Cucina Maltese, i Piatti Tipici
I piatti tipici di Malta, il cibo e la cucina tipica maltese, oltre che cosa si mangia sull’arcipelago, fanno parte dell’esperienza del viaggio qui. Prima d’iniziare a parlarvi della deliziosa cucina maltese e del cibo tipico di Malta, immaginate di essere appena rientrati da una bellissima giornata che vi ha portati alla scoperta del colorato borgo di Marsaxlokk. Oppure, immaginate di aver vissuto l’emozione di navigare in barca attraverso la Grotta Azzurra. Giustamente, adesso avete fame! Ma cosa si mangia a Malta? In questo articolo, vi suggeriamo alcuni piatti tipici di Malta e la cucina tipica, che non potranno mancare nella vostra esperienza di viaggio a Malta!
Cucina Maltese
Il cibo di Malta nasce da una cucina povera. Infatti, è caratterizzata da ingredienti semplici come uova, pane, pomodori. Ad oggi risulta una chiara connessione fra la cucina siciliana e i piatti tipici di Malta, non solo per la vicinanza ma soprattutto a causa della comune dominazione araba avvenuta nel periodo compreso fra IX-XI secolo. Essendo i piatti tipici di Malta un misto di cucina italiana e araba, sono ricchi di gusto e ingredienti, con un perfetto equilibrio fra sapori di terra e mare.
Leggi anche: La storia di Malta »
I 10 Migliori Piatti Tipici Maltesi
1. Pastizzi
Durante il vostro viaggio vi capiterà di cercare qualcosa da mangiare che sia pratico e veloce da consumare. Ecco la risposta: il pastizzi! Si tratta di ottimo cibo da gustare a Malta, fatto di una pasta sfoglia ripiena in mille modi. Potrete scegliere fra piselli, ricotta, acciughe, carne oppure mele. L’impasto sottile si alterna con strati di grasso e questo dona al piatto la sua consistenza particolare. Infine, viene cotto in forno fino ad ottenere la doratura desiderata.

2. Stuffat Tal-Fenek
Parliamo ora di un cibo tipico di Malta. Indiscusso protagonista è il coniglio, che in questo caso viene marinato nel vino e stufato con erbe aromatiche e verdure come pomodori, carote, cipolle e aglio fino a raggiungere il giusto livello di tenerezza. Infine va servito con pasta o patate, con aggiunta di olive o capperi se vi piacciono i sapori intensi. Fra i piatti tipici di Malta questo è sicuramente fra i più amati dalla popolazione locale e non solo, vi basterà recarvi in un qualsiasi ristorante di cucina maltese per poterlo assaggiare e farvi una vostra idea.

3. Aljotta
Vi piace il pesce? Fra i piatti tipici di Malta c’è una zuppa a base di pesce che vi renderà felici! Si tratta di una zuppa saporita, ricca di erbe aromatiche. Solitamente si utilizzano pesci piccoli come ad esempio lo scorfano, combinato poi con cipolle fritte, aglio, pomodori e le varie erbe che citavamo prima. Se vi piace viaggiare e mangiare, questo è un piatto di cucina maltese che vi consigliamo vivamente di provare durante il vostro viaggio a Malta.

4. Timpana
Un elogio ai carboidrati della cucina maltese, la timpana è di fatto una torta di pasta. Il piatto appartenente alla cucina maltese tradizionale è molto simile al timballo italiano. I maccheroni sono cotti insieme al sugo con carne macinata, pancetta, pomodori, aglio, cipolle e formaggio. Una volta riempita la pasta sfoglia si procede verso una seconda cottura. Come avrete capito non si tratta del cibo più leggero di Malta, ma è l’ideale da gustare dopo una giornata in tour quando si rientra stanchi e affamati.

5. Stuffed Calamari
Un’altra cosa che si mangia a Malta a base di pesce sono i calamari ripieni. Oltre ad essere una ricetta gustosa e dalle mille varianti, è anche la ricetta giusta per i bambini che non simpatizzano per il pesce. Nonostante sia un piatto appartenente alla cucina tipica di Malta, la ricetta è comune alla cucina mediterranea. I calamari ripieni hanno una farcitura fatta degli stessi tentacoli dei calamari tritati, con pangrattato, parmigiano, prezzemolo, olio, sale e talvolta acciughe.

6. Qagħaq tal-għasel
Cambiamo totalmente genere per parlarvi di un dolce tipico della cucina maltese da preparare durante il periodo di Natale o carnevale. L’anello di pasta frolla è ripieno di qastanija, ovvero un composto fatto di zucchero, limone, arance, spezie miste, cannella, vaniglia e sciroppo. Si tratta di una cosa che si mangia a Malta fin dal XV secolo, accompagnato da un buon bicchiere di vino oppure dal thè caldo. Facilmente reperibile fra i negozi di alimentari o pasticcerie locali.

7. Imqaret
Troviamo nuovamente un dolce della cucina tipica di Malta ripieno di una farcia ai datteri. Sono dolcetti fritti e spolverati con zucchero a velo solitamente accompagnati da gelato. Si può trovare in molti negozi di prodotti locali, così come nei menù dei ristoranti. Anche se si può facilmente trovare e mangiare camminando fra le vie maltesi vi consigliamo di gustarlo seduti, e con calma, in modo da apprezzarne al meglio tutti i sapori. Ma ora continuiamo con i nostri consigli sul cibo maltese e sui piatti tipici di Malta!

8. Bigilla
Ecco un tocco di classe della cucina maltese, una salsa tradizionalmente preparata con fave essiccate e schiacciate (ful tal-girba), olio d’oliva, sale, pepe, aglio ed erbe aromatiche. La bigilla è un connubio di sapori, frutto di tante influenze che si sono succedute sul territorio maltese nel corso dei secoli. Per capire quanto sia legata alla tradizione vi basti pensare che nei piccoli paesi ancora oggi viene venduta porta a porta dal produttore. Immancabile anche durante l’ora dell’aperitivo, accompagnata da dei galletti maltesi e formaggio fresco gbejna.

9. Ftira
Fra le cose da vedere a Malta vi consigliamo Gozo, la seconda isola più grande dell’arcipelago maltese. Infatti la specialità di cucina maltese di cui parliamo adesso è tipica proprio di Gozo. Anche se simile a una pizza ha un sapore molto più intenso e un impasto a base di patate. Potete scegliere di mangiarla a merenda, oppure come pasto unico data la sua abbondanza. Immancabile fra le bancarelle di street food locale, insieme a tante altre preparazioni da far venire l’acquolina in bocca.

10. Qassatat
Siamo giunti alla fine del nostro articolo sulla cucina tipica di Malta, e chiudiamo con un piatto delizioso! Diventano sempre più evidenti le somiglianze fra cucina maltese e i piatti tipici siciliani, infatti il qassatat è un fagottino di sfoglia fritto, che può essere servito come antipasto o primo a seconda della dimensione. Nonostante la somiglianza con la cassata siciliana non si tratta in questo caso di un dolce. Le versioni più comuni sono con la ricotta, oppure con i piselli ma ne esistono tante altre varianti e di certo troverete quella capace di farsi ricordare.

Non sapevate ci fosse così tanta scelta su cosa si mangia a Malta, vero?
Visitare Malta lungo le vie del Gusto
Arricchite il vostro viaggio di un’esperienza culinaria attraverso i sapori della cucina maltese.
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio Organizzato a Malta?
Leggi anche: Malta, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Il Consiglio di Arché Travel a Malta
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Malta in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere a Malta in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati dai nostri esperti, gustando i piatti tipici di Malta.
Se interessati a ripercorrere i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio a Malta.