Cosa comprare in Laos?
Cosa conviene comprare in Laos durante il vostro e quali sono i migliori souvenir da portare a casa dopo una visita a questo paese dell’Indocina? Grazie alla sua storia e all’influenza delle varie culture che popolano ancora oggi questa terra, oltre a quelle che in passato si sono succedute, si è generato un meraviglioso artigianato locale. Inoltre, in ogni città del Laos è presente un mercato dove poter fare shopping e acquistare i vostri souvenir. Scopriamo quindi insieme in questo articolo cosa conviene comprare durante il vostro Viaggio in Laos, portando a casa un oggetto unico che vi ricorderà per sempre la vostra avventura.
Leggi anche: Laos, Cosa Fare, Vedere e in Quanti Giorni »
L’Artigianato Laotiano
L’artigianato locale laotiano ha origini antiche, che affondano nella storia del Laos. Non solo terra ricca di bellezze naturali e architettoniche, città patrimonio Unesco, come Luang Prabang. Ma, dopo il suo turbolento passato caratterizzato da guerre e scontri, oggi il Laos è terra di serenità. Il tempo scorre lentamente, le persone sono gentili e a profondo contatto con la loro spiritualità. Inoltre, da sempre anche l’artigianato ricopre un ruolo fondamentale per il Laos. Praticamente in ogni città troveremo una zona dedicata alla produzione artigianale e un mercato, dove poter comprare i nostri souvenir tradizionali. Grazie ai numerosi gruppi etnici presenti sul territorio, sarà anche possibile trovare stili e tecniche molto varie in base all’area in cui ci troveremo.
Tra le più importanti tradizioni artigianali del Laos, sicuramente il tessile gioca un ruolo primario nella vita quotidiana di questo popolo. Ancora oggi, gli abiti e le stoffe tradizionali vengono realizzate con antiche tecniche, quasi immutate dall’arrivo dell’innovazione. Aiutandoci attraverso ai decori anche a identificare le varie etnie. Infatti, negli anni l’abbigliamento si è sviluppato anche per caratterizzare le identità. A Vientiane annualmente si tiene anche un festival dell’artigianato molto importante. Ideale da visitare per uno shopping di tessuti nel Laos, acquistando così le migliori materie. A Luang Prabang, invece, si tiene uno dei più importanti mercati notturni del paese. Rappresenta anche un’attrazione unica per i viaggiatori, tra oggetti preziosi, religiosi e buffi souvenir. Riportando a casa così un ricordo speciale dal Laos.
Top 10 – Cosa comprare in Laos
Il Laos propone ai viaggiatori una vastissima scelta di souvenir da acquistare durante lo shopping. Grazie alla sua tradizione, all’arte e all’artigianato locale troverete oggetti unici. Creati dalle varie etnie e influenze presenti ancora oggi nel Paese e quelle del suo passato. In questa perla dell’Indocina, non sarà difficile trovare cosa comprare, portando a casa un souvenir unico dal vostro viaggio in Laos. In questo modo, potrete ricordare per sempre la vostra esperienza o fare un regalo speciale. Qui, troverete una lista di suggerimenti per gli acquisti, orientandovi al meglio tra le cose che conviene comprare.
Eccovi quindi i nostri consigli sui 10 migliori souvenir da comprare in Laos!
1. Frangipani
Il frangipani, oltre che essere un meraviglioso e delicatissimo fiore, rappresenta anche uno dei simboli del Laos. Durante il vostro viaggio, ovunque vi capiterà di osservare questa pianta, soprattutto vicino i monasteri. Conosciuto anche come plumeria rubra, questo fiore per per il Laos è un simbolo di gioia e sincerità. Molte ragazze e donne lo utilizzano come decorazione per i loro capelli o vestiti. Oppure, tradizionalmente una collana fatta con questi fiori viene donata agli ospiti come simbolo di accoglienza. Per la religione buddhista, inoltre, il frangipane è anche metafora della natura fragile e transitoria dell’essere umano.
Inoltre, questo fiore è considerato anche un simbolo della rinascita. In quanto i suoi fiori sono in grado di sbocciare anche dopo che il ramo viene reciso. Per questa ragione, le piante di frangipane sono molto popolari come decorazioni nei pressi dei numerosi templi buddisti presenti nel paese. Durante i vostri giri di shopping in Laos, tra le cose che conviene comprare tra i numerosi souvenir che troverete nei numerosi mercati sparsi per il paese, non mancheranno calamite e altri oggetti che ritraggono il frangipane. Come fermagli per capelli, spille, collane, calamite e molto altro.

