Cosa Mangiare in Egitto
Cosa si mangia in Egitto? La terra dei faraoni, con le sue sconfinate distese di sabbia e paesaggi mozzafiato, vanta anche un’interessante tradizione gastronomica. La cucina egiziana ha molti aspetti in comune con la cucina greca e turca. La stessa storia d’Egitto ha inevitabilmente contribuito al mix culturale che, ancora oggi, ritroviamo fra i piatti tipici egiziani. Il vostro viaggio in Egitto sarà l’occasione giusta per spingervi a provare i gusti della tradizione locale. Dunque, vediamo ora insieme cosa mangiare in Egitto!
Leggi anche: Viaggio in Egitto, Cosa Vedere e Fare »
Cucina Egitto
Le origini della cucina egiziana risalgono a molto tempo fa, ed è da sempre caratterizzata da sapori mediterranei e mediorientali. I piatti tipici egiziani sfruttano le materie prime del territorio, infatti molti sono a base di legumi, verdura e frutta.
Inoltre, il pasto è il momento della giornata che riunisce la famiglia, e come tale ha grande valore nella tradizione egiziana, particolarità che accomuna anche la cucina marocchina. In questo articolo, vi parleremo dei migliori piatti, da non perdere durante il vostro prossimo viaggio in Egitto.
Cosa mangiare in Egitto e Dove
1. Hawawshi
Il primo punto lo dedichiamo agli amanti della carne, con un piatto molto diffuso fra le bancarelle di street food locale. Trattasi di una pita (il tipico pane mediorientale) ripiena di carne macinata e verdure, abbondantemente speziato. Non esiste un preciso momento della giornata in cui poter mangiare il Hawawshi, soprattutto se fatto in casa può essere servito tranquillamente sia come colazione che come cena.
Si presenta croccante all’esterno, ma morbido all’interno. Questo panino tipico della cucina egiziana, porta il nome del suo ideatore, un macellaio egiziano.

2. Koshari
Per rispondere a cosa si mangia in Egitto bisogna partire dalle origini, e questo secondo piatto della nostra lista è proprio legato alla tradizione. É un primo piatto, fra i più diffusi nel paese, tanto da avere ristoranti dedicati alla sua preparazione. Si trova facilmente anche fra le bancarelle di street food locale, assieme a falafel e tanto altro.
Se siete vegetariani e vi state chiedendo cosa si mangia in Egitto, questa è una delle vostre migliori opzioni. La preparazione è a base di pasta corta, riso, ceci, lenticchie, cipolle fritte e salsa di pomodoro insaporita da peperoncino e semi di cumino. Un piatto leggero, economico e facilmente reperibile.

3. Molokhia
Come abbiamo già avuto modo di vedere, la cucina egiziana ha molti tratti in comune con i paesi del Mediterraneo. L’ingrediente principale è una varietà particolare di Malva, chiamata Corchorus olitorius. Non solo, è anche conosciuta come “ortaggio del re”, in quanto una leggenda narra la guarigione di un faraone in seguito al suo assaggio.
Come avrete capito si tratta di una zuppa, di colore verde e dal sapore amaro. A completare il piatto c’è il pollo e talvolta riso bianco. Vi consigliamo di provare questo piatto durante il vostro viaggio in Egitto, per conoscere meglio i sapori della cultura tradizionale locale.

4. Ful Medames
I legumi sono fondamentali nella cucina egiziana e insieme a cumino e coriandolo sono alla base di molti piatti tipici egiziani. Ma allora cos’è il Ful Medames? Stiamo parlando di un piatto fra i più amati in Egitto, soprattutto per la prima colazione. Una crema di fave scure, cotte lentamente fino a formare un purè, condita con olio d’oliva, aglio, cipolla, prezzemolo, succo di limone, e ancora uova e pane azzimo.
Una ricetta molto antica di cui non si conoscono ancora esattamente le origini, entrata però a far parte della cultura culinaria egiziana.

