Cosa comprare in Albania e a Tirana?
Cosa conviene comprare in Albania e quali sono i migliori souvenir e le cose tipiche albanesi da riportare a casa dopo una visita a Tirana? Grazie alla storia e all’artigianato tradizionale del Paese delle Aquile, in Albania, e nella sua capitale Tirana possiamo trovare numerose cose tipiche. In questo modo, porteremo a casa con noi un ricordo indelebile dal nostro viaggio in Albania. Il paese, infatti, è una meta turistica sempre più in rapida crescita, ricca di siti archeologici, meravigliose spiagge, folklore e bellezze naturali.
Leggi anche: Albania, Cosa Fare, Vedere e in Quanti Giorni »
- L’Artigianato Albanese
- Top 10 – Cosa comprare in Albania e a Tirana
- 1. Qeleshe
- 2. Çiftelia
- 3. Souvenir di Scanderbeg
- 4. Bunker posacenere
- 5. Fiaschetta di Grappa
- 6. Scarpette di lana
- 7. Borse lavorate a mano
- 8. Costume tradizionale
- 9. Cognac Scanderbeg
- 10. Gioielli
- Cosa Comprare in Albania, Il Consiglio di Arché Travel
- Come Visitare l’Albania?
L’Artigianato Albanese
L’artigianato locale albanese ha origini antiche, che affondano nella storia dell’Albania. Le varie arti e lavori si svilupparono principalmente nei centri di Durazzo, l’antica Epidamno e la medievale Dyrrachium, e Apollonia durante il periodo bizantino. In questo momento storico, l’iconografia religiosa aveva un ruolo centrale, in cui spiccò particolarmente il pittore Onufri. Non solo dipinti e icone sacre, ma l’Albania da sempre ha sviluppato anche l’artigianato tessile, realizzando tappeti unici a mano. Ma anche ceramiche e la lavorazione dell’alabastro, del bronzo e dell‘argento per la realizzazione di gioielli. L’arte e i dipinti albanesi ancora oggi sono richiesti a livello mondiale, come i lavori artigianali di tessitura.
Molti lavori manuali antichi sono stati tramandati grazie alle donne, conservando in questo modo molte arti del passato, proiettandole nel futuro. Tra i lavori dell’artigianato albanese di cui oggi si sta riscoprendo molto in alcuni centri nei pressi di Tirana, troviamo la tessitura a telaio. Grazie alle tradizioni, al folklore e alla storia del Paese delle Aquile, sono moltissime le cose tipiche albanesi che possiamo acquistare durante il nostro viaggio in Albania. Riportando a casa da Tirana un souvenir unico. Nella capitale albanese, ma non solo, sorgono infatti numerosi centri commerciali moderni, ma anche mercati all’aperto e bazar tipici dove poter fare i nostri acquisti. Andiamo a vedere insieme le cose che conviene comprare in Albania e a Tirana, riportando a casa un ricordo indelebile della nostra esperienza.
Top 10 – Cosa comprare in Albania e a Tirana
L’Albania, ma specialmente la sua capitale Tirana, propone una vastissima scelta di souvenir da acquistare. Grazie alla sua tradizione, all’arte e all’artigianato locale non sarà difficile trovare cosa comprare a Tirana. Portandolo a casa un souvenir unico dal vostro viaggio in Albania. In questo modo potrete ricordare per sempre la vostra esperienza o fare un regalo unico a una persona cara. Qui, troverete una lista di suggerimenti per gli acquisti, orientandovi così al meglio tra le cose che conviene comprare tra le numerose cose tipiche albanesi.
Leggi anche: Tirana, Cosa Vedere e Fare »
Eccovi quindi i nostri consigli sui 10 migliori souvenir da comprare in Albania e a Tirana!
1. Qeleshe
Tra gli accessori e le cose tipiche albanesi da riportare a casa dopo il vostro viaggio nel Paese delle Aquile non lasciatevi scappare il Qeleshe. Il copricapo simbolo nazionale, in molte botteghe viene ancora realizzato seguendo il metodo tradizionale. Il qeleshe, inoltre, fa parte del costume folkloristico del paese. Considerato una parte del patrimonio culturale, oltre che essere una delle cose che conviene comprare a Tirana e in Albania. Grazie alla passione, molti artigiani hanno conservato il metodo di produzione del copricapo, tramandandolo di generazione in generazione.
Il metodo per la creazione del qeleshe non è per niente semplice ed è estremamente laborioso. Infatti, sono necessarie circa 12 fasi e una lavorazione di oltre due ore a singolo cappello. Alcuni stampi che vengono utilizzati per creare la tipica forma sono antichi, con oltre un secolo di vita. Inoltre, in alcuni laboratori anche gli attrezzi stessi per la lavorazione della lana sono ancora quelli originali. Questo cappello può essere appunto di lana o di feltro. Alcune caratteristiche possono modificarsi in base alla regione albanese in cui ci troviamo, cambiando forma e larghezza. Oltre che essere largamente utilizzato ancora oggi nelle comunità montane, questo cappello tradizionale di feltro viene indossato dagli uomini nella regione di Tirana soprattutto durante i matrimoni. Sicuramente un souvenir unico dall’Albania tra le varie cose tipiche albanesi.

