutto in estate. Anche le nevicate durante l’inverno sono frequenti. Durante la primavera in Kazakistan la temperatura aumenta progressivamente, mentre in autunno diminuisce.
Di seguito, analizzeremo ogni stagione, elencando anche eventuali festività ed eventi, consigliandovi i viaggi e il periodo migliore per andare in Kazakistan.
Inverno in Kazakistan
Se vi state chiedendo quando andare in Kazakistan e qual è il momento migliore per organizzare il vostro viaggio, è importante sapere che gli inverni a nord sono molto freddi, arrivando a temperature anche sotto i – 40°C nella capitale. Meno fredda in questa stagione è la zona a sud, vicino le coste del Mar Caspio, arrivando a una media di – 6°C vicino Atyrau. Andando verso est, invece, le temperature diminuiscono ulteriormente. Il clima invernale in Kazakistan, però, è anche l’ideale per chi ama sciare. Almaty, infatti, è popolare per le sue montagne e la stazione sciistica di Shymbulak. Il 7 gennaio, inoltre, si festeggia il Natale Ortodosso.
Primavera in Kazakistan
In Kazakistan la primavera è senza dubbio la stagione più ventosa, in quanto la sua posizione non protetta da montagne e lontana da mari e oceani crea in scontri tra masse d’aria; soprattutto alla base dei monti. Sempre in questa stagione possono avvenire tempeste di polvere. Nella zona di Almaty, seppur a sud, ma in una posizione elevata, avvengono irruzioni di vento freddo proveniente da nord e nevicate tardive. Visti i suoi inverni rigidi e le estati spesso torride, la primavera rappresenta però una delle stagioni ideali per visitare il Kazakistan.
In questo periodo, inoltre, vi consigliamo il nostro Tour Kazakistan Classico per scoprire nel modo migliore la straordinaria natura e i paesaggi meravigliosi di questo Paese.
Tour Kazakistan Classico
Itinerario: Almaty, Parco Altyn Emel, Monti Aktau e Katutau, Astana.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Posti Ultimati
Codice: KAARCH0801
Estate in Kazakistan
Essendo di tipo continentale, il clima del Kazakistan presenta estati caldissime e durante il giorno temperature che in alcune zone possono arrivare anche ai 40°C. Sono presenti però anche escursioni termiche, che portano le temperature fino ai 20°C. Considerando la vastità del territorio kazako, però, in base alla latitudine e all’altitudine le temperature possono variare ed essere più uniformi, andando nella zona meridionale in estate dai 19 ai 25°C, arrivando nell’estremo sud ai 30°C. Questi dati, quindi, rendono l’estate una stagione ideale per visitare il Kazakistan. Inoltre, è il periodo migliore per il nostro Gran Tour Kazakistan.
Gran Tour Kazakistan
Itinerario: Almaty, Taraz, Shymkent, Turkestan, Astana, Mangystau, Aktau.
Durata: 12 giorni - 11 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: KAARCH1101
Autunno in Kazakistan
Infine, anche le temperature autunnali sono perfette per visitare il Kazakistan. Durante questa stagione, solitamente verso settembre, le temperature mutano, avanzando verso sud. Verso ottobre nella maggior parte dei casi l’autunno è percepito in tutto il paese. I giorni soleggiati lasciano il posto a quelli più piovosi e nuvolosi, e non sono rare le nevicate precoci a causa delle perturbazioni provenienti da nord. Nella zona di Aqtau, in questa stagione le temperature calano, andando dai 27°C, fino a raggiungere anche i 7°C.
Quando conviene andare in Kazakistan in base al clima?
Dopo avervi illustrato qual è il momento migliore per andare in Kazakistan in base al suo clima, abbiamo visto che la stagione ideale è quella estiva e primaverile. Grazie a una tabella riepilogativa, possiamo capire il periodo migliore per organizzare il viaggio in Kazakistan, facendo presente che l’alta stagione coincide quasi sempre con il clima migliore e importanti festività e, di conseguenza, a un relativo aumento dei costi.
Quindi, qual è il periodo migliore per andare in Kazakistan? Vediamo insieme la tabella con tutti i dettagli per scoprire quando andare in base ai mesi dell’anno.
Mese | Clima | Stagionalità | Prezzo |
---|---|---|---|
Gennaio | * | Bassa | * |
Febbraio | * | Bassa | ** |
Marzo | ** | Alta | *** |
Aprile | ** | Alta | *** |
Maggio | *** | Alta | **** |
Giugno | **** | Media | **** |
Luglio | ***** | Media | **** |
Agosto | ***** | Media | **** |
Settembre | **** | Alta | *** |
Ottobre | *** | Alta | ** |
Novembre | ** | Media | ** |
Dicembre | * | Media | * |
Mesi per anno | *****=mite *=freddo/caldo | Alta/Media/Bassa | *=economico *****=più caro |
Faq, Quando andare in Kazakistan
Di seguito troverete le domande frequenti tratte dai nostri viaggiatori per vedere insieme qual è il periodo migliore per andare in Kazakistan.
Il periodo migliore per andare in Kazakistan è da maggio ad agosto.
I mesi più freddi in Kazakistan sono quelli di gennaio e febbraio.
Come Visitare il Kazakistan e quando andare in base al clima?
Ora che avete un’idea più chiara di quando andare in Kazakistan, vi consigliamo di informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e restrizioni.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Kazakistan in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, conoscendo il clima del Kazakistan.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Kazakistan.