Cucina della Cambogia, i Piatti Tipici della Cucina Cambogiana
Cosa si mangia in Cambogia, quali sono i piatti e i cibi tipici della cucina cambogiana da non perdere durante il vostro viaggio? In questa guida vogliamo approfondire insieme le meravigliose ricette della cucina della Cambogia, frutto della storia di questo paese dell’Indocina, retaggio delle antiche civiltà Khmer, delle influenze del colonialismo e dei paesi vicini. Come per gli altri paesi dell’Indocina, l’ingrediente principale il riso, molto usato in varie ricette. I piatti tradizionali cambogiani sfruttano le risorse di questa terra e, a volte, anche qualche ingrediente particolare. Scopriamo quindi insieme il cibo cambogiano e cosa mangiare durante il vostro Viaggio in Cambogia!
Leggi anche: Cambogia, Cosa Vedere Fare e In Quanti giorni »
Cucina Cambogiana
La storia della Cambogia ha influenzato profondamente i piatti tipici e la cucina cambogiana. Grazie al retaggio dei popoli khmer, alcune ricette tipiche che potrete trovare qui sono molto antiche. Solitamente, un tipico pasto cambogiano è composto da varie portate che giocano molto sui contrasti. Alternando temperature, sapori e consistenze differenti. Inoltre, tra gli elementi più utilizzati nei piatti tipici cambogiani usano le verdure sottaceto, numerose spezie e condimenti. Come per la cucina dell’Indocina in generale, anche il cibo cambogiano sfrutta in numerose pietanze il riso, consumato solitamente durante qualsiasi pasto, dalla colazione alla cena. Inoltre, è utilizzato anche al posto del pane come accompagnamento o per l’intingolo.
La Cambogia vanta infatti oltre 2.000 specie di riso indigene, sviluppate durante vari secoli. Il riso per i cambogiani rappresenta anche uno snack acquistabile come street food, con la quale preparano torte dolci o salate, zuppe e molto altro. Durante ogni pasto, come detto, troverete una ciotola di riso, ideale per accompagnare ricette tipiche a base di carne o pesce, ma anche zuppe e deliziose insalate con la papaya o il cocco. Inoltre, le preparazioni più usate nella cucina khmer sono la salamoia e la fermentazione, che si utilizza molto anche per la pasta e i condimenti. Tra gli ingredienti insoliti, troveremo anche molti insetti, soprattutto a Phnom Penh, e tarantole fritte!
Andiamo a scoprire la cucina cambogiana, capendo cosa si mangia in Cambogia per rendere davvero completo il vostro viaggio!
Cosa Mangiare in Cambogia e Dove
1. Amok
Tra i piatti più popolari in assoluto della cucina khmer, troviamo l’Amok. Una tipica ricetta a base di pesce, ma che può essere presenta anche nella variante di pollo. Un piatto sanissimo e leggero, solitamente cotto nel forno o con il metodo a vapore. Per la preparazione, il pesce, o la carne di pollo in caso, è avvolto all’interno di una foglia di banano, insieme a della crema o latte di cocco per esaltarne la morbidezza e dolcezza. Questo amok, quindi, può essere definito come un curry di pesce, preparato al vapore utilizzando il metodo khmer.
Il risultato finale sarà una morbida mousse, rendendo la carne o il pesce tenerissimo. Inoltre, l’amok è considerato tra i piatti tipici cambogiani nazionali, assolutamente tra le cose della sua cucina da mangiare in Cambogia durante il vostro viaggio. Secondo la tradizione della cucina cambogiana, in passato questo era un piatto riservato ai reali dell’Impero Khmer. Sempre seguendo la tradizione, è servito caldo all’interno di contenitori di legno e ancora all’interno delle foglie di banano, oppure nei tipici gusci di cocco e accompagnato del riso.

