Cucina Nepalese, Cibo e Piatti Tipici
La cucina nepalese, il suo cibo e i piatti tipici, rappresentano un’esperienza nel gusto, nelle tradizioni e nella cultura di un popolo, conoscendolo così cosa si mangia durante un viaggio in Nepal. Le ricette della tradizione nepalese, inoltre, prendono spunto dai paesi che si trovano vicino, soprattutto quella indiana, tibetana e cinese, dalle quali sono arrivate numerose influenze nel corso dei secoli. In questo modo, pur essendo un piccolo paese caratterizzato dalle montagne più alte del mondo, troveremo molti piatti tipici nepalesi. Andiamo quindi a scoprire cosa si mangia per rendere unico il vostro Viaggio in Nepal!
Leggi anche: Nepal, Cosa Vedere Fare e In Quanti giorni »
La Cucina Nepalese
La storia del Nepal e le influenze culturali giunte qui dai paesi intorno alla catena himalayana, hanno permesso di creare quella che oggi è la cucina nepalese, il suo cibo e i piatti tipici. Cosa si mangia in Nepal comprende varie ricette che si ispirano soprattutto alla cucina tibetana, i piatti tipici indiani e alla cucina cinese. Pur essendo influenzata da queste ricette di altri paesi vicini, a causa della morfologia del territorio nepalese, qui non sono presenti molte materie prime e ciò si riflette nella varietà dei cibi nepalesi, che cambiano in base alla regione.
Nel Terai i piatti tipici nepalesi sono caratterizzati da sottaceti piccanti, mentre in tutto il paese troveremo alla base della dieta il riso. Inoltre, il piatto nazionale, il dal bhat, è composto da lenticchie e riso, servito spesso con un curry vegetale e sottaceti. In altitudine, invece, è comune trovare ricette con il gran turco e, spostandoci verso il Tibet, troveremo l’orzo. Inoltre, considerando la vita del popolo nepalese, i piatti tipici devono essere soprattutto altamente proteici, come il kwati, restaurando il corpo dopo una lunga giornata in montagna al freddo. Nella valle di Kathmandu, invece, si è sviluppata la cucina newari. Essa è più ricercata, ricca di spezie e carne di vitello o bufalo. Ma andiamo quindi a vedere cosa si mangia in Nepal!
Cosa Mangiare in Nepal e Dove
1. Gorkkali Lamb
Tra i piatti tipici Nepal più amati da locali e viaggiatori, troviamo il Gorkkali Lamb. Una ricetta della cucina nepalese a base di carne di agnello: un ingrediente molto ricercato in questo paese, consumato sopratutto durante festività e occasioni speciali. Inoltre, la carne d’agnello cucinata per altre persone, è considerata un vero e proprio regalo. Questa è preparata in moltissimi modi ma, il più popolare, è senza dubbio il Gorkhali Lamb Curry.
Durante la preparazione di questi cibi tipici nepalesi, l’agnello è precedentemente grigliato e poi saltato in padella, insieme a una miscela di spezie e peperoncino. Infine, è servito con una salsa al curry, riso alla curcuma cotto al vapore e focaccine calde perfette da intingere nella salsa.

2. Aloo tama
Vi state chiedendo cosa si mangia in Nepal? Sicuramente ricette che riscaldano e ristorano il corpo e lo spirito, dopo una lunga giornata passata in montagna, camminando tra le vette più alte del mondo! Tra questi piatti tipici nepalesi molto amati per scaldarsi e trovare un nutrimento sostanzioso, troviamo l’aloo tama, una zuppa tradizionale vegetariana. Al suo interno, infatti, troviamo piselli, patate, bambù fermentato e germogli. Questo cibo tipico nepalese si può tradurre come zuppe di tama, il germoglio del bambù dal sapore aspro, e patate.
In alcune versioni della ricetta, il bambù è fritto, infine, rendendo il piatto ancora più gustoso e aggiungendolo alla fine come guarnizione per mantenere la sua croccantezza. Spesso sono aggiunti anche succo di limone, aglio e pomodori, oltre che piselli dall’occhio nero, i bodi, che rendono la ricetta l’aloo tama bodi. Il bambù è coltivato in Nepal e, per questo, lo ritroviamo in molti cibi della cucina nepalese. Inoltre, è raccolto, defogliato, e bollito con curcuma per rimuovere il sapore amaro.

