Cosa comprare in Indonesia e a Bali?
Cosa comprare in Indonesia e a Bali e quali sono i migliori souvenir, frutto dell’artigianato indonesiano, che conviene comprare durante il vostro viaggio? L’Indonesia, magnifico stato arcipelago situato tra il sud-est asiatico e l’Oceania, grazie al mix culturale presente sulle varie isole, offre una vasta scelta di souvenir che conviene acquistare durante il vostro viaggio. Inoltre, vedremo anche cosa comprare a Bali, un’isola speciale di questo Paese, diventata popolare in tutto il mondo per il suo stile di vita e le bellezze che l’arte e la cultura balinese offrono ai viaggiatori. Andiamo quindi a vedere nella nostra guida cosa comprare durante il vostro Viaggio in Indonesia e cosa offre l’artigianato locale indonesiano, riportando a casa un souvenir unico anche da Bali.
Leggi anche: Indonesia, Cosa Fare, Vedere e in Quanti Giorni »
- L’Artigianato Indonesiano
- Top 10 – Cosa comprare in Indonesia
- 1. Maschere
- 2. Borse in rattan
- 3. Tessuti multicolore
- 4. Spezie
- 5. Gioielli tradizionali
- 6. Statue in legno
- 7. Vassoi Toraja
- 8. Sarong
- 9. Prodotti naturali beauty
- 10. Pugnale kris
- Cosa Comprare in Indonesia, Il Consiglio di Arché Travel
- Come Visitare l’Indonesia?
L’Artigianato Indonesiano
L’artigianato locale indonesiano ha antiche origini che si uniscono a quelle della storia dell’Indonesia. L’artigianato indonesiano e le cose che conviene comprare nel Paese, soprattutto a Bali, presentano un’enorme varietà di prodotti differenti che possiamo trovare in base alle zone. Questi, infatti, riflettono il passato della popolazione presente nel luogo, le loro tradizioni e anche la religione. Infatti, sono presenti varie correnti di lavorazione dei prodotti locali. Le tradizioni animiste hanno influenzato anche i souvenir della zona esterna dell’Indonesia, come Sumatra, la Papua e Sulawesi; dove anche la lavorazione della ceramica e la tessitura sono molto diffuse dall’arte tribale. Nella zona interna dell’Indonesia, come a Bali e Giava, tra le cose che conviene comprare troviamo i souvenir derivati dalle tradizioni buddiste e hindù.
In alcune isole, dove la religione principale è l’Islam, possiamo notare uno stile differente, più rigido quasi, che tende a rendere le forme maggiormente stilizzate. Ciò lo possiamo osservare soprattutto nelle sculture a Jepara. Inoltre, considerando l’ampia presenza di foreste, non ci meravigliamo se la forma d’arte più diffusa è la lavorazione del legno. Infatti, lo stile dell’artigianato indonesiano che riguarda quest’arte, è unico del paese e rappresenta qualcosa da comprare in Indonesia. Andiamo quindi a scoprire cosa conviene comprare in Indonesia e quali sono i migliori souvenir Indonesia da riportare a casa dopo un viaggio a Bali.
Top 10 – Cosa comprare in Indonesia
L’Indonesia offre ai viaggiatori una vasta scelta di souvenir da comprare durante il vostro viaggio a Bali, ma non solo. Grazie alle tradizioni, all’arte e all’artigianato, troverete oggetti unici, generati dalle varie influenze arrivate in questo magnifico arcipelago-stato tra Oceania e sud-est asiatico. Non sarà difficile trovare cosa comprare, portando a casa un souvenir unico dal vostro viaggio in Indonesia. In questo modo, ricorderete per sempre la vostra esperienza o potrete fare un regalo speciale. Qui, troverete una lista di suggerimenti per gli acquisti, orientandovi così al meglio tra le cose che conviene comprare.
Eccovi quindi i nostri consigli sui 10 migliori souvenir e su cosa conviene comprare a Bali e in Indonesia!
1. Maschere
Tra i souvenir più popolari che conviene comprare in Indonesia e durante il vostro viaggio a Bali, troviamo la maschere balinesi. Perfette non solo per arredare le abitazioni con un oggetto splendido dell’artigianato indonesiano, ma anche dal profondo significato. Durante il nostro viaggio, troveremo moltissime maschere di tante forme, dimensioni e stili. Queste vengono usate anche durante le tradizionali esibizioni, a cui assisteremo nei locali di Bali. Le maschere sono, inoltre, profondamente radicate nelle tradizioni, chiamate anche Tapei, e caratterizzano l’arte di Bali. Oggi, la loro realizzazione è considerata un‘opera d’arte a tutti gli effetti e va a comporre il costume tradizionale, utilizzandole durante cerimonie. Infatti, sono delle maschere sacre, legate alle antiche religioni del popolo dell’isola.
Colui che intaglia le maschere per le cerimonie, infatti, è consacrato tramite un rituale, altrimenti le maschere sono dei semplici accessori e souvenir. In base alla tipologia di maschera che troviamo, dietro si cela un differente significato a livello spirituale in base all’animismo e alla divinità alla quale viene abbinata. Durante le cerimonie, queste sono create per essere associate a differenti flussi energetici; permettendo agli spiriti di manifestarsi. Le raffigurazioni possono essere di oggetti, animali o persone, ma anche varie emozioni, in base al rituale o allo spettacolo durante la quale vengono usate. Per la loro realizzazione, viene usato soprattutto il legno Punyan Pule, presente nelle foreste di Bali.

