Cosa comprare in Nepal?
Cosa conviene comprare in Nepal e quali sono i migliori souvenir dell’artigianato nepalese da portare a casa dopo il nostro viaggio in questo affascinante paese tra India, Cina e Tibet? L’artigianato locale nepalese è parte integrante delle esperienze da fare durante il vostro viaggio tra luoghi meravigliosi e le più alte montagne del mondo. Considerando il suo territorio, che va dalle montagne dell’Himalaya alla pianura indo-gangetica, troverete prodotti unici al mondo, come il tè himalayano, prodotti di yak e di pregiato cashmere. Scopriamo quindi insieme quindi cosa comprare durante il vostro Viaggio in Nepal, riportando a casa un souvenir Nepal unico, per voi o per una persona speciale.
Leggi anche: Nepal, Cosa Fare, Vedere e in Quanti Giorni »
- L’Artigianato Nepalese
- Top 10 – Cosa comprare in Nepal
- 1. Bandierine Tibetane
- 2. Cashmere
- 3. Khukuri
- 4. Thangka
- 5. Abbigliamento tecnico
- 6. Maschere tradizionali
- 7. Campane tibetane
- 8. Gioielli nepalesi
- 9. Té dell’Himalaya
- 10. Prodotti di yak
- Cosa Comprare in Nepal, Il Consiglio di Arché Travel
- Come Visitare il Nepal?
L’Artigianato Nepalese
L’artigianato locale nepalese ha origini antiche, che affondano nella storia del Nepal. Affascinante paese tra India, Cina e Tibet con un territorio caratterizzato dalle montagne più alte del mondo è un luogo con paesaggi stupendi. Oltre ad avere molto da offrire a livello naturale, spirituale e per gli amanti del trekking, il Nepal offre anche moltissimo per quanto riguarda l’artigianato e i souvenir nepalesi, oltre che le classiche calamite. Per scoprire il vero artigianato locale e cosa conviene comprare in Nepal, nessun luogo è meglio della città di Bhaktapur, oltre che Kathmandu.
Qui, infatti, sono ancora profondamente radicate le tradizioni dell’arte nepalese. Nella Piazza Reale di Bhaktapur, uno spazio sacro, anticamente era presente il centro del commercio nepalese e, ancora oggi, gli artigiani locali sono all’opera per la ricostruzione delle opere distrutte in seguito al grande terremoto del 2015. Tra intagliatori, scalpellini, vasai, produttori di carta pesta e pittori, non sarà difficile trovare un souvenir unico da riportare a casa dal Nepal.
Vediamo quindi cosa conviene comprare in Nepal durante il vostro viaggio!
Top 10 – Cosa comprare in Nepal
Esiste infatti una vastissima scelta di souvenir in Nepal da acquistare provenienti dall’artigianato locale. Grazie alla sua tradizione, all’arte e alla qualità dei materiali presenti, troverete oggetti unici, generati dalle varie influenze e alla storia di questo paese. Non sarà difficile trovare cosa comprare, portando a casa un souvenir unico dal vostro viaggio in Nepal. In questo modo, potrete ricordare per sempre la vostra esperienza o fare un regalo a una persona speciale. Cosa conviene quindi comprare in Nepal?
Eccovi qui i nostri consigli sui 10 migliori souvenir nepalesi da comprare!
1. Bandierine Tibetane
Praticamente onnipresenti durante il vostro viaggio in Nepal, non possono mancare nella lista delle cose che conviene comprare durante il vostro viaggio le variopinte bandiere di preghiera tibetane. Chiamate lung-ta se orizzontali e darchor verticali, queste bandierine di stoffa hanno un profondo significato spirituale per il popolo nepalese, ma possono dare anche un tocco etnico alla vostra abitazione, riportando a casa un souvenir unico dal Nepal. Spesso appese sugli alti picchi della catena montuosa dell’Himalaya, stupa, templi e sentieri, il loro scopo è quello di benedire alcuni luoghi.
La storia dietro questi oggetti sacri, affonda le radici nella bon, un’antica religione primordiale del buddismo proveniente dalla regione del Tibet. Nella religione del Bon, infatti, lo sciamano chiamato Bonpo usava i colori delle bandiere per onorare numerose cerimonie sacre nepalesi. Questo oggetti, infatti, non è presente in tutte le scuole del buddismo, ma unicamente in questa. Sopra di esse, sono stampate immagini e testi di varie preghiere.

