Cosa comprare in Cambogia e a Siem Reap?
Cosa conviene comprare in Cambogia e a Siem Reap e quali sono i migliori souvenir artigianali da riportare a casa dopo il vostro viaggio in Indocina? La Cambogia è un paese dal passato tumultuoso, ma anche culla di un’antica e florida civiltà. Inoltre, grazie alla sua posizione per molti secoli ha intrattenuto commerci con l’occidente e l’India. Tutto ciò si riflette sicuramente nel suo artigianato locale, che unisce antiche tradizioni, tramandate di generazione in generazione, e l’utilizzo di tecniche più moderne. Ciò che si ottiene sono i migliori souvenir che conviene comprare durante il vostro Viaggio in Cambogia. Andiamo a vederli insieme, permettendovi così di riportare a casa un ricordo unico e indelebile della vostra esperienza, o un regalo per una persona speciale.
Leggi anche: Cambogia, Cosa Fare, Vedere e in Quanti Giorni »
- L’Artigianato Cambogiano
- Top 10 – Cosa comprare in Cambogia
- 1. Krama
- 2. Seta d’oro
- 3. Sculture di Pietra
- 4. Pepe Kamport
- 5. Marionette Sbaek
- 6. Statue in rame
- 7. Ciotole in cocco
- 8. Gioielli tradizionali
- 9. Woven Mats
- 10. Strumenti musicali
- Cosa Comprare in Cambogia, Il Consiglio di Arché Travel
- Come Visitare la Cambogia?
L’Artigianato Cambogiano
L’artigianato locale cambogiano ha antiche origini che si uniscono alla storia della Cambogia. Se la storia più recente del paese è costellata di guerre e tragici eventi, in passato questa terra del Sud-Est Asiatico è stata culla di civiltà prospere. Proprio durante questo periodo storico, e per la sua posizione crocevia di numerose culture occidentali e indiane, in Cambogia si è sviluppato un florido artigianato locale. Per sapere cosa conviene comprare in Cambogia e nei vivaci mercati di Siem Reap, è fondamentale conoscere i souvenir tipici. In questo modo, sarà possibile comprare solo il meglio dell’artigianato locale cambogiano. Se desideriamo acquistare un’opera d’arte tradizionale del paese, inoltre, gli artisti locali riproducono, spesso su carta di riso, i templi e i paesaggi di Angkor Wat.
Anche gli artisti contemporanei nel paese sono in costante crescita. Tra gli oggetti che conviene assolutamente comprare in Cambogia e a Siem Reap come souvenir, però, troviamo sicuramente il tipico krama. La sciarpa tradizionale e dai molti usi che vedremo praticamente ovunque nel paese. Oltre ad oggetti anche preziosi, numerose ONG stanno sviluppando in Cambogia organizzazioni per contrastare la povertà nel paese, insegnando tecniche artigianali che permettono anche di riciclare la spazzatura, come i sacchetti e i pneumatici. Acquistando questi souvenir in Cambogia, soprattutto a Phnom Penh e a Siem Reap, porteremo a casa qualcosa di unico e faremo del bene a questa popolazione. Riportate in valigia un ricordo speciale della nostra avventura cambogiana!
Top 10 – Cosa comprare in Cambogia
La Cambogia offre ai viaggiatori una vasta scelta di souvenir che conviene comprare durante il vostro viaggio. Grazie alle tradizioni, all’arte e all’artigianato locale, troverete oggetti unici, generati dalle varie influenze arrivate in questo piccolo paese del Sud-Est Asiatico. Non sarà difficile trovare cosa comprare, portando a casa un souvenir unico dal vostro viaggio in Cambogia. In questo modo, ricorderete per sempre la vostra esperienza o potrete fare un regalo speciale. Qui, troverete una lista di suggerimenti per gli acquisti, orientandovi così al meglio tra le cose che conviene comprare.
Eccovi quindi i nostri consigli sui 10 migliori souvenir da comprare in Cambogia e a Siem Reap!
1. Krama
Tra i souvenir autentici della Cambogia che vi conviene acquistare durante il vostro viaggio, troviamo un simbolo del Paese: il krama. Potrete infatti vedere questo accessorio cambogiano praticamente indossato da chiunque nel paese. Apparentemente solo una grande e spessa sciarpa, infatti, viene utilizzata anche per il trasporto di oggetti sulla testa, per coprire il viso, creare pantalocini e come bandana. Viene utilizzata da donne, uomini e bambini e ha anche uno scopo ornamentale oggi. La troverete sicuramente nei mercati di Siem Reap tra le cose da comprare ed è disponibile in moltissimi colori e con varie decorazioni. Il colore tradizionale, però, utilizzato per realizzare i motivi vichy a quadretti è il blu o il rosso.
Questo accessorio è anche tristemente noto nella storia recente, in quanto i Khmer rossi durante il loro periodo del terrore nel Paese ne fecero un simbolo. Loro indossavano insieme alla divisa nera di cotone non ufficiale un krama rosso. A chi consideravano occidentalizzato o nemico della rivoluzione, invece, doveva portare un krama azzurro, che rappresentava praticamente una pena di morte. Oggi, per la Cambogia il krama è un simbolo nazionale ed è assolutamente tra le cose che conviene comprare durante il vostro viaggio e a Siem Reap. Inoltre, è importante sapere che per i cambogiani l’abbigliamento non è mai casuale, rappresentando un aspetto profondamente radicato nella loro cultura e ogni classe sociale o etnia presente ha un abbigliamento distinto.