2. Borse in rattan
Tra i materiali più utilizzati nell’artigianato indonesiano, come in gran parte del sud-est asiatico, troviamo le lavorazioni con il rattan. Questo materiale è derivato da una palma altamente rinnovabile, che cresce soprattutto in Asia e Africa. Il rattan, inoltre, in Indonesia non è utilizzato unicamente per intrecciare pratiche borse, tra le cose che conviene assolutamente comprare a Bali durante il vostro viaggio in Indonesia, ma anche per la produzione di alcuni materiali da costruzione e mobili. La produzione di rattan, inoltre, per l’Indonesia rappresenta una delle principali fonti di sussistenza per le popolazioni che vivono ancora nelle foreste. La tessitura del rattan per la creazione di numerosi accessori, tra cui le borse vendute principalmente come souvenir nei mercati di Bali, è tramandata di generazione in generazione.
Con grande pazienza, dalla fibra del rattan vengono creati dagli artigiani locali molti prodotti completamente naturali. Se vi state chiedendo cosa comprare in Indonesia, le borse artigianali in rattan sono assolutamente imperdibili. Inoltre, presentano vari modelli, forme e colori, adattandosi in questo modo a qualsiasi stile. Oltre che essere un souvenir unico da riportare a casa dal vostro viaggio in Indonesia, questa tipologia di borsa è un vero e proprio simbolo dell’estate. Tra le cose da comprare a Bali, però, è anche importante stare attenti alle imitazioni. Magari meno costose, ma non realizzate in rattan; che è un materiale molto resistente a differenza della comune paglia.

3. Tessuti multicolore
L’artigianato indonesiano, oltre che vantare un’antica tradizione per quanto riguarda l‘intaglio del legno e l’intreccio del rattan, è popolare anche per la tessitura. Infatti, sono moltissimi i tessuti di alta qualità che conviene comprare durante il nostro viaggio in Indonesia, acquistando così un prodotto famoso in tutto il mondo. Tra i migliori prodotti tessili, troviamo il Batik e il tessuto intrecciato. L’ultimo, rappresenta una delle opere di maggior pregio artistico e un souvenir dall’Indonesia davvero unico. La qualità e la bellezza del tessuto intrecciato, oltre che la varietà dei motivi disponibili, lo rendono un prodotto esportato in tutto il mondo. Nella maggior parte dei casi, troveremo questo tessuto in moltissime località. Alcuni disegni presente sui tessuti, inoltre, possono avere profondi significati filosofici e religiosi, mentre altri sono puramente decorativi.
La maggior parte dei tessuti indonesiani sono realizzati utilizzando seta pregiata, cotone o anche fibre del legno. Inoltre, è importante sapere che non tutti i disegni sui tessuti sono realizzati usando la tecnica ikat, altri sfruttano la tessitura a mano, unendo anche pregiati fili in argento o oro. Questi, prendono il nome di tessuti Songket, tra i più lussuosi che possiamo trovare tra le cose che conviene comprare in Indonesia e a Bali. In origine, la produzione del Songket richiedeva l’utilizzo dell’oro, che veniva successivamente trasformato in filo e poi tessuto. Questo tessuto viene spesso associato al florido regno di Sriwijaya, dominante dal VII al XIV secolo a Sumatra.

