Creta, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Creta è la più grande e tra le più belle isole della Grecia, tra le principali dell’intero Mediterraneo e offre numerose cose da fare e vedere durante la vostra visita. Quindi, se state organizzando un viaggio a Creta e volete sapere cosa vedere, questo articolo è ciò che fa per voi. Oltre al suo mare cristallino, alle spiagge di sabbia bianca e ai villaggi tradizionali, Creta è anche il cuore dell’antica civiltà minoica. Pertanto, tra cosa visitare a Creta troverete antichi siti archeologici immersi in una natura selvaggia. In questo articolo scopriremo cosa vedere a Creta in 10 giorni, e cosa fare a Creta durante il vostro soggiorno. Seguiteci!
Leggi anche: Grecia, Cosa Vedere e Fare »
- Creta, Perché Visitarla
- Cosa vedere a Creta – 10 Cose da non perdere
- 1. Heraklion
- 2. Cnosso
- 3. Elafonissi
- 4. Festo
- 5. Chanià
- 6. Loutro
- 7. Gortyn
- 8. Arkadi
- 9. Grotta di Zeus
- 10. Rethymno
- 5 Cose da fare a Creta, le esperienze da non perdere e cosa vedere
- 1. Trekking alle Gole di Samaria
- 2. Escursione a Spinalonga
- 3. Assaporare la Cucina di Creta
- 4. Escursione in Fuoristrada lungo la Costa Meridionale
- 5. Tour dei Vini e dell’Olio di Creta
- Cosa vedere a Creta, gli Itinerari consigliati
- Come Visitare Creta?
Creta, Perché Visitarla
L’isola di Creta è una destinazione in grado di riservare molte sorprese ai suoi visitatori. Infatti, i suoi pittoreschi villaggi regalano emozioni autentiche, immersi in un paesaggio mediterraneo di rara bellezza. Inoltre, a Creta troverete spiagge tra le più belle al mondo e un’invidiabile ed incontaminata natura. Infine, se ci aggiungiamo gli strepitosi siti archeologici della Grecia arcaica, si capisce subito che un viaggio a Creta è qualcosa da fare almeno una volta nella vita.
Cosa vedere a Creta – 10 Cose da non perdere
Dunque, vediamo ora insieme cosa vedere a Creta, in base ai vostri interessi, sia che preferiate una vacanza più tranquilla, sia che siate avventurosi e vogliate vivere un’esperienza più movimentata.
Di seguito troverete la mappa dell’isola con tutti i luoghi più significativi, da non perdere durante il vostro viaggio a Creta. Successivamente ve li mostreremo anche dettagliatamente nella guida “Cosa Vedere a Creta“.

1. Heraklion
Il vostro arrivo a Creta avverrà quasi sicuramente sulla città di Heraklion. Infatti, oltre ad essere la capitale dell’isola, qui si trova anche il suo aeroporto principale. Heraklion è di fatto il cuore economico di Creta e, nonostante sia fondamentalmente una città moderna, nasconde un cuore antico. Infatti, fu per diversi secoli sotto il dominio veneziano, del cui periodo rimane ancora il Castello a Mare, fortezza della Serenissima che domina il trafficato porto cittadino.
Ma la vera superstar della capitale cretese è lo straordinario Museo Archeologico. Infatti, tra cosa visitare a Creta è sicuramente tra le più interessanti. Ospitato all’interno di un palazzo in stile bauhaus, racconta oltre 5.000 anni di storia di Creta, dal neolitico fino al periodo romano. Ovviamente, la sezione dedicata alla civiltà minoica è la più vasta e completa. Infatti, troverete splendide testimonianze come ceramiche, gioielli, sarcofagi e gli straordinari affreschi rinvenuti al Palazzo di Cnosso.
Leggi anche: Il Museo Archeologico di Heraklion, Guida alla Visita »

2. Cnosso
A soli 5 chilometri da Heraklion, sorge il Palazzo di Cnosso, indubbiamente al primo posto tra cosa vedere a Creta. Si tratta, infatti, di uno dei siti archeologici più straordinari dell’intera Grecia, vero e proprio simbolo dell’antica civiltà minoica.
Il luogo è associato al mito del Minotauro, che secondo la leggenda sarebbe stato rinchiuso nel famigerato Labirinto di Cnosso. Oggi potrete ammirare i resti di questa antica città palazzo, scoperta dall’archeologo Arthur Evans e restaurata in modo da far comprendere al visitatore la Cnosso di un tempo.
Leggi anche: Il Palazzo di Cnosso, Guida alla Visita »