2. Seta
Pur essendo un paese lambito marginalmente dalla famosa rotta commerciale della Via della Seta, il Laos ha sviluppato la bachicoltura con metodi tradizionali, con una storia di oltre 1000 anni. La produzione tessile della seta, infatti, per il Laos svolge un ruolo centrale nel suo artigianato locale. Tramandando la tecnica della lavorazione e della filatura da generazione in generazione. Oggi, la seta prodotta nel Laos sta vivendo un ritorno al passato e una riscoperta, iniziata durante gli anni ’90, riconoscendo a livello mondiale la sua altissima qualità. Prima limitata localmente, oggi la richiesta della seta laotiana sta diventando mondiale, aumentando la sua produzione.
In moltissimi villaggi in Laos potrete osservare le abili mani degli artigiani locali all’opera durante la filatura e in tutte le fasi della lavorazione di questo pregiato materiale tessile, fino alle sue decorazioni, creando motivi unici e caratterizzati in base ad ogni area ed etnia. Se apprezzate i tessuti pregiati e le molteplici qualità della seta, tra le cose che conviene comprare nel Laos durante il vostro shopping, tra i vari souvenir che questa incredibile terra offre, la sua produzione tessile con la seta è assolutamente imperdibile. Nei mercati di Vientiane e Luang Prabang troverete la miglior offerta di questa seta, ma per ammirare gli artigiani all’opera il miglior luogo è sull’isola del Mekong di Don Kho. Inoltre, a Vientiane è presente anche un museo del tessile, ideale per scoprire la storia delle varie lavorazioni.

3. Sinh
Tra i migliori souvenir che conviene comprare in Laos, gli amanti dello shopping rimarranno affascinati dai meravigliosi abiti tradizionali laotiani, tra cui soprattutto il Sinh. Questa gonna a tubino, è spesso fatta a mano e realizzata con la seta dagli abili artigiani locali e viene indossata dalle donne del Laos o della Thailandia, soprattutto nelle zone settentrionali di quest’ultima. La gonna ricalca sempre un modello a tubo e ha una lunghezza standard, mentre il motivo decorativo presente indica spesso la zona di provenienza della donna che indossa l’abito. Mentre in Thailandia oggi i sinh, chiamati localmente pha sins, sono indossati sono per eventi particolari, nel Laos vengono utilizzati come abbigliamento per la vita di tutti i giorni.
Nell’orlo di questa gonna si trovano i dettagli che caratterizzano le varie zone della donna che indossa questo capo d’abbigliamento. Inoltre, la gonna è tradizionalmente realizzata, come detto precedentemente, in seta, mentre nelle zone più rurali storicamente è realizzata in cotone intrecciato a mano. Nei vari mercati del Laos, come indosso alle donne del paese, potrete osservare i sinh realizzati con moltissimi disegni, trame e disponibili a vari prezzi in base al materiale con cui sono prodotte. Ovviamente, quelle in seta saranno più costose e il prezzo aumenterà in base al prestigio del tessitore che le ha realizzate.

4. Gioielli tradizionali
Se durante il vostro shopping nel Laos cercate un souvenir prezioso, per voi o per fare un regalo a una persona cara, tra le cose che conviene comprare qui troviamo i suoi meravigliosi gioielli tradizionali. Questi oggetti preziosi, frutto del fine lavoro degli artigiani locali, sono realizzati utilizzando unicamente i metalli più preziosi estratti direttamente nel Laos. Questi, possiedono di media una purezza del 98% se si tratta di argento, mentre del 99% se cercate gioielli in oro. Per la loro produzione, che avviene ancora seguendo antichi metodi, vengono utilizzati strumenti tradizionali e tecniche tramandate da generazione. Tra i soggetti più eseguiti, troviamo incisioni religiose e del Buddha, ma anche motivi naturali e mitologici, basati sulle numerose leggende del paese.
Tra i migliori luoghi per lo shopping di gioielli tradizionali nel Laos, troviamo senza dubbio a Luang Prabang il suo vivacissimo mercato notturno. Se invece siete nella capitale Vientiane, recatevi al mercato di strada di Hmong. Negli ultimi anni, insieme all’utilizzo di metalli preziosi, molti artigiani hanno iniziato a utilizzare anche l’alluminio degli ordigni bellici inesplosi per creare oggetti innovativi, soprattutto nei villaggi rurali grazie al supporto di numerose associazioni internazionali. Il Laos, infatti, ha il triste primato di paese più bombardato e questo progetto è in grado di trasformare, in parte, l’orrore della guerra in qualcosa di utile per l’economia del Laos.