4. Spezie
Le isole Molucche nell’oceano Pacifico, chiamate anche isole delle spezie, sono un luogo assolutamente da non perdere durante il vostro viaggio in Indonesia. Popolari per la loro produzione di spezie, queste numerose isole indonesiane sono un luogo meraviglioso, considerate un paradiso dai viaggiatori per le loro spiagge da sogno. Il loro soprannome è dovuto a un passato coloniale sotto il Portogallo e poi all’Olanda, per il controllo del commercio delle spezie per oltre 200 anni. Queste isole, infatti, sono famose da moltissimi anni per produrre pepe, chiodi di garofano ma, soprattutto, noce moscata. Non solo su queste meravigliose isole, ma ovunque in Indonesia, le spezie avranno un ruolo predominante all’interno della cucina tradizionale e dei piatti che ogni giorno assaggerete.
Inoltre, la cucina indonesiana è considerata tra le più piccanti al mondo. Grazie alla presenza di moltissime etnie e religioni, le ricette tradizionali sono davvero molte e utilizzano aromi e spezie di vario tipo. Quindi, tra le cose che conviene assolutamente comprare a Bali e in Indonesia, portando a casa un souvenir, perché non riportare in valigia un fantastico mix di spezie? Le spezie indonesiane, inoltre, sono considerate tra le più pregiate al mondo, al punto che alcune guerre iniziarono a causa loro. L’arcipelago, infatti, presenta le condizioni ideali per permetterne la crescita spontanea.

5. Gioielli tradizionali
Tra le cose che conviene comprare in Indonesia come souvenir, o per fare un regalo a una persona speciale, troviamo i meravigliosi gioielli d’argento o oro prodotti nel Paese. Frutto dell’artigianato indonesiano di Yogyakarta, sono senza dubbio i più popolari e raffinati, per via delle loro minuziose lavorazioni. Infatti, questa città a Giava ricopre un ruolo fondamentale nell’artigianato dei gioielli indonesiani. Quelli realizzati in argento, infatti, sono considerati delle vere e proprie opere d’arte per via delle loro meravigliose decorazioni. Acquistando uno di questi accessori, avremo con noi un oggetto unico e di altissima qualità, a dei prezzi inoltre molto convenienti. Tra i luoghi più popolari, troviamo Seminayk e Ubud, dove comprare i vostri souvenir dell’Indonesia più popolari di Bali.
Tra i vari accessori indonesiani tradizionali, inoltre, possiamo osservare anche quelli derivati dal rattan intrecciato, sicuramente meno preziosi di quelli in oro o argento, ma dall’altissimo valore per le tradizioni locali. Il vero segreto della bellezza dei gioielli indonesiani è l’unire abilmente l’arte degli artigiani al gusto della moda occidentale da sempre, oltre che a un’altissima qualità dei materiali. In base alla zona in cui ci troviamo, inoltre, possiamo acquistare anche dei gioielli dal design tribale, come a Bali, che ancora oggi vengono lavorati creando motivi sofisticati e ogni pezzo fatto a mano è unico nel suo genere. Dai braccialetti più fini, ai grandi pendenti e orecchini importanti, a Bali e in Indonesia troverete i gioielli perfetti per voi!

