Cosa mangiare in Iran
Avete programmato un viaggio in Iran ma non conoscete la cucina iraniana? Nessun problema. Questo articolo è pensato per aiutarvi a scegliere cosa mangiare in Iran durante il vostro prossimo viaggio. I piatti tipici iraniani sono infatti molto vari, saporiti e ricchi di ingredienti che cambiano a seconda della zona in cui ci si trova. Ma non vogliamo tenervi ulteriormente sulle spine, scopriamo insieme cosa si mangia in Iran!
Cucina Iraniana
La cucina tipica iraniana ha origini molto antiche e nonostante sia ancora legata alla tradizione ha subito diverse contaminazioni. I piatti risultano leggeri ma sostanziosi, con riso, carne e verdure e insaporiti da spezie (principalmente zafferano) e aromi. La cosa che caratterizza la cucina iraniana è la divisione fra alimenti freddi detti “sard“, e quelli caldi “garm“, entrambi presenti durante il pasto. Mangiare insieme è inoltre un momento importante da condividere con la propria famiglia nella cultura iraniana.
A seguito troverete 10 suggerimenti per sapere cosa mangiare in Iran nello specifico.
Cosa mangiare in Iran e dove
1. Fesenjan
Vi trovate in Iran e state per muovere i primi passi alla scoperta della strepitosa cucina iraniana? Il fesenjan è il primo piatto di cui vi vogliamo parlare, nonché una cosa che si mangia in Iran in occasione di eventi importanti, come ad esempio i matrimoni. Si tratta di uno spezzatino di pollo o anatra con una salsa ottenuta dalla lenta cottura di noci, cipolle e pasta di melagrana. Per darvi un’idea di quanto sia antica questa ricetta vi basti pensare che fra le rovine di Persepolis sono state rinvenute alcune tavole in pietra risalenti al 515 a.C., con elencati proprio gli ingredienti che ancora oggi compongono questo piatto.

2. Abgoosht
Il abgoosht (o dizi) è anch’esso un piatto di origini antichissime, preparato inizialmente con i tagli di carne più povera. Se in origine oltre alla carne erano presenti solo ceci e cipolla, ad oggi si sono aggiunti anche pomodori e patate. Tuttavia viene ancora preparato secondo la tradizione, con le pentole in argilla create appositamente. Come abbiamo anticipato, alcune ricette variano a seconda delle città e degli ingredienti di produzione locale. Ad esempio a Kerman non si aggiungono le patate, ma aglio e cumino. Mentre a Tabriz prende il nome di abgoosht bozbash e si prepara con fagioli, erba cipollina, fieno greco e prezzemolo.

3. Tahdig
Questo piatto è un contorno a base di riso basmati appartenente alla cucina tipica iraniana e prende il nome dallo strato di riso depositato sul fondo che significa letteralmente “fondo della pentola”. Insieme al riso troviamo yogurt, zafferano, uova e filetti di pollo. La particolarità di questo piatto è la doppia cottura, infatti se la parte esterna è fritta, il restante riso è cotto a vapore. Ovviamente come potrete immaginare anche in questo caso non esiste un’unica versione, alcune ad esempio prevedono l’aggiunta del pane lavash, patate o addirittura yogurt sul fondo della padella.

4. Ash e Reshteh
Cosa mangiare in Iran se scegliete di viaggiare nei mesi più freddi? Questo piatto di cucina tipica iraniana può fare al caso vostro. Si tratta di una zuppa saporita con fagioli, noodles, erbe ed eventualmente spinaci o le foglie di barbabietola. La zuppa è preparata in occasione di partenze e i noodles simboleggiano il percorso della vita. Se viaggerete in Iran a marzo, avrete l’occasione di assaggiare questa preparazione ovunque, in quanto la si cucina per il Norooz, il capodanno persiano. Visitare l’Iran durante le festività è infatti un’ottima occasione per assaggiare alcuni dei piatti tipici iraniani preparati per celebrare le occasioni speciali.

