Cucina Israeliana, I Piatti Tipici
La cucina israeliana, i piatti tipici e il suo cibo sono uno dei tanti modi per scoprire Israele attraverso ciò che si mangia qui. Anche un sapore può regalare un viaggio indimenticabile. Ma non solo, scoprire la gastronomia locale è un tassello fondamentale dell’esperienza da viaggiatore. Protagonista di oggi è la cucina israeliana. Di seguito, troverete il nostro elenco di piatti tipici in Israele, così saprete cosa si mangia in Israele, per non avere dubbi durante il prossimo viaggio in Israele. Scoprite qual è il miglior cibo israeliano.
Leggi anche: Israele, Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »
Cucina Israeliana
Per conoscere al meglio la cucina israeliana bisogna fare un passo indietro e analizzare quella che é stata la storia di Israele. Lo stato di Israele come lo conosciamo noi nasce nel 1948 dopo la Shoah, e accolse gli ebrei di tutto il mondo. Inutile dire che questo processo ha portato in Israele innumerevoli abitudini e culture, soprattutto alimentari. Ad oggi, infatti, il cibo in Israele non segue un’unica linea, e non è da accomunare solo alla cucina Kosher. Ma allora cosa si mangia in Israele oggi?
Di seguito troverete i piatti di cucina israeliana che abbiamo selezionato per voi.
I 10 Migliori Piatti Tipici Israeliani
1. Treccia di Challah
Se pensiamo a cosa si mangia in Israele, bisogna ricordare quanto il cibo israeliano sia stato influenzato nel corso dei secoli. La treccia di Challah è un piatto ebraico dedicato al sabato ed ai giorni di festa. Il gusto è molto semplice, ricorda quello dei panini dolci. L’impasto è privo di latte e burro proprio come vuole la tradizione alimentare ebraica. Importante é però il valore simbolico di questo piatto. Si narra infatti di come, durante il cammino di quarant’anni nel deserto, il sabato fosse un giorno di riposo cosa che impediva la raccolta della manna. Ma Dio rimediò al problema, con una razione doppia il venerdì, così da poterne disporre anche al sabato.

2. Falafel
I falafel sono uno dei piatti più antichi del Medio Oriente. Li troverete infatti anche in Giordania, in Siria o in Libano. Le sue origini sono ad oggi ancora incerte ma, ciò nonostante, in Israele è fra i piatti tipici. Sono polpette di ceci speziate e fritte, accompagnate egregiamente dalla salsa tahina. Specialità tipica dello street food nella cucina israeliana, è ormai conosciuto in tutto il mondo. Non perdetevi quindi l’occasione di assaggiarlo nella sua versione più autentica. Adatto anche ad una dieta vegana, dato che la ricetta non prevede l’utilizzo di carne, latte o uova.
Leggi anche: Cosa mangiare in Giordania »

3. Hummus
Se è la semplicità e la qualità che ricercate nel cibo israeliano, consigliamo l’hummus. Ovunque vorrete mangiare durante il viaggio in Israele, l’hummus sarà presente. Si tratta di una crema di ceci, gustosa, fresca e leggera. In tutta onestà la chicca della ricetta sono i semi di sesamo. Sono appunto questi ultimi a conferire al piatto un sapore così speciale e memorabile. Ottimo da accompagnare con pane o pita.

4. Shakshuka
Il nome ha origini berbere e vuol dire “mistura” nella cucina israeliana. Infatti, la shakshuka é un grande miscuglio di sapori. Le uova si poggiano su un sugo di cipolle e spezie. La combinazione di ingredienti è particolare, ma adatta se cercate cosa mangiare in Israele di vegetariano. Un dettaglio che potrà stupire le nostre papille gustative è il quando mangiarlo. A colazione! Sì, avete capito bene in Israele il shakshuka si mangia tranquillamente anche a colazione. Ecco perché non si può visitare Israele senza concedersi l’assaggio dei piatti tipici.