2. Seta d’oro
Considerata un vero e proprio tesoro per la Cambogia, chiamata anche seta ikat, la lavorazione di questa stoffa ha radici millenarie. A causa delle numerose guerre che colpirono il paese, questa tradizione venne dimenticata. Oggi, grazie ai giovani imprenditori cambogiani, l’arte della seta del Khmer, o seta d’oro per il suo incredibile pregio, è stata riscoperta. Infatti, tra i principali settori del Paese c’è sempre stata la sericoltura. Nei pressi di Angkor, lungo l’antica Via della Seta, si trova una strada tra campi di riso e villaggi fermi nel tempo, dove ancora viene seguita la pratica iniziata durante l’Impero Khmer, lavorando la seta d’oro. Questo pregiatissimo e antico tessuto, veniva utilizzato unicamente per creare gli abiti dei reali.
La tradizione della tessitura della seta, tramandata attraverso le donne per secoli, raggiungendo il suo apice durante il XV secolo d.C. Nel 1970, con l’avvento dei Khmer rossi, la grande parte della popolazione venne sterminata, bloccando la produzione e l’allevamento dei bachi da seta. Oggi, grazie a numerose iniziative nel paese, questa preziosa e antica forma d’artigianato è tornata a vivere. La seta d’oro è tra le cose che conviene comprare in Cambogia e a Siem Reap come souvenir, per confezionare abiti dalla fattura unica e pregiata. Inoltre, questi bachi da seta della tipologia dorata, sono allevati a nord del paese e mangiano unicamente more. La colorazione finale della seta è dovuta solo a preparati naturali, provenienti da frutti di Angkor.

3. Sculture di Pietra
Tra le forme di artigianato più radicate in Cambogia, troviamo la sua arte scultorea. Una scultura in pietra arenaria proveniente dalla Cambogia, inoltre, è un souvenir che conviene comprare ad esempio a Siem Reap, grazie alla convenienza dei prezzi e la bellezza delle realizzazioni. Il materiale utilizzato per la creazione di queste sculture è il sasso minerale utilizzato anche per gli antichi templi che possiamo osservare nei pressi di Angkor Wat. Grazie alle abilità manuali di questi artigiani, possiamo riportare a casa una riproduzione delle enormi statue che possiamo osservare durante il nostro viaggio tra questi incredibili complessi templari costruiti da antiche civiltà e imperi.
Inoltre, tra le immagini più riprodotte dagli scultori troviamo sicuramente quella del Buddha. Infatti, il buddhismo in Cambogia è molto diffuso, ovunque vedremo monaci con le loro tipiche tuniche zafferano, soprattutto a Phnom Penh. Il buddhismo, inoltre, ha un ruolo cardine all’interno della cultura cambogiano, anche se il paese ha sempre più un occhio rivolto al futuro e alla modernità, allontanandosi dalle antiche tradizioni. Inoltre, a differenza di altri paesi, potrete esportare tranquillamente le sculture di pietra del Buddha, riportando a casa con voi un souvenir unico della Cambogia.

