Cosa Vedere a Fes in Marocco
Visitare Fes, o Fez, offre numerose cose da vedere e fare in questa meravigliosa città del Marocco durante la vostra visita in una delle più popolari città imperiali del paese. Bellissima località marocchina, offre infatti molto ai viaggiatori che arriveranno fin qui. In questa guida di viaggio, vi porteremo alla scoperta della città imperiale. Collocata nella zona settentrionale del Marocco, ai piedi dei colli del Maghreb e a 350 m sul livello del mare. Da sempre questo luogo ha rivestito un ruolo molto importante per la cultura e nella storia del paese. Andiamo quindi a scoprire cosa vedere e fare a Fes, rendendo così completo il vostro viaggio in Marocco!
Leggi anche: Marocco, Cosa vedere, fare e in Quanti giorni? »
- Fez Marocco, Perché Visitarla?
- La Storia di Fes in Breve
- Le 10 cose da Vedere e fare a Fes, in Marocco
- 1. Fès el Bali, la Medina storica
- 2. Souk
- 3. Le concerie
- 4. Università al Qarawiyyin
- 5. Porta Bab Bou Jeloud
- 6. Madrasa Bou Inania
- 7. Fés Jdid
- 8. Palazzo Reale
- 9. Mellah
- 10. La Ville Nouvelle
- FAQ, Cosa vedere a Fes Marocco
- Consigli di Viaggio per visitare Fes, in Marocco
Fez Marocco, Perché Visitarla?
Visitare Fes, magnifica città imperiale del Marocco, offre molte cose da vedere e fare durante il vostro viaggio, importante tappa per scoprire anche la storia del Marocco. Fez si divide in principalmente tre differenti zone. La prima, Fés el Bali, è il quartiere storico e più antico, in cui troviamo la Medina, tra le più originali marocchine. In seguito, troviamo Fés Jdid, il quartiere moderno e di costruzione recente, dove troviamo il Palazzo reale e il Mellah: il quartiere ebraico. Infine, la Ville Nouvelle, il quartiere con radici francesi, a testimonianza del periodo coloniale della città. Tra le cose da vedere a Fes durante la vostra visita, infatti, troviamo la sua medina, cioè la parte vecchia della città araba.
Qui, possiamo osservare la complessità di questa antica città musulmana, snodarsi tra i suoi labirintici vicoli, percorribili unicamente a piedi o in asino. Ai visitatori, infatti, è sempre consigliato recarsi in questo luogo solo con guide ufficiali. Inoltre, tra le cose da fare a Fes e assolutamente da non perdersi, troviamo i suoi souk, l’antica Università al Qarawiyyin, la Madrasa Bou Inania, l’Avenue Hassan II e le sue tipiche concerie a cielo aperto. Andiamo quindi a scoprire cosa vedere e fare a Fes durante la vostra visita in questa meravigliosa città del Marocco!
La Storia di Fes in Breve
Fez è la più antica tra le città imperiali, infatti la sua fondazione risale al 798 d.c. La città è divisa in tre parti: Fés el Bali ovvero la medina, tra le meglio conservate di tutto il mondo islamico, Fés-Jdid, o nuova Fez, e la Ville Noouvelle ultima espansione della città a carattere francese. La Città Imperiale di Fez è ricca di cultura ed è sede di una delle più antiche università del mondo. Sotto il dominio Andaluso, iniziò la costruzione di numerose moschee, delle fortificazioni e dei souk, di cui ancora oggi possiamo ammirare in parte tracce. In seguito, arrivarono le popolazioni berbere, espandendo la città e aumentando la sua popolazione.
Nel 1522, la città fu devastata da un terremoto terribile, che rase al suolo molti palazzi importanti. Passò poi sotto i Saladini, che la resero la capitale del Marocco, ricostruendola. Dal 1912, Fez passò sotto il protettorato francese, riconoscendo il suo valore storico e artistico. In seguito all’indipendenza marocchina, nel 1956, Fez continuò ad avere per il paese un ruolo principale, sia per la cultura, l’arte e la religione. Oggi, Fez vive soprattutto attorno alla produzione e al commercio tessile. Infatti, in città è possibile visitare le tipiche concerie a cielo aperto. Qui le vasche ricolme di liquido colorato attendono i tessuti nelle loro fasi di lavorazione.
Le 10 cose da Vedere e fare a Fes, in Marocco
Dunque, andiamo a scoprire cosa visitare a Fez, o Fes, e vediamo insieme quali sono le 10 cose da vedere.
Di seguito, troverete la mappa della città, dove potrete trovare le attrazioni da non perdere a Fes durante il vostro Viaggio in Marocco. Successivamente, andremo a scoprirle nel dettaglio nella nostra guida.

