Cucina Greca, I Piatti Tipici
I piatti tipici greci sono un’esperienza nel gusto di questo paese, scopriamo quindi i suoi piatti tipici e la cucina greca. La Grecia è un territorio affascinante, ricco di storia, luoghi incantevoli e con un patrimonio artistico mozzafiato. Ma siamo sinceri, a noi Italiani piace mangiare bene! Allora parliamo di Cucina Greca e di cosa mangiare in Grecia durante il prossimo viaggio. Vi proponiamo i 10 migliori piatti tipici greci che abbiamo selezionato per voi, per vivere a pieno anche un’esperienza gastronomica unica!
Leggi anche: Grecia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Cucina Greca
Quando parlando di cosa comprare in Grecia consigliamo prodotti localmente tradizionali quali olio e vino, è perché questi ultimi insieme a carne e cereali, sono stati protagonisti fin dai primi pasti in terra ellenica. Fu a partire dall’età classica e, in particolare, nel IV secolo a.C, che la cucina greca si arricchì e perfezionò. I piatti tipici greci hanno acquisito negli anni notorietà e importanza. La figura del cuoco incominciò ad essere elogiata in quanto capace di creare arte con la semplice combinazione di ingredienti. Dopo la caduta dell’Impero Romano, la Grecia subì influenze bizantine, turche e veneziane. Questo mix di culture ha inevitabilmente condizionato la cucina Greca, che si è così trasformata nel corso del tempo.
Ma cosa mangiare in Grecia oggi? Di seguito troverai alcuni esempi di piatti tipici della cucina greca che ti consigliamo di provare durante il tuo viaggio.
I 10 Migliori Piatti Tipici Greci
1. Greek Salad o Xoriatiki
Se siamo turisti, l’ultima cosa che vogliamo è appesantirci durante il pranzo. Ecco perché il nostro primo suggerimento cade sulla Greek Salad. Un piatto tipico greco, fresco, leggero e gustoso, ideale per saziare l’appetito, senza però compromettere le nostre attività pomeridiane. Altro motivo per classificarla al primo posto è la sua composizione 100% local: pomodori, cetrioli, olive, cipolle rosse e origano selvatico. È buona abitudine arricchire i piatti tipici greci con olio di oliva e formaggio feta. Per completare il pasto in maniera perfetta, concediti un buon bicchiere di vino prima di rimetterti in cammino.

2. Moussaka
Dimentichiamoci la leggerezza, questo momento è dedicato alla Moussaka. Pietanza originaria della Macedonia, ma molto amata a livello internazionale, non poteva mancare nel nostro elenco di piatti tipici della cucina greca. Gli ingredienti principali della ricetta tradizionale sono le immancabili melanzane. Nella versione moderna, segnaliamo l’aggiunta delle patate, rigorosamente fritte. Il tutto è accompagnato e condito con carne di manzo macinata, formaggio grattugiato, besciamella, prezzemolo e cannella. Queste esplosioni di sapori accomunano molti piatti tipici della Grecia, quindi preparati… perché siamo solo al secondo piatto tipico della cucina greca.
Leggi anche: Moussaka Greca, Ricetta e Tradizione »

3. Gyros e Souvlaki
Amanti della carne, questo paragrafo è per voi! Derivanti dalle influenze turche sul territorio, ad oggi sono due i piatti tipici greci fra i più conosciuti ed amati. Il Gyros, a base di carne di maiale, la quale viene cotta facendo roteare uno spiedo sulla brace, insieme a spezie ed aromi. Se sei alla ricerca di un pasto pratico ed economico un Gyros Pita può essere la soluzione giusta. La seconda tipologia di piatto tipico greco a base di carne che presentiamo è il Souvlaki, si tratta di uno spiedino adagiato su semplice pane, poi condito dall’olio di oliva ed aggiunta di limone. Un piatto perfetto da gustare in taverna con gli amici soprattuto durante un viaggio ad Atene.

4. Dolmadakia
Ciò che arricchisce la tua esperienza di viaggio è dimenticarti delle abitudini, per lasciarti conquistare da nuovi sapori. È in Macedonia che ti consigliamo di provare i Dolmadakia, gli involtini di foglie di vite, un antipasto freddo tipico della cucina greca. Avvolto nelle foglie di vite vi è un composto di riso bianco, cipolle e cipollotti, prezzemolo, menta verde, aneto, olio e limone. Ricorda però, un piatto tipico greco va accompagnato da un, altrettanto tradizionale, buon bicchiere di Ouzo o Tsipouro.