6. Statue in legno
I soprammobili in legno e le varie sculture che troverete durante il vostro viaggio rappresentano un souvenir unico, che conviene assolutamente comprare a Bali e in vari luoghi in Indonesia. Infatti, la lavorazione del legno ricopre un ruolo antico e molto importante per ciò che riguarda l’artigianato indonesiano. In praticamente tutti i mercati, nei vari negozi di souvenir e botteghe troverete oggetti in legno. Soprattutto tra le cose da comprare a Bali, le sculture in legno sono estremamente elaborate, e avrete davvero l’imbarazzo della scelta. L’arte dell’intagliare il legno è così diffusa in Indonesia da aver sviluppato uno stile unico e riconoscibile in tutto il mondo. Gli intagliatori, inoltre, solitamente sono anche abili costruttori di case in alcune zone.
Sopratutto nelle comunità rurali, infatti, alla costruzione dell’abitazione in legno vengono abbinati alcuni simboli e caratteristiche, con il compito specifico di protezione degli abitanti, allontanando gli spiriti malvagi. Per questa ragione, le case batak presentano teste cornute leonine e nella zona dei Toraja le case sono caratterizzate da figure di bufali, simboli di ricchezza. I più famosi intagliatori indonesiani sono gli asmat della Papua. Le loro creazioni più popolari sono tamburi, lance, canoe ma, soprattutto i bastoni degli antenati, chiamati mbis, simbolo fallico di fertilità. Tra le statue in legno più popolari come souvenir da comprare a Bali, invece, troviamo quelle che rappresentano la cosmologia balinese, presente anche sui portali e bassorilievi dei templi.

7. Vassoi Toraja
Sull’isola di Sulawesi, in Indonesia, possiamo trovare la tribù dei Toraja. Un popolo tranquillo, ma ancora fortemente attaccato alle sue tradizioni animiste, pur essendo cattolici, soprattutto per quanto riguarda i riti funerari e le varie forme di artigianato. Tra le realizzazioni più curiose di questa tribù, inoltre, spiccano sicuramente le loro curiose abitazioni a forma di barca con una copertura. Infatti, anticamente, queste imbarcazioni erano utilizzate per giungere sull’isole e, solo successivamente, adibite a riparo notturno. Oggi, questa forma particolare è ancora usata per le case tradizionali, in quanto permette un maggior ingresso di luce.
Come visto precedentemente, fuori da ogni casa, invece, possiamo trovare una scultura che rappresenta la testa di bufalo, simbolo della ricchezza di chi vive nella casa. I Toraja, inoltre, sono un popolo anticamente nomade, proveniente dalle coste della Cina e che qui decise di rimanere oltre 5.000 anni fa, spostandosi progressivamente nelle zone montane per mettersi al sicuro. Tra le cose da comprare in Indonesia, l’artigianato indonesiano dei Toraja rispecchia fortemente la loro storia. La possiamo ammirare dai decori, i motivi e le varie lavorazioni. Tra i souvenir dall’Indonesia da riportare con voi dopo una visita a questo popolo, non perdetevi ad esempio i meravigliosi vassoi artigianali.

8. Sarong
Tra le cose che non possono mancare nella lista di cosa conviene comprare durante il vostro viaggio in Indonesia e a Bali, troviamo il comodo sarong. Questo grande pezzo di seta o cotone drappeggiato può essere considerato un abito tradizionale indonesiano, indossato sia da donne che da uomini in molte altre zone del mondo, come sud-est asiatico, Asia e Africa. Indossato come una gonna, si trova in moltissimi colori e diversi motivi che possono rappresentare forme geometriche, figure animali o vegetali. Inoltre, molto spesso questa gonna è portata dalle donne insieme al kebaya, una specie di blusa. Non tutti sanno che il sarong è usato anche come decoro per le pareti o abito, oltre che scialle o marsupio per trasportare i bambini. Adattandosi in questo modo a differenti usi ed esigenze. Però il modo più comune di indossarlo è proprio come un classico pareo.
Inoltre, durante gli anni 80′, il sarong guadagnò un posto nella moda europea dopo che stilisti come Armani e Versace lo utilizzarono nelle loro collezioni. Non solo un comodissimo capo di abbigliamento o un souvenir da riportare dal nostro viaggio in Indonesia, il sarong è anche un prodotto unico realizzato con vari materiali, più o meno pregiati. In molti luoghi sacri in Indonesia, sarà inoltre obbligatorio indossarlo per coprirsi, mantenendo un abbigliamento appropriato al luogo. In effetti, è anche il luogo dove lo troveremo maggiormente indossato da chiunque.