5. Kuku sabzi
Il quinto suggerimento di cucina iraniana ricade sul kuku sabzi, ovvero una gustosa frittata di colore verde composta da ingredienti semplici. Le uova sono infatti mescolate a spinaci, prezzemolo, cipollotto e scalogno. Se state seguendo un’alimentazione vegetariana o semplicemente più salutare questo è il piatto che fa al caso vostro. Anche il kuku sabzi nasce come preparazione per il Norooz, ma al contrario del precedente ash e reshteh, è ormai presente quotidianamente sulle tavole iraniane.

6. Baghali Polo
Nella cucina tipica iraniana il termine “polo” indica il riso insieme ad altri ingredienti. Il baghali polo nello specifico è un piatto tipico della primavera e si prepara con zafferano, aneto verde e fave, solitamente accompagnato da agnello. L’Iran e la sua cucina lasciano ricordi indimenticabili nella memoria dei viaggiatori. Indipendentemente dai vostri gusti e dalle vostre preferenze non avrete problemi a trovare qualcosa di appetitoso da mangiare in Iran.

7. Mast o khiar
Se viaggerete in Iran durante i mesi più caldi vi servirà un buon alleato per contrastare le alte temperature e questo può essere un buon mast o khiar. Si tratta di un piatto fresco, leggero e nutriente ideale per una piccola pausa rinfrescante durante il vostro viaggio in Iran. La preparazione è a base di yogurt, cetrioli a cubetti e menta. Con il tempo la ricetta originale si è arricchita di ulteriori ingredienti quali noci, uvetta, aglio, erbe e spezie. Come abbiamo già detto si tratta di qualcosa di leggero e quindi ideale come spuntino, o contorno da accompagnare alle portate principali.

8. Jeweled Rice
Una cosa che si mangia in Iran è di certo il riso e non potevamo limitarci a parlarvi di un unico piatto perché sono così diversi l’uno dall’altro da meritare qualche cenno in più. Il jeweled rice in particolare è riso con pollo e alcuni altri ingredienti tipici della cucina iraniana, quali pistacchi, mandorle, zafferano, carote, buccia di arancia candita e bacche rosse. Lo si prepara in occasione di eventi importanti ed il suo sapore dolce simboleggia la bellezza della vita.

9. Faloodeh
Viaggiare in Iran è l’occasione giusta per avvicinarsi alla strepitosa cucina locale e scoprire cose si mangia in Iran. Quello di cui parliamo adesso è un dolce freddo appartenente alla cucina tipica iraniana composto da spaghetti di riso in acqua di rose, semi congelata con aggiunta di sciroppo di zucchero. Per darvi un’idea, il risultato finale e la consistenza ricordano un sorbetto. Perfetto da gustare quando le alte temperature iniziano a farsi sentire, questo dolce è senz’altro qualcosa di particolare da mangiare in Iran.

10. Fereni
Concludiamo l’articolo di cucina iraniana con un dolce tradizionale freddo, cremoso e fatto con farina di riso, latte, zucchero e acqua di rose. Ricorda un budino ed è decorato con cannella e pistacchi. Nonostante i pochi e semplici ingredienti risulta molto confortevole nelle giornate più calde. Ma esiste inoltre una variante calda del fareni abitualmente preparato per contrastare il mal di gola e altri fastidi stagionali.

Vi è piaciuto il nostro articolo sulla cucina iraniana? Continuate a seguirci per arrivare preparati al vostro prossimo viaggio in Iran!
Visitare l’Iran lungo le vie del Gusto?
Dopo questa breve introduzione sulla cucina tipica iraniana non vi resta che organizzare il vostro prossimo viaggio in Iran per vedere voi stessi cosa si mangia in Iran.
È meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Iran?
Leggi anche: Iran, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Il Consiglio di Arché Travel in Iran
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Iran in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere dell’Iran in in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati in Iran dai nostri esperti.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Iran.