Coronavirus: le regole per viaggiare, Guida A-Z
L’arrivo del COVID-19 ci ha costretto a vivere seguendo regole a cui non eravamo abituati. Così, anche il mondo dei viaggi ha dovuto riadattarsi all’ondata di emergenza che ha colpito il mondo intero. Infatti, dopo una prima estate di riaperture, siamo pronti ad una nuova stagione estiva legata al mondo dei viaggi con più consapevolezza e l’importante aiuto fornito dai vaccini. In questo articolo andremo dunque a vedere come il coronavirus ha cambiato il mondo dei viaggi e le sue regole. La guida seguente vuole esservi d’aiuto per la pianificazione del vostro prossimo viaggio in totale sicurezza e tranquillità.
- Regole A-Z
- A – Aereo
- B – Bus
- C – Campeggi
- D – Distanziamento Sociale
- E – Emergenza
- F – Farnesina
- G – Green Pass
- H – Hotel
- I – Ingressi
- L – Locali
- M – Musei
- N – Navi
- O – Outdoor
- P – Protezioni Individuali
- Q – Quarantena
- R – Rent a Car
- S – Spiagge
- T – Tamponi
- U – Umanità
- V – Vaccini
- Z – Zone Rosse e Arancioni
- Come organizzare il vostro viaggio nell’era COVID?
Regole A-Z
State organizzando la vostra vacanza ma non sapete quali sono le nuove regole legate ai viaggi? Allora questo articolo è ciò che fa per voi! Infatti, con l’aiuto di una semplice guida vi elencheremo le misure adottate nel 2022 per il turismo, elencate in ordine alfabetico, dalla A alla Z.
Dunque, ecco le regole sul coronavirus per i viaggi del 2022.
Leggi anche: Coronavirus e viaggi, dove non possono andare gli italiani »

A – Aereo
È probabile che dobbiate raggiungere la vostra destinazione per le vacanze estive viaggiando in aereo. Niente panico! Vi basterà semplicemente seguire alcune piccole regole.
Innanzitutto, munitevi di mascherina. Infatti, l’utilizzo di questo dispositivo è obbligatorio dall’ingresso in aeroporto fino alla fine del viaggio. La mascherina deve essere indossata per tutta la durata del volo e cambiata ogni 4 ore. Pertanto, portate con voi un numero sufficiente di dispositivi a seconda della durata del viaggio.
Inoltre, è bene informarsi sulla destinazione e sulla compagnia aerea scelta per il vostro viaggio. Infatti, se per i viaggi all’interno del nostro paese non sono richiesti tamponi o vaccinazioni, diverso è il discorso per gli spostamenti nei paesi esteri. Consigliamo pertanto di contattare l’ambasciata di destinazione e la compagnia aerea con la quale viaggerete per partire in totale sicurezza.
B – Bus
Anche per i viaggi in pullman sono state adottate alcune regole per affrontare il coronavirus. Infatti, questi mezzi potranno essere riempiti al 50% per poter garantire il distanziamento tra le persone. Per quanto riguarda invece gli autobus urbani, vigerà una semplice regola che, nonostante fosse poco rispettata, esisteva già prima di questa emergenza. Perciò, la salita e la discesa dal bus saranno effettuate da due porte differenti, ed in fasi alterne. Rimane infine obbligatoria la mascherina e consigliato l’utilizzo di un igienizzante per le mani.
C – Campeggi
Avete intenzione di trascorrere una vacanza in un bel campeggio? Siete degli irriducibili camperisti, e anche quest’anno non volete rinunciare al vostro viaggio in camper? Non disperate, perché anche se dovrete rispettare le regole dei viaggi durante il coronavirus, potrete trascorrere piacevoli vacanze.
La regola numero uno è il distanziamento tra tende, camper e caravan. Infatti, esse dovranno mantenere una distanza di almeno 5 metri dall’ingresso e l’uscita, e 3 metri sugli altri lati. L’uso della mascherina è obbligatorio nelle aree comuni al chiuso. Mentre al vostro arrivo, durante il check-in, vi verrà fatta una breve dimostrazione sui comportamenti da seguire durante il vostro soggiorno in campeggio.