1. Fès el Bali, la Medina storica
Questo quartiere è la più antica parte murata della città, all’interno di esse, sembra di essere catapultati indietro nel tempo. All’interno di questo quartiere inserito nella lista UNESCO come patrimonio dell’umanità il transito è consentito solo ai pedoni , rendendola così l’area più grande al mondo nel quale i veicoli non possono transitare. Inoltre, in questo luogo possiamo trovare un gran numero di negozi, ideale per acquistare anche i vostri souvenir dal Marocco e oggetti dell’artigianato tradizionale.
Ma anche animali vivi, e pelletteria. Varcando la porta blu di Bab Bou Jeloud, vi troverete all’entrata della vecchia città, trovando le strade di Talaa Seghira e Talaa Kebira. Tra le cose da vedere a Fes in Marocco, questo luogo vi ammalierà tra mille vetrine traboccanti di qualsiasi cosa, venditori ambulanti di succo di melograno e terrazze panoramiche che si stagliano in alto. Nella medina di Fès el Bali, inoltre, si trova un gran numero di souq, assolutamente da visitare in questo luogo di Fes.

2. Souk
Nella Medina di Fez, tra strette stradine simili a un labirinto si disseminano i vari souk dedicati alle arti e all’artigianato locale. Qua, è possibile acquistare fantastici e prodotti tipici unici. Infatti, camminando all’interno di questo caleidoscopico scenario i colori brillanti dei tessuti e dei tappeti si abbinano alle alte montagne di spezie coloratissime che emanano profumi caratteristici. Qui ci si perderà nella confusione delle contrattazioni rumorose e vivaci. Inoltre potrete ritrovare un pò di pace fermandosi per un pasto tipico a base di carne cotta nelle tipiche pentole Tajine sorseggiando del tè alla menta.
Assolutamente tra le cose da visitare a Fes, sopratutto se desiderate fare shopping. I suq da vedere a Fes sono tra i più popolari mercati arabi, dove troverete ogni genere di prodotto, dal cibo tipico marocchino, fino alla vendita di elettrodomestici e profumi! Troverete il souq dedicato all’Hennè, da sempre punto di riferimento per la vendita di medicine tradizionali e di questo cosmetico usato dalle donne marocchine. Il souq Attarine, dedicato agli alimenti, e il souq Nejjarine, nei pressi del museo dell’Artigianato del legno, dove sono presenti i carpentieri che vendono le loro creazioni artigianali in legno.

3. Le concerie
Se vi steste chiedendo cosa fare a Fes e desiderate visitare il vero lato del Marocco presente nella città, non potete perdervi le tradizionali concerie di Fez a cielo aperto. Il nostro consiglio è quello di trovare una terrazza panoramica dalla quale osservare il susseguirsi di vasche colorate in cui vengono immersi e lasciati a macerare i tessuti. Decine di conciatori lavorano instancabili correndo indaffarati tra le pelli stese al sole. Tra le cose da fare a Fez, infatti, una visita alle concerie è imperdibile, essendo una delle attrazioni principali della città e tra le più famose nel paese.
Qui, vi sarà possibile assistere alla lavorazione e alla colorazione della pelle seguendo l’affasciante metodo tradizionale, immergendosi nella vera anima del Marocco. Le concerie più famose, quelle di Chouara, sono situate nei pressi della Medina, vicino alla moschea Al-Qarawiyyin. Questo luogo, inoltre, sono un patrimonio culturale locale e dell’Unesco. Importante sapere che l’esperienza non sarà delle più semplici, anche se meravigliosa, in quanto l’odore presente è molto forte per via dei prodotti utilizzati all’interno delle grandi vasche di pietra a nido d’ape, in cui le persone lavorano completamente immerse. Anche i coloranti qui sono completamente naturali, ricavate da fiori e piante.

