Clima Spagna, Quando andare?
Avete scelto la Spagna come meta del vostro prossimo viaggio ma non sapete quale sia il suo clima e, di conseguenza, volete conoscere il periodo migliore per andarci? Allora siete nel posto giusto! In questo articolo, infatti, vedremo insieme i climi della Spagna in base alle varie regioni, riuscendo in questo modo anche a organizzare nel modo migliore il viaggio. La Spagna è uno dei paesi più ambiti al mondo per viaggi culturali e vacanze relax al mare, proprio grazie ai vari climi che le sue regioni e isole offrono. Inoltre, vedremo insieme il clima in base a ogni stagione, organizzando così al meglio il vostro Viaggio in Spagna e comprendere meglio quando andare.
Leggi anche: Spagna, Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »
Il Clima della Spagna
Prima di partire per la Spagna è importante conoscere i climi presenti in questo paese durante le varie stagioni, organizzando in questo modo il viaggio nel modo migliore e senza farci cogliere impreparati. Per capire il clima della Spagna, bisogna prima sapere che il Paese è suddiviso in biomi, cioè porzioni di biosfera. A causa di questa suddivisione naturale, possono esserci quindi anche delle profonde differenze tra i climi tra una regione e l’altra. Principalmente, possiamo dividerla in 6 regioni climatiche: la costa del mediterraneo, la meseta e la parte più interna del paese, la Galizia e le regioni nella zona del cantabrico sull’Oceano Atlantico e le zone delle cordigliere più interne, oltre alle isole e i Pirenei.
Quindi, è possibile trovare in Spagna un clima fresco, tipico delle coste atlantiche, umido e piovoso. Il clima continentale e arido degli altopiani centrali, presente ad esempio a Madrid, con inverni freddi ed estati spesso torride. Un clima mediterraneo a sud e a est, montano sui Pirenei e nelle Sierre, che a seconda della quota può essere anche molto freddo. In Andalusia troviamo invece un clima africano. Escludendo la parte più a nord della Spagna, comunque, in media possiamo trovare un clima secco, soleggiato e caldo.
Clima Mediterraneo
Le zone della Spagna affacciate sul Mar Mediterraneo, oltre al tratto del Golfo di Cadice, come Valencia e Barcellona, presentano inverni miti grazie all’esposizione del paese a sud ed est, riparandole in questo modo dalle varie perturbazioni in arrivo da ovest. Inoltre, le coste sul Mediterraneo e le Baleari presentano estati calde e soleggiate, umidità e temperature anche molto calde durante il giorno, tra i tra i 22 e i 28°C, come in Italia.
Zone insulari
Il clima presente nelle zone delle Isole della Spagna, invece, è decisamente tropicale. Le Canarie, specialmente, hanno un clima molto caldo in qualsiasi momento dell’anno con scarse precipitazioni, mentre le Baleari hanno un clima più simile a quello Mediterraneo.

Zona Oceanica
La zona conosciuta come galiziana, oppure oceanica a est della Spagna presenta un clima umido e mite, con abbondanti precipitazioni dovute ai venti provenienti dall’oceano Atlantico, che scaricano molte piogge in questa regione. Grazie a queste piogge, le temperature rimangono miti in inverno tra i 5 e i 10°C, mentre in estate tra i 18 e i 20° C.

Clima subtropicale
Cambiando regione della Spagna e andando verso il sud del Paese possiamo trovare un clima subtropicale. Ad esempio, nella zona di Malaga raramente gli inverni scenderanno sotto i 10°C. Soprattutto nella zona della Valle dell’Ebro che presenta temperature torride, da clima desertico e, infatti, qui è presente nei pressi di Almeria il Desierto de Tabernase quello di de Los Monegros.

Clima Montuoso
Sulle cordigliere dei Pirenei, e in cima ai monti delle Canarie, sono presenti estati fresche ed inverni rigidi, andando anche sotto i 0°C. Raramente, inoltre, in estate si avranno temperature superiori ai 15°C, mentre le precipitazioni sono abbondanti in qualsiasi momento dell’anno e, soprattutto in inverno, sono frequenti le nevicate.

Clima mediterraneo Continentale
Sull’altopiano della Meseta è presente il tipico clima continentale mediterraneo della Spagna. Caratterizzato da rare piogge, tipico anche della maggior parte della Penisola Iberica. Qui le temperature non sono mai rigide in inverno, andando raramente sotto i 5°C. Sulle zone fluviali, a sud, c’è una variazione drastica della temperatura, portando alla desertificazione del territorio. In estate, in queste zone, è possibile trovare temperature intorno ai 40°C, prosciugando i letti dei fiumi, scendendo poi in inverno anche sotto i 25°C all’interno della valle.
