Cucina Cipriota, I Piatti Tipici
Siete curiosi di scoprire cosa si mangia a Cipro prima di partire per il vostro viaggio? Anche assaporare il cibo e la cucina cipriota vi regalerà ricordi indimenticabili durante un viaggio a Cipro! Sarà quindi importante conoscere qualcosa in più sulla cucina di Cipro per poter fare le scelte migliori in base ai propri gusti. Allora seguiteci nel nostro viaggio alla scoperta dei piatti tipici di Cipro!
Cucina Cipriota
Presto noterete come alcune caratteristiche della cucina cipriota siano comuni a quelle della cucina mediterranea, in quanto utilizza ingredienti molto presenti anche fra i piatti tipici greci, nella cucina armena o cibo turco. Si tratta di una cucina ricca di gusto che però mantiene la sua leggerezza, e che predilige ingredienti locali.
Leggi anche: La storia di Cipro »
Siamo finalmente pronti a soddisfare la vostra curiosità e scoprire cosa si mangia a Cipro.
I 10 Migliori Piatti Tipici Ciprioti
1.Stifado
Il primo dei piatti tipici di Cipro che andiamo ad approfondire è a base di carne. Si tratta di un gustosissimo stufato con carne di manzo (o coniglio). Il sapore del piatto ha sfumature dolci date dalla cottura della carne insieme a bastoncini di cannella, chiodi di garofano o vino. La preparazione è molto lenta, sono infatti necessarie parecchie ore di cottura. A completare il piatto ci saranno riso o bulgur. Se amate la carne, questo primo cibo cipriota non dovrà mancare nel vostro viaggio.

2.Makaronia tou fournou
Avete presente il pastitsio? Si tratta di cucina greca, e ne avevamo già parlato nell’articolo a essa dedicato. La versione cipriota si differenzia nell’uso del formaggio, ovvero halloumi, ricoperto di menta secca. Gli ingredienti fondamentali per la riuscita di questo cibo cipriota sono carne tritata di maiale, pomodoro e besciamella.
Data l’abbondanza del piatto per contorno si ha una leggera insalata. Se siete giunti al termine di una giornata ricca di cose da vedere, non cercate altre informazioni sulla cucina di Cipro, puntate al makaronia tou fournou per ricaricare le energie.

3.Koupepia
Se ci seguite alla scoperta dei sapori del Medio Oriente avrete capito come alcuni gusti e ricette siano comuni fra i vari paesi. Infatti una cosa che si mangia a Cipro (koupepia), appartiene anche alla cucina turca e sono i famosi dolma.
Per gli involtini in foglie di vite, nella versione cipriota si utilizzano carne tritata, riso, pomodori, cipolle ed erbe aromatiche. Inoltre dovete sapere che i koupepia sono un piatto tradizionale nella cucina cipriota e si tramandano da generazioni fra le famiglie locali.

4.Halloumi
Visitando Cipro, vi capiterà di assaggiare uno dei formaggi tipici della cucina cipriota. É infatti molto amato e presente fra i piatti tipici di Cipro e noi stessi lo abbiamo già incontrato poco fa parlando di makaronia tou fournou. Si tratta di un formaggio a base di latte di capra, o misto al latte di pecora, dall’uso versatile.
La sua particolarità è che non si fonde, diventa quindi perfetto da gustare sia fritto che alla griglia. Siete a Cipro e avete voglia di un pasto leggero? Nessun problema, optate per una bella insalata con halloumi a cubetti.

5.Moussaka
La moussaka è fra i piatti tipici di Cipro più succulenti e appetitosi. Ed è sicuramente anche il cibo greco/cipriota più conosciuto. Strati di melanzane fritte e ragù, si alternano a strati di patate fritte, besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato. Senza dubbio uno dei nostri piatti preferiti, tanto da esserci dilettati nella sua preparazione seguendo la ricetta originale della moussaka.
Nonostante sia possibile replicare la moussaka in autonomia, gustarlo a Cipro o in Grecia regala tutt’altra esperienza. Se avete già assaggiato la moussaka in viaggio e provato a prepararla in autonomia seguendo la nostra ricetta fateci sapere cosa ne pensate.