D – Distanziamento Sociale
Una delle parole chiave di questa pandemia è sicuramente distanziamento sociale. Ne avrete sentito parlare così tanto da farvi venire la nausea, ma è fondamentale ricordare che questa è una delle regole più importante per i viaggi durante il coronavirus. Pertanto godetevi le meritate vacanze, ma cercate sempre di mantenere almeno 1 metro e mezzo di distanza dagli altri viaggiatori.
E – Emergenza
Prima di effettuare qualsiasi tipo di viaggio è sempre bene prepararsi in anticipo. Così facendo, potrete affrontare ogni tipo di emergenza senza troppe preoccupazioni. Perciò, è fondamentale sottoscrivere un’assicurazione medica che includa anche malattie pandemiche, come il Covid-19. Infatti, numerose compagnie assicurative propongono estensioni pandemie che vi copriranno in caso di contagio prima o durante il vostro viaggio.
Inoltre è assolutamente importante annotarsi i numeri di telefono da chiamare in casi di criticità. A tal proposito, in tutta Europa è stata istituita un’apposita linea per l’emergenza coronavirus. Vi basterà infatti chiamare il numero unico 112, e digitare 1135 per questioni relative al Covid-19.
F – Farnesina
Regola numero uno: il vostro principale punto di riferimento deve sempre essere la Farnesina. Infatti, il Ministero degli Esteri è l’unica vera fonte ufficiale per i vostri viaggi all’estero. Consultate il sito Viaggiare Sicuri per tutti gli aggiornamenti relativi alle regole e le restrizioni adottate dal vostro paese di destinazione.
G – Green Pass
Sicuramente avrete sentito parlare del cosiddetto Green Pass per poter viaggiare durante la pandemia da coronavirus. Infatti, la cosiddetta certificazione verde è un’ottima arma di prevenzione attuata dall’Unione Europea per contrastare il contagio e permette ai propri cittadini di spostarsi tra i vari paesi membri. Pertanto, se nel 2022 vorrete effettuare un viaggio all’interno dell’Area Schengen dovrete dimostrare di avere effettuato il ciclo completo di vaccinazione. Oppure, in alternativa vi basterà dimostrare di essere guariti in tempi stretti dal coronavirus o fornire test antigienico negativo.
H – Hotel
Se avete intenzione di pernottare in un bell’hotel o in un grazioso bed and breakfast, ecco le regole per i viaggi durante il coronavirus adottate dalle strutture ricettive. Innanzitutto, a causa delle nuove norme di igienizzazione degli ambienti, i check-in e i check-out potrebbero richiedere tempistiche più lunghe.
Rimane invece sempre in vigore l’obbligo della mascherina negli spazi comuni, e il distanziamento sociale di un metro e mezzo con il personale della reception, bar e ristoranti interni. Inoltre, le camere e le aree di ristorazione devono essere obbligatoriamente sanificata dopo ogni utilizzo.
I – Ingressi
Per quest’estate avete progettato di visitare qualche città d’arte? Volete scoprire qualche sito archeologico? Ebbene si! Sappiate che per fortuna la cultura non è stata completamente tagliata fuori da questa pandemia. Infatti, potrete tranquillamente visitare attrazioni e monumenti storici. Ciò che però dovrete fare è organizzarvi per tempo, in quanto gli ingressi saranno limitati e consentiti solo sotto prenotazione. Perciò, scegliete la vostra fascia oraria e non fatevi intimorire. Perché la cultura non si ferma, basta solo rispettare le regole dei viaggi durante il coronavirus!
Leggi anche: I 10 Siti Unesco in Italia da non perdere »
L – Locali
I locali rappresentano, da sempre, l’emblema dell’aggregazione. Ma ciò non vi impedisce di cenare in un bel ristorante caratteristico, in riva al mare o con una bella vista panoramica. Infatti, pur rispettando alcune regole, bar e ristoranti sono tornati ad essere operativi. Perciò, se vi sedete all’interno, indossate sempre la mascherina e toglietela solo al momento di consumare.
