Cosa mangiare in Arabia Saudita
Com’è la cucina saudita e cosa mangiare durante il vostro viaggio in Arabia Saudita? Questo paese è una destinazione che incontra sempre più i gusti di molti viaggiatori. Tra incantevoli distese di sabbia, alternate a mare, natura, storia e buona cucina dell’Arabia Saudita. Infatti durante il vostro viaggio in Arabia Saudita avrete modo di scegliere cosa mangiare in Arabia Saudita fra tante irresistibili proposte. Riuscirà la cucina tipica saudita a farvi innamorare? Secondo noi si!
Cucina Saudita
I piatti della cucina tipica saudita sono strettamente legati alla tradizione e le famiglie se ne tramandano i segreti da generazioni. I piatti sono ricchi di ingredienti e sapori, come spesso accade in Medio Oriente. Inoltre, se avrete l’occasione di condividere un pasto con una famiglia saudita noterete quanta attenzione e cura rivolgono ai proprio ospiti. Ad oggi, la cucina in Arabia Saudita è una cucina varia perché anche se molto legata alla tradizione, ha continuato ad evolversi ed arricchirsi.
Ad ogni modo, a questo punto vi interesserà sapere nel concreto cosa si mangia in Arabia Saudita, allora cominciamo!
Cosa mangiare in Arabia Saudita e dove
1. Kabsa
Nella cucina tipica saudita sono presenti molti piatti a base di riso, il più importante è il kabsa: il piatto nazionale in Arabia Saudita. Si tratta di un piatto a base di riso con sopra carne di agnello, pollo, cammello o pesce. Secondo la tradizione va servito in unico piatto, da condividere con parenti e amici, come ad esempio accade nella cucina azera. Spostandovi lungo la penisola arabica durante il vostro viaggio, potreste incontrare lo stesso piatto con il nome di machboos. Insomma, un piatto da non perdere della cucina tipica saudita.

2. Tarid
Il tharid o thareed è cucinato in occasione del Ramadan ed è servito al calar del sole. Si tratta di uno stufato di carne di agnello o pollo, con verdure, abbondantemente speziato e accompagnato dal pane. Nelle rivisitazioni più recenti della cucina tipica saudita, la carne halāl viene prima stufata insieme alle verdure e poi servita sul pane azzimo. Quest’ultimo, assorbendo in parte le componenti liquide, esalta ancora di più il sapore della preparazione. Ma se ancora avete dei dubbi su cosa mangiare in Arabia Saudita, non temete, abbiamo ancora molte proposte per voi!

3. Mutabbaq
Fra le bancarelle di street food locale si possono trovare molti piatti della cucina tipica saudita, che ogni giorno stuzzicano l’appetito e la curiosità di molti visitatori con il loro succulento aspetto. A tal proposito uno dei nostri consigli è il mutabbaq, una focaccia ripiena che facilmente incontrerà i gusti di tutti data l’enorme proposta.
Il più classico è a base di carne macinata, uova, peperoni, aglio, cipolle, curry e burro. Ma come già abbiamo avuto modo di notare la cucina si evolve continuamente, proponendo prodotti sempre nuovi per sorprendere i palati, questo accade ad esempio con la versione dolce del mutabbaq.

4. Biryani
Un’altra cosa che vi consigliamo di mangiare in Arabia Saudita è il biryani. Il piatto, di origini indiane e musulmane, è a base di riso basmati fritto condito con carne, pesce, spezie, uova o verdure miste. Sul territorio sono presenti numerosi ristoranti in cui poter provare questo delizioso piatto, in quanto molto popolare della cucina tipica saudita. Se vi è capitato di leggere il nostro articolo sulla cucina degli Emirati Arabi, ricorderete di averne già sentito parlare, con altrettanto entusiasmo. Da provare assolutamente durante il vostro viaggio il chicken biryani.

5. Harees
Anche se all’apparenza potrebbe sembrare un semplice porridge, l’harees è un forte esponente della cucina saudita. Si tratta di un piatto delle grandi occasioni, come matrimoni o riunioni familiari, ma soprattutto cucinato nel periodo del Ramadan. Uno dei metodi di preparazione più diffusi è quello di cuocere la carne di lepre, insieme a grano e acqua per molte ore prima di poterli servire. Provare la cucina dell’Arabia Saudita è un buon modo per avvicinarsi ad usanze e tradizioni del paese.