3. Dal Bhaat Tarkari
Tra i piatti nepalesi più amati dagli escursionisti, troviamo il dal bhaat tarkari, che è entrato anche nei motti di chi pratica trekking sulle montagne della catena himalayana come Dal Bhat Power 24 Hour. La passione comune per questo piatto, come si può immaginare, non è dovuta solo al suo alto valore nutrizionale, ma anche per la semplicità dei suoi ingredienti e della preparazione, rendendolo uno dei migliori cibi nepalesi da provare assolutamente durante il vostro viaggio. Piatto vegetariano, al suo interno troviamo il bhat, il riso, le dal, lenticchie, e le tarkari, una vastissima scelta di verdure.
Un evergreen tra i piatti serviti agli escursionisti dopo un lungo e faticoso viaggio tra i vari campi base. Per il popolo nepalese, questo è un piatto presente nella dieta quotidiana e, in base alla religione e alla zona, sono aggiunti anche carne o pesce. Insieme ai vari condimenti, sono serviti anche sottaceti piccanti, gli achaar, che possono essere fermentati o freschi. Oltre che essere gustoso, fornisce l’energia necessaria per affrontare l’impervio terreno montuoso nepalese.

4. Momo
Piatto tipico della cucina nepalese gustosissimo e con influenze provenienti dal vicino Tibet, è impossibile resistere durante il vostro viaggio ai momo. Chiamati anche momo-cha, questi ravioli sono un piatto tipico della zona nepalese himalayana, diffusi soprattutto nelle regioni confinati il Tibet e arrivati anche in India in seguito alle numerose migrazioni di tibetani e diaspore. Possiamo trovare oggi questi cibi in tutti gli hotel nepalesi e nei vari ristoranti, ma anche come street food venduto dagli ambulanti; per un’autentica esperienza di gusto!
I momo, inoltre, sono molto popolari soprattutto nella valle di Kathmandu, tra la comunità newar che per prima ha modificato questa ricetta, adattandola agli ingredienti locali disponibili. Molto simili anche ai cinesi dim-sum, sono preparati con ripieni di varie tipologie, poi cotti al vapore, fritti e accompagnati infine da una salsa piccante, con zenzero, peperoncini, aglio e pomodori.

5. Thukpa
Piatto tipico facente parte della nostra guida “Nepal Cibo”, il thukpa è una zuppa di noodle prevalentemente solo vegetariana o con aggiunta di carne. Il nome di questo piatto deriva dalla tipologie di tagliatelle al suo intero tirate a mano. Il brodo della zuppa è insaporito con ossa di yak, montone o vitello e, spesso, anche dentro la zuppa è possibile trovare delle ossa con midollo, parte molto prelibata da servire per gli ospiti. Le tagliatelle di grano, molto lunghe, sono immerse successivamente nella zuppa e possono essere di pasta all’uovo, noodles fritti, con pollo, maiale, yak o montone, dando in questo modo anche il nome al piatto.
Durante il capodanno tibetano, la notte del Losar, si prepara la thukpa e, durante l’attesa, si formano delle palline di impasto. Dentro queste si inserisce un sasso, del cotone o della carta, servendole ai vari commensali insieme alla zuppa e utilizzando le palline come oggetto divinatorio e per scacciare i demoni con il materiale che si trova all’interno.

