Cosa mangiare in Marocco
Cosa mangiare in Marocco o cosa si mangia nelle sue principali città? La più bella esperienza di viaggio è quella vissuta a 360°. Saranno profumi e sapori della cucina marocchina che faranno riaffiorare alla mente i ricordi più belli del vostro viaggio in Marocco, una volta tornati a casa. Ma, cosa si mangia in Marocco? In questo articolo approfondiremo meglio cosa mangiare in Marocco, per aiutarvi a costruire il miglior ricordo di viaggio possibile.
Leggi anche: Marocco, cosa Vedere, fare e in quanti giorni? »
Cucina Marocchina
L’evoluzione di gusti e sapori marocchini, è inevitabilmente legata alla contorta storia del Marocco. Il risultato è una cucina mediterranea con chiare influenze indiane, un esempio? Le spezie, largamente utilizzate nella cucina tipica marocchina. Nonostante ogni regione presenti proprie tradizioni gastronomiche, ciò che accomuna la cucina marocchina è il senso di ospitalità a cui ogni individuo è particolarmente legato. Il pasto è considerato un momento di aggregazione, cibo, tè e caffè sono sempre preparati in dosi abbondanti pronti ad accogliere chiunque lo desideri. Una particolarità a cui noi non siamo abituati, è l’inutilizzo di posate all’interno del contesto familiare. Se scegliete come meta per le vacanze un viaggio in Marocco, il consiglio è quindi quello di rispettare le usanze locali. Evitare il consumo di Alcool, e rispettare il Ramadan.
Curiosi di scoprire cosa si mangia in Marocco? Vi guideremo alla scoperta della cucina tipica marocchina. Cominciamo!
Cosa mangiare in Marocco e dove
1. Cous Cous Marocchino
Immancabile e, forse, prevedibile, il cous cous è il primo dei nostri consigli su cosa mangiare in Marocco. Simbolo della tradizione culinaria del territorio, la granella di cous cous è accompagnata da carne (agnello, manzo o pollo) e verdure. Ad incorniciare il tutto è l’aggiunta di Ras el Hanout, un mix di circa 30 spezie tipico nordafricano. La tradizionale cottura a vapore del cous cous non è immediata, la preparazione necessita almeno di un paio d’ore. Nonostante la versione classica sopracitata, ormai esistono innumerevoli varianti, per accontentare anche i palati più esigenti. Famoso in tutto il mondo, il cous cous ad oggi è comunemente cucinato anche nelle nostre case. Consigliamo di non fare l’errore di considerarlo qualcosa di “già visto”, perché i sapori del vero cous cous sapranno sorprendervi.

2. Tajine
Pensando a cosa si mangia in Marocco, la mente vola inevitabilmente al tajine. Tradizionale piatto della cucina marocchina, prende il nome dalla pentola in cui viene cotto, in terracotta con coperchio a punta. L’insolita forma del contenitore, permette una cottura stufata verso il centro, ed al vapore verso l’alto. È consigliabile l’uso di verdure, perchè liberando umidità ad alte temperature, intensificano i sapori. Le varianti di tajine sono per tutti i gusti, noi di Arché Travel consigliamo la versione con il kefta ovvero polpette di carne di agnello speziate, con mollica di pane imbevuta nel vino. Spettacolare esempio di cucina tipica marocchina. Se il viaggio in Marocco prevede una tappa a Essaouira, dovete sapere che la chicca del luogo è il tajine a base di pesce. Se vi piace dilettarvi in cucina, il tajine può essere un’ottima idea di souvenir dal Marocco.
Leggi anche: Cosa comprare in Marocco?»

3. Rfissa
Emblematico esempio di cosa si mangia in Marocco durante le festività per augurare buon auspicio. Piatto popolare che ha come ingrediente dominante la carne di pollo, la quale si accompagna con cipolle, lenticchie, olio d’oliva ed ovviamente spezie. Nonostante sia tipico di Casablanca, anche in questo caso ogni regione ha copiato e personalizzato la ricetta. A Fez, ad esempio, non viene usata carne di pollo, ma di Trid (un tipo di piccione). Se vuoi assaporare i migliori piatti della cucina tipica del Marocco, la Rfissa merita l’assaggio.

4. Harira
Ecco cosa può mangiare in Marocco un viaggiatore! L’harira, una sfiziosa zuppa decisamente meno leggera di quel che appare, in quanto permette la sazietà con un pasto unico durante il Ramadan. Da cosa sarà mai composta questa zuppa tipica della cucina marocchina? Gli ingredienti sono polpette di agnello, lenticchie, pomodori e verdura. A dire la verità l’harira può essere comodamente mangiata quando lo si preferisce, ad esempio vi potrà capitare di trovarla durante una tranquilla passeggiata al souk. Se un solo pasto riesce a saziare tutta la giornata, è tutto tempo risparmiato per il turista impaziente di visitare e scoprire quante più cose possibili!

