Cucina Georgiana, I Piatti Tipici
Se avete scelto di visitare la Georgia, quello che non potrà mancare durante il vostro viaggio è sicuramente assaporare la cucina georgiana e il cibo tipico georgiano. In questo articolo, scopriremo insieme quali sono i gusti e le tradizioni culinarie del paese. Pronti a cominciare il vostro viaggio nel gusto fra i piatti tipici della Georgia? Cosa si mangia in Georgia e quali sono le nostre raccomandazioni? Inoltre, vedremo anche gli Itinerari migliori per scoprire questa terra ricca di fascino. Scopriamolo subito!
Cucina Georgiana
Situata fra Oriente e Occidente, la Georgia di oggi è il risultato di molte influenze culturali. La cucina georgiana è strettamente legata alla storia della Georgia. Infatti, nonostante abbia difeso la sua identità culinaria, la vicinanza con Russia, Armenia e Turchia ha inevitabilmente influenzato la tradizione gastronomica del paese.
Nel corso dei secoli, i piatti tipici della Georgia si sono arricchiti di sapori tipici del mediterraneo e arabi, traendo ispirazione dalla cucina persiana. La caratteristica principale sono i sapori molto speziati in contrasto con le erbe aromatiche fresche. Immancabili sono anche le noci e i formaggi.
Vi lasciamo ora ai nostri suggerimenti di cibo georgiano da provare durante il vostro prossimo viaggio in Georgia!
I 10 Migliori Piatti Tipici Georgiani
1. Khachapuri
Per rispondere alla domanda “cosa si mangia in Georgia?“, partiamo dal Khachapuri. Un emblema della cucina georgiana, perché appartenente alla tradizione delle regioni del Caucaso. Si tratta di una focaccia ripiena di formaggio fuso e uova. Ad ogni modo ogni posto ha cercato di far sua la ricetta, personalizzandola con i prodotti locali.
Essendo uno dei piatti simbolo del paese sarà possibile trovarlo sia al ristorante che in panetteria. Originario di Tbilisi, a oggi è conosciuto come il piatto della felicità. É semplice ma molto gustoso, ed è proprio questo a renderlo speciale.

2. Khinkali
Il raviolo georgiano non può mancare se volete provare i piatti tipici della Georgia. Nella versione originale il ripieno è composto da carne macinata (agnello, manzo o maiale), cipolle, peperoncino, cumino e sale. Anche in questo caso però si hanno della variazioni a seconda della regione in cui ci si trova. Nelle ricette più moderne, fra gli ingredienti compaiono prezzemolo e coriandolo.
Se invece seguite un’alimentazione vegetariana non temete! Infatti, in alcuni casi il ripieno può essere fatto di funghi, patate o formaggio. Esiste anche una vera e propria tradizione del modo di mangiarlo, bisogna prima mordere l’estremità della pasta, poi bere il brodo e poi proseguire con il resto.

3. Pkhali
Questo piatto composto da polpette di ortaggi è un esempio di cibo tradizionale georgiano. Si possono trovare con gli spinaci, ma anche cavoli, melanzane, fagioli, o barbabietole. Ad arricchire il gusto ci pensano le noci tritate, cipolle, aglio, succo di limone (o aceto) e coriandolo. Nonostante la Georgia abbia assorbito le influenze culinarie dei paesi limitrofi, ha mantenuto una sua identità.
Se cercate cosa mangiare in Georgia di pratico e leggero, i Pkhali sono la risposta. Come abbiamo visto, il tipo di verdura può variare ma ciò che caratterizza il piatto sono le noci tritate, e i semi di melograno usati come decorazione.

4. Badrijani
Noci e melograno sono fra gli ingredienti che accomunano il cibo georgiano. Non lasciatevi ingannare però, anche se molti piatti tipici in Georgia sono a base vegetale, non necessariamente risultano leggeri. Infatti in questo caso le melanzane fritte sono successivamente riempite con una crema di noci, coriandolo, aglio, pepe e sale.
Insomma, un gran piatto, molto apprezzato dalla popolazione locale e non solo. Per aggiungere un tocco di colore, ecco che compaiono nuovamente i semi di melograno. Se siete vegetariani e volete sapere cosa si mangia in Georgia, il badrijani è una delle migliori alternative.

5. Kharcho
Il kharcho è un piatto che racchiude tutto il sapore della cucina caucasica. Trattasi di una zuppa dal sapore intenso, a base di carne e pomodoro. Nonostante sia un piatto tipico georgiano che ha visto proprio qui le sue origini, ad oggi è preparato anche in Russia. Potrete assaporarlo in qualsiasi momento del vostro viaggio in Georgia, essendo uno dei piatti più amati difficilmente sarà assente dal menù di un ristorante di cucina georgiana. Ad ogni modo la stagione invernale, è l’ideale essendo una zuppa calda.
Leggi anche: Quando andare in Georgia? »

6. Gebjalia
Parliamo ora di un esempio straordinario di cucina georgiana, che consigliamo di non perdere durante il vostro viaggio in Georgia. É un piatto tipico della Georgia prevalentemente associato alle festività o a eventi speciali. Visivamente, non a caso, la gebjalia ricorda la forma del sole. Piatto a base di prodotti lattiero-caseari, al suo interno ci sono formaggi, panna acida, e un tocco di menta. Il piatto ha visto le sue origini in una regione nord-occidentale della Georgia, la Mingrelia-Alta Svanezia.