4. Università al Qarawiyyin
Altra attrazione da vedere a Fez durante il vostro viaggio in Marocco, è l’università al Qarawiyyin. Fondata nel 859 d.c., è la più antica di tutto il mondo arabo. Questo edificio, che si compone anche della Moschea di Karaouine, ha sempre svolto un importante polo di comunicazione con l’occidente. L’architettura del palazzo si forgia nel corso di più di 1000 anni, subendo differenti contaminazioni, ma presentandosi come austera. Con muri bianchi divisi dai tipici archi moreschi, che ne esaltano la maestosità. Inoltre, rimarrete estasiati dalla copertura dalle tonalità verdi, dai cortili pavimentati di piastrelle decorate e dalle decorazioni intagliate su pannelli lignei.
Visitare questo luogo di Fes è assolutamente tra le esperienze da fare durante il viaggio in questa città imperiale, scoprendo così la sua storia, che si intreccia indissolubilmente con quella della città. Molti storici, inoltre, ipotizzano che prima di ricoprire il suo ruolo come università, il luogo fu una madrasa. In questo posto si formarono molti intellettuali e accademici del mondo arabo, tra cui Leone l’Africano e Ibn al-Hajj al-Fasi e fu un importante ponte con l’occidente durante il medioevo. Il suo studente più famoso, però, fu il teologo ebreo Maimonide.

5. Porta Bab Bou Jeloud
Tra le tante porte che permettono l’ingresso alla Medina di Fez, la più bella è sicuramente quella di Bab Angnaou. La porta vi stupirà. Infatti questa è composta da sezioni dove si alternano pietre e mattoni che creano la base per applicare le splendide decorazioni floreali posizionate sui lati. Al centro spiccano tre pannelli decorativi che riportano frasi del corano. Tra le cose da visitare a Fez, questa è tra le più importanti delle porte di accesso alla medina Fes el-Bali, la più affascinante zona della città. Conosciuta anche come la Porta Azzurra, venne costruita nel 1913.
Da questo ingresso, inoltre, inizia la biforcazione di Talaa Seghira, sulla destra, e di Talaa Kebira, a sinistra; le principali vie commerciali da vedere a Fes. Il miglior modo per osservare questa porta e la vivace situazione che si trova sempre nei suoi pressi, è quello di salire su una delle tante terrazze dei locali nelle vicinanze, passando così qualche momento piacevole e di relax; magari gustando le specialità tipiche marocchine.

6. Madrasa Bou Inania
Tra gli edifici di spicco di Fez, in Marocco, non possiamo non visitare tra le cose da fare la Madrasa Bou Inania. Un luogo unico nel suo genere, poiché presenta anche un minareto, data la sua duplice funzione di scuola coranica e moschea. Il suo cortile e riccamente decorato con piastrelle artigianali fatte a mano dalle forme geometriche e dai colori vivaci. Sotto il porticato scandito da archi moreschi sui quali sono posizionati pannelli decorativi in gesso sono collocate le aule visitabili anche dai non musulmani. Fondata nel 1351 da Abu Inan Faris, a cui si deve anche la fondazione a Meknes della Madrasa Bou Inania.
Un luogo assolutamente da inserire tra le cose da vedere e fare a Fez, in quanto è considerata uno dei migliori esempi di architettura merinide. Inoltre, il suo nome è dovuto alla francesizzazione del nome del sultano Abu Inana e, fin dall’antichità, questo luogo ebbe il ruolo di istruire e quello di moschea congregazionale. Entrando dall’entrata principale, troveremo subito la sala delle abluzioni, mentre sui lati sono presenti le sue aule. Ristrutturata nel XVIII secolo, durante il regno di Mulay Sulayman vennero ricostruite completamente le sue grandi sezioni. Le decorazioni, i gessi e la struttura, invece, vennero rinnovate nel XX secolo. A differenza di molti altri luoghi religiosi in Marocco, questa madrasa da visitare a Fes è accessibile anche ai non islamici. Proprio di fronte alla struttura, infine, troviamo la casa dell’orologio, dove possiamo osservare un antico orologio idraulico, costruito insieme alla madrasa Bou Inania.

