Coronavirus: le regole per entrare in Grecia
La Grecia è una delle mete più sicure per l’estate 2020. Infatti, questo meraviglioso Paese è stato tra i meno colpiti dal coronavirus e, dal primo luglio, la Grecia è pronta ad accogliere gli italiani. Quali sono dunque le regole legate ai viaggi in Grecia in tempi di coronavirus? Come entrare in Grecia in sicurezza? In questo articolo vi spiegheremo le regole per entrare in Grecia. Inoltre, vi assicuriamo che la Grecia è pronta ad accogliervi e che il vostro sarà, come sempre, un viaggio indimenticabile.
- Come entrare in Grecia dall’1 luglio, regole per i viaggi
- Aggiornamenti per Entrare in Grecia
- Aggiornamento del 16 luglio 2020
- Aggiornamento del 12 agosto 2020
- Aggiornamento del 07 ottobre 2020
- Aggiornamento del 06 novembre 2020
- Aggiornamento del 11 dicembre 2020
- Come organizzare il vostro viaggio nell’era COVID?
Come entrare in Grecia dall’1 luglio, regole per i viaggi

State organizzando la vostra vacanza estiva ma non sapete quali sono le regole per i viaggi in Grecia nel post coronavirus? Sicuramente, in questi mesi, c’è stata molta confusione e le notizie sulla riapertura della Grecia sono state poco chiare. Tuttavia, recentemente, il governo greco ha condiviso le procedure di sicurezza e le regole da seguire per entrare in Grecia.
Leggi anche: Coronavirus, Le Regole per Viaggiare »
Prima di tutto, vediamo cosa fare prima della partenza e quali sono le regole dei viaggi post coronavirus. Entro il giorno prima dell’arrivo in Grecia, dovrete compilare un modulo PLF (Passenger Locator Form) in cui fornirete informazioni sulla vostra provenienza e dettagli sulla permanenza in Grecia. Successivamente, all’arrivo in Grecia, potrete essere sottoposti all’esame del tampone mediante controlli a campione. Dopodiché, dopo aver effettuato l’eventuale tampone, potrete raggiungere la destinazione finale.
Quindi, in caso di esito positivo del tampone, verrete messi in quarantena per 14 giorni a spese dello Stato greco. Al contrario, in caso di esito negativo, potrete proseguire il vostro viaggio e scoprire la bellezza di questo Paese.
Vedremo ora nel dettaglio quali sono le regole diramate dal governo sul coronavirus per i viaggi in Grecia del 2020 a seconda che si viaggi via terra, via mare o in aereo.
Leggi anche: Coronavirus e Viaggi, dove non possono andare gli Italiani »
A – Via Aereo

Da sempre, l’aereo è il mezzo di trasporto più usato per i viaggi in Grecia. Inoltre, è il mezzo più veloce e comodo. Ogni giorno, inoltre, ci sono voli diretti che operano dai principali aeroporti italiani per Atene o per le isole principali. Ma, ciò che è cambiato nei viaggi dopo il coronavirus sono le regole. Infatti, dal primo luglio, le compagnie aeree sono pronte a operare regolarmente tra la Grecia e l’Italia. Ma quindi, sono le regole da seguire per entrare in Grecia in sicurezza?
Prima di tutto, durante tutta la durata del volo è obbligatorio l’utilizzo della mascherina. Dall’Italia, per entrare in aeroporto vi verrà misurata la temperatura corporea con i termometri a infrarossi. Una volta entrati in aeroporto, dovrete indossare la mascherina per tutto il tempo. Quindi, atterrati in Grecia, verrete smistati dal personale di terra verso l’area tampone o verso l’uscita, in base al codice QR che vi verrà rilasciato in seguito alla compilazione del modulo PLF.
Infine, consigliamo di portare con voi un gel igienizzante per le mani. In questo modo, potrete igienizzarle all’evenienza. Ricordate, però, che il limite dei liquidi in cabina è di 100 ml, pertanto optate per l’opzione tascabile.
B – Via Nave

Altro mezzo di trasporto per raggiungere la Grecia dall’Italia è il traghetto. Infatti, i porti di Patrasso e Igoumenitsa collegano quotidianamente l’Italia con l’Ellade. Quindi, quali sono le regole dei viaggi dopo il coronavirus per entrare in Grecia via mare? Prima di tutto, all’arrivo in porto vi verrà misurata la temperatura corporea. Al vostro arrivo, verrete indirizzati ai cancelli d’ingresso dove, in base al codice QR che vi verrà inviato dopo la compilazione del modulo PLF, verrete smistati all’uscita o all’area screening.
Anche nel caso dei traghetti, ricordate che è obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata del viaggio, nelle zone comune. Se avete acquistato una cuccetta, non c’è l’obbligo di tenere la mascherina al suo interno. Infine, è consigliato portare con sé un gel igienizzante per le mani, in modo da poterle disinfettare all’evenienza.
Leggi anche: Guida Traghetti Isole Greche »
C – Via Terra