4. Pepe Kamport
Tra i prodotti alimentari più popolari prodotti in Cambogia, e anche una cosa che conviene comprare qui durante il vostro viaggio, troviamo il pepe kamport. Considerato tra i prodotti più pregiati provenienti dal Paese, ha anche ricevuto dal governo l’indicazione di prodotto di un’Area di Origine Geografica Protetta, considerandolo universalmente tra i pepi più pregiati al mondo. Anche la sua storia è molto antica, affondando le radici nel XIV secolo. Il suo utilizzo, però, iniziò a diffondersi solo durante gli anni del colonialismo francese in Indocina. Durante il regime dittatoriale dei Khmer rossi, sfortunatamente, la maggior parte delle piantagioni di questo pepe finirono distrutte, ricominciandone solo recentemente la sua produzione.
Per fortuna, oggi la produzione del pepe kamport è ancora florida, rappresentando il maggior sostentamento per il settore agricolo locale. Questo speciale pepe si ottiene dai frutti ancora verdi del pepe. In seguito alla sua raccolta, le bacche vengono essiccate sotto il sole, in modo lento e completamente naturale. Grazie a questo processo, assumono il tipico colore nero. Il suo sapore è nitido e forte, con un retrogusto fresco di eucalipto. Il modo migliore per abbinarlo, oltre le ricette tipiche della cucina cambogiana, sono da preferire le carni rosse. Un souvenir unico che conviene comprare a Siem Reap durante il vostro viaggio in Cambogia, perfetto inoltre come souvenir per un amante della buona cucina.

5. Marionette Sbaek
Tra le più antiche arti cambogiane, troviamo il grande teatro delle ombre Sbek Thom, una tradizione khmer che utilizza delle marionette realizzate in cuoio. Queste, oltre che essere lavorate molto attentamente e alte dal metro ai due circa, sono un ottimo souvenir da riportare a casa dopo un viaggio in Cambogia. Secondo gli storici, la loro origine è ancora precedete alle dinastie di Angkor. Come le danze tradizionali e il teatro delle maschere, anche il teatro delle marionette Sbek Thom è sacro per il popolo cambogiano e secondo le antiche tradizioni. Infatti, queste esibizioni venivano dedicate agli dei ed eseguite solo poche volte all’anno per occasioni speciali. Ad esempio, durante il capodanno khmer, il compleanno dei sovrani o per venerazione.
Un altro scopo di queste rappresentazioni, era di propiziare l’agricoltura e proteggere i raccolti, chiamando la pioggia ed evitando la siccità. La creazione di queste meravigliose marionette Sbaek, oltre che essere un’antica tradizione del retaggio khmer, rappresenta anche un ottimo souvenir da comprare dopo aver assistito a un’esibizione a Siem Reap. I personaggi che vengono rappresentati principalmente sono demoni Reamker, elefanti, dei e guerrieri con le loro armature elaboratissime.