Spagna, quando andare in base al clima?
Come abbiamo visto, grazie all’incredibile varietà di climi della Spagna, il paese è ideale da visitare in qualsiasi periodo dell’anno. La primavera e l’autunno, comunque, rimangono le stagioni ideali per visitare la Spagna, dato che troverete praticamente in ogni zona delle temperature miti. Inoltre, se desiderate il caldo, il sole e l’estate in qualsiasi momento, in Andalusia, lungo la Costa Blanca o alle isole Canarie troverete un’eterna primavera, senza troppe variazioni a livello di temperatura anche in inverno.
In generale, il periodo migliore in base al clima per visitare la Spagna è da marzo a maggio e da settembre a ottobre, ideale anche per trovare le migliori temperature per un viaggio al mare, evitando le temperature troppo elevate.
Di seguito, analizzeremo ogni stagione, elencando anche eventuali festività ed eventi, consigliandovi i migliori viaggi in Spagna.
Inverno in Spagna
Se vi state chiedendo quando andare in Spagna e state pensando all’inverno come periodo per il vostro viaggio, sappiate che tra dicembre e marzo le temperature sono ottime per visitare varie regioni del paese. Infatti, sarà possibile visitare alcune delle principali città con ottime temperature e giornate soleggiate, evitando il clima torrido e le piogge. Inoltre, in alcune regioni l’inverno è ottimo per delle vacanze in montagna e non sarà raro vedere la neve. Se invece siete amanti del caldo e del mare, le Isole Canarie vi offriranno una perenne primavera e medie di 25 °C.
Inoltre, l’inverno è anche una stagione ricca di festività tradizionali in tutto il paese, dal Natale al divertentissimo capodanno spagnolo. Le principali città, come le zone della Spagna affacciate sul Mar Mediterraneo, oltre al tratto del Golfo di Cadice, come Valencia e Barcellona, presentano inverni miti grazie all’esposizione del paese a sud ed est, riparandole in questo modo dalle varie perturbazioni in arrivo da ovest. Inoltre, le coste sul Mediterraneo e le Baleari presentano estati calde e soleggiate, umidità e temperature anche molto calde durante il giorno, con temperature tra i tra i 22 e i 28°C, come in Italia. Inoltre, questo è il periodo perfetto per vivere il nostro Tour di Gruppo: Capodanno in Andalusia.
Tour di Gruppo: Capodanno in Andalusia
Itinerario: Malaga, Cadice, Siviglia, Cordoba, Granada, Ronda.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenza: 27 dicembre 2023
Codice: SPARCH0806
Inoltre, se desiderate vivere un Capodanno unico in Spagna del Nord, vi consigliamo il nostro tour Capodanno in Spagna del Nord!
Capodanno in Spagna del Nord
Itinerario: Madrid, Bilbao, Santander, Oviedo, Salamanca, Avila.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenza: 28 dicembre 2023
Codice: SPARCH0807
Primavera in Spagna
La primavera è senza dubbio una delle stagioni migliori se vi state chiedendo quando andare in Spagna. Da marzo a giugno le temperature praticamente in tutto il paese sono miti e iniziano il momento delle fioriture e la gente rimane a far festa fino a tardi grazie alle ore di luce extra. Inoltre, il clima della primavera in Spagna è perfetto per visitare i suoi ben 16 parchi nazionali, come quello nelle Asturie dei Laghi di Covadonga. In questa stagione ci sono anche numerose feste in tutto il Paese, come quello dei cortili di Cordova, un Patrimonio immateriale dell’Unesco, durante la quale è possibile osservare magnifici cortili in fiore, oltre alle festività del Corpus Domini, che si tengono in numerose città spagnole a giugno.
Grazie alle temperature non ancora elevate, il clima primaverile della Spagna è perfetto anche per un giro tra le città d’arte, come ad esempio per il nostro Gran Tour Andalusia. Un viaggio ideale per scoprire questa regione a sud della Spagna, passando per Cordoba, Granada, Gibilterra e Cadice, ammirando paesaggi favolosi, arrivando A Siviglia, osservando la ricca storia e il mix di influenze culturali che hanno attraversato questa terra. Inoltre, la Spagna è un paese fantastico da visita anche durante la Pasqua.