Mantenete la distanza dagli altri clienti e dal personale, e disinfettatevi spesso le mani con i dispenser messi a disposizione dal locale.
M – Musei
Come abbiamo detto, gli ingressi a musei e attrazioni saranno gestiti a fasce orarie. Perciò, assicuratevi di prenotare in anticipo la vostra visita, direttamente sul sito del museo o telefonicamente. Molti musei, per evitare code ed assembramenti all’ingresso, accettano solo pagamenti anticipati. Vi consigliamo pertanto di informarvi prima. Non rinunciate ai tesori dei nostri musei. Anzi, in questo modo potreste addirittura incontrare meno gente nelle sale e godervi maggiormente le opere esposte!
N – Navi
L’estate è tempo di mare, e ovviamente anche barche e navi sono soggette a regole per i viaggi durante il coronavirus. Per iniziare, quest’anno potrebbe essere un ottimo momento per una vacanza in barca nel Mediterraneo. Infatti, perché non approfittare di questo periodo per dei viaggi in caicco, oppure in barca a vela? Infatti, sappiate che in Italia il personale e gli equipaggi di queste imbarcazioni sono stati vaccinati per consentire di viaggiare in sicurezza!
Dunque, si tratta di un ottimo modo per godersi il mare più incontaminato, ed evitare gli assembramenti delle grandi spiagge attrezzate. Per quanto riguarda invece le imbarcazioni di trasporto come traghetti o aliscafi, la regola standard rimane sempre il distanziamento di un metro e la mascherina obbligatoria.
Leggi anche: Regole per entrare in Grecia »
O – Outdoor
Ecco un’altra ottima idea per una vacanza estiva ai tempi del coronavirus. Questa pandemia ci ha insegnato a vivere senza fretta, e ad evitare l’affollamento di persone. E allora che ne dite di un bel viaggio outdoor? L’estate 2022 si presta perfettamente per un trekking in Costiera Amalfitana, o tra le meraviglie naturali della Basilicata durante un Trekking Basilicata Coast to Coast.
Noi cerchiamo sempre di pensare positivo, e in effetti quest’anno potremo fare qualcosa di diverso e salutare, nel totale rispetto delle regole e della natura. Infatti, oltre che ammirare scenari magnifici, sarà un’ottima occasione per mantenersi in forma. Rispettare le distanze tra i grandi spazi della Natura non è così difficile, ed è veramente l’unica regola da seguire!
Leggi anche: Le 10 Meraviglie Naturali Italiane da Visitare »
P – Protezioni Individuali
Se il coronavirus ci ha fatto capire di essere vulnerabili, fortunatamente abbiamo anche la possibilità di difenderci. Infatti, per qualsiasi spostamento, quest’estate avremo ancora bisogno di affidarci ai famosi DPI (dispositivi di protezione individuali). Quindi, nei luoghi al chiuso, o di alta frequentazione, indossate sempre la mascherina.
Inoltre portate sempre con voi del gel igienizzante per le mani. Seguiamo queste semplici regole, e godiamoci la nostra vacanza nel rispetto per noi stessi e chi ci sta intorno.
Q – Quarantena
Mai come in questo periodo storico abbiamo sentito parlare di quarantena. Ora, fortunatamente, la situazione generale sta man mano evolvendo positivamente. Ma tenete conto che, qualora siate venuti a contatto con persone risultate infette, dovrete rispettare la quarantena per il bene vostro e della collettività.
Invece, per quanto riguarda il settore dei viaggi, controllate sempre se nel paese in cui intendete recarvi è stata imposta una quarantena per i viaggiatori stranieri. Il rimando è sempre quello di Viaggiare Sicuri, il sito della Farnesina. In alternativa, mettetevi in contatto con le ambasciate di competenza per organizzare al meglio il vostro viaggio.
R – Rent a Car
Una delle opzioni più apprezzate per le vacanze estive nel 2022 sono sicuramente i viaggi in auto. Infatti, con questa opzione potrete effettuare tour itineranti in completa autonomia, evitando i grossi assembramenti. Ovviamente, per garantire la salute e la sicurezza dei viaggiatori, anche le aziende di noleggio dovranno rispettare alcune regole.