2. Çiftelia
Gli appassionati di musica e strumenti musicali, specialmente a corda, troveranno tra le cose tipiche albanesi pane per i loro denti. Infatti, tra le cose che conviene comprare in Albania e a Tirana spicca la qifteli o çiftelia, uno strumento a corda pizzicata tipico e ricorrente nella musica popolare del paese, ma anche riscoperto per le produzioni moderne. La caratteristica che lo contraddistingue è di avere unicamente due corde. Inoltre, anche in Turchia, Bulgaria e Croazia sono presenti degli strumenti musicali simili. Il suo sviluppo è avvenuto nelle zone centrali e del nord dell’Albania, utilizzando la soprattutto durante i matrimoni, oppure come accompagnamento ad alcune ballate.
La lunghezza dello strumento può variare, ma gli unici accordi sono il Mi e il Si. Considerando il suo costo economico è assolutamente tra le cose che conviene comprare in Albania e nei negozi di souvenir di Tirana, portando a casa con noi una cosa tipica albanese.

3. Souvenir di Scanderbeg
Tra i simboli albanesi che possono rappresentare anche dei souvenir iconici dall’Albania troviamo varie immagini e oggetti che rappresentano l’eroe nazionale Scanderbeg. Infatti, tra le cose da comprare a Tirana troverete numerose statuine, dipinti, modellini e varie tipologie di opere artigianali che lo rappresentano. Spesso l’eroe è raffigurato in piedi, a cavallo o sono presenti modellini di mezzi busti. Alcuni dipinti, inoltre, spesso riproducono scene di battaglia o altri momenti della vita dell’eroe. L’artigianato albanese, inoltre, ha sviluppato la lavorazione e l’incisione del legno. Non è raro, infatti, osservare tra i souvenir in Albania e le varie cose tipiche albanesi oggetti di legno intagliati che raffigurano l’eroe.
Sicuramente gli oggetti realizzati in legno, però, possono essere anche tra i più costosi da acquistare, considerando però la loro minuziosa lavorazione però ne vale sicuramente la pena. Scanderbeg, conosciuto anche con il nome di Giorgio Castriota, era un principe albanese, condottiero e patriota che guidò i connazionali durante l’occupazione turca ottomana dell’Albania. Tra le figure balcaniche più significative del XV secolo, condottiero, diplomatico e stratega che riuscì a bloccare per oltre 20 anni avanzata ottomana in Europa. In quanto difensore della cristianità, inoltre, ricevette il titolo di Atleta di Cristo e Difensore della Fede dal Papa Pio II. Simbolo della libertà per gli albanesi, le sue gesta sono state d’ispirazione per numerose opere della letteratura albanese e molte opere d’arte.

4. Bunker posacenere
Tra i souvenir più particolari che conviene comprare in Albania e a Tirana, per noi o per fare un regalo unico, troviamo gli iconici posaceneri e i contenitori a forma di bunker. Queste insolite strutture di cemento armato, infatti, sono numerosissime in Albania e si stima che il loro numero si aggiri tra i 175.000 e i 750.000. Nessuno infatti conosce il numero esatto di queste strutture numerosissime e che riusciremo sicuramente a vedere passeggiando in un campo o fuori da un qualsiasi centro abitato albanese. Dall’esterno sembrano delle cupole di cemento che spuntano dalla terra in campagna, ma anche tra le spiagge e in montagna.
Durante gli anni 90′, inoltre, era molto popolare acquistare dei bunker, come possiamo vedere nella pellicola albanese Tirana Anno Zero. Oggi, molte di queste strutture sono state convertite in particolarissime strutture ricettive, gallerie d’arte e molto altro. Se state cercando cose davvero tipiche albanesi da portare a casa per ricordavi il vostro viaggio, un bunker in miniatura sottoforma di contenitore o posacenere può essere un’idea carina per arredare casa, o per fare un simpatico regalo.