2. Cashmere
Tra le cose che conviene comprare in Nepal, tra i vari souvenir dell’artigianato nepalese di altissima qualità in cui vi imbatterete, non può mancare un pregiato articolo in cashmere. Infatti, all’interno della valle di Kathmandu, capitale del Nepal, troverete un rinomato centro per la produzione di tessuti, lavorati a maglie e, soprattutto, per il filato di cashmere. Questo molto utilizzato nella zona, specie per le sue proprietà, viene importato dalla zona interna della Mongolia in bobina per la maggior parte. Infatti, il Nepal è un piccolissimo produttore di questo materiale, e non basterebbe per soddisfare la richiesta.
Pur non producendolo totalmente, qui è la lavorazione del materiale nell’artigianato nepalese a essere riconosciuta tra le più pregiate al mondo. Soprattutto a Kathmandu, per questa ragione, troverete moltissimi negozi specializzati e botteghe dedicate al cashmere, dove potrete acquistare questo pregiato souvenir in Nepal a prezzi davvero speciali, soprattuto per la pashmina. Se desiderate acquistare questo prodotto, tra le cose che conviene comprare in Nepal, non lasciatevi ingannare dai falsi e controllate l’etichette prima dell’acquisto.

3. Khukuri
Souvenir davvero unico da riportare a casa dopo un incredibile viaggio in nepal, è il khukuri. Lungo coltello nepalese tradizionale con una lama che può arrivare anche a 40 cm, viene utilizzato principalmente, anche in passato, come strumento da lavoro e meno come arma bianca. Questo strumento, inoltre, è una parte integrante delle divise dei soldati Gurkha, per questa ragione viene chiamato anche coltello dei Gurka. La sua lama è caratterizzata da una forma ricurva ed è particolarmente pesante. Per il popolo nepalese ha un profondo significato culturale. Infatti, rappresenta il valore e il coraggio dell’esercito nepalese e dei guerrieri gurka stessi, all’interno di contingenti che operano anche al di fuori del paese e non solo.
Infatti, questo coltello è anche un oggetto rituale, impiegato durante varie festività, come per i matrimoni, durante la quale viene portato dallo sposo. Secondo la tradizione, la lama del khukuri è in acciaio, mentre il manico è in cuoio o legno. Un oggetto che conviene comprare in Nepal, frutto dell’artigianato nepalese, da riportare a casa per collezionisti o appassionati.

4. Thangka
Gli amanti dell’arte non possono perdersi tra i frutti dell’artigianato nepalese uno splendido Thangka. Questi pregiati dipinti, collegati all’arte buddista tibetana, vengono realizzati sopratutto su cotone, aggiungendo poi seta e inserti preziosi. Le raffigurazioni che possiamo trovare, rappresentano scene sacre del buddismo, divinità o mandala. Tradizionalmente, inoltre, questi oggetti sono arrotolati se non esposti e privi di cornice, in quanto vengono montati su un supporto in legno, come accade ai dipinti cinesi. Questo trattamento, inoltre, è indispensabile per permettere la lunga durata di queste delicatissime realizzazioni.
La seta, infatti, non deve entrare in contatto con l’umidità per mantenere intatta la qualità. Le dimensioni dei thangka solitamente sono ridotte, anche se alcune possono arrivare a vari metri, soprattutto se esposti in templi o monasteri durante le festività. In passato, questi dipinti erano uno strumento didattico per spiegare la vita del Buddha, dei lama, delle divinità o il concetto dell’arte dell’Illuminazione. Assolutamente un oggetto che conviene comprare in Nepal.