6. Statue in rame
Parlando dell’artigianato locale cambogiano, non possiamo assolutamente omettere l’antica lavorazione del rame. A differenza di altri materiali, inoltre, il rame e i prodotti con esso realizzati sono molto più economici, rappresentando un souvenir che conviene comprare a Siem Reap e in Cambogia durante il vostro viaggio qui. Attraverso la sua minuziosa lavorazione, vengono realizzate numerose tipologie di sculture. Tra i soggetti maggiormente riprodotti, anche in questo caso possiamo ritrovare il Buddha, o i danzatori tradizionali. Inoltre, molte figure rappresentano anche divinità o spiriti della tradizione. Per realizzare un singolo pezzo, l’artigiano può metterci anche molte ore di lavoro, concentrandosi sui dettagli dell’opera.
Inoltre, la lavorazione del rame affonda le sue radici nell’antichità. Le prime realizzazioni in questo materiale, infatti, sono state rinvenute nei territori di Angkor. Molto probabilmente, la serie di piccole statuette che rappresentavano divinità induiste, erano utilizzate per rituali del culto nei templi. Inoltre, secondo gli studiosi le più antiche statuette in rame rappresentavano la forma antropomorfa di Shiva, largamente riprodotta dall’arte Khmer. Molto probabilmente, in passato queste statuette erano collocate nei santuari reali, mentre oggi sono un fantastico souvenir che conviene comprare in Cambogia.

7. Ciotole in cocco
Tra le cose che conviene comprare in Cambogia e nei vivaci mercati di Siem Reap durante il vostro viaggio in Cambogia, gli amanti dell’arredamento e della cucina non possono perdersi le ciotole di cocco e altri accessori per la tavola in questo materiale. Il cocco, infatti, è un materiale che viene largamente utilizzato in Cambogia all’interno di varie produzioni, prima tra tutte certamente quella dello zucchero integrale di cocco cambogiano, esportato a livello mondiale. Inoltre, anche il latte di cocco rappresenta una grande parte dell’economia del paese. Il cocco, quindi, è un alimento fondamentale per la tradizionale cucina khmer e i suoi gusci non vengono buttati, ma riutilizzati spesso in modo creativo.
Uno di questi, appunto, è la creazione di ciotole di cocco, decorate poi utilizzando colori molto vivaci e varie fantasie dipinte rigorosamente a mano dagli artigiani locali. Oltre che le singole ciotole realizzate in cocco, è possibile acquistare anche interi set, un souvenir unico dalla Cambogia e anche un regalo che verrà sicuramente apprezzato. Oltre che essere molto bello e piacevole al tatto, inoltre, il cocco è un materiale duraturo e lavabile perfettamente anche in lavastoviglie.

8. Gioielli tradizionali
Se desiderate riportare a casa dal vostro viaggio in Cambogia un souvenir prezioso, allora vi conviene assolutamente acquistare a Siem Reap o in altre città i suoi meravigliosi gioielli. Come per la tradizione cinese, da qui probabilmente direttamente tramandata, anche quella orafa della Cambogia utilizza oro 24 carati per la realizzazione dei pezzi più pregiati. I gioielli cambogiani sono lavoratissimi o semplici, utilizzando le preziose pietre che si trovano localmente come smeraldi, zaffiri e rubini. Quando si comprano gioielli in Cambogia, inoltre, è sempre molto importante richiedere certificati di garanzia, evitando in questo modo di acquistare prodotti falsi. Insieme all’oro e alle pietre preziose, in Cambogia viene lavorato anche l’argento e questi gioielli vengono venduti in moltissimi negozi nel paese.
La maggior parte dei gioielli, inoltre, contiene tra l’80 e il 70% di argento purissimo. Oggi, alcuni gioielli vengono realizzati anche con gli scarti della lavorazione del metallo da molti moderni artigiani. A Phnom Penh, inoltre, una Onlus ha creato una scuola d’arte. Formando i giovani delle classi sociali più disagiate, insegnandogli la lavorazione dei metalli e dell’argento. In seguito al regime dei Khmer rossi di Pol Pot, inoltre, molte arti locali sono state perdute a causa dell’uccisione dei maestri artigiani, creando così una classe sociale unicamente contadina. Oggi, molte associazioni stanno infatti cercando di restituire al paese anche le sue arti e l’artigianato.