5. Fiaschetta di Grappa
Tra le cose tipiche albanesi, ovunque troveremo dei fiaschi, grandi bottiglie in legno che contengono vini, liquori, grappe e altre bevande tipiche spesso decorate con la bandiera. Sicuramente, considerando le sue dimensioni, questo fiasco non è il souvenir più pratico da riportare a casa in seguito al nostro viaggio in Albania, però grazie alla tradizionale lavorazione dei metalli e della filigrana albanese possiamo riportare comodamente a casa una fiaschetta decorata con la tipica aquila. Inoltre, la bevanda popolare con cui possiamo riempire la nostra fiaschetta è la rakija, questa grappa è tra le cose tipiche albanesi da portare a casa come souvenir dall’Albania.
Tra le cose che conviene comprare in Albania e a Tirana, questa grappa è diffusa anche in Bulgaria e Croazia, in Montenegro e Macedonia. Questa grappa è comunemente prodotta con le prugne ed è un superalcolico fermentato e distillato molto popolare nella zona dei Balcani con un tasso alcolico che può superare l’85%. Altra frutta che viene comunemente usata per la produzione della grappa tipica è l’uva, le pere, le pesche e le amarene. Sicuramente tra le cose che conviene comprare in Albania per gli amanti di questa tipologia di prodotto.

6. Scarpette di lana
Vi state ancora chiedendo cosa conviene comprare a Tirana durante il vostro viaggio in Albania? Passando tra i vari bazar e negozi di cose tipiche albanesi sicuramente vedrete ovunque le iconiche scarpette di lana, le opinga. Queste scarpe tradizionali albanesi, ma anche della Grecia, Montenegro e Kosovo, oltre che di alcune realtà rurali in Italia, rappresentano uno dei tanti simboli del paese delle Aquile. Raffigurate in varie rappresentazioni, è parte del costume tradizionale. Possono essere realizzate, in base alla regione dalla quale provengono, in pelle, feltro, cuoio o lana. Nella zona meridionale dell’Albania, ad esempio, le troveremo con un pompon di lana nera e rossa sulla punta, utilizzate per le danze folkloristiche.
Secondo gli storici, questa calzatura, risalente al IV secolo a.C., identificativa delle popolazioni illiriche. Secondo l’etimologia proto-albanese, il loro nome deriva dalla parola passo. Tra i migliori souvenir da comprare in Albania, possiamo trovare queste scarpe tradizionali realizzate principalmente in lana, in vari colori e con numerosi motivi, con o senza pompon. Ideali da essere utilizzate in casa come pantofole per tenere al caldo i piedi durante l’inverno.

7. Borse lavorate a mano
La zona dell’Albania settentrionale in passato corrispondeva alla regione alluvionale di Zadrima, famosa per l’allevamento del baco da seta e, di conseguenza per la produzione e la lavorazione di numerosi prodotti tessili. In questo modo, i tessuti tradizionali si sono sviluppati in Albania, iconici per i loro motivi geometrici che possiamo osservare in numerosi lavorazioni. Non solo per l’abbigliamento, ma anche per tappeti, tessuti di vari tipi ma, soprattutto, per le tipiche borse lavorare a mano. I colori di questi accessori sono sgargianti e vengono realizzati seguendo la tecnica tradizionale, tramandata grazie alle donne di generazione in generazione che con passione e pazienza permettono che queste lavorazioni sopravvivano ancora oggi.
Oggi, la lavorazione tradizionale manuale dei tessuti e delle borse è quasi totalmente scomparsa. Solo in qualche laboratorio possiamo osservare ancora le donne lavorare a mano per realizzare non solo borse, ma anche altri accessori di vario tipo. Una borsa con i motivi tradizionali lavorata a mano è uno dei migliori souvenir che possiamo acquistare durante un viaggio in Albania.

