Coronavirus: le regole per entrare a Cipro
Cipro è una delle mete più affascinanti e più sicure in questo pazzo 2020. Infatti, la magnifica isola sospesa tra Europa, Asia e Africa è riuscita a contenere con successo i casi di Covid-19. Ma si può entrare ora a Cipro? Certo! Dal 23 luglio, il governo dell’isola ha riaperto le proprie frontiere ed è pronto ad accogliere gli italiani. Ma, quali sono le regole per i viaggi a Cipro in tempo di coronavirus? In questo articolo vi spiegheremo le regole per entrare a Cipro e vi racconteremo come potrete scoprire l’incredibile patrimonio di questo Paese in massima sicurezza.
Come entrare in Cipro, regole per i viaggi

Dopo aver contenuto l’epidemia di Coronavirus, Cipro riapre le proprie frontiere ai viaggiatori italiani. Infatti, come abbiamo accennato, questo Paese, dato il limitato numero di contagi, rappresenta una delle destinazioni più sicure al mondo nel 2020. Ma come entrare a Cipro? Quali sono le regole da seguire? Da pochi giorni, le autorità cipriote hanno condiviso le procedure di sicurezza e le direttive per l’ingresso a Cipro.
Vedremo ora nel dettaglio le regole diramate dal governo per i viaggi a Cipro ai tempi del Coronavirus.
Leggi anche: Coronavirus, Le Regole per Viaggiare »
Cosa fare prima di viaggiare a Cipro
Prima della partenza per Cipro, dovrete registrarvi sul portale del governo cipriota in cui dovrete fornire informazioni sul vostro stato di salute. Una volta completata la registrazione e ricevuta l’autorizzazione via mail, dovrete stampare il “Cyprus Flight Pass” ed esibirlo in aeroporto al momento della partenza. Al vostro arrivo, inoltre, vi verrà richiesto un certificato COVID-19 negativo (test RT-PCR/tampone rinofaringeo) che non superi le 72 ore dal momento dell’arrivo sull’isola. Il test sierologico, infatti, non è accettato tra le procedure e le regole per i viaggi a Cipro.
I cittadini di età superiore ai 65 anni potranno, in alternativa, scaricare il formulario, compilarne ogni campo e presentarlo direttamente all’aeroporto unitamente al certificato COVID-19 negativo effettuato non più di 72 ore prima della partenza presso un laboratorio accreditato.
Leggi anche: Coronavirus e Viaggi, dove non possono andare gli Italiani »

I Paesi a cui riapre Cipro
Come abbiamo detto, Cipro è pronta ad aprire le proprie frontiere. Ma come sono stati suddivisi gli Stati che potranno entrare a Cipro? E quali regole si devono seguire per i viaggi a Cipro? Le autorità cipriote hanno diviso i Paesi in Categoria A e Categoria B. L’Italia appartiene alla Categoria B e dunque, per entrare a Cipro, i viaggiatori dovranno presentare le certificazioni che abbiamo descritto.
Invece, i viaggiatori appartenenti alla Categoria A potranno entrare a Cipro senza condizione all’ingresso. Nel portale del governo cipriota troverete, infine, la lista aggiornata dei Paesi suddivisi nelle rispettive categorie, che viene aggiornata ogni 2 settimane.

Disposizioni in aeroporto e in volo
Prima di tutto, occorre ricordare che, durante tutta la durata del volo, l’utilizzo della mascherina è obbligatorio. Dall’Italia, per accedere in aeroporto vi verrà misurata la temperatura corporea con i termometri a infrarossi. Una volta entrati in aeroporto, dovrete sempre indossare la mascherina. Consigliamo, inoltre, di portare con voi un gel igienizzante per le mani. In questo modo, potrete igienizzarle all’evenienza. Non dimenticate, però, che il limite dei liquidi in cabina è di 100 ml, pertanto scegliete di portare la soluzione tascabile.

Procedure di rientro in Italia
Abbiamo visto le regole da seguire per entrare a Cipro ai tempi del coronavirus. Cosa succede invece al rientro in Italia? Una volta tornati nel Belpaese non sono previsti test o quarantene da effettuare. L’Italia, infatti, in seguito alle misure di sicurezza adottate dal governo cipriota, non richiederà la quarantena al ritorno da Cipro. Dunque, dopo aver visitato Cipro e le sue bellezze, potrete tornare in Italia in tranquillità.

Come organizzare il vostro viaggio nell’era COVID?
Ora che abbiamo visto quali sono le regole per i viaggi a Cipro in tempi di coronavirus, siete pronti a scoprire questo Paese affascinante. Tuttavia, sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in piena autonomia, noi di Arché Travel consigliamo di affidarvi ad un tour operator specializzato. Infatti, soprattutto in un periodo storico di particolare incertezza, avere la sicurezza di un Tour operator specializzato vi permetterà di viaggiare in totale sicurezza e godervi una delle mete più sicure al mondo.
In aggiunta, siamo in contatto costante con i nostri corrispondenti locali ciprioti e dunque vi terremo aggiornati della situazione per evitare spiacevoli contrattempi.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni a Cipro.