5. Cesti intrecciati
Un oggetto davvero tradizionale per i laotiani e di utilizzo quotidiano che osserverete in moltissimi luoghi durante il vostro viaggio nel paese è il cesto intrecciato in bambù. Questi cesti, infatti, vengono utilizzati per conservare lo sticky rice e il suo trasporto. Il riso è infatti un alimento centrale nella dieta del Laos e in generale molto utilizzato in Indocina per numerose ricette o come accompagnamento. L’artigianato incentrato sull’intreccio del bambù, ancora oggi, è uno dei lavori più importanti di tutto il paese. Il bambù utilizzato per la realizzazione dei cestini tipici, viene racconto nelle foreste sub-tropicali tipiche di quest’area, in cui cresce allo stato selvatico.
Inoltre, possiamo trovare questi cestini di varie dimensioni e con diversi motivi realizzati su di essi, rendendoli in questo modo anche un delizioso oggetto e un contenitore da inserire nelle nostre abitazioni, prestandosi a vari utilizzi. Questo cestino è infatti un souvenir perfetto e molto leggero, oltre che venduto a prezzi molto bassi. In Laos sono gli uomini anziani che si dedicano all’arte dell’intreccio del bambù, mentre le donne tradizionalmente si dedicano alla tessitura. Inoltre, molti negozi a Hue e a Luang Prabang offrono corsi per imparare la tessitura in rattan o bambù, permettendoci di realizzare il nostro cestino!

6. Ceramiche tradizionali
Tra i migliori prodotti artigianali che troverete in Laos durante il vostro shopping, non mancano le fini ceramiche tradizionali. Queste, assolutamente tra le cose che conviene comprare in Laos come souvenir, sono realizzate grazie all’abilità delle artigiane laotiane, rispettando l’arte tradizionale e la sua storia. Grazie alle numerose fasi preparatorie di queste ceramiche, è possibile trovare dei prodotti duraturi e con un’altissima qualità. Infatti, le ceramiche passano attraverso miscelazione, stampa, essiccazione e cottura a fuoco. Tra i numerosi prodotti che vengono realizzati, troviamo sicuramente gli oggetti di uso comune in cucina, come ciotole, piatti, vasi di moltissime dimensioni e utilizzi, ma anche piastrelle finemente decorate.
A differenze di molti altre tradizioni nei paesi dell’Indocina, e non solo, le donne sono la principale mano dietro alla realizzazione di questi prodotti tradizionali e le tecniche sono tramandate da secoli, da madre in figlia. Oltre che oggetti di uso quotidiano, tra i prodotti in ceramiche che conviene comprare nel Laos troviamo anche statue, soprattutto a carattere religioso, e lampade. Se desiderate osservare le artigiane all’opera, vi consigliamo di recarvi a Luang Prabang, al Ban Chan Pottery, osservando così da vicino i vari processi tradizionali. Inoltre, in molti negozi sarà possibile cimentarsi nella creazione di vasi in ceramica e comprare questi souvenir del Laos.

7. Gadget Beerlao
Considerato dai laotiani un vero e proprio simbolo del paese, la Beerlao, birra prodotta a Vientiane dalla Lao Brewery Company è presente su moltissimi souvenir del Laos. Durante il vostro viaggio nel paese e durante il vostro shopping, in praticamente tutti i mercati del Laos troverete gadget e magliette della Beerlao. La pubblicità gialla di questa birra, inoltre, è onnipresente nel paese, dai cartelloni pubblicitari per strada, nei ristoranti, sulle tovagliette e i portatovaglioli e molto altro. Inoltre, il suo sistema di distribuzione in tutto il paese è considerato da molti più efficiente delle poste laotiane.
Oltre a questi gadget della Beerlao, un’altra simpatica idea regalo da riportare a casa dal vostro viaggio in Laos, per un amante della birra o un collezionista, può essere acquistare questa birra tradizionale del Paese. Sulle bottiglie, come sui gadget, spicca la tigre distesa, simbolo dell’azienda. La storia di questa birra, inoltre, è profondamente radicata e intrecciata a quella del Paese stesso, da quando si è aperto al turismo. L’azienda produttrice è operativa dal 1971 e, grazie all’intervento di finanziamenti francesi, da subito si è fatta strada nel mondo degli investimenti internazionali. Oggi è sia proprietà del governo che della Carlsberg per metà.
Leggi anche: Cucina del Laos, i Piatti Tipici della Cucina Laotiana »