6. Luqaimat
Vi state chiedendo quali sono i dolci tipici della cucina saudita? Noi vi proponiamo lo spettacolare luqaimat. Le palline di pasta fritta vengono poi ricoperte di miele e sciroppo d’acero. I dolci giocano un ruolo fondamentale della tradizione culinaria musulmana, infatti non sorprende che ne vengano preparati in grandi quantità e diverse tipologie durante le festività. Il sapore dolce è di certo molto dominante in questo piatto, ma non può mancare nel vostro viaggio attraverso la cucina tipica saudita.

7. Khubz
Il khubz è un pane piatto simile alla pita, di dimensioni più grandi, che impreziosisce molti piatti della cucina tipica saudita. É a base di farina 00 e frumento, tradizionalmente cotto nel forno a legna. Ha una conservazione molto lunga, quindi spesso usato dalle famiglie nomadi che affrontano lunghi viaggi. Talvolta può sostituire le posate durante un pasto, il cibo viene infatti avvolto in esso e poi mangiato insieme. Si tratta di un alimento fatto di materie prime semplici ma molto versatile nel suo utilizzo.

8.Lamb Ouzi
Se amate la carne, apprezzerete di certo la cucina tipica saudita. Il piatto che vi proponiamo infatti ha come protagonista l’agnello, poggiato su un letto di riso. La carne di agnello è marinata e abbondantemente speziata come prevede la cucina tipica saudita.
Si tratta di un piatto comunemente preparato durante il periodo del Ramadan e spesso presente in molti buffet in Arabia Saudita. Anche in questo caso il lamb ouzi non è semplicemente un buonissimo piatto, ma la scusante per condividere un momento con la propria famiglia.

9. Ma’amoul
Vi capiterà di sentire l’inconfondibile profumo di questi dolcetti durante il vostro viaggio in Arabia Saudita e sarà molto difficile resistervi. Ma perché provarci? Sono biscotti che appartengono alla tradizione gastronomica del paese da secoli e che le famiglie preparano in occasione della Pasqua Musulmana. L’impasto è a base di farina di semola o frumento, ma sono gli aromi di fiore d’arancio e acqua di rose a renderli irresistibili all’olfatto. Seguite il nostro consiglio, se c’è qualcosa da mangiare assolutamente in Arabia Saudita, sono proprio loro!

10. Datteri
Una cosa da mangiare in Arabia Saudita sono di certo i datteri e i loro derivati. La Palma da Dattero viene coltivata fin dall’antichità in Arabia Saudita e ad oggi sono anche un alimento fondamentale della cucina tipica saudita. Possono essere mangiati da soli, farciti con frutta secca o addirittura ricoperti di cioccolato. Non mancano nella preparazione di dolci e spesso accompagnano altri alimenti, come ad esempio i formaggi. Tra i dessert, invece, vi consigliamo di provare il al haneena.

I nostri suggerimenti di cucina saudita sono terminati, ma voi lasciatevi conquistare dai suoi aromi. E soprattutto, non rifiutate mai una tazza di buon caffè arabo! Si tratta di qualcosa che accomuna molti paesi del Medio Oriente, infatti ve lo avevamo già consigliato come souvenir dall’Egitto.
Visitare l’Arabia Saudita lungo le vie del Gusto?
Insomma, le opzioni sono tante e durante il vostro viaggio non avrete problemi a trovare cosa mangiare in Arabia Saudita. Anzi! Amerete la cucina saudita.
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Arabia Saudita?
Leggi anche: Arabia Saudita, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Il Consiglio di Arché Travel in Arabia Saudita
L’Arabia Saudita è una meta tanto magica quanto inusuale, noi di Arché Travel, vi consigliamo di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione di questo viaggio. In questo modo potrete dedicare il vostro tempo a godere appieno delle bellezze del paese senza preoccupazioni, gustando la cucina saudita!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Arabia Saudita.