Cosa comprare a Malta?
Cosa conviene comprare a Malta e quali sono i migliori souvenirs da riportare a casa dopo una visita a questo meraviglioso arcipelago? Grazie alla sua posizione nel cuore del Mar Mediterraneo, è da sempre crocevia di numerose culture ed è una delle destinazioni più amate. Un viaggio nell’arcipelago maltese non può dirsi completo senza un souvenir da riportare a casa dopo il nostro viaggio, come ricordo speciale o per fare un regalo unico. Andiamo quindi a vedere insieme cosa conviene comprare durante il vostro Viaggio a Malta e quali sono i migliori souvenir.
Leggi anche: Malta, Cosa Fare, Vedere e in Quanti Giorni »
L’Artigianato Maltese
L’artigianato locale maltese ha origini antiche, che si perdono nella storia di Malta. Arcipelago di piccole dimensioni, ma ricco di fascino, è collocato nel cuore del Mar Mediterraneo, segnando il confine tra Europa e Africa. Il passato di questa terra ha lasciato grandi testimonianze artistiche e storiche. Oggi, possiamo trovarle anche nel suo artigianato locale e nei migliori souvenirs tipici che conviene comprare a Malta. Oltre a questo, i suoi meravigliosi paesaggi la rendono una delle destinazioni più amate dai turisti di tutto il mondo. Un viaggio qui non può dirsi completo senza un’immersione nel suo artigianato, grazie alle numerose botteghe e mercati che possiamo trovare in molte località.
I posti migliori per acquistare i vostri souvenir di Malta sono sicuramente i piccoli villaggi caratteristici, dove avremo anche l’occasione di osservare gli artigiani all’opera. Gli articoli che conviene comprare a Malta sono soprattutto i prodotti di pizzo lavorati a mano, ceramiche e prodotti tipici della cucina locale maltese. Inoltre, possono rappresentare anche un’ottima idea regalo. I mercati di questo arcipelago rappresentano una vera e propria attrazione del Paese, come quello di Marsaxlokk, un piccolo villaggio di pescatori. Per gli amanti dello shopping la capitale La Valletta e Sliema sono tra i maggiori centri, dov’è possibile trovare anche i maggiori brand. Andiamo quindi a vedere insieme in questa guida i migliori souvenir che conviene comprare durante il nostro viaggio a Malta. Portate così a casa un ricordo unico e e speciale del nostro viaggio!
Top 10 – Cosa comprare a Malta
Malta propone ai viaggiatori una vastissima scelta di souvenirs da acquistare. Grazie alle sue tradizioni, l’arte e l’artigianato, troverete oggetti unici. Generati dalle varie influenze culturali che si sono succedute in questo arcipelago nel cuore del Mediterraneo. Non sarà difficile trovare cosa comprare, portando a casa un souvenir unico dal vostro viaggio a Malta. In questo modo, potrete ricordare la vostra esperienza o fare un regalo speciale. Qui, troverete una lista di suggerimenti per gli acquisti, orientandovi così al meglio tra le cose che conviene comprare.
Eccovi quindi i nostri consigli sui 10 migliori souvenir da comprare a Malta!
1. Preziosi in Filigrana
Probabilmente originaria dell’Antico Egitto, la lavorazione della filigrana si è successivamente diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo, arrivando fino in Asia. Questa pregiata arte per la realizzazione dei gioielli è arrivata anche a Malta, sviluppandosi e creando uno stile unico che sfrutta l’utilizzo di sottilissimi fili, che possono essere in argento o oro, andando a creare accessori ornamentali raffinati. I preziosi in filigrana rappresentano sicuramente un oggetto dell’artigianato locale che conviene acquistare a Malta come souvenir, ideale anche per fare un regalo a una persona cara. Non è tanto il materiale utilizzato a rendere preziosi questi piccoli e fini oggetti decorativi, quanto l’abilita degli artigiani.
Furono i Fenici a portare a Malta l’arte della filigrana, facendola poi diventare una parte fondamentale delle lavorazioni tradizionali. Tra gli accessori più comuni realizzati nell’arcipelago troviamo ovviamente la croce di Malta a otto punte. Potrete acquistare gli oggetti in filigrana in moltissimi negozi di Malta e a Gozo. Non perdetevi inoltre lo spettacolo degli artigiani che li realizzano, come al mercato di Ta’ Qali, osservando il delicato processo che permette la loro realizzazione. Questi oggetti possono rappresentare non solo un incredibile souvenirs dal vostro viaggio a Malta, ma tra quelli antichi i collezionisti troveranno anche pezzi di grande valore.