7. Churchkhela
Quando è ora di uno snack cosa si mangia in Georgia? Visitando la Georgia vi capiterà di incontrare bancarelle con questi insoliti oggetti e chiedervi “ma cosa sono?”. Ebbene, si tratta di dolci. E oltretutto molto buoni! Le noci (o nocciole), sono ricoperte da polpa di frutta addensata e zuccherata. Come spesso ricordiamo nella nostra rubrica di cucina alla scoperta dei sapori dal mondo, la gastronomia locale è una parte fondamentale dell’esperienza di viaggio. E poi, se siete in Georgia e volete provare il cibo georgiano non può assolutamente mancare un churchkhela.

8. Lobio
Il cibo georgiano sta rispettando le vostre aspettative? Siamo sicuri di sì, soprattutto se vi piacciono i legumi. I fagioli rossi sono l’ingrediente principale del piatto di cui stiamo per parlarvi. Si tratta ancora una volta di una zuppa di fagioli, cotta al forno e poi arricchita da erbe e spezie. Spesso viene accompagnata da pane o formaggio. Ideale per l’inverno, o per i periodi più freddi dell’anno, quando si cerca sollievo con un pasto caldo. In questo piatto si trovano i sapori della cucina georgiana più tradizionale.

9. Chikhirtma
Un altro nome complicato, per un altro dei piatti tipici della Georgia, fra i più tradizionali. Si tratta di una deliziosa zuppa di pollo appartenente alla Georgia orientale. Oltre al pollo, gli ingredienti principali sono uova, farina, verdure, spezie e aceto. Se non siete abituati a questi sapori noterete un retrogusto leggermente aspro, tipico della cucina georgiana.
La consistenza è cremosa e l’ideale sarebbe gustarlo caldo. Inoltre, per donare freschezza al piatto si usa il coriandolo. Viene servito generalmente come piatto unico, se accompagnato da insalata e pane, oppure come antipasto.

10. Abkhazura
Se avete voglia di carne, cosa si mangia in Georgia? L’abkhazura! Siamo all’ultimo dei nostri consigli di cibo georgiano. Si tratta di una preparazione tipica delle zone dell’Abkhazia, sulla costa del Mar Nero. Queste grosse polpette piccanti, sono avvolte nel grasso di caul e successivamente fritte. Si utilizza un misto carne di manzo e maiale, prezzemolo, coriandolo, pepe, cipolle e santoreggia estiva.
L’accostamento perfetto per questo piatto è la salsa tkemali, a base di prugne selvatiche, peperoni rossi o verdi piccanti, aglio, zucchero ed erbe come coriandolo e prezzemolo.
E voi, quali piatti tipici della cucina georgiana non vedete l’ora di assaggiare?

Visitare la Georgia lungo le vie del Gusto
Speriamo di esservi stati utili con i nostri suggerimenti di cibo georgiano, siamo sicuri che il vostro viaggio in Georgia sarà indimenticabile!
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio Organizzato in Georgia?
Leggi anche: Georgia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Il Consiglio di Arché Travel in Georgia
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Georgia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere in Georgia in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati in Georgia dai nostri esperti.
Itinerari Consigliati, Georgia
Se desiderate visitare in 7 giorni i luoghi più significativi della Georgia, vi consigliamo il nostro Tour Georgia di Gruppo: Georgia d’Incanto. Un viaggio meraviglioso tra Oriente e Occidente, per scoprire antiche fortezze, panorami mozzafiato e patrimoni Unesco.
Tour Georgia di Gruppo: Georgia d’Incanto
Itinerario: Tbilisi, Stepantsminda, Mtshketa, Gori, Uplistsikhe, Kutaisi.
Durata: 7 giorni - 6 notti
Partenze Confermate
Codice: GEARCH0902
Per vivere 10 giorni magici tra Georgia e Azerbajian, vi consigliamo di intraprendere il nostro Tour Georgia & Azerbaijan per un viaggio tra i luoghi più significativi, Da Tbilisi a Kutaisi, fino a scoprire le montagne a Nord e antichi monasteri, raggiungendo la Regione del Kakheti.
Tour Georgia & Azerbaijan
Itinerario: Tbilisi, Kutaisi, Uplistsikhe, Gergeti, Kakheti, Sheki, Baku, Gobustan
Durata: 10 giorni - 9 notti
Tour Sospeso
Codice: GEARCH1007
Se invece il vostro desiderio è quello di scoprire le meraviglie di Georgia e Armenia, tra cultura, storia e bellezze paesaggistiche uniche del Caucaso, il nostro Gran Tour di Armenia e Georgia di 15 giorni è perfetto per voi!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Georgia.