Cucina del Kirghizistan, I Piatti Tipici
In questo articolo vogliamo rispondere a tutte le curiosità sulla cucina kirghisa! Vedremo quali sono i piatti tipici in Kirghizistan, le loro caratteristiche principali e vi lasceremo alcuni preziosi suggerimenti su cosa mangiare in Kirghizistan. Volete fare un viaggio in Kirghizistan? Vi presentiamo i migliori piatti tipici della cucina kirghisa!
Cucina Kirghisa
La cucina kirghisa si basa sull’agricoltura e su ingredienti semplici di produzione locale, quali legumi, barbabietole, cereali e carne, anche se quest’ultima è stata introdotta più recentemente. Le numerose preparazioni compensano la scarsa varietà di prodotti, proponendoli in un modo sempre nuovo e sorprendente al palato. I piatti tipici della cucina kirghisa presentato un mix di caratteristiche russe e asiatiche, che approfondiremo vedendo nel dettaglio quali sono i 10 piatti tipici da mangiare in Kirghizistan.
Leggi anche: La Storia del Kirghizistan »
I 10 Migliori Piatti Tipici Kirghizi
1. Beshbarmak
Uno dei piatti tipici più amati da mangiare in Kirghizistan è il beshbarmak che si compone di carne di cavallo (anche se ad oggi è più comune la carne di manzo), noodles, cipolla, prezzemolo e coriandolo. Inoltre le regole della tradizione vogliono che lo si mangi con le mani. Per un giusto equilibrio di sapori la pasta deve essere sottile e poi cotta in brodo. Mentre la carne è tagliata a fette e poi poggiata sulla base di noodles. Questa preparazione segue precisi rituali e i tagli di carne più pregiati vengono dati agli ospiti più importanti.

2. Borsch
Come potrete facilmente intuire dal colore, la barbabietola gioca un ruolo fondamentale in questo piatto di cucina kirghisa. Si tratta di una preparazione comune a molti paesi dell’est Europa. La zuppa è a base di barbabietole, verdure e carne, con un’aggiunta di panna acida che regala equilibrio al gusto. Il processo di preparazione dura interi giorni e man mano si intensifica anche il sapore. Il borsch è anche una delle preparazioni della classica ciorba, una minestra di cui abbiamo già parlato introducendo la cucina turca.

3. Oromo
Continuiamo a rispondere alle vostre curiosità su cosa si mangia in Kirghizistan, passiamo a parlare di oromo. In questo piatto prevalgono le verdure e la carne è presente solo in minima parte. Il sottile strato di pasta è riempito con carne, zucca o patate accompagnati da cavolo, carote e cipolle. Può essere servito in diversi modi, ad esempio la pasta può essere arrotolata, oppure presentando il ripieno separatamente. La sua realizzazione è piuttosto complessa e per questo difficilmente si trova nei ristoranti. Se avrete l’occasione di cenare con una famiglia del posto, vi consigliamo però di approfittarne.

4. Piroshki
La cucina kirghisa e i suoi piatti tipici talvolta sono simili (o uguali) a quelli russi. Fra questi ci sono i piroshki, ravioli di carne (solitamente manzo) oppure verdure (patate, funghi, cavolo o cipolle) o ancora ripieni di pesce o uova. Esiste anche la versione dolce che sorprende i più golosi, e sono ripieni di frutta, marmellata o ricotta. Esistono davvero tanti gusti fra cui scegliere e siamo sicuri che troverete quello che riuscirà a conquistarvi.

5. Kuurdak
Il kuurdak è principalmente composto da carne, frattaglie e cipolle. La carne di manzo, montone o pollame viene fritta con le frattaglia e in seguito vanno aggiunte la cipolla e varie spezie. Per completare il pasto dopo il kuurdak deve essere servito il beshbarmak, ovvero il piatto di cui abbiamo parlato nel primo paragrafo. Esistono comunque delle piccole variazioni, ad esempio il kuurdak nero in cui non si usa cipolla. Oppure la versione preparata in antichità dalle popolazioni nomadi, che prevedeva la carne fritta nel grasso di pecora.

6. Shurpa
Fra i piatti tipici della cucina kirghisa, ritroviamo la shurpa, una zuppa molto famosa anche nella cucina turca, conosciuta con il nome Çorba. Si utilizza preferibilmente la carne di agnello, ma è importante che la carne sia abbastanza grassa. I dettagli della ricetta possono variare a seconda della regione in cui ci si trova, ciò che non cambia è la gran quantità di spezie presenti. Si tratta quindi di un piatto sostanzioso, adatto a ricoprire il ruolo principale fra le portate.

7. Laghman
Un altro dei piatti tipici del Kirghizistan da non perdere è il laghman, tipico dell’Asia centrale e dei paesi più a nord. La componente principale sono i noodles stesi a mano immersi in una salsa ricca di spezie. La zuppa contiene anche carne, peperoni, carote, cipolle e alcune erbe aromatiche. In realtà anche in questo caso la preparazione varia leggermente a seconda della zona e può trovarsi sotto forma di zuppa oppure brodo. Ma è anche facile da trovare nei buffet, dove è possibile combinare i vari ingredienti a proprio piacimento.

8. Kurut
Se cercate cosa mangiare in Kirghizistan per concedervi una piccola pausa, il kurut è una valida possibilità. Questo snack casalingo è fatto di latte acido e yogurt, racchiusi in piccole sfere. Esistono di diverse dimensioni e sono facilmente reperibili presso bazar, negozi di piccole o grandi dimensioni. Viste le numerose cose da vedere in Kirghizistan siamo sicuri che vi farà piacere sapere cosa stuzzicare in Kirghizistan durante una giornata in tour.

9. Pelmeni
Si tratta di un piccolo gnocco di pasta sottile dai molteplici ripieni, tipico della cucina russa e kirghisa. Al suo interno si può trovare ogni cosa, dalla carne, ai funghi o il pesce, a cui si aggiungono diversi aromi per aumentare l’intensità del piccante. Abitualmente si trovano nei ristoranti, ma sono anche una ricetta di tradizione casalinga che ogni famiglia prepara secondo le sue abitudini.

10. Chak-chak
L’ultimo dei piatti tipici del Kirghizistan di cui abbiamo scelto di parlarvi è il chak-chak, un dessert comune in tutti i paesi dell’ex Unione Sovietica. L’impasto fritto viene successivamente ricoperto di sciroppo. Come abbiamo visto precedentemente anche in questo caso la ricetta può variare leggermente mantenendo invariata la sua bontà. Le origini del nome sono ancora incerte, ma quello che non viene sicuramente messo in dubbio è il gusto.

Visitare il Kirghizistan lungo le vie del Gusto?
Ripercorrere le vie del gusto in Kirghizistan durante il vostro prossimo viaggio alla scoperta del paese non sarà un problema!
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio Organizzato in Kirghizistan?
Leggi anche: Kirghizistan, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Il Consiglio di Arché Travel in Kirghizistan
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Kirghizistan in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere del Kirghizistan in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati in Kirghizistan dai nostri esperti.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Kirghizistan.