Cosa mangiare in Oman
Vi state preparando a un viaggio in Oman ma siete curiosi di sapere cosa mangiare? Oggi desideriamo rispondere a questa vostra curiosità, che vi permetterà di vivere al meglio la vostra esperienza in questo Paese meraviglioso. Infatti, la cucina omanita farà parte a tutti gli effetti della vostra esperienza di viaggio. Avrete così modo di conoscere il paese anche tramite i suoi ingredienti, sapori, usanze e tradizioni, lasciandovi sorprendere da ogni portata.
Cucina Omanita
La cucina che vi aspetta in Oman è ricca di sapori, aromi e spezie. Nonostante alcuni tratti in comune con la cucina giordana o i piatti tipici libanesi, il cibo che si mangia in Oman ha qualcosa di diverso. Carne (soprattutto pollo o agnello), riso, spezie e verdure saranno i protagonisti quando si tratta di cosa mangiare in Oman durante il vostro viaggio. Pronti ad avventurarvi alla scoperta della cucina omanita attraverso 10 imperdibili piatti tipici?
Leggi anche: La Storia dell’Oman »
Cosa mangiare in Oman e dove
1. Shuwa
Iniziamo parlandovi di un piatto a base di carne della cucina omanita, che viene cucinato nelle occasioni speciali, come ad esempio l’Eid. Il processo di preparazione è molto lungo e richiede circa 2/3 giorni. La carne di agnello viene insaporita da una miscela di spezie (peperoncino, cardamomo, cumino o coriandolo e chiodi di garofano), poi avvolta in foglie di banano o palma e cotta per un paio di giorni in un forno in argilla, sotto la sabbia. Il risultato è strepitoso! Il sapore e la morbidezza sono davvero unici.

2. Meshkak
Se vi piace la carne un’altra cosa da mangiare in Oman è il meshkak, ovvero semplice kebab. La carne di carne di manzo, montone o pollo è marinata con diverse spezie (ad esempio il curry) e poi grigliata su dei bastoncini. Indipendentemente dal vostro percorso di viaggio tanti saranno i posti in cui poter gustare un buon meshkak, quindi approfittatene! Il Meshkak è anche preparato in occasione di eventi o celebrazioni importanti, dove la cucina omanita ricopre un ruolo fondamentale.

3. Halawet Ahmad
A chi non piacciono i dolci? La maggior parte di voi sarà curiosa di sapere cosa si mangia in Oman se si desidera un dessert. Bene, parliamo di halawet ahmad, un dolce tradizionale omanita composto da pasta (tipicamente i vermicelli), latte condensato, burro, zucchero, mandorle e cocco essiccato. La composizione finale prende la caratteristica forma a cupola che lo contraddistingue. Si possono usare anche vermicelli colorati se si desidera ottenere un impatto più scenografico.

4. Halwa
Un altro dessert da non perdere fra le cose da mangiare in Oman è l’halwa. Come da tradizione viene preparato con semola, zucchero, miele, datteri e acqua di rose, aromatizzato con mandorle e cardamomo, poi bollito a fuoco lento. La preparazione a base di grano, distingue l’halwa omanita da quello turco e greco che invece prevedono l’utilizzo di noci. Viene successivamente servito all’interno di ciotole in ceramica, per poter condividere il momento con i propri ospiti.

5. Falafel
Vegetariani? Nessun problema! Come sempre nella nostra rubrica di cucina abbiamo delle proposte anche per voi. Sicuramente avrete già sentito parlare di falafel, le famose polpette di legumi fritte tipiche del Medio Oriente. I legumi (ceci o fave) sono mescolati con diverse spezie quali cumino, prezzemolo o talvolta aglio. Non sarà difficile reperire questo tipo di cibo durante il vostro viaggio trattandosi di una cosa che si mangia in Oman abitualmente, e sempre presente fra le numerose e invitanti bancarelle di street food.

6. Mashuai
State cercando cosa mangiare in Oman a base di pesce? Nel mashuai il pesce è cotto allo spiedo e condito con olio e aromi (cumino, coriandolo, cannella, zenzero, curcuma e sale). Il pesce è poi servito poggiato su una base di riso con limone e anacardi. Rispondere alla domanda “cosa si mangia in Oman?” è complesso, perché la cucina stessa è ricca di preparazioni e ingredienti. Ma mashuai è sicuramente da provare in quanto racchiude tanti sapori tipici del luogo che sono una parte importante del viaggio.

7. Maqluba
Maqluba letteralmente significa “sottosopra”, e lo si prepara in una pentola, alternando strati di riso, a verdure e carne (se prevista, altrimenti può diventare tranquillamente un piatto vegetariano), successivamente capovolto e servito. Ad ogni modo le ricette non sono tutte uguali e ogni famiglia ha le sue abitudini e i suoi ingredienti, non stupitevi se trovate nel vostro piatto anche pomodori, patate, carote o ceci. In Oman le famiglie preparano il maqluba almeno una volta a settimana. Nonostante sia un piatto originario della Palestina, oggi è uno dei piatti tipici dell’Oman.

8. Majboos
Il concetto del majboos è molto semplice, si tratta di riso speziato con pollo. La preparazione è comune fra i paesi del Medio Oriente e del Golfo Persico, e ovunque è considerato come piatto imperdibile durante un viaggio in Oman. Si tratta di un piatto originario del Kuwait che viene comunemente servito con la Daqoos, una salsa di pomodoro e aglio. Ad ogni modo la preparazione è sempre la stessa, ovvero il riso che viene cotto nel brodo di pollo prendendone tutto il gusto.

9. Lime nero
Il lime nero è insolito sia da vedere che da mangiare in Oman. Questa particolare varietà di lime è originario proprio dell’Oman ed è anche una delle spezie più diffuse nella cucina omanita. Il lime nero è ottenuto bollendo e lasciando essiccare il lime, fino ad ottenere la colorazione nera che lo caratterizza. Il suo sapore riesce a donare carattere e novità a tanti piatti tipici in Oman.

10. Datteri
Un’ultima cosa da mangiare in Oman sono i datteri, un alimento della tradizione omanita. La produzione di datteri è una delle più importanti del paese e se ne contano più di 250 varietà. Gli Hilali ad esempio sono apprezzati da chi ama sapori più dolci data la presenza di un 60% di zucchero. Ancora più dolce è il Qashtabaq, tipico delle zone interne del paese con una quantità di zucchero pari al 68%. I datteri sono accompagnati dal caffè in ogni abitazione omanita e accolgono gli ospiti che vi fanno visita.

Leggi anche: Cosa comprare in Oman»
Visitare il Oman lungo le vie del Gusto?
Abbiamo visto brevemente in cosa consiste la cucina in Oman e siamo sicuri che vi piacerà scoprirla ancora meglio durante il vostro viaggio!
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Oman?
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Oman »
Il Consiglio di Arché Travel in Oman
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Oman in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere dell’Oman in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati in Oman dai nostri esperti.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Oman.