9. Woven Mats
Tra gli oggetti dell’artigianato locale più famosi, che conviene assolutamente comprare durante il vostro viaggio in Cambogia, troviamo i tipici tappetini tessuti. Infatti, queste stuoie realizzate a mano sono più pratiche dei tappeti e maggiormente apprezzate dai locali, soprattutto per via del clima cambogiano estremamente caldo. Infatti, a differenza dei divani e altre tipologie di sedute imbottite, queste stuoie non rilasciano calore e vengono usate anche per dormirci sopra quando le temperature diventano particolarmente torride. Rappresentano anche delle sedute tipiche per accogliere gli ospiti, mangiare o per pregare all’interno dei templi. I materiali più utilizzati per la realizzazione dei Woven mats sono il rattan, l’erba e altri prodotti completamente naturali.
La sua realizzazione, seguendo la tradizione locale, avviene tessendo a mano ogni pezzo velocemente grazie l’abilità manuale degli artigiani. Per questa ragione, in base alle sue dimensioni, può essere necessario anche molto tempo per creare una stuoia. Oggi, grazie allo sviluppo, molte stuoie vendute ai turisti sono prodotte meccanicamente. Inoltre, rappresentano anche un oggetto molto pratico da tenere in casa, in quanto si possono comodamente arrotolare, occupando meno spazio e sono facili da riportare in valigia come souvenir dopo il nostro viaggio in Cambogia. Questi tappeti intrecciati possono essere anche splendidamente decorati e sono tipici dei villaggi galleggianti intorno al Tonle Sap.

10. Strumenti musicali
Infine, gli appassionati di musica non potranno assolutamente perdersi come souvenir dal viaggio in Cambogia uno strumento musicale tipico. Infatti, la cultura cambogiana è strettamente correlata alla sua musica, quasi completamente strumentale. Tra le etnie Thai e Khmer, subendo le influenze soprattutto della cultura indonesiana, la musicalità del paese si è sviluppata. Inoltre, parallelamente alla musica si è sviluppata la danza e il balletto reale, rituale e le varie danze sciamaniche. Le prime tracce di musica in Cambogia sono state rilevate ad Angkor, una delle civiltà più brillanti della storia del Paese, con sculture che riportano al VII secolo.
Tra i principali strumenti musicali presenti in Cambogia, che vi conviene assolutamente acquistare durante il vostro viaggio a Siam Reap, troviamo gong, corni, tamburi, cetre e arpe. La musica tradizionale Khmer, chiamata phleng, viene eseguita sopratutto durante cerimonie, come matrimoni e rituali, utilizzando soprattutto una specie di violino, chiamato tro khmer, e strumenti monocorda, oltre che i tradizionali tamburi. Durante il vostro viaggio, troverete sicuramente negozi e botteghe specializzati in strumenti musicali, riportando a casa un souvenir unico dalla Cambogia.

Cosa Comprare in Cambogia, Il Consiglio di Arché Travel
Il consiglio principale che vogliamo darvi se desiderate fare i vostri acquisti in Cambogia, è quello di recarvi all’Old Market di Siem Reap per souvenir autentici. Qui, infatti, troverete i migliori prodotti che conviene comprare durante il vostro viaggio in Cambogia. Avrete solo l’imbarazzo della scelta tra i vari artigiani locali. Inoltre, se desiderate portare a casa qualcosa di davvero unico, non perdetevi una bottiglia di vino di serpente! Una bottiglia di vino di riso, all’interno della quale si trova proprio un serpente vero. Per acquistare prodotti preziosi e gioielli, invece, richiedete sempre i certificati di garanzia, avendo così la certezza di star acquistando un prodotto di qualità
Come Visitare la Cambogia?
Dopo esservi fatti un’idea su cosa comprare in Cambogia ed esservi ricordati di lasciare dello spazio per i vostri acquisti in valigia, siete pronti per questo meraviglioso viaggio!
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Cambogia?
Leggi anche: Cambogia, Quando Andare? »
Il Consiglio di Arché Travel in Cambogia
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Cambogia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere del Cambogia in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati dai nostri esperti, scoprendo cosa comprare in Cambogia.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Vietnam.