3. Elafonissi
Come abbiamo detto, Creta non è solo storia e archeologia, ma anche e sopratutto mare e spiagge da record! Se siete amanti del mare, non potete perdervi la Spiaggia di Elafonissi. Considerata la più bella spiaggia di Creta, si trova nel sud-ovest dell’isola ed è per molti la spiaggia più bella della Grecia.
In realtà, più che una spiaggia è una vera e propria piscina naturale. Infatti, la sua acqua trasparente è davvero poco profonda e una sottile lingua di sabbia la collega all’omonima Isola di Elafonissi. Ricca di dune che digradano dolcemente verso il mare e splendide calette, vi consigliamo di visitarla anche per ammirare la meravigliosa spiaggia di sabbia rosa. Un’autentica meraviglia!
Leggi anche: La Spiaggia Di Elafonissi »

4. Festo
Un altro sito archeologico da visitare a Creta è l’antica città palazzo di Festo, lungo la costa meridionale dell’isola, è meno grande di Cnosso, ma sicuramente più autentico. Infatti l’antica Festos sorgeva su un altopiano che domina la Pianura di Messara. Di fatto, si tratta della seconda città minoica ed era composta da tre palazzi distinti. Il più importante era il Palazzo Reale, di cui si possono ancora ammirare i suoi resti. Importante centro commerciale, possedeva un porto molto attivo e vivace.
La più grande testimonianza del grande sviluppo culturale di questo palazzo, è il famoso Disco di Festo. Rinvenuto durante gli scavi del palazzo e oggi custodito al Museo Archeologico di Heraklion, è uno dei più grandi misteri dell’archeologia. Infatti, non è ancora chiara quale fosse la sua funzione, ma è la più importante testimonianza dell’antica lingua scritta minoica.
Leggi anche: Il Sito Archeologico di Festo a Creta »

5. Chanià
Durante un viaggio a Creta, non ci si può esimere dal visitare Chanià, la più bella città dell’isola sulla costa nord-occidentale, possiede un grande patrimonio culturale. Infatti, camminare per i vicoli di Chanià vecchia equivale a sfogliare un libro di storia. L’attuale città, sorge sull’antico insediamento minoico di Cidonia e prosperò anche sotto i romani e durante il periodo ellenistico.
Conquistata successivamente dai veneziani che costruirono l’attuale pittoresco porto, le fortificazioni e splendidi palazzi, cadde poi sotto il dominio turco durante cui innalzarono moschee e minareti. Oggi, potrete camminare tra antichi edifici islamici affiancati da chiese greco-ortodosse, in un continuo susseguirsi di stili differenti.
Ma cosa vedere a Chanià? Innanzitutto non perdetevi la Moschea di Kioutsouk Hasan con la sua grande cupola centrale e altre sette cupole minori. Dopodiché, all’interno della Fortezza Veneziana sorge l’interessante Museo Marittimo, mentre nella splendida Chiesa di San Francesco potrete visitare il Museo Archeologico. Ma Chanià è una città da vivere a 360 gradi, pertanto il nostro consiglio è quello di perdersi tra i suoi vicoli e godersi la vibrante atmosfera del suo porto.
Leggi anche: Chanià, Cosa Vedere »

6. Loutro
Gli amanti del trekking conosceranno sicuramente il piccolo villaggio di Loutro. Si tratta infatti di un vero paradiso per gli escursionisti, che qui si recano per esplorare la selvaggia costa meridionale di Creta. Loutro sorge su una bellissima baia ad anfiteatro e si compone da pochi edifici bianchi con finestre azzurre che ricordano le Cicladi e un suggestivo Castello Veneziano da cui ammirare una bellissima vista sulla baia.
Raggiungibile solo a piedi o in barca, Loutro è adatta a chi vuole staccare la spina e godersi a pieno le meraviglie della natura. Tra cosa fare a Creta, potrete infatti partire da Loutro per raggiungere le spettacolari Gole di Aradena e la Gola di Imbros. Infine, potrete raggiungere le belle e selvagge spiagge della costa sud, come Finikas, Lykos, Marmara e Glyka Nera.