2. Croce di San Giovanni
Simbolo di Malta che troverete ovunque durante il vostro viaggio, la croce a otto punte dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme di colore bianco è tra i souvenirs imperdibili durante il vostro viaggio. Nata durante il VI secolo d.C. e con probabilmente origini bizantine, furono i normanni a portarla nel sud del Mediterraneo, come si può vedere su alcune monete risalenti al 1080. Ciò portò i monaci dell’ordine amalfitano a Gerusalemme a usarlo come loro simbolo durante l’operato in Terra Santa. Chiamata anche Croce di San Giovanni, venne poi portata a Rodi nel 1319 quando l’Ordine si spostò, e poi nel 1530 a Malta, dove venne conosciuta come croce di Malta.
Le otto punte di questo simbolo rappresentano i valori dell’Ordine: le Beatitudini Teologali di San Matteo. Inoltre, simboleggiano anche le otto nazionalità dei membri originali. Adottata successivamente da ordini cavallereschi e stemmi militari o civili, la possiamo osservare anche su molti edifici nell’arcipelago ed è sugli euro emessi da Malta. Ancora oggi simbolo di opere caritatevoli, si trova anche sugli abiti ufficiali del Cavalieri dell’Ordine. Possiamo comprare durante il nostro viaggio numerosi souvenir che conviene comprare a Malta questo simbolo, riportando così a casa qualcosa che rappresenti davvero il paese e la sua storia. Dai ciondolo alle decorazioni su vari oggetti, non sarà difficile trovare il souvenir che preferiamo con impressa la croce di Malta.

3. Vetri di Mdina
L’arte del vetro maltese si ispira ai meravigliosi riflessi turchesi del suo mare blu, ai colori di Gozo, ai bianco delle sue pietre e al verde dei campi dell’arcipelago. Inoltre, questa forma di artigianato si unisce inesorabilmente alla sua storia, a quella dei Cavalieri, alle croci e anche al suo cibo tipico. L’arte del vetro qui è in continua evoluzione, unendo tradizione e innovazione, tramandando i suoi segreti di generazioni. Nelle molte botteghe de La Valletta troverete numerosi souvenirs di Malta realizzati in vetro soffiato, dagli oggetti per arredare finemente casa, a delicatissimi pendenti e accessori.
Ma il vero centro della produzione del vetro di Malta, dove conviene comprare questi prodotti, è Mdina, antica città con influenze arabe. Inoltre, vicino a Mdina possiamo trovare anche il piccolo villaggio di artigiani di Ta’ Qali, ricco di botteghe e mercati. A Mdina, inoltre, si trova la più importante realtà maltese per la produzione di vetro, ma anche numerosi negozi dove possiamo osservare all’opera gli artigiani tra le fornaci, utilizzando unicamente il loro soffio per realizzare creazioni uniche e variopinte. In questo modo, riusciremo a comprendere pienamente il valore di questi oggetti, acquistando un souvenir unico del nostro viaggio a Malta.

4. Battiporta maltese
Durante il vostro viaggio sull’arcipelago, passeggiando per le vie di La Valletta o altre città, sicuramente noterete i particolari battiporta presenti sulle porte variopinte degli edifici. Oltre alle meravigliose finestre delle case, questi antichi oggetti oggi puramente decorativi, sono una particolarità delle abitazioni di Malta, oltre che rappresentare uno dei souvenirs del vostro viaggio. Numerose botteghe e negozi, infatti, producono e vendono questi oggetti minuziosamente realizzati dagli artigiani e, in molti casi, è possibile personalizzarli. Secondo la tradizione maltese, questi oggetti appesi alle porte raccontano anche la storia della famiglia che vive oltre la soglia.
I battiporta che possiamo osservare sulle porte o tra gli oggetti che conviene comprare a Malta durante il nostro viaggio sono di moltissime fogge e forme, tra le più riprodotte, ovviamente, possiamo trovare la croce a otto punte. Inoltre, vengono realizzati anche con motivi floreali, religiosi, mitologici o del mondo animale. Secondo le leggende locali, il loro compito era quello di protezione alla casa e alla famiglia che ci abitava. Tra i materiali più utilizzati troviamo l’ottone, il ferro e il bronzo, rappresentando spesso anche il retaggio della famiglia e la loro ricchezza in base alle dimensioni e alla loro bellezza. Ornamenti profondamente radicati nella tradizione dell’arcipelago, oggi, possono essere un souvenir unico di Malta, permettendovi di decorare e rendere unica anche la vostra porta di casa o come oggetto di design.