8. Costume tradizionale
Sicuramente simbolo del folklore locale, il costume tradizionale albanese ricalca la cultura di questo popolo attraverso i materiali utilizzati e i colori. In base alla zona in cui ci troviamo, sono presenti differenti abiti tradizionali iconici della zona e vengono utilizzati ancora oggi in corrispondenza di alcune feste o per i matrimoni. I costumi tradizionali albanesi non sono importanti solo per il folklore, ma anche per il valore tradizionale e storico intrinseco in essi. Se vi state chiedendo cosa conviene comprare in Albania e a Tirana, un costume tradizionale è sicuramente qualcosa di davvero caratteristico e unico, anche per fare un regalo.
Il costume femminile si suddivide in una camicia bianca con un collo in pizzo ricamato a mano, un gilet scollato privo di bottoni e una gonna lunga e nera solitamente, riccamente decorata. Il costume maschile, invece, è composto da una gonna più corta modello farfalla e bianca. Le scarpe sono le tipiche calzature albanesi con il pompon in punta, mentre la camicia è sempre bianca con il gilet nero e presenta dei ricami fatti a mano in filo d’oro. Inoltre, in base al tipo di cerimonia durante la quale vengono indossati, è previsto anche il cappello tipico a cilindro. Sicuramente tra le migliori cose tipiche albanesi che rappresentano perfettamente il folklore del paese delle Aquile.

9. Cognac Scanderbeg
Souvenir dall’Albania davvero unico per gli intenditori del prodotto, il cognac Skënderbeu è uno dei migliori prodotti tipici albanesi, di proprietà del governo dal 1967. La particolarità di questo prodotto, è che l’alcool viene invecchiato unicamente in botti di legno di quercia, regalandogli in questo modo il suo bouquet unico e il colore iconico del prodotto. Tra gli ingredienti che vengono utilizzati spicca il raki invecchiato, la tipica grappa, piante ed erbe di montagna, frutta come limone, prugna nera e uva, sciroppo di zucchero, caramello e miele di fiori. Come abbiamo visto precedentemente, Skënderbeu è l’eroe nazionale albanese più importante. Chiamato anche il drago albanese, il fatto che il cognac prenda il suo nome ci fa capire quanto questo prodotto Albanese sia pregiato.
Sicuramente tra le cose che conviene comprare il Albania e nei negozi specializzati di Tirana se si ama questa tipologia di prodotto, da degustare tranquillamente. Un cognac che possiamo definire leggendario per la storia dell’Albania, in quanto racconta parte delle sue tradizioni e della sua storia. Inoltre, recentemente dopo oltre mezzo secolo di vita, la distilleria che si occupa della sua produzione ha deciso di rinnovare il packaging, rendendo così la bottiglia ancora più pregiata.

10. Gioielli
Infine, tra i migliori souvenir da riportare a casa dopo il vostro viaggio a Tirana, ma in generale in Albania, non può mancare qualcosa di prezioso. La lavorazione dei gioielli, ma soprattutto dell’argento e della filigrana è una tradizione profondamente radicata nell’artigianato albanese. Nei negozi di souvenir, infatti, non mancano i gioielli di numerose tipologie. Spesso possiamo trovare repliche di importanti opere d’arte realizzata con metalli preziosi, ma anche bigiotteria più economica. Nelle zone di montagna più rurali, i gioielli sono anche una parte integrante dei costumi tradizionali balcanici, molto più strutturati di quelli di altre zone e spesso indossati unicamente in occasioni speciali, come per i matrimoni.
I gioielli sono tra le cose tipiche albanesi uniche a livello di realizzazione artigianale, ancora conservata tradizionalmente in alcuni centri, sviluppando un design unico ed elaborato. Dagli ornamenti per i capelli, i fermagli, le collane e molto altro, vengono creati anche talismani con il compito di scacciare il malocchio, secondo la tradizione locale, suonando a ritmo durante le danze folkloristiche. La lavorazione dell’argento è comunque ancora oggi quella più diffusa.

Cosa Comprare in Albania, Il Consiglio di Arché Travel
Il consiglio principale che vogliamo darvi se desiderate fare i vostri acquisti a Tirana e in generale in Albania, è saper riconoscere l’artigianato locale. Inoltre, tra i prodotti tipici albanesi da riportare a casa dopo il nostro viaggio nel Paese delle Aquile vi consigliamo anche i vini tipici, l’olio, il miele, le erbe aromatiche e vari infusi. Infine, non perdetevi un souvenir dell’Albania con l’iconica bandiera rosso nera albanese, con l’aquila a due teste simbolo della forza del suo popolo durante la storia.
Come Visitare l’Albania?
Dopo esservi fatti un’idea su cosa comprare in Albania e a Tirana, ed esservi ricordati di lasciare dello spazio per i vostri acquisti in valigia, siete pronti per questo meraviglioso viaggio!
Leggi anche: Quando andare in Albania? »
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Albania e a Tirana?
Il Consiglio di Arché Travel in Albania
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Albania e a Tirana in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere dell’Albania in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati dai nostri esperti, sapendo cosa comprare in Albania!
Se interessati a ripercorrere i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Albania.