5. Shawarma
Per chi non ama fermarsi a fare lunghi pasti all’ora di pranzo, in Israele troverà salvezza nello street food. Molti esempi di cibo israeliano infatti rientrano in questa categoria. Fra le varie e succulente proposte si fa notare lo shawarma, a base di carne di tacchino oppure agnello. Qui la carne é tagliata a fettine, poi infilate su uno spiedo per la cottura con un mix di spezie. Successivamente la carne viene arrotolata nella pita insieme a salse e verdure.

6. Cholent
Se durante il viaggio in Israele desiderate provare i piatti tipici, allora vi consigliamo lo cholent. Uno dei piatti serviti durante lo Shabbat ebraico. Ovvero, lo si prepara il venerdì sera per poterlo mangiare durante il pranzo del sabato. Si tratta di uno stufato di carne di manzo, accompagnato da fagioli, patate e spezie. La tradizione della cucina israeliana vuole lo si prepari prima, per poi lasciarlo stufare tutta la notte. Gli ingredienti comunque variano a seconda della zona in cui ci si trova. Ad esempio l’aggiunta di uova sode é fondamentale nella cucina sefardita.

7. Latkes
Le origini di questo piatto sono molto antiche e strettamente legate ad avvenimenti storici. Fu dopo la sconfitta del re greco-siriano Antioco, che gli ebrei riuscirono a riconquistare il Tempio di Gerusalemme, nonché la libertà di professare la propria fede. Il Latkes é il piatto simbolo della Hanukkah, la festa istituita per celebrare questo evento. Insomma, in Israele è un piatto decisamente importante e vi consigliamo di provarlo. Di per se ricorda delle croccanti frittelle di patate. Un piatto davvero squisito!

8. Bagarzan
Quali sono i piatti più leggeri della cucina israeliana? Se preferite un pasto leggero ad uno pesante, se non avete voglia di carne, fritti, sapori speziati o semplicemente troppi sapori insieme…cosa mangiare in Israele? Il bagarzan è una particolare insalatona mista, leggermente piccante. L’ingrediente fondamentale è il bulgur (il “grano duro spezzato”). Questo particolare ingrediente accomuna diverse cucine del Medio Oriente. Un piatto fresco, sfizioso e leggero, ideale per fare un pasto veloce e rimettersi subito in cammino alla scoperta di Israele.

9. Pita
Cosa si mangia in Israele ma comune a tutto il Medio Oriente è la pita, il pane israeliano. Fra le varie proposte di cibo in Israele, tanti dei piatti prevedono questo accostamento. Ad esempio falafel, hummus, shakshuka e shawarma, esistono anche in versione con pita, oppure sono generalmente accompagnati da essa. Questo perché la cucina israeliana è a base di carne e verdure, talvolta pesce. La pita ha una forma tonda, leggermente schiacciata ed una consistenza soffice.

10. Tahina
La tahina è una gustosa salsa a base di semi di sesamo, molto diffusa nella cucina mediorientale e non solo. La tostatura dei semi ne intensifica il gusto, mantenendolo però delicato. Sarà poi l’aggiunta di olio a regalare alla preparazione una consistenza cremosa, adatta ai molteplici utilizzi. Nel cibo israeliano generalmente si mangia con la pita oppure falafel, carne o verdure semplici. Ideale per insaporire a proprio piacimento i vostri piatti della cucina israeliana.

Adesso che sapete cosa si mangia in Israele, siete finalmente pronti a partire alla scoperta di questo fantastico paese e gustarvi il suo buon cibo.
Visitare Israele lungo le vie del Gusto
Dunque, preparatevi a vivere un viaggio emozionante ripercorrendo le vie del gusto in Israele.
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio Organizzato in Israele?
Il Consiglio di Arché Travel in Israele
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Israele in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere in Israele in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati in Israele dai nostri esperti, gustando la cucina israeliana.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Israele.