5. Miele
Per gli abitanti di Malta il miele rappresenta una parte dell’anima stessa dell’arcipelago, perdendo nei secoli la storia della sua produzione. Dolcissimo souvenirs da portare a casa dopo il vostro viaggio a Malta, questo prodotto tipico profumato e ambrato, è uno dei gioielli della gastronomia locale grazie alle sue pregiate caratteristiche. Prodotto fin dall’antichità a Malta, possiede un retrogusto unico di limone e timo. Già durante il 1300 gli storici descrivevano il miele prodotto qui, paragonandolo a numerose caratteristiche dell’isola si hanno anche molti documenti del 1500 a riguardo, che elogiano le api locali. Grazie a ciò, Malta si è aggiudicata il soprannome di isola di miele e lo stesso nome dell’arcipelago è derivato dalla parola għasel, cioè miele latinizzato successivamente in melita.
Le piccole endemiche api lavorano sfruttando il paesaggio locale e i fiori che offre per creare questo delizioso prodotto tipico della gastronomia dell’arcipelago, offrendoci un souveirs dolcissimo e che conviene assolutamente comprare qui. Infatti, oltre che il suo gusto pregiato, ha anche ottime qualità a livello alimentare. Possiede un tasso glicemico molto basso, permettendo di dolcificare senza eccessivi sacrifici, ed è sempre stato un rimedio casalingo per la cura del mal di gola.

6. Barca maltese
Tipici dell’arcipelago, i Luzzi o Luzzu sono le barchette caratteristiche e variopinte, un vero e proprio simbolo di malta. Presenti in varie rappresentazioni quasi al pari della croce di Malta, possiamo trovare i Luzzi su calamite, tazze, magliette, modellini e molto altro: sicuramente un souvenir che conviene comprare durante il vostro viaggio. Passeggiando tra grandi o piccoli porti, noterete sicuramente queste imbarcazioni che saltano immediatamente all’occhio per i loro colori sgargianti. Tinte di verde, blu, giallo e rosso, colorano ogni paesaggio in cui si trovano. I luzzu sono le imbarcazioni tradizionali dei pescatori e, storicamente, vennero introdotte su varie isole del Mediterraneo dai Fenici. La loro struttura affusolata e colorata non è la unica caratteristica unica di queste imbarcazioni, ma tutte hanno due occhi, dipinti sulle prue conosciuti come occhio di Horus o Osiride, tipici delle navi greche e fenicie.
Horus, secondo le leggende, durante lo scontro con Seth, perse un occhio, diventando simbolo di ricchezza e prosperità, venendo utilizzato come portafortuna per i pescatori. Inoltre, i luzzi hanno una struttura che garantisce grande stabilità, navigando anche con mare mosso e vengono utilizzate ancora per pescare. Oggi, non hanno più vele, ma motore, mentre quelle antiche vengono utilizzate come attrazioni turistiche. Acquistare un modellino di luzzu, o un occhio di Osiride, rappresenta quindi uno dei souvenirs unici che conviene comprare durante il vostro viaggio a Malta, per voi o come portafortuna per una persona cara.

7. Mortaio
Ci sono moltissimi oggetti artigianali prodotti a Malta, tra i popolari possiamo trovare anche degli oggetti utili per cucinare, o semplicemente per arredare. Tra i più popolari articoli per la cucina che conviene e vi consigliamo di comprare a Malta, realizzati in moltissimi materiali, troviamo il mortaio. Sicuramente, la prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo a questo oggetto è il nostrano pesto, ma ci sono moltissime ricette anche della cucina locale maltese che in origine prevedevano il suo utilizzo. Il mortaio, infatti viene utilizzato da centinaia di anni per tritare finemente e sminuzzare spezie, sale e moltissimi altri ingredienti. Il mortaio, cioè la coppa, raccoglie gli alimenti, mentre il pestello li sminuzza.
A Malta possiamo trovare pestelli realizzati in legno, che sono i più comuni oltre che leggeri, ma è importante sapere che questi sono adatti solo per alimenti morbidi e dalle piccole dimensioni, come aglio, sale e zenzero. Il legno, inoltre, assorbe gli odori e va lavato a mano per evitare di rovinarlo. Se vogliamo un prodotto più resistente e duraturo, a Malta conviene acquistare i mortai in ceramica o realizzati con metalli. In vari siti archeologici, inoltre, sono stati ritrovati numerosi pestelli e mortai realizzati in bronzo, un materiale molto stabile e resistente, ideale per essere utilizzato in cucina. Anche oggi, questo materiale viene largamente utilizzato per la realizzazione di questi oggetti, trovandone anche di minuziosamente decorati e ideali da portare a casa come souvenirs di Malta.