Gran Tour Andalusia
Itinerario: Malaga, Cadice, Siviglia, Cordoba, Granada, Ronda.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: SPARCH0801
Estate in Spagna
Vi state ancora chiedendo quando andare in Spagna e stavate pensando all’estate per visitare questo paese? Tra giugno e settembre, le alte temperature e le lunghe giornate permettono qualsiasi tipologia di viaggio, soprattutto se amate il sole, il relax, il mare e il divertimento, tra locali, festival musicali e lunghe serate. Grazie ai suoi oltre 8.000 km costieri, un oceano e due mari su cui affaccia, la Spagna è il luogo ideale per un estate all’insegna delle vacanze in spiaggia. Inoltre, è anche il Paese record delle spiagge Bandiera Blu.
Che si voglia trascorrere un viaggio in questo paese in estate sulle isole o nelle sue città, ci saranno sicuramente molte attività da svolgere, ma è importante sapere che le temperature possono essere elevate, soprattutto in alcune zone.
Autunno in Spagna
Infine, anche l’autunno rappresenta una delle stagioni ideali per visitare la Spagna e le sue isole. Lasciamoci alle spalle le alte temperature estive, che si abbassano per diventare miti, ma comunque non fredde. Inoltre, questo è il momento ideale per una visita alle città spagnole, per riuscire a osservare la loro vera essenza rurale, come per Malaga e Cadice, o Guadalajara. Ma autunno in Spagna vuol dire soprattutto una cosa: vendemmia! Infatti, questo è proprio il momento ideale per l’enoturismo nel Paese, soprattutto a La Rioja, una delle città più famose per la produzione di vino.
Ma non solo, infatti molte zone della Spagna in autunno sono ancora una meta ideale per una vacanza al mare, scegliendo la Cantabria o i Paesi Baschi se si amano gli sport acquatici come il surf, o le Canarie. In questo momento dell’anno, alle Canarie o in Andalusia si troveranno ancora delle temperature calde, ideali per fare un tuffo e crogiolarsi sotto il sole.
Quando conviene andare in Spagna in base al clima?
Dopo avervi illustrato qual è il momento migliore per andare in Spagna in base al suo clima, abbiamo visto che davvero tutte le stagioni sono perfette per visitare il paese. Grazie a una tabella riepilogativa, possiamo capire il periodo migliore per organizzare il viaggio in Spagna, facendo presente che l’alta stagione coincide quasi sempre con il clima migliore e importanti festività e, di conseguenza, a un relativo aumento dei costi.
Quindi, qual è il periodo migliore per andare in Spagna? Vediamo insieme la tabella con tutti i dettagli per scoprire quando andare in base ai mesi dell’anno.
Mese | Clima | Stagionalità | Prezzo |
---|---|---|---|
Gennaio | *** | Bassa | ** |
Febbraio | *** | Bassa | ** |
Marzo | ***** | Alta | **** |
Aprile | ***** | Alta | **** |
Maggio | ***** | Alta | **** |
Giugno | **** | Media | *** |
Luglio | **** | Media | *** |
Agosto | ***** | Media | *** |
Settembre | ***** | Alta | **** |
Ottobre | ***** | Alta | **** |
Novembre | **** | Media | *** |
Dicembre | *** | Media | *** |
Mesi per anno | *****=mite *=freddo/caldo | Alta/Media/Bassa | *=economico *****=più caro |
Faq, Quando andare in Spagna clima
Di seguito troverete le domande frequenti tratte dai nostri viaggiatori per vedere insieme quale è il periodo migliore per andare in Spagna.
In Spagna ci sono inverni miti, solo la costa settentrionale si presenta particolarmente fredda e con abbondanti precipitazioni. La media delle temperature in questa stagione è di 15°C.
Durante l’estate vi consigliamo di vistare le città costiere della Spagna e le sue isole Baleari o Canarie, evitando invece le zone desertiche e aride del paese, che presenta temperature molto elevate in questo periodo dell’anno.
Il miglior momento per visitare la Spagna del Nord è da luglio ad agosto, quando le temperature qui saranno miti, grazie alla presenta dell’Oceano Atlantico. Le temperature massime non supereranno mai infatti i 25°C.
Il periodo migliore per visitare la Spagna è da marzo a maggio e da settembre a ottobre.
Come Visitare la Spagna e quando andare in base al clima?
Ora che avete un’idea più chiara di quando andare in Spagna, vi consigliamo di informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e restrizioni.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Spagna in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Spagna in totale sicurezza e affidabilità, conoscendo il clima della Spagna!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Spagna.