Coronavirus: Le regole per i viaggi in Tunisia
Desiderate visitare la Tunisia ma non conoscete le regole sanitarie per i viaggi emanate ai tempi del Coronavirus per poter entrare in questo paese ricco di meraviglie? Infatti, durante il periodo del coronavirus molti Paesi hanno delle regole molto rigide per i viaggi in entrata e in uscita. In questo articolo, vi spiegheremo nel dettaglio tutte le regole per entrare in Tunisia e vi daremo gli aggiornamenti più recenti che riguardano l’apertura del Paese al turismo. La Tunisia non vede l’ora di accogliere nuovamente i viaggiatori e mostrare le sue bellezze storiche e paesaggistiche.
Leggi anche: Tunisia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
- Come entrare in Tunisia, le regole per i Viaggi
- Cosa fare prima di viaggiare in Tunisia durante il coronavirus, le Regole peri Viaggi
- I Paesi a cui riapre la Tunisia
- Disposizioni in aeroporto e in volo
- Procedure d’ingresso in Tunisia durante il coronavirus e regole per i viaggi
- Procedure di rientro in Italia
- Aggiornamenti per entrare in Tunisia
- Come organizzare il vostro viaggio nell’era COVID?
Come entrare in Tunisia, le regole per i Viaggi
Da marzo 2022 la Tunisia, grazie al tasso di popolazione immunizzata e alle misure adottate per prevenire la diffusione del Covid-19, è una destinazione sicura per i viaggiatori. Ma per entrare in Tunisia ai tempi del coronavirus, bisogna rispettare alcune regole e le rigide procedure di sicurezza emanate dal governo tunisino e da quello italiano per i viaggi in entrata e per il rientro nel nostro Paese.
Vediamo ora nel dettaglio tutte le regole governative diramate per i viaggi in Tunisia durante i tempi del Coronavirus.
Leggi anche: Coronavirus, Le Regole per Viaggiare »
Cosa fare prima di viaggiare in Tunisia durante il coronavirus, le Regole peri Viaggi
Per i passeggeri che hanno completato il ciclo vaccinale, sarà sufficiente mostrare il Green Pass in corso di validità con un Qr Code leggibile e senza danni se cartaceo. Per i non vaccinati, invece, è necessario mostrare un certificato di negatività a un test PCR effettuato al massimo nelle 48 ore precedenti, o un test antigenico eseguito nelle 24 ore precedenti.
I minorenni, invece, non dovranno presentare alcun certificato vaccinale e sono esentati dal test PCR o test antigenico.
Leggi anche: Coronavirus e Viaggi, dove non possono andare gli Italiani »

I Paesi a cui riapre la Tunisia
Come abbiamo visto, la Tunisia riapre le sue frontiere ai viaggiatori italiani, ma anche gli altri Paesi potranno tornare a visitare questa terra ricca di bellezza? Assolutamente sì! La Tunisia, grazie all’ordinanza del 22 febbraio 2022, non rientra più nell’elenco dei Paesi in cui non è possibile viaggiare per turismo. Per vivere al meglio questo viaggio, è sufficiente seguire scrupolosamente le regole sanitarie emanate dalla Tunisia per l’ingresso, vivendo questa terra in totale sicurezza.

Disposizioni in aeroporto e in volo
Come sui mezzi di trasporto pubblico, anche per tutta la durata del volo sarà consigliato l’utilizzo di una mascherina di tipo FFP2. Inoltre, vi consigliamo di lavare frequentemente le mani o utilizzare gli appositi gel igienizzanti, ricordandovi sempre di non eccedere con i 100 ml consentiti per il trasporto in cabina.

Procedure d’ingresso in Tunisia durante il coronavirus e regole per i viaggi
Le regole sanitarie che regolano l’ingresso in Tunisia, prevedono che i viaggiatori vaccinati, dal 26 febbraio 2022, potranno entrare nel Paese mostrando il certificato vaccinale in corso di validità con l’apposito Qr Code, stampato o in formato digitale sul proprio smartphone.
Inoltre, a campione possono essere effettuati all’arrivo in Tunisia dei test rapidi e PCR. In caso di positività, i positivi dovranno rimanere in autoisolamento per cinque giorni in assenza di sintomi in strutture appositamente adibite, il periodo sale a sette giorni.

Procedure di rientro in Italia
Dopo aver visto nel dettaglio tutte le procedure e le regole da seguire ai tempi del Covid-19 per entrare in Tunisia, vediamo insieme come rientrare in Italia e se ci sono delle misure di sicurezza particolari da adottare.
Grazie all’Ordinanza emanata il 22 febbraio 2022, non è più necessaria la quarantena al ritorno dalla Tunisia, mentre è necessario compilare in tutte le sue parti il digital Passenger Locator Form, sia in formato cartaceo che digitale, da mostrare prima dell’imbarco. Quindi, dopo questo viaggio meraviglioso in Tunisia, sarà semplice tornare in Italia senza quarantene o tamponi.

Aggiornamenti per entrare in Tunisia
Aggiornamento del 1 maggio 2022
Grazie alla nuova ordinanza firmata dal ministro Roberto Speranza, riguardo alle disposizioni che regolano gli arrivi dall’Estero, dal 1 maggio 2022 non sarà più necessario compilare il Passenger Locator Form per il rientro in Italia dalla Tunisia.
Come organizzare il vostro viaggio nell’era COVID?
Ora che conoscete perfettamente tutte le regole per i viaggi in Tunisia ai tempi del Coronavirus, siete pronti a visitare questo Paese. Tuttavia, anche se potete organizzare il vostro viaggio autonomamente, noi di Arché Travel consigliamo di affidarvi ad un tour operator specializzato, specialmente in questo particolare periodo di incertezza, perché vi consente di viaggiare in tranquillità e godervi uno dei paesi più belli al mondo. Inoltre tutte le procedure per entrare in Tunisia saranno più semplici. Infine, noi siamo sempre in contatto con i nostri corrispondenti locali tunisini, così da potervi tenere aggiornati ed evitare contrattempi.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Tunisia.