Avete intenzione di raggiungere la Grecia via terra? Probabilmente questa è la via più insolita per arrivare in questo stupendo Paese. Tuttavia, è importante sottolineare che, anche in caso di arrivo attraverso i confini terrestri, dovrete presentare alla frontiera il modulo di localizzazione passeggeri (PLF) compilato all’arrivo.
A partire dal 15 luglio 2020 tutti i viaggiatori che entrano in Grecia per motivi non essenziali attraverso stazione di confine Promachonas, sono tenuti a presentare all”arrivo un risultato del test molecolare (PCR) per COVID-19, eseguito fino a 72 ore prima del loro ingresso in Grecia.
In base al codice QR, verrete indirizzati all’area tamponi o sarete autorizzati a continuare il viaggio. Inoltre, nel caso prevediate di effettuare più soste in Grecia, dovrete dichiararlo riferendo la vostra destinazione iniziale e l’itinerario di viaggio nei successivi 7 giorni.
Procedure di rientro in Italia
Con un’ordinanza del 07 ottobre 2020, il Ministero della Salute ha stabilito che i viaggiatori che rientrano in Italia dalla Grecia non dovranno più sottoporsi ad un test tampone. Dunque, dopo aver visitato la Grecia e le sue bellezze, non sarete costretti a nessun test al vostro rientro in Italia. Inoltre, non dovrete effettuare quarantene o autoisolamenti preventivi. Viaggiare in questo Paese bellissimo sarà sempre più facile!
Aggiornamenti per Entrare in Grecia
Aggiornamento del 16 luglio 2020
Dal 16 luglio 2020, dopo il test a tampone, non è previsto l’auto isolamento per 24 ore. Infatti, in seguito al test i viaggiatori dovranno unicamente rispettare il distanziamento sociale. In caso di esito positivo, verrete contattati per iniziare la quarantena di 14 giorni a spese dello Stato greco. In caso di esito negativo, non riceverete nessuna comunicazione.
Aggiornamento del 12 agosto 2020
Con un’ordinanza del 12 agosto 2020, il Ministero della Salute ha stabilito che i viaggiatori che rientrano in Italia dalla Grecia dovranno sottoporsi ad un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine (ove possibile) o entro 48 ore dall’ingresso in Italia presso l’azienda sanitaria locale di riferimento (ASL). In alternativa, potrete presentare un risultato negativo del test test molecolare o antigenico che non superi le 72 ore dal momento del rientro in Italia. Inoltre, al vostro ritorno, dovrete comunicare il vostro ingresso nel territorio italiano al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria competente. In definitiva, dopo aver visitato la Grecia e le sue bellezze, non sarete costretti a quarantene in caso di esito negativo del tampone.
Aggiornamento del 07 ottobre 2020
Con un’ordinanza del 07 ottobre 2020, il Ministero della Salute ha stabilito che i viaggiatori che rientrano in Italia dalla Grecia non dovranno più sottoporsi ad un test tampone. Dunque, dopo aver visitato la Grecia e le sue bellezze, non sarete costretti a nessun test al vostro rientro in Italia. Inoltre, tutte la altre disposizioni sulle regole per entrare in Grecia rimangono in vigore.
Aggiornamento del 06 novembre 2020
A causa dell’epidemia di Coronavirus, la Grecia ha introdotto restrizioni introducendo un lockdown generalizzato. Dall’11 novembre 2020, tutti i viaggiatori provenienti dall’Italia e dall’estero sono tenuti a presentare all”arrivo un risultato negativo del test molecolare (PCR) per Coronavirus, eseguito fino a 72 ore prima dell’ingresso in Grecia. Inoltre, rimane obbligatoria la compilazione del modulo di localizzazione passeggeri (PLF) da consegnare al vostro arrivo in Grecia.
Aggiornamento del 11 dicembre 2020
Il governo greco ha prorogato le restrizioni fino al 15 gennaio 2020. Ristoranti, negozi e caffetterie rimarranno, dunque, chiusi. Inoltre, per limitare le diffusione del Coronavirus, la Grecia ha annunciato ulteriori misure preventive ai passeggeri che entrano nel Paese tra il 18 dicembre e il 7 gennaio. Oltre alla presentazione di un risultato negativo del test molecolare e la compilazione del modulo PLF, i viaggiatori saranno sottoposti a test rapido all’arrivo in aeroporto. Infine, i viaggiatori dovranno rispettare una quarantena cautelare di 72 ore.
Come organizzare il vostro viaggio nell’era COVID?
Ora che sapete quali sono le regole per i viaggi in Grecia in tempi di coronavirus, siete pronti a partire. Tuttavia, nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio in piena autonomia, noi di Arché Travel consigliamo di affidarvi ad un tour operator specializzato. Infatti, specialmente in questo particolare periodo di incertezza, avere la sicurezza di un Tour operator specializzato vi permetterà di viaggiare in totale tranquillità e godervi uno dei paesi più sicuri al mondo.
Inoltre, noi siamo sempre in contatto con i nostri corrispondenti locali, pertanto potremo tenervi aggiornati della situazione, ed evitare spiacevoli contrattempi.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Grecia.