5. Sambousek
Fra le cose da mangiare in Egitto, troviamo questi deliziosi stuzzichini di sfoglia ripieni. Il ripieno dipende dai gusti, in quanto ne esistono numerose varianti che spaziano da carne, verdure o pesce, oppure piselli, lenticchie, patate, formaggio e spezie. Spesso vengono identificati come i “ravioli fritti egiziani”.
La carne più usata é quella di agnello e possono essere gustati all’ora che si preferisce, dallo spuntino ai piatti principali. Anche la preparazione non richiede grosse difficoltà, quindi è fra i piatti tipici egiziani che più spesso accompagna i pasti delle famiglie locali.

6. Umm ali
Cosa non può mancare durante un pasto per far contenti grandi e piccini? Esatto, il dolce! Secondo una delle leggende legate a questa pietanza, Umm’Ali era una giovane donna di un villaggio a cui giunse il sultano dopo un lungo viaggio. Con i pochi ingredienti presenti in dispensa, Umm’Ali creò un dolce talmente buono che il sultano volle portarla via con sé.
Si tratta di pane imbevuto in latte zuccherato e noci, ad oggi è uno dei dolci più conosciuti ed apprezzati d’Egitto. Vi consigliamo una piccola pausa fra le numerose cose da vedere in Egitto, in modo da lasciarvi conquistare dal gusto di questo spettacolare dolce egiziano.

7. Dukkah
La dukkah è nata in Egitto, successivamente è diventata uno dei cavalli di battaglia della cucina etiope. Altro non è che un apprezzatissimo mix di frutta secca. Le origini risalgono a parecchi secoli prima, quando la popolazione più povera mangiava la dukkah insieme a pane o pita per assimilare proteine. Nella cucina egiziana moderna invece arricchisce qualsivoglia pietanza, dalla carne al pesce, insalate, verdura o pasta. É sicuramente uno dei sapori più caratterizzanti della cucina egiziana, che vi consigliamo di provare alla prossima occasione.

8. Kofta
Queste gustose polpette non possono mancare durante un viaggio in Egitto! Nonostante sia un piatto comune a più paesi del Medio Oriente, rientrano fra i piatti tipici egiziani più amati. Trattasi di irresistibili polpette di agnello con verdura, uova e spezie. Vista la loro diffusione ogni paese ha fatto propria la ricetta personalizzandola con ingredienti locali, arrivando ad avere migliaia di varietà di polpette.
I gusti dominanti nella ricetta egiziana sono la cipolla e le spezie. Ma non temete, come detto in precedenza i gusti sono davvero tanti. Troverete sicuramente una combinazione di sapori che fa al caso vostro.

9. Basbousa
Cosa mangiare in Egitto quando si ha voglia di dolce? Stiamo arrivando alla fine della nostra lista dei migliori piatti tipici egiziani e vogliamo parlarvi di uno dei nostri dessert egiziani preferiti. Possiamo definirla una torta, tipica delle zone mediorientali, Egitto specialmente. La preparazione è molto semplice: semolino, yogurt e zucchero passati nella glassa. Il risultato è incredibile! Un dolce poco impegnativo ma gustoso, è proprio la sua combinazione di sapori a renderlo speciale.

10. Karkadè
Conosciuto anche come il “tè rosso del deserto”, è un infuso ottenuto dai fiori di Ibisco. Questa bevanda è molto diffusa in Egitto, ma conosciuta in tutto il mondo per le ottime proprietà rinfrescanti e dissetanti. Il sapore è particolare, leggermente acidulo. Può essere consumato indifferentemente caldo o freddo, e può essere utilizzato come sostituto del tè.

E a voi quale piatto tipico egiziano è piaciuto di più?
Leggi anche: I 10 Libri per Scoprire l’Egitto »
Visitare l’Egitto lungo le vie del Gusto
L’esperienza culinaria non è da sottovalutare, anzi, è parte integrante del vostro viaggio. Non vi resta che seguire i nostri consigli di cucina egiziana per vivere un’esperienza di viaggio completa.
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Egitto?
Il Consiglio di Arché Travel in Egitto
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Egitto in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere dell’Egitto in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati in Egitto dai nostri esperti, assaporando in prima persona cosa si mangia in Egitto.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Egitto.