9. Prodotti naturali beauty
Tra i prodotti più apprezzati dagli amanti della beauty routine e della skin care che conviene comprare in Indonesia, riportando a casa un souvenir unico, sono i prodotti naturali per la cura del corpo. Tra i souvenir maggiormente venduti in Indonesia, infatti, troviamo quelli riguardanti la cosmesi naturale e le profumazioni. Sicuramente tra le cose da comprare a Bali, in quanto sono maggiormente presenti Spa, dove questi prodotti di altissima qualità sono utilizzati. Qui, ovunque troveremo botteghe e negozi, ma anche bancarelle, che vendono saponi, prodotti per capelli, oli da massaggio, acque profumate e molto altro a base unicamente di ingredienti completamente naturali. Per gli amanti di questo genere di prodotti, è imperdibile una visita al mercato di Ubud.
L’aria è infatti invasa da varie profumazioni di saponi e oli da bagno, ma anche di sacchettini profumati per gli armadi e molto di più. Inoltre, molte spa in loco vendono prodotti realizzati interamente in loco, ideali da essere acquistati dopo averli provati durante un trattamento. A differenza di altri marchi industriali, questi prodotti per la beauty routine sono realizzati nel rispetto dell’ambiente e nel supporto delle popolazioni locali, creando un prodotto in questo modo sostenibile. Tra gli ingredienti e i profumi più usati, inoltre, troviamo rosa, lavanda, cocco, vaniglia e ylang ylang, dal potere energizzante e rilassante.

10. Pugnale kris
Infine, se desiderate comprare un souvenir davvero unico durante il vostro viaggio in Indonesia, riportando a casa un simbolo dell’artigianato indonesiano e delle tradizioni del luogo, non perdetevi un pugnale cerimoniale kris. Questo coltello decorato, chiamato anche keris, si pensa che sia originario dell’isola di Giava. Presenta una lama ricurva, poche volte dritta, e possiamo trovarlo praticamente ovunque nell’arcipelago, come tra le cose da comprare a Bali. La lama, inoltre, è spesso in damasco o acciaio ed è lavorata in modo minuzioso, dal fodero alla punta, presentando differenti tipologie di lavorazione. Inoltre, la sua lunghezza può arrivare anche a 70 cm.
L’antico compito di questa tipologia di lama curva era quello di creare profonde ferite irregolari, che difficilmente si sarebbero rimarginate. Oggi, il Kriss ha un significato antico per il popolo indonesiano. Infatti, in base agli anni e alla fattura della lama, al suo interno è presenta la tuah, l’anima del pugnale. Il più famoso era il kris si naga, utilizzato per incoronare i sultani. Dal 2008, questo oggetto è un Patrimonio immateriale e orale dell’Umanità Unesco. Per i collezionisti di lame, infatti, questo è un oggetto assolutamente imperdibile da portare a casa come souvenir dall’Indonesia. Una lama dal fascino pericoloso e misterioso, oltre che spirituale e mistico. Forgiata unicamente da un asceta-fabbro, che dona alla lama la sua anima e un significato.

Cosa Comprare in Indonesia, Il Consiglio di Arché Travel
Il consiglio principale che vogliamo darvi se desiderate fare i vostri acquisti in Indonesia, è quello di visitare Ubud, a Bali, dove sono presenti i migliori souvenir che conviene comprare in Indonesia. Inoltre, vi consigliamo di evitare i negozi o le bancarelle troppo turistiche, preferendo i prodotti creati dall’artigianato indonesiano, supportando così anche le popolazioni del luogo. Inoltre, a Jakarta troverete souvenir artigianali e anche le grandi firme. Se preferite oggetti di antiquariato indonesiano, vi consigliamo di recarvi a Ciputat raya, mentre per le pietre preziose Jatinegara e Pasar Baru per acquistare pregiati tessuti nella capitale. Gli amanti dello shopping, infine, non possono perdersi il Discovery Shopping Mall a Bali.
Come Visitare l’Indonesia?
Dopo esservi fatti un’idea su che cosa comprare in Indonesia ed esservi ricordati di lasciare dello spazio per i vostri acquisti in valigia, siete pronti per questo meraviglioso viaggio!
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Indonesia?
Leggi anche: Indonesia, Quando Andare? »
Il Consiglio di Arché Travel in Indonesia
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Indonesia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere della Indonesia in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati dai nostri esperti, dopo aver scoperto cosa comprare a Bali e in Indonesia.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Indonesia.