6. Maas Ko Baara
Un classico antipasto o accompagnamento della cucina nepalese è il maas ko baara, o woh. Un cibo nepalese preparato principalmente con fagioli della tipologia urad macinati, con la quale sono create delle polpette leggere e dalla consistenza spugnosa, poi schiacciate e fritte in padella per creare le tradizionali frittelle. Il woh, simile al baara fritto, è il solo messo in padella con pochissimo olio, rendendola una versione più leggera.
Queste squisite frittelle di lenticchie sono buonissime anche mangiate da sole come spuntino e deliziose servite come accompagnamento di altri piatti. Questa ricetta che si mangia molto spesso e in molti pasti in Nepal può essere vegetariana o non, aggiungendo nell’impasto carne trita di vari tipi, rendendola più ricca.

7. Sel Roti
Nella cucina nepalese e i cibi tipici non potevano mancare dei dolci, per concludere nel modo giusto un pasto o per una sfiziosa merenda. Il sel roti è senza dubbio tra i piatti tipici più amati dai nepalesi e lo troveremo praticamente ovunque durante il nostro viaggio. Molto diffuso anche nella cucina indiana, grazie a una folta comunità nepalese, il sel roti è un pane fritto e dolce a forma di ciambella, servito soprattutto durante festività religiose e banchetti nuziali.
Per la sua preparazione, è utilizzata pastella di farina di riso tagliata grossolanamente, come quella macinata in casa, unita poi a zucchero, acqua e ghee, il tipico burro chiarificato. Per rendere questo piatto ancora più gustoso, inoltre, spesso al posto dell’acqua si utilizza il latte, rendendolo però anche più deperibile. Dentro l’impasto, infine, possono essere aggiunte spezie, come chiodi di garofano e cardamomo. La pastella è colata a mano in una teglia con olio, conferendogli la tipica forma a ciambella.

8. Chatamari
Piatto popolare della valle di Kathmandu conosciuto dai viaggiatori come la pizza nepalese, il chatamari è molto simile a una frittata guarnita. La sua somiglianza alla nostrana pizza è dovuta soprattutto al suo bordo croccante e alla possibilità di aggiungere un condimento molto vario, partendo da una base di pomodori e cipolle, aggiungendo anche carne di bufalo, pollo o molto altro.
Infine, come guarnizione è aggiunto del formaggio e spesso anche un uovo, rendendola così altamente nutritiva come la maggior parte dei cibi nepalesi. Infine, sopra sono aggiunte delle spezie, rendendo questa pizza/frittata davvero gustosa. Questo piatto tipico nepalese è diffuso soprattutto nella tradizione culinaria newari e in questa comunità. Inoltre, è una ricetta velocissima che si può riprodurre anche facilmente a casa in pochi minuti.

9. Gundrook-Dheedo
Cosa si mangia in Nepal di vegetariano? Fortunatamente, grazie alle influenze religiose presenti nel paese, chi non mangia carne non avrà alcuna difficoltà a trovare piatti tipici nepalesi completamente vegetariani e comunque molto nutrienti per affrontare le escursioni in altitudine, come il Gundrook-Dheedo. Questa polenta di mais e grano, infatti, è accompagnata da verdure a foglia, stufate e fermentate. Un cibo nutriente e che conferisce molte energie, per questo sarà frequente trovarlo nei campi base e nei rifugi di montagna, una gustosa pausa ristoratrice dopo un lungo trekking.
All’interno di questo piatto, inoltre, è possibile trovare anche l’alu tama, cioè patate, curry e bambù, o il pulao, il tipico riso saltato della Nepal cucina. Tra gli altri ingredienti che si possono aggiungere al Gundrook-Dheedo, ci possono essere anche proteine della carne, come montone, pollo, maiale e bufalo, sempre con spezie e salsa gravy. Questa polenta, infine, è accompagnata con il Chatamari, la gustosa pizza newari!

10. Juju Dhau
Infine, tra i dolci più amati e tipici della cucina nepalese, troviamo il dhau. Uno yogurt preparato principalmente nella comunità newar, nella valle di Kathmandu, all’interno di vasi di terracotta. La versione più buona e famosa di questo yogurt è il juju dhau, con un gusto più denso e ricco, tradotto letteralmente come re dello yogurt. Tipico di Bhaktapur, viene spesso aggiunto alla frutta per creare un dessert molto popolare durante le festività Newar.