7. Fés Jdid
Tra le cose da vedere a Fez, in Marocco, non potete perdervi il quartiere di Fés Jdid, assolutamente da visitare per la sua importanza e luoghi d’interesse che racchiude. Qui, infatti, troviamo il ghetto ebraico, fondato dal 1438 sotto la dinastia dei Merinidi, che ospitò una numerosa comunità ebraica. Conosciuta anche come Nuova Fez, è una delle parti che compongono la città. La sua nascita risale al 1276, sotto i Marinidi, estendendo Fes el-Bali, la parte vecchia, creando così la cittadella reale, considerata la capitale.
Tra le cose da fare qui, troviamo la visita all’antico Palazzo reale, Dar al-Makhzen, in passato il fulcro politico del Paese, ancora oggi a volte utilizzato dal re del Marocco. Questo quartiere, inoltre, è considerato dal 1981 un Patrimonio mondiale dell’Unesco. L’ampliamento più recente di Fes è circondato da una cinta muraria doppia e solo il palazzo reale, tra i più importanti del Marocco, occupa circa 80 ettari del quartiere.

8. Palazzo Reale
Se non sapete cosa visitare a Fes, il principale monumento di Féz Jdid da vedere è il Palazzo Reale la cui costruzione è iniziata nel XIII secolo. Inoltre, la Place des Alaouites, un’ampia struttura spianata costruita nel 1968, offre un’impressionante vista sulle porte del Palazzo finemente lavorate. Chiamato anche Dar al-Makhzen, la casa del Makhzen, questa ancora oggi è la residenza del re del Marocco a Fez. La sua fondazione, avvenne in concomitanza con quella di Fes el-Jdid, la nuova Fes e cittadella reale creata sotto la dinastia Merinide dal 1276 d.C. Assolutamente tra le cose da vedere a Fez, in Marocco.
La sua estensione, su oltre 80 ettari, comprende molti terreni che ospitano strutture di vario tipo, principalmente privati, tra giardini e corti. In passato, inoltre, qui si trovavano anche i tribunali governativi e gli uffici amministrativi. Oggi, è possibile visitare unicamente alcune parti del palazzo, tra cui l’ingresso principale a nord-est, sull’Old Mechouar. Un’altra particolarità del luogo, inoltre, è che presenta una pianta irregolare e molto complicata, in quanto la struttura ha subito espansioni, modifiche e ricostruzioni nei secoli, molte durante il periodo alawita, tra il XVII e il XX secolo.

9. Mellah
Nella Mellha di Fes, il quartiere ebraico della città, si trova nei pressi del Palazzo Reale, nel quartiere Fes el-Jadid. Le sue origini sono stimate nel XV secolo e, ad oggi, qui non troveremo più una nutrita comunità ebraica come in passato. Però, rimane comunque una zona importante da visitare a Fes durante il vostro viaggio in Marocco, in quanto racchiude importante testimonianze e monumenti del retaggio ebraico in città. Tra queste, troveremo il grande cimitero ebraico con le sue austere lapidi bianche. Durante i secoli, la struttura del quartiere venne modificata e ampliata progressivamente, soprattutto in seguito alle numerose repressioni a livello politico e agli incendi che la colpirono.
Il mellah venne infatti distrutto più volte e ridotto dal 1790 al 1792. Ad oggi, qui possiamo comunque ammirare ancora antichi monumenti, come delle sinagoghe ristrutturate. Altro luogo da vedere qui a Fes è il quartiere di An-Nawawil, fondato intorno al XIX secolo. Deve il suo nome a delle capanne di paglia, che qui erano dei rifugi per i suoi abitanti, principalmente immigrati ebrei provenienti dalle zone rurali. Anticamente, inoltre, nella mellah era presente anche un hammam. Assolutamente tra le cose da vedere a Fez in Marocco.