2. Num Ban Chok
Tra i piatti tipici della cucina cambogiana assolutamente da assaggiare, troviamo i Num Ban Chok. Questi sono degli spaghetti di riso tipici dell’Indocina, leggermente fermentati e serviti come i classici noodles anche per colazione. Esistono numerosissime versioni di questa pietanza tipica, anche in base alla zona della Cambogia in cui ci troviamo, ed è accompagnato e servito con differente cibo. Per la sua preparazione, il riso è immerso per anche oltre 4 ore in acqua, schiacciandolo poi fino a ottenere una pappetta liquida. Da questo composto, si creano all’interno di forme rotonde dei cerchi di pasta di riso, lasciandoli essiccare sotto il sole dentro dei sacchi di cotone grezzo.
Dopodiché, si procede a polverizzarli, creando poi con questa farina la pasta dalla consistenza viscosa, facendola bollire in acqua per circa 5 minuti, passandole successivamente in acqua fredda. Questo piatto tipico della cucina cambogiana, inoltre, in Cambogia ha anche un profondo significato politico. Nel 2019, infatti, la polizia arrestò vari membri dell’ex Cambodia National Rescue Party che partecipavano a cene a base di questo piatto, considerandoli raduni politici. Il primo ministro Hun Sen, quindi, fece appello ai membri del partito di mangiare questo piatto come atto di fratellanza e solidarietà. Oggi, è in corso l’accettazione per far diventare questi spaghetti un Patrimonio Culturale Immateriale Unesco.

3. Lok Lak
Tra i piatti tipici cambogiani considerati tra i più gustosi, ma anche costosi per le popolazioni locali e quindi simbolo di grande festa, troviamo il Lok Lak. Questo piatto a base di manzo, infatti, è servito tradizionalmente durante i compleanni o altre festività locali, sopratutto a Siem Reap. Per la sua preparazione, è attentamente selezionata la miglior carne bovina, marinandola seguendo la tradizione della cucina cambogiana con varie erbe e spezie, lasciandola a riposare in frigorifero. Se vi state chiedendo cosa si mangia assolutamente durante il vostro viaggio in Cambogia, questo piatto tipico è imperdibile.
Semplice ed estremamente gustoso, il manzo viene saltato in padella dopo ore di marinatura, insieme a lattuga, pomodori, cipolle e cetrioli, servendolo con uova fritte o riso. Per risaltare ancora di più il gusto di questa ricetta a base di manzo, i cambogiani utilizzano una salsa a base del tipico pepe locale, succo di lime e sale per esaltare il gusto del manzo. Inoltre, questo piatto è giunto nel paese grazie all’influenza della cucina vietnamita, dove si chiama Bo Luc Lac. Molto probabilmente, questo piatto venne portato in Cambogia dai coloni francesi nella cucina della Cambogia.

4. Kuy Teav
Se amate le zuppe, durante il vostro viaggio tra la cucina della Cambogia dovete assolutamente provare il Kuy Teav. Tra i piatti tipici, questo cibo cambogiano vi conquisterà grazie al suo gusto intenso. La particolarità del piatto è che solitamente viene servito durante la colazione ed è presente in molte versioni. La più popolare e particolare è sicuramente quella che assaggeremo a Phnom Penh. Al suo interno, infatti, si trovano moltissimi ingredienti. Dal sangue di maiale condensato, alle frattaglie tritate, cuore, polmone, fegato, pancetta, carne macinata, anatra arrosto, calamari, torta di pesce e gamberi del Mekong. Oggi, sono presenti delle versioni moderne e più edulcorate, solo con frutti di mare, pollo, manzo o maiale.
Questa zuppa cambogiana, inoltre, contiene i tipici spaghetti di riso, vari condimenti a base di erbe e spezie e brodo chiaro di maiale secondo la ricetta tradizionale. Possiamo trovare questo piatto tipico cambogiano non solo nei migliori ristoranti, ma anche venduto come street food e servito da venditori ambulanti. I noodles con la quale viene arricchita la zuppa, sono inumiditi precedentemente con olio all’aglio caramellato, salsa di ostriche, zucchero e salsa di soia. Per rendere il piatto più piacevole alla vista, vengono inoltre aggiunte secondo i gusti varie guarnizioni.