8. Immagini del Buddha
L’arte sacra buddhista, dalla pittura, all’incisione e all’architettura, è molto diffusa nel Laos e profondamente radicata per quanto riguarda la rappresentazione degli insegnamenti del Buddha e al Dharma. Quest’arte si è sviluppata oltre 2.500 anni fa nel paese, tra simbolismo e iconografie sacre in seguito alla morte del Buddha Shakyamuni. Nel regno di Lan Xang, oggi Laos, iniziò grazie all’influenza del regno siamese. Tra i materiali più utilizzati per la realizzazione di queste immagini sacre, troviamo il legno pitturato e poi successivamente laccato. Dal XV secolo, si sono sviluppati anche i ritratti e, dal XVI secolo, si è iniziato a notare uno stile differente specifico laotiano.
Le statue che rappresentano il Buddha che troveremo nel Paese, infatti, hanno arti molto lunghi e sono slanciate. Se desiderate acquistare un souvenir dal significato spirituale durante il vostro shopping nel Laos, tra le cose che conviene comprare troverete numerose immagini sacre che rappresentano anche scene della vita del Buddha e i suoi insegnamenti. La cultura e l’arte del paese, inoltre, negli anni si è sviluppata in modo raffinato, anche grazie alle influenze thailandesi, del Vietnam e dell’antico impero Khmer.

9. Talismani
In Laos esiste una lunga tradizione di amuleti buddisti, che possono rappresentare un oggetto unico che conviene comprare durante il vostro shopping qui. Alcuni amuleti che possiamo trovare nei numerosi mercati nel paese, o in negozi specializzati, possono essere anche oggetti molto rari e preziosi, realizzati con pregiati materiali. Tra gli amuleti e i talismani più preziosi che possiamo acquistare in Laos, come souvenir per noi o per fare un regalo, ne troviamo alcuni ritrovati tra le rovine di antichi templi, che possono rappresentare anche un vero e proprio tesoro archeologico.
Molti di questi sono visibili anche nelle collezioni dei musei, mentre altri vengono venduti con il loro apposito espositore, rendendoli dei veri e propri oggetti da collezione. Se desideriamo acquistare un talismano buddista acquistato nel Laos, inoltre, ci sono una serie di consigli da seguire. Secondo la tradizione, infatti, questo non può essere acquistato per se stessi, ma regalato a qualcuno. Inoltre, se presenti sulle collane, gli amuleti devono essere presenti in numero dispari e bisogna trattare in modo rispettoso la figura del Buddha. I talismani in questione, inoltre, vengono realizzati grazie all’antica tecnica degli artigiani locali e molti possono essere anche dei meravigliosi gioielli.

10. Ciotole decorate
Infine, tra i numerosi souvenir che conviene comprare durante il vostro shopping nel Laos, troviamo un oggetto molto popolare in tutta l’Indocina: le sue variopinte ciotole in cocco. In moltissimi mercati nelle principali città, infatti, sarà possibile trovare questi variopinti oggetti, ideali per arredare la cucina con gusto e servire in modo unico le vostre pietanze. Al giorno d’oggi, queste ciotole in cocco sono molto popolari e vengono proposte infatti da molti brand di arredamento emulando anche il legno di cocco con materiali di minor qualità.
Acquistando queste ciotole nel Laos, inoltre, sarete sicuri di acquistare prodotti realmente realizzati in cocco. Questo frutto, inoltre, è molto popolare e utilizzato anche nella cucina laotiana per numerose ricette, dal dolce al salato. I gusci di cocco, in seguito all’utilizzo del frutto, non vengono buttati, permettendo così un riciclo utile e creativo. Infatti, il cocco è un ottimo materiale da utilizzare in cucina essendo perfettamente lavabile anche in lavastoviglie e duraturo nel tempo.

Cosa Comprare in Laos, Il Consiglio di Arché Travel
Il consiglio principale che vogliamo darvi se desiderate fare il vostro shopping in Laos, è quello di recarvi al Mercato notturno di Luang Prabang. Questo mercato si tiene una volta alla settimana dalle 17 alle 23.00 circa, percorrendo tutta la strada Sisavangvong, fino al centro della città. Le vie vengono chiuse e gli artigiani delle zone rurali del Paese portano qui le loro creazioni, dandoci la possibilità di acquistare oggetti davvero unici. Nel Laos, prima di fare i vostri acquisti, vi consigliamo di contrattare in modo educato e non eccessivo, per non mancare di rispetto ai venditori. Inoltre, se desiderate comprare oggetti preziosi, richiedete sempre il certificato di garanzia.
Come Visitare il Laos?
Dopo esservi fatti un’idea su cosa comprare in Laos ed esservi ricordati di lasciare dello spazio per i vostri acquisti in valigia, siete pronti per questo meraviglioso viaggio!
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Laos?
Leggi anche: Laos, Quando Andare? »
Il Consiglio di Arché Travel in Laos
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Laos in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere del Laos in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati dai nostri esperti, scoprendo cosa comprare in Laos.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Laos.