Pertanto le auto verranno completamente sanificate, seguendo un elevato standard d’igiene e pulizia prima e dopo il rilascio della vettura.
Leggi anche: I 10 Viaggi On the Road per l’Estate 2022 »
S – Spiagge
Come abbiamo detto, l’estate è sinonimo di mare. Perciò non possiamo non parlare delle spiagge! Ecco allora le regole da seguire nelle spiagge europee per l’estate 2022. Prima di tutto, sulle spiagge attrezzate, gli ombrelloni devono stare a distanza di almeno 4 metri l’uno dall’altro, e possono fare ombra ad un massimo di 2 lettini. Questi ultimi dovranno essere disinfettati dai proprietari dopo ogni utilizzo. Inoltre, l’apposizione dell’asciugamano sopra al lettino è una responsabilità del bagnante.
Infine, sarà vietato ogni tipo di assembramento. Quindi quest’anno tornano animazione, giochi e balli di gruppo, ma anche relax, sole e tanto mare. Il mare. E in acqua? Non vi preoccupate, perché potrete nuotare, fare snorkeling e rilassarvi. Siamo certi che anche quest’anno farete delle vacanze indimenticabili!
Leggi anche: Le 10 Spiagge Italiane più Belle ed Insolite »
T – Tamponi
La domanda più frequente in questa estate 2022 è: “dovrò effettuare un tampone prima di partire per la mia vacanza?”. Innanzitutto, le regole cambiano in continuazione da paese in paese. Tuttavia vi possiamo segnalare che, nel caso di spostamenti tra regioni italiane, non è richiesto alcun tampone a patto che le regioni di partenza e di arrivo siano di colore verde o bianco. Per quanto riguarda invece gli altri paesi europei, è obbligatorio effettuare un tampone a 48 ore dalla partenza solo se non avete ancora effettuato il vaccino.
U – Umanità
Ciò che ci preme particolarmente sottolineare, è l’importanza dell’umanità durante questa pandemia. Quindi, cercate sempre di agire con prudenza per rispettare voi stessi e le altre persone. Sforziamoci tutti insieme nell’osservare le regole, ma cerchiamo sempre di agire con rispetto e umanità. Prendiamo questo periodo come un nuovo inizio, e con umanità trascorrerete delle magnifiche vacanze estive!
V – Vaccini
Il 2022 ha portato senza dubbio la notizia più positiva riguardo questa pandemia. Infatti, la massiccia campagna di vaccinazione che sta contraddistinguendo questa annata ha portato una ventata di ottimismo in tutti noi. Attualmente sono state vaccinate numerose persone, a partire dagli anziani e le persone più fragili. Ora invece, è arrivato il turno dei più giovani e delle persone meno a rischio.
Pertanto, nel caso in cui siate già vaccinati, potrete viaggiare liberamente all’interno del nostro continente. Se invece siete ancora in attesa, fate un ultimo piccolo sforzo: effettuate un tampone antigienico in attesa della vostra dose per poter tornare a viaggiare in libertà!
Z – Zone Rosse e Arancioni
Infine, prima di partire per qualsiasi destinazione, informatevi sempre sull’istituzione di eventuali zone rosse o arancioni. Fortunatamente, al momento non sono presenti aree dal così elevato tasso di positività e le nostre regioni sono verdi o bianche. Ad ogni modo, consigliamo sempre di informarsi preventivamente per evitare spiacevoli sorprese.

Come organizzare il vostro viaggio nell’era COVID?
Sebbene, in periodi come questo, sia possibile organizzare il vostro viaggio in piena autonomia, noi di Arché Travel consigliamo di affidarvi ad un tour operator specializzato. In questo modo avrete la possibilità di visitare le attrazioni che desiderate in totale sicurezza e relax.
Se interessati interessati a viaggiare sicuri con un Tour Operator specializzato vi consigliamo le nostre proposte di viaggio dal Mediterraneo all’Estremo Oriente.