5. Abbigliamento tecnico
Sempre più appassionati di trekking si recano in Nepal per scoprire le sue altissime vette o effettuare percorsi in paesaggi dalla bellezza unica, scoprendo così la natura del luogo. Per effettuare un viaggio in questo paese, è sempre consigliato l’abbigliamento tecnico adatto, specialmente durante l’inverno, per poter sopportare tranquillamente le sue temperature. Se vi siete dimenticati di portare qualcosa in valigia, però, non disperate, in quanto tra le cose da comprare in Nepal non mancano i negozi specializzati nella vendita di abbigliamento tecnico e termico.
Soprattutto a Kathmandu, infatti, troverete moltissimi negozi, tra le botteghe che propongono artigianato nepalese, che vengono materiale per il trekking a prezzi competitivi e anche di marca. Oltre a questi prodotti non proprio tradizionali, inoltre, per dare un tocco unico al look potrete acquistare tra i vari souvenir del Nepal anche capi caldi e fatti a mano, riccamente decorati con disegni tradizionali e variopinti. Nel caso acquistiate questi prodotti, vi sconsigliamo il lavaggio in lavatrice, ma unicamente a mano per permettere di mantenere i suoi colori naturali.

6. Maschere tradizionali
Utilizzate in passato e ancora oggi per danze rituali e festività religiose, le maschere tradizionali sono tra i souvenir nepalesi frutto del pregiato artigianato locale che vi consigliamo di acquistare. Realizzate in cartapesta, legno o tessuto macerato, alcune possono essere anche preziose e arricchite con altri materiali e vengono indossate soprattutto durante le danze rituali tibetane: il Cham. In questo antico rituale, infatti, anche i costumi possiedono un ruolo centrale, come i colori e i movimenti dei monaci. Seguendo i suoni ancestrali, attraverso la danza vengono infatti raccontati momenti molto importanti ed emozionanti.
Le varie maschere, permettono ai danzatori di rappresentare un personaggio, specialmente divinità, se le maschere sono gialle o bianche, o spiriti cattivi, caratterizzati dal nero, ma anche animali, sempre molto importanti per la religione locale. La maschera più diffusa tra i souvenir nepal, è quella di colui che protegge il Dharma, il Mahakala. Gli animali più diffusi, invece, sono tori, cervi e corvi, che hanno il compito di sconfiggere i demoni. Per quanto riguarda i colori, le maschere nere sono quelle con il significato più potente, in quanto assorbe tutti gli altri colori. Un articolo sicuramente unico tra le cose che conviene comprare in Nepal.

7. Campane tibetane
Se state cercando un souvenir nepalese unico e con delle proprietà per lo spirito, e non solo, tra le cose da comprare in Nepal non perdetevi le campane tibetane. Questo antico strumento musicale, risalente al periodo sciamanico pre-buddista del bon po, soprattutto sulla zona dell’Himalaya, si diffuse prima in Tibet. In un secondo momento, le campane tibetane furono presenti praticamente in tutta la zona asiatica e, oggi, sono prodotte specialmente dall’artigianato nepalese, nella regione Thado.
A differenza di quelle che possiamo trovare in altre zone, infatti, quelle tibetane provenienti dal Nepal, sono tra le più pregiate ed elaborate. Il suono prodotto da queste campane, tramite un apposito strumento, è molto profondo e ricco. La medicina naturale, inoltre, ritiene che il suo prodotto da questi strumenti favorisca il rilassamento e, quindi, la meditazione. Ma anche abbia anche delle proprietà curative. Utilizzate soprattutto in origine dai monaci buddisti per meditare, oggi sono diffuse anche tra terapisti yoga e massaggiatori, in quanto alleviano stress e dolore secondo molti. Assolutamente tra le cose che conviene comprare tra i souvenir nepalesi se desiderate approfondire le loro funzioni!

8. Gioielli nepalesi
Se volete riportare a casa dal vostro viaggio un Nepal souvenir per voi, o per una persona a voi cara che in poco spazio rappresenti perfettamente la cultura di questo paese, non c’è nulla di meglio che dei gioielli realizzati dall’artigianato nepalese. Questi oggetti decorativi, infatti, racchiudono un’anima divisa tra due territorio, India e Tibet, alla quale si ispirano per le varie realizzazioni. Inoltre, questi gioielli prendono spinto anche dalla religione, induismo e buddismo, che si rifletto profondamente nei costumi e nelle tradizioni del popolo.
Tra le cose che conviene comprare in Nepal, non perdetevi l’antica simbologia legata ai gioielli, un veicolo di profondi significati. Inoltre, questi oggetti spesso sono fondamentali per le credenze popolari per garantire la protezione dal male e incanalare invece le energie positive. Non sarà raro, infatti, vedere donne locali indossare moltissimi gioielli tradizionali, anche sovrapposti, come simbolo non solo di abbondanza, ma sopratutto di protezione dagli spiriti malvagi. Le realizzazioni avvengono soprattutto in argento e oro, che rappresentano divinità lunari e solari. Per quanto riguarda i gioielli nuziali, invece, un elemento ricorrente è il pavone, come per i gioielli indiani, simboli di buona fortuna e fertilità.