5. Bok L’hong
Se cercate un piatto tipico cambogiano fresco e leggero, quello che fa per voi è la Bok L’hong. Un’insalata tipica della cucina della Cambogia rinfrescante e gustosa, grazie alla presenza della papaya al suo interno. Molto probabilmente, però, questa ricetta è originaria della cucina del Laos, ma diffusa in tutto il Sud-Est Asiatico oggi. A differenza di altre versioni, quella di questo piatto tipico cambogiano non prevede che la frutta venga pesata, ma unicamente tritata. Inoltre, al suo interno è presente anche il galangal e il tamarindo, oltre che il prohok, una speciale pasta di pesce tipica della cucina della Cambogia. Alcune versioni di questo cibo cambogiano, inoltre, presentano pollo alla griglia, pesce affumicato o granchi, mentre di accompagnamento è sempre presente il tradizionale riso al vapore.
Come condimento dell’insalata, infine, viene usato un cibo cambogiano molto diffuso: la salsa di pesce fermentata, al sapore molto pungente. La papaya verde è molto diffusa in moltissime ricette tipiche dell’Indocina, servito anche come snack di strada. Inoltre, quest’insalata gustosa con la papaya acerba può essere anche considerata un contorno. Al suo interno troviamo numerosi gusti e consistenze. L’aspro del lime, il peperoncino e la salsa di pesce, molto salata e saporita. Inoltre, la papaya non ancora matura è croccante. Se vi state chiedendo cosa si mangia in Cambogia di leggero e fresco, questo piatto tipico è imperdibile.

6. Gluay Kag
Tra gli snack più amati da grandi e piccini della cucina cambogiana, troviamo la semplicissima ricetta dei Gluay Kag. Una deliziosa via di mezzo tra uno snack dolce e uno salato, le banane fritte vengono preparate utilizzando banane acerbe, tagliandole a listarelle e ricoprendole di pastella di sesamo e cocco. Una volta fritte, queste saranno super croccanti e sfiziose, una perfetta sostituzione alle patatine in busta. Inoltre, possiamo trovare questo cibo tipico della cucina cambogiana è facilissimo da trovare tra i mercati e le varie botteghe che preparano street food.
In Cambogia sono anche presenti varie tipologie di banane, che permettono di preparare anche snack diversi tra di loro. Alcuni preparando questa ricetta schiacciando prima le banane all’interno di un bambù tagliato, lasciandole scivolare all’interno della pastella e poi friggendole direttamente questo cibo tipico cambogiano.

7. Kdam Chaa
Piatto tipico cambogiano proveniente dalla città affacciata sulla costa di Kep, il Kdam Chaa è un cibo gustosissimo a base di granchio e pepe verde di Kampot. Il pepe di Kampot, inoltre, è uno dei prodotti cambogiani più preziosi ed esportati a livello mondiale per quanto riguarda gli alimenti. La città di Kep è famosa in tutta l’Indocina per la qualità dei suoi granchi e, da questi due straordinari ingredienti cambogiani, non poteva che uscirne un ottimo piatto da mangiare assolutamente durante il vostro viaggio in Cambogia. I granchi che troverete nei migliori ristoranti del paese e a Phnom Penh, infatti, provengono proprio da questa piccola città e vengono trasportati rigorosamente vivi.
Inoltre, la città di Kep è anche una meravigliosa destinazione balneare. Passeggiando tra i suoi mercati vivaci, troverete venditori che preparano al momento questa ricetta, friggendo il granchio e aggiungendo il pregiato pepe ancora in grani verdi e non maturi, conservando tutto il suo sapore originale. In altri versioni di questo piatto della cucina cambogiana, il granchio viene solo saltato in padella, aggiungendo il pepe e l’aglio. Come accompagnamento, viene servito il classico riso al vapore, alla quale si abbina perfettamente nella cucina della Cambogia.

8. Ragni Fritti
Ma arriviamo al momento che probabilmente molti aspettavano, cioè cosa si mangia in Cambogia di davvero particolare. Tra i piatti tipici cambogiani più strani e allo stesso tempo popolari, infatti, troviamo proprio i ragni fritti! Questa ricetta tradizionale khmer per i locali è una vera e propria prelibatezza, soprattutto se ci troviamo a Skoun, dove viene considerato uno snack da passeggio o una “merendina”. I ragni, nella maggior parte dei casi, vengono allevati nel terreno appositamente a scopi alimentari, o presi nelle vicine foreste. Questa ricetta non prevede preparazioni particolari, in quanto i ragni, spesso vivi, vengono messi a friggere direttamente in olio bollente.
La specie più utilizzata allo scopo sono le tarantole a-ping, una razza chiamata anche tarantola striata thailandese, grande circa come una mano. Altre volte, le tarantole vengono prima preparate con una pastella a base di sale, zucchero e glutammato, aggiungendo all’olio dell’aglio per esaltarne il sapore. Quando i ragni, in pastella e no, vengono fritti da vivi, inoltre, all’interno sono ancora presenti le interiora. I coraggiosi che hanno assaggiato il piatto dicono che è molto gustoso, ricordando vagamente il sapore del merluzzo insieme a quello del pollo. Le zampe, inoltre, sono molto croccanti. La parte dell’addome, se sono presenti gli organi, è un po’ amarognola, contenendo a volte anche le uova di tarantola. Per qualcuno la parte dell’addome rappresenta la vera prelibatezza!