5. Saganaki
Se la miscela di troppi sapori non fa al caso tuo, cosa puoi mangiare in Grecia? Il Saganaki è un’opzione. Trattasi di formaggio greco fritto. La tipologia di formaggio varia a seconda della zona in cui ti trovi. Ad esempio a Creta viene usata la Graviera, il Kasseri in Macedonia, il Kefalotiri fra Peloponneso ed Epiro, Kefalograviera nella zona Etolia-Acarnania, e così via. La cucina greca sfrutta produzioni locali, e fra i piatti tipici greci è molto comune l’impiego di prodotti locali. Ad ogni modo, hai presente la mozzarella in carrozza? Il risultato è visivamente molto simile, ma il sapore più intenso.

6. Pastitsio
Se ti trovi nelle Isole Ionie, un piatto tipico greco da non perdere è il Pastitsio, ovvero il piatto a base di pasta più importante della Grecia. Fidati, merita l’assaggio! Come in molti piatti tipici greci, vi sono parecchi sapori al suo interno: uno strato di maccheroni viene alternato ad uno ragù di carne, poi verdure, formaggio e besciamella. La cottura avviene in forno, fino ad ottenere una leggera doratura superiore. Può sembrare un riadattamento della nostra pasta al forno, cerca di non cadere in confronti con la nostra cucina, ma goditi appieno l’assaggio del piatto tipico greco.

7. Gemista
Cosa mangiare in Grecia se sei vegetariano? Esistono piatti tipici della cucina greca che non prevedono l’uso di carne? Certo, soprattutto in Macedonia. Il piatto in questione, il Gemista, ha radici molto antiche e utilizza come ingredienti cardine peperoni o pomodori, poi riempiti da una preparazione a base di riso, cipolla, prezzemolo, menta, basilico. La stagionalità degli ingredienti lo rende un piatto estivo, da gustare caldo o freddo a seconda della preferenza. Gli amanti della carne non dovranno temere, ne esistono alcune varianti con il macinato di carne all’interno.

8. Polpo
Se sei in vacanza in Grecia, cosa non può mancare alla tua esperienza culinaria? Esatto, il polpo, protagonista indiscusso fra i piatti tipici della cucina greca. Capace di rendere speciale ogni piatto, dall’antipasto ai secondi, il polpo si presta bene a ogni tipo di cottura. Che sia grigliato (tis sxara), bollito e condito con olio e aceto (xidato), oppure sotto forma di stufato (stifado), riuscirà a farsi apprezzare. Non ti resta che scegliere la tua variante preferita! Nonostante sia un prodotto reperibile su tutto il territorio, sarà nel tuo viaggio tra le isole greche che potrai trovarlo della miglior qualità.

9. Dakos
A Creta hanno origine gran parte dei piatti tipici greci con l’impiego di pane fra gli ingredienti. Pietanza semplice e dall’aspetto spartano sono i Dakos. Trattasi di una fetta di pane biscottato da condire a proprio piacimento. L’unico consiglio è di ricordarsi di bagnarlo prima dell’utilizzo, in quanto molto duro. Può essere indistintamente mangiato come antipasto, oppure pasto completo. La nostra versione preferita è quella con pomodori e feta sbriciolata, leggero e buonissimo.

10. Paidakia arni
Qualcuno ha detto grigliata? Eccoci arrivati all’ultimo punto dei nostri consigli su cosa mangiare in Grecia! Le paidakia arni sono un altro piatto della cucina greca che si presta perfettamente ad un ambiente gioviale, ricco di tradizione ma senza rinunciare a divertimento e coinvolgimento. Consigliamo il territorio dell’Epiro per gustare le migliori paidakia. Si tratta di semplici costolette di agnello, intinte in un composto di olio, limone, aglio, origano, sale e pepe. Irresistibili!

Questi erano i nostri 10 suggerimenti di piatti tipici della cucina greca, speriamo di esserti stati di aiuto e… Buon Appetito!
Visitare la Grecia lungo le vie del Gusto?
Se questo articolo ti ha stuzzicato il palato, e ti interessa ripercorrere le vie del gusto in Grecia, non essere affrettato. Programma il tuo viaggio con calma tenendo conto di tutti i tuoi interessi, anche dopo aver scoperto cosa si mangia in Grecia.
È meglio un viaggio fai da te o un viaggio Organizzato in Grecia?
Il Consiglio di Arché Travel in Grecia
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio Grecia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere della Grecia in in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati in Grecia dai nostri esperti, gustando i piatti tipici greci.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Grecia.