9. Té dell’Himalaya
Se amate sorseggiare una buona tazza di tè durante le fredde giornate invernale, o desiderate semplicemente provare una bevanda unica, salutare e davvero tradizionale, come souvenir dal Nepal non potete perdervi il te dell’Himalaya. Questo infuso, infatti, è considerato il te più salutare al mondo, in quanto al suo interno si trova un’elevata dose di flavonoidi e antiossidanti. Che sia la versione con le foglie verdi, nere o oolong, questo tè ha un livello basso di caffeina, rendendolo ideale da bere anche prima di andare a dormire. La sua unicità, è data soprattutto dal luogo in cui viene coltivato, ad altissima quota sulle pendici della catena montuosa himalayana.
Inoltre, è completamente biologico e venduto soprattutto sfuso, anche in pratiche confezioni per il viaggio, rendendolo un prodotto che conviene comprare in Nepal. Le piantagioni di questo tè hanno vinto numerosi premi a livello mondiale, per il fattore biologico ed è unico per le condizioni morfologiche e climatiche nella quale viene coltivato, anche a 2000 m di altezza! Grazie al terreno argilloso, le radici del tè sono perfettamente drenate e, grazie all’escursione termica, le foglie racchiudono più sostanze nutritive, sprigionando poi in infusione tutto il loro sapore e benefici per l’organismo.

10. Prodotti di yak
Infine, tra le cose che conviene comprare in Nepal, frutto dell’artigianato nepalese, non potevano mancare i prodotti di yak! Questi animali, allo stato selvatico, sono presenti soprattutto sull’altopiano tibetano o oggi sono una specie in pericolo per via della caccia. Con questi animali, in Nepal viene prodotto uno dei pochi formaggi asiatici, storicamente prodotto sulla catena montuosa dell’Himalaya ed è un prodotto tipico della cucina nepalese. Inoltre, lo yak rappresenta una risorsa per il paese, per il trasporto, forza trazione, per il latte e la sua pelliccia, ideale per riscaldare dal rigido freddo delle altitudini.
Gli esemplari giovani, infatti, vengono usati soprattutto per l’abbigliamento mentre quelli adulti per produrre tende e coperte. Inoltre, il letame dell’animale è utilizzato al posto della legna una volta essiccato. Dal latte dello yak, invece, viene preparato formaggio e burro. Il suo latte, chiamato nak in nepalese, viene bevuto sia fresco che usato per lo yogurt e, dal 1950, è il primo paese asiatico a produrre formaggi simili a quelli occidentali. Che sia per un capo d’abbigliamento con pelo di yak per scaldarvi, o per gustare il suo formaggio, non perdetevi tra i souvenir nepalesi quindi questi prodotti unici nel loro genere.

Cosa Comprare in Nepal, Il Consiglio di Arché Travel
Il consiglio principale che vogliamo darvi se desiderate fare i vostri acquisti in Nepal, è quello di scegliere la zona di Bhaktapur, Kathmandu e anche il campo profughi tibetano di Jawlakhel. Qui, infatti, grazie all’abilità degli artigiani nepalesi e tibetani, dal 1960 è possibile osservare da vicino la lavorazione della lana per creare i tappeti tibetani. Inoltre, questi sono disponibili in un’ampia scelta e a prezzi competitivi rispetto che quelli esportati. Bhaktapur, invece, è il luogo ideale se cercate prodotti di legno dell’arte newari, o oggetti di ceramica.
Come Visitare il Nepal?
Dopo esservi fatti un’idea su cosa conviene comprare in Nepal ed esservi ricordati di lasciare dello spazio per i vostri souvenir indiani in valigia, siete pronti per questo meraviglioso viaggio!
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Nepal?
Leggi anche: Nepal, Quando Andare? »
Il Consiglio di Arché Travel in Nepal
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Nepal in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere del Nepal in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati dai nostri esperti, sapendo cosa comprare in Nepal!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Nepal.