9. Num Kachay
Torniamo a parlare della cucina cambogiana con qualcosa di più classico, ovvero il Num Kachay. Questa è una gustosa torta salata tradizionale, a base di erba cipollina. Inoltre, per i più golosi è disponibile anche nella varietà dolce. Questo piatto tipico cambogiano viene preparato sovrapponendo vari strati fritti di pasta di farina di riso, mentre all’interno possiamo trovare soprattutto spinaci ed erba cipollina, appunto, oppure crema di cocco o latte per la versione dolce. Spesso, questa torta si presenta di forma rotonda e anche all’interno è presente una miscela speciale e gustosa a base di farina di riso, indispensabile per riuscire a tenere insieme il composto.
Considerato dai cambogiani e anche dai viaggiatori uno snack da consumare in qualsiasi momento della giornata e che permette di variare molto il gusto, grazie ai vari ingredienti che possiamo trovare al suo interno. Per la preparazione dei Num Kachay, una volta preparato il ripieno e la pasta, il tutto va assemblato, unendo all’impasto il mix di erbe o gli altri ingredienti scelti, cuocendo il tutto a vapore all’interno di una tazza che gli darà la forma per circa 15 minuti. Infine, vanno lasciati raffreddare e successivamente fritti, rendendoli così dorati e croccanti. Una vera delizia!

10. Sankya lapov
Infine, se vi state chiedendo cosa si mangia in Cambogia di dolce, non potevamo che concludere con uno dei più popolari dessert khmer. Questo dessert tradizionale della cucina cambogiana altro non è che una zucca di dimensioni ridotte scavata e ripiena di crema pasticcera cremosissima, unita a panna o latte di cocco, uova, pasta di zucchero di palma e sale. Per la sua preparazione, solitamente viene utilizzata la zucca della tipologia kabocha, verde scura fuori e arancione brillante dentro, caratterizzata da un sapore molto dolce e perfetta per la preparazione di questo dessert.
La zucca viene intagliata da sopra, rimuovendo i semi e creando la cavità, riempiendola di crema e latte di cocco, poi il tutto viene cotto al vapore. Questo dolce può essere gustato freddo o caldo, in base alle proprie preferenze, ed è tipico di alcune feste religiose. Possiamo ritrovare questa specialità della cucina della Cambogia anche in Laos e Vietnam.

Visitare la Cambogia lungo le vie del Gusto
Sono finiti i nostri consigli sulla cucina tradizionale cambogiana e i piatti e i cibi tipici da provare durante il vostro viaggio in Cambogia. Inoltre, se volete assaggiare qualche piatto della cucina cambogiana davvero particolare, non perdetevi le sue ricette tipiche a base di insetti. Se vi trovate al mercato di Chbar Ampov, tra le sue bancarelle numerosi venditori preparano queste prelibatezze. Per il popolo khmer, infatti, gli insetti rappresentano, soprattutto nelle zone rurali, un indispensabile fonte di minerali e vitamine. Inoltre, è sicuramente un cibo più economico della carne. Tra gli insetti più utilizzati nella cucina cambogiana, troviamo larve, grilli, scarafaggi, cavallette e scorpioni. Inoltre, anche i serpenti sono utilizzati in cucina e per la preparazione del tipico vino di serpente di riso, una bevanda davvero particolare.
Se questo articolo ha risvegliato il vostro appetito, è il momento perfetto per pensare a un Viaggio in Cambogia. Una fantastica esperienza tra paesaggi meravigliosi, cultura e ottima cucina vi sta aspettando.
Leggi anche: Clima Cambogia, Quando andare? »
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Cambogia?
Il Consiglio di Arché Travel in Cambogia
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Cambogia in piena autonomia, noi di Arché Travel consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo, avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere in Cambogia in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati dai nostri esperti, assaporando così la cucina della Cambogia.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Cambogia.