6.Kleftiko
Il kleftiko è un famoso piatto a base di agnello e patate, cotto con foglie di alloro e origano. La storia di questo piatto è molto interessante, il nome significa “rubato” poiché si narra di un furto di carne, poi cotta lentamente in un buco nel terreno in modo da non rivelare la posizione dei ladri. Oggi viene cotto nei tradizionali forni bianchi per diverse ore, poi aromatizzato con alloro, origano e vino rosso. Si tratta di un piatto da mangiare in occasioni speciali data la sua complessa preparazione.
Sia Cipro che la Grecia hanno rivendicato la paternità di questo piatto, senza però giungere a una conclusione. A oggi infatti appartiene alla tradizione culinaria di entrambi i paesi.

7.Trachanas Soup
Per preparare questa zuppa tradizionale cipriota è necessaria una preparazione particolare. La zuppa è a base di grano spezzato e cagliata di latte di capra fermentato. Il latte di capra viene lasciato inacidire per circa una settimana. L’ultimo giorno va messo a bollire insieme a grano e sale. Questo piatto si produce nuovamente sia a Cipro che in Grecia, nelle regioni in cui si alleva bestiame. Il risultato è una zuppa calda, gustosa e saziante. Una pietanza ottima da gustare nei mesi più freddi.

8.Loukoumades
Si tratta di un cibo cipriota particolarmente goloso… ma andiamo con ordine. Innanzitutto, le palline di pasta fritte sono poi ricoperte con granella di noci (o mandorle), semi di sesamo e cannella. Il risultato è un delizioso dessert che vi consigliamo di provare durante il vostro viaggio a Cipro. Anche in questo caso le origini del piatto sono incerte, ma se siete su questo articolo per capire cosa si mangia a Cipro e vi piacciono i dolci, allora seguite il nostro suggerimento!

9.Pilafi Pourgouri
Se state programmando un viaggio a Cipro ma vi preoccupa non riuscire a trovare piatti vegetariani nella cucina cipriota, non temete! Vi parliamo infatti di un piatto vegetariano greco-cipriota, a base di bulgur aromatizzato all’aglio, cipolle e pomodori. Per apprezzare davvero la cucina di Cipro e soprattutto il pilafi pourgouri.
Si può consumare sia caldo che freddo ed è il contorno ideale da accompagnare a carni alla griglia, o insalata. Salutare ed economico, è un piatto perfetto da mangiare quando si è in viaggio.

10.Kolokasi
Cosa si mangia a Cipro di particolare è certamente il kolokasi. L‘ingrediente speciale è la radice di taro, un ortaggio coltivato in poche parti del mondo, fra cui appunto Cipro. Anche se il prodotto finale è molto simile, la radice ha caratteristiche diverse a seconda del paese in cui è coltivata. La varietà prodotta a Cipro si chiama Colocasia Esculanta e da origine a un buonissimo piatto di nome kolokasi.
Si tratta di un piatto popolare della cucina cipriota, dove la radice di taro viene cotta in salsa di pomodoro, talvolta anche con maiale o pollo. Attenzione, le radici di taro crude sono velenose per il nostro organismo, quindi è necessario che siano cotte bene prima di poterle mangiare.

Speriamo di aver risposto alle vostre curiosità sulla cucina di Cipro, avete già adocchiato qualche piatto tipico che non vedete l’ora di provare?
Visitare Cipro lungo le vie del Gusto
Volete riprovare le stesse emozioni durante il vostro viaggio a Cipro? Scegliete bene le vostre tappe e lasciatevi andare ai sapori del cibo cipriota!
Leggi anche: Cipro, Cosa vedere e Fare e in quanti giorni »
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio Organizzato a Cipro?
Il Consiglio di Arché Travel a Cipro
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Cipro in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere a Cipro in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati a Cipro dai nostri esperti.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni a Cipro.