5. Tanjia
Gustoso e difficilmente replicabile, ecco un altro suggerimento su cosa mangiare in Marocco. Ricordate la giara in terracotta di cui parlavamo poco fa? Ecco un secondo esempio di cucina marocchina con tajine. Appartenente a cultura e tradizione della zona di Marrakech la tanjia è a base di carne di agnello o vitello. La preparazione è molto lunga, la tanjia va portata al forno a legna che scalda gli Hammam tradizionali di Marrakech, in tal modo a contatto con il fuoco dovrà cuocere per ore. Pietanza tradizionalmente legata ad una leggenda, ancora oggi cucinata solo dagli uomini (a dimostrazione del fatto che possono stare senza le donne…dice la leggenda).
Leggi anche: Cosa vedere e fare a Marrakech »

6. Baghrir
La cucina marocchina sappiamo essere famosa anche per i dolci, ed è in questa categoria che rientra il Baghrir. Molto simili ai pancakes, ma con i buchi. Difatti, la superficie non si presenta liscia ma è cosparsa di piccoli fori. L’impasto fatto da farina, semola, lievito, sale, burro e miele regala morbidezza, grazie alla mancanza di liquidi. Trattandosi di un dolce è solitamente consumato a colazione o merenda, seguendo la tradizione andrebbe farcito con burro fuso e miele, ma ad oggi la scelta è più amplia sono infatti spesso consumati con marmellata o cioccolato.

7. Pastilla
Cosa mangiare in Marocco, e in particolare a Fes, è la Pastilla, un complesso piatto che porta con sè storia e cultura. Dunque, fu dopo la sconfitta di Granada che molti musulmani cercarono rifugio in Maghreb, portando con sè la propria tradizione gastronomica, fra cui questo piatto ormai appartenente alla cucina marocchina. Cosa si mangia in Marocco di insolito per noi italiani è la carne di piccione, protagonista della Pastilla che insieme a spezie ed aromi danno vita ad uno sformato di pasta sfoglia a più strati. La cucina marocchina di oggi però, come avrete capito, cerca di accontentare tutti, esistono varianti con carne di pollo, agnello o addirittura pesce. Una spolverata di zucchero a velo, e l’aggiunta di cannella rendono la Pastilla un connubio di sapori dolci e salati.

8. Mechoui
Passeggiando fra le bancarelle di Piazza Jemaa el-Fna, il profumo del Mechoui catturerà la vostra attenzione e, prima ancora di accorgervene, avrete già fame. Se siete amanti della carne questo è il miglior piatto che vi capiterà di mangiare durante il vostro viaggio in Marocco, Nuovamente protagonista l’agnello, stavolta alla brace. Un intero agnello arrostito ed insaporito da burro, spezie e Smen (un fermentato di burro salato). Nonostante il comune uso di spezie, il sapore non copre quello della carne. La carne tenera e saporita, è comunemente mangiata con le mani ed accompagnata dal pane.

9. Kaab el Gazhal
Originali fin dal nome, le ”corna di gazzella” sono squisiti biscotti appartenenti alla cucina marocchina. Chiamati così per associazione alla loro forma a mezza luna, presentano un esterno croccante ed un morbido ripieno di pasta di mandorle. Semplici ma buonissimi sono l’ideale da essere serviti accompagnati da un buon Tè, ricorderete infatti quanto in Marocco sia importante l’ospitalità. Se avete modo di portarli a casa con voi, pensate quanto un esempio di cosa si mangia in Marocco. potrebbe far contenti i vostri amici.

10. Tè alla menta
Sperando di aver ampliamente soddisfatto la vostra curiosità su cosa si mangia in Marocco, il decimo suggerimento cade sul Tè alla menta. Perfetto accompagnamento di ogni pasto, capiterà di vederlo in aggiunta a datteri o pane tipico berbero. In Marocco il Tè alla menta è il simbolo dell’ospitalità, pertanto viene servito durante tutto l’arco della giornata. L’infuso ha un gusto delizioso ottenuto dalla combinazione di Tè verde e foglie di menta. Consigliamo di approfittarne non solo perchè buonissimo, ma anche per ritagliarvi un attimo di calma e godervi l’atmosfera che vi circonda. Uno dei luoghi più suggestivi del Marocco in cui poter gustare un buon Tè alla menta, è all’interno di un villaggio berbero del Sahara, dove sarete completamente immersi in cultura e tradizione locale.
Guarda anche: Il Video di Arché Travel in Marocco »

Il Tè alla menta era l’ultimo dei nostri consigli su cosa mangiare in Marocco, non vi resta che partire e trovare il vostro preferito!
Visitare il Marocco lungo le vie del Gusto?
Se questo articolo ha stuzzicato il tuo appetito, e ti interessa ripercorrere le vie del gusto in Marocco, non ti resta che scegliere il tour più adatto alle tue esigenze.
È meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Marocco?
Leggi anche: Cosa Vedere in Marocco »
Il Consiglio di Arché Travel in Marocco
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio Marocco in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere del Marocco in in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati dai nostri esperti, assaporando cosa si mangia in Marocco!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Marocco.