7. Gortyn
A Creta, così come in tutta la Grecia, è impossibile non rimanere impigliati nelle trame della storia. Così, tra cosa vedere a Creta, vi consigliamo l’antico sito archeologico di Gortyn. Probabilmente questo nome non vi dirà nulla, ma vi assicuriamo che è un luogo di grande fascino. Infatti l’antica Gortina è citata sia nell’Iliade che nell’Odissea, e il suo nome è legato a Gortyn, discendente dell’unione tra Zeus ed Europa.
Oggi ritroviamo un antico insediamento in cui sono visibili i resti dell’antica acropoli, il teatro e un odeon risalente al I secolo d.C. Ma il vero fiore all’occhiello di Gortyn sono le famigerate Leggi di Gortina, un insieme di norme risalenti al V secolo a.C., incise su un’epigrafe in antica lingua dorica. Un vero e proprio patrimonio storico!

8. Arkadi
Uno dei luoghi più toccanti di tutta Creta, si trova nel cuore dell’isola, a circa 20 chilometri da Rethymno. Il Monastero di Arkadi è infatti un vero e proprio simbolo della resistenza greca nei confronti degli invasori turchi. La storia, ci narra che nel 1866, durante l’assedio ottomano, 943 greci si barricarono all’interno del monastero. Dopo tre giorni di strenua resistenza, i greci decisero di farsi esplodere piuttosto che consegnarsi agli invasori. Tra di essi vi era una grande maggioranza di famiglie con donne e bambini. Questo fatto ci fa comprendere il forte senso di appartenenza del popolo cretese nei confronti della propria isola.
Ma cosa vedere al Monastero di Arkadi? Di fatto, questo monastero era il più ricco di tutta l’isola e prosperò specialmente nel XVII secolo. Infatti, al suo interno vivevano più di 300 monaci che portavano avanti la vita monastica con rigore e antiche tradizioni. Oggi, sono visitabili il refettorio, le stalle e le celle dei monaci.
Mentre all’ingresso del monastero potrete ammirare la bellissima chiesa seicentesca in stile veneziano con decorazioni barocche. Infine, non perdetevi l’interessante museo che custodisce le icone della scuola cretese, antichi libri miniati e le armi utilizzate durante il triste assedio del 1866.
Leggi anche: Il Monastero di Arkadi »

9. Grotta di Zeus
Siete amanti della mitologia greca? Allora non potete perdervi il luogo più sacro di tutta Creta! Infatti, nei pressi del villaggio di Psychro sull’Altopiano di Lassithi sorge la famosa Grotta di Zeus. Qui, secondo la leggenda nacque il piccolo Zeus che venne nutrito dalla capra Amaltea.
A 1.025 metri di altitudine, la grotta è raggiungibile con una camminata di circa 20 minuti ed è costituita da numerosi stalattiti e stalagmiti. Gli scavi archeologici hanno dimostrato che la grotta veniva utilizzata come luogo di culto. Infatti, tra le fessure delle rocce sono stati rinvenuti oggetti votivi in bronzo in onore del capo di tutti gli Dei.

10. Rethymno
Infine, tra cosa visitare a Creta, vi consigliamo la cittadina di Rethymno. Il suo pittoresco centro storico sorge a metà strada tra Heraklion e Chanià, nel nord dell’isola. Troverete una graziosa cittadina nel classico stile cretese, tra vicoli di origine ottomana, greca e veneziana.
Famosa per le sue case imbiancate a calce, il suo piccolo porto è dominato dalla Fortezza Veneziana, da cui si ammira uno splendido panorama. Invece, l’edificio più alto di Rethymno è il minareto dell’antica Moschea Naratze. Infine, girovagare per i suoi vicoli tra taverne e botteghe artigianali è il modo migliore per esplorare questa cittadina.

5 Cose da fare a Creta, le esperienze da non perdere e cosa vedere
Durante un viaggio a Creta, sono numerose le attività e le esperienze a cui prendere parte. Pertanto, tra cosa fare a Creta perché non effettuare piacevoli trekking alla scoperta delle splendide montagne interne?
Oppure potrete scoprire la tradizione enogastronomica di Creta, tra piatti tipici, vini e olio d’oliva. Invece, gli amanti delle escursioni in barca potranno approfittarne per esplorare la splendida Isola di Spinalonga. Infine, cosa ne dite di un’avventura in fuoristrada lungo la costa meridionale di Creta?
Scopriamo insieme quali sono le 5 esperienze da non perdere a Creta.
1. Trekking alle Gole di Samaria
Gli amanti dei trekking troveranno a Creta pane per i loro denti. Infatti l’interno dell’isola è composto da montagne che offrono scenari naturalistici mozzafiato, oltre che importanti testimonianze storiche. Tra i vari percorsi, consigliamo di effettuare un trekking alle Gole di Samaria. Partendo dai 1.200 metri di Xiloskalo, seguirete il percorso del fiume fino a giungere alla Spiaggia di Agia Roumeli per un meritato riposo.
Trekking Creta
Itinerario: Heraklion, Paleochora, Sougia, Gola di Samaria, Loutro, Sfakia.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Posti Ultimati
Codice: GRTREK0802