10. La Ville Nouvelle
Infine, dalla nostra rubrica “Fes Cosa Vedere”, non perdetevi a sud di Fés el Jedid la Ville Nouvelle, meravigliosa e dagli ampi viali e spazi ariosi. Qui, troveremo la Avenue Hassan II, costruita secondo lo schema che i francesi diedero a tutte le città del Marocco, è attraversata da un capo all’altro da Avenue Hassan II. Inoltre, il Boulevard Mohamed V, altra arteria importante e immancabile durante la vostra visita. Infatti, è lungo queste vie che si concentrano negozi, ristoranti, servizi e attrattive per i turisti.
Inoltre, nella Ville Nouvelle si trovano gli uffici pubblici, le compagnie aeree, i grandi alberghi moderni, così come le caffetterie e le sale da tè di stampo europeo e i negozi più alla moda. La Ville Nouvelle, la città nuova, è la parte più moderna della città, costruita dal XX secolo sotto il protettorato francese. Assolutamente tra le cose da vedere a Fez in Marocco per completare la vostra visita.

FAQ, Cosa vedere a Fes Marocco
Tra le principali cose da visitare a Fes e nei suoi dintorni, troviamo le sinagoghe del quartiere ebraico, le tombe meranidi, Bab Bou Jeloud, Jardin Jnan Sbil, il palazzo reale e i souq, oltre che la Ville Nouvelle. Nei dintorni troviamo i siti di Volubilis, Moulay Idriss e Meknes.
Con un giorno a Fez non perdetevi le concerie, il Palazzo reale, l’Università e i suoi souq.
In due giorni a Fez, visitate anche le porte d’ingresso del Palazzo reale, il Mellah, il cimitero ebraico e la Ville Nouvelle.
In 3 giorni riuscirete a visitare tutti i luoghi più significativi di Fes, rilassandovi in un hammam tradizionale e assaggiando la cucina tipica.
4 giorni a Fez sono sufficienti per visitare tutta la città e fare le migliori attività, unendo anche una visita ai suoi dintorni.
Da Merzouga a Fes visitate il deserto dell’Erg Chebbi e la catena del Medio Atlante. Inoltre, visitate la foresta di cedri abitata dalle Bertucce.
La vita notturna a Fes è vivace, offrendo molte cose da vedere in Marocco e trascorrere qualche ora in uno dei suoi rooftop, gustando la cucina tipica. Inoltre, sono presenti anche alcune discoteche nei pressi dei villaggi turistici.
Consigli di Viaggio per visitare Fes, in Marocco
Ora che abbiamo visto insieme quali sono le attrazioni da vedere a Fez in Marocco, abbiamo pensato di consigliarvi dei tour e itinerari che vi permettono di visitare questa città ricca di storia nel modo migliore, per ottenere un’esperienza completa e indimenticabile.
Inoltre, è importante sapere anche qual è il periodo migliore per organizzare il vostro viaggio in Marocco.
Leggi anche: Marocco, quando andare? »
Itinerari consigliati per visitare Fes
Se desiderate abbinare la visita della città di Fez a un viaggio completo in Marocco, visitando le Città Imperiali e scoprendo nel modo migliore la loro storia, vi consigliamo il nostro Tour Città Imperiali Marocco di Gruppo, scoprendo cosa vedere a Fez e in Marocco.
Tour Città Imperiali Marocco di Gruppo
Itinerario: Casablanca, Rabat, Meknes, Volubilis, Fes, Beni Mellal, Marrakech.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Sab
Codice: MAARCH0806
Inoltre, anche il nostro Gran Tour Marocco di Gruppo è un itinerario ideale per scoprire cosa vedere e fare a Fez e in Marocco. Un viaggio di gruppo consigliato a chi vuole avere una visione completa delle bellezze culturali e naturalistiche del paese.
Gran Tour Marocco di Gruppo
Itinerario: Città Imperiali, Sahara, Catena dell'Atlante, Costa Atlantica.
Durata: 11 giorni - 10 notti
Partenze Confermate
Codice: MAARCH1108
Vi ricordiamo sempre di informarvi sui documenti necessari per il vostro ingresso in Marocco. A tal proposito, vi consigliamo di consultare la nostra sezione Viaggiare Sicuri Marocco per organizzare al meglio la vostra vacanza. Infine, se siete alla ricerca di qualche consiglio per il prossimo viaggio in Marocco fate un salto sul nostro Blog Marocco!
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Fes e in Marocco in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Marocco in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo cosa vedere a Fes!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Marocco.