8. Liquore Bajtra
Prodotto tradizionale di Malta tra i più amati, il liquore Bajtra è tra i souvenirs immancabili del vostro viaggio. Grazie al suo clima mediterraneo, qui la crescita dei fichi d’India è particolarmente favorita e vengono utilizzati anche dagli agricoltore per segnare i confini dei terreni. Inoltre, dai fichi d’India viene prodotto il tipico liquore dell’arcipelago, chiamato Bajtra. La nascita di questo prodotto risale al XV secolo ed era popolare anche tra i cavalieri di Malta. Liquore delicato e dolce, va bevuto freddo ed è molto amato durante l’estate, anche grazie alla sua bassa gradazione alcolica. Inoltre, viene bevuto sia puro che utilizzato per la preparazione di vari drink ed è venduto praticamente solo a Malta, quindi conviene assolutamente comprarlo!
La raccolta dei fichi d’India per la sua produzione avviene in estate, quando la parte spinosa va in fiore. I frutti vengono privati delle spine esterne e tritati, lasciandoli poi fermentare all’interno dell’alcool, finché non assume il tipico colore rosato. Questi frutti, inoltre, sono anche apprezzati e utilizzati per molte ricette tradizionali, ottimi anche per le loro proprietà alimentari. Contengono infatti molte fibre, come quella viscosa, e sono ricchi di fosforso, vitamine A e C, potassio e rappresentano un prezioso antiossidante naturale.

9. Merletti
Fin dalle origini di Malta, l’artigianato era fortemente radicato nelle tradizioni locali. Tra le più popolari produzioni, qui troviamo i merletti, introdotti dai Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni. Alle origini, questa lavorazione era grossolana, affinandosi sempre di più e sviluppando disegni e motivi unici, che oggi permettono ai pizzi e ai merletti di Malta di essere riconosciuti a livello mondiale e di rappresentare un souvenir unico del vostro viaggio. Inizialmente, quest’arte si sviluppò a livello sacro, decorando paramenti soprattutto a Gozo, diventando per molte città l’economia principale. Già durante il XVIII secolo il merletto aveva affinato le sue caratteristiche, portandolo addirittura all’Esposizione Universale a Londra nel 1862.
Ancora oggi, l’arte della produzioni dei merletti e l’orgoglio di questo paese e viene tramandato dalle donne di ogni famiglia. Tra i motivi più ricorrenti nei merletti, troviamo, ovviamente, la Croce di Malta, ma anche decori floreali, i moska. Gli oggetti utilizzati per la sua produzione, prendono il nome di tombolo e il primo filato utilizzato fu la seta proveniente dalla Spagna, dal tipico colore crema, mentre la seta nera si diffuse fino al XX secolo. Oggi, il materiale più usato è il cotone, adatto soprattutto per la sua resistenza. La lavorazione più popolare di merletti maltesi è quella a fuselli, introdotta nel 1700 e tra le più difficili da realizzare. Nel 1989, venne anche fondata dal Presidente una scuola per permettere di imparare il suo metodo di produzione.

10. Cavalieri di Malta
Molto probabilmente dopo la croce di San Giovanni rappresenta uno dei souvenir più popolari da riportare a casa dal vostro viaggio, i modellini dei Cavalieri di Malta sono disponibili in tantissime misure e a qualsiasi prezzo. Dai più grezzi e industriali, a vere e proprie opere d’arte finemente decorate a mano, questi modellini sono tra le cose che conviene comprare qui. In origine Cavalieri dell’Ordine dell’Ospedale di San Giovanni a Gerusalemme, poi Cavalieri di Malta, la loro storia risale al XI secolo. In seguito alle Crociate, divennero un ordine cristiano. Oltre che da comprare come souvenir a Malta, una statua di Cavaliere di enormi dimensioni viene anche data come trofeo al vincitore del Battle of Malta.
Uno degli eventi più importanti che si tengono sull’arcipelago e tra i più importanti festival di poker in Europa che accoglie amatori e professionisti di tutto il mondo. Inoltre, per riportare a casa un souvenir per i più piccoli, tra le cose che conviene comprare a Malta vi consigliamo un Cavaliere di Malta del marchio Playmobil. Infatti, qui si trova una delle sedi del popolare marchio di giocattoli e un parco giochi a tema!

Cosa Comprare a Malta, Il Consiglio di Arché Travel
Il consiglio principale che vogliamo darvi se desiderate fare i vostri acquisti a Malta, è quello di conoscere le zone dove comprare i vostri souvenir. Tutte le più famose città dell’Arcipelago hanno una strada dello shopping, dove troverete numerosi negozi dei più popolari marchi, ma anche negozi di souvenir e botteghe artigianali. Se vi trovate a Gozo, la zona commerciale e le botteghe degli artigiani si trovano a Rabat. Invece, se cercate prodotto tipici, vi consigliamo i mercati, come quello di Marsaxlokk.
Come Visitare Malta?
Dopo esservi fatti un’idea su cosa comprare a Malta ed esservi ricordati di lasciare dello spazio per i vostri acquisti in valigia, siete pronti per questo meraviglioso viaggio!
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato a Malta?
Leggi anche: Malta, Quando Andare? »
Il Consiglio di Arché Travel a Malta
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Malta in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere di Malta in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati dai nostri esperti, sapendo cosa comprare a Malta!
Se interessati a ripercorrere i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio a Malta.