2. Escursione a Spinalonga
Tra le esperienze da fare a Creta, non potete rinunciare ad una splendida escursione sull’isola fortificata di Spinalonga. Partendo dalla bellissima Penisola di Agios Nikolaos è possibile raggiungere quest’isola ricca di fascino. Infatti, venne fortificata nel XVI secolo dai veneziani e ospita numerose attrazioni storiche da cui ammirare splendidi scenari.

3. Assaporare la Cucina di Creta
Un viaggio a Creta non può dirsi completo senza aver assaggiato la sua deliziosa cucina. Infatti, la tradizione gastronomica cretese è molto antica e decisamente gustosa! Scordatevi la famosa moussaka, ma sappiate che tra insalate, yogurt, formaggi e sopratutto pesce fresco alla griglia avrete solo l’imbarazzo della scelta!

4. Escursione in Fuoristrada lungo la Costa Meridionale
Se avete intenzione di esplorare la costa meridionale, sappiate che tra cosa fare a Creta avete la possibilità di effettuare indimenticabili avventure in fuoristrada. Infatti, la porzione meridionale dell’isola è decisamente la più selvaggia, ma per questo motivo anche la più affascinante. Quindi, quale modo migliore di effettuare un’escursione in 4×4 alla scoperta della selvaggia costa meridionale di Creta?

5. Tour dei Vini e dell’Olio di Creta
Infine, impossibile recarsi a Creta e non innamorarsi del suo tipico vino e del suo olio d’oliva dal gusto paradisiaco! Infatti, la prima cosa che noterete una volta sbarcati a Creta sono gli ulivi e i vitigni lungo il suo territorio. Potrete quindi visitare una cantina e un’azienda di olio cretese. Infatti, nella zona di Kissamos piccole aziende a conduzione famigliare producono i migliori vini e olio della Grecia. Approfittatene!

Cosa vedere a Creta, gli Itinerari consigliati
Dunque, dopo aver capito cosa vedere e fare a Creta siete pronti per partire!
Perciò, scopriamo insieme gli itinerari possibili in base alle vostre esigenze. Ecco cosa vedere a Creta in 7 oppure 10 giorni.
Cosa Vedere a Creta in 7 Giorni
Se avete una settimana a disposizione per visitare Creta, vi consigliamo il Tour Creta di Gruppo: Gran Tour Creta. Questo viaggio di gruppo vi permette infatti di visitare le migliori attrazioni dell’isola tra cui Heraklion, la Grotta di Zeus, Cnosso, Gortyn, Ierapetra, Festo, Arkadi, Retyhmno, Chanià.
Gran Tour Creta di Gruppo
Itinerario: Heraklion, Cnosso, Agios Nikolaos, Festo, Rethymno, Chania.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: GRARCH0815
Se invece preferite viaggi a piedi e trekking, vi consigliamo il Trekking Creta che vi permette di esplorare anche le aree più remote dell’isola.
Trekking Creta
Itinerario: Heraklion, Paleochora, Sougia, Gola di Samaria, Loutro, Sfakia.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Posti Ultimati
Codice: GRTREK0802
Cosa Vedere a Creta in 10 Giorni
Se invece state cercando cosa vedere a Creta in 10 giorni, vi consigliamo uno dei tour precedenti con un’estensione mare, che vi permette di aggiungere al vostro tour culturale qualche giorno di mare.
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere a Creta in 7 giorni | Heraklion, Grotta di Zeus, Gortyn, Ierapetra, Festo, Arkadi, Rethymno, Chanià, Cnosso, Elafonissi | Gran Tour Creta Trekking Creta |
Cosa vedere a Creta in 10 giorni | Heraklion, Grotta di Zeus, Gortyn, Ierapetra, Festo, Arkadi, Rethymno, Chanià, Cnosso, Elafonissi, Matala, Balos |
Come Visitare Creta?
Ora che avete un’idea più chiara di cosa vedere nel vostro Viaggio a Creta, vi consigliamo, prima di partire, d’informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e restrizioni.
Leggi anche: Quando Andare in Grecia »
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Creta in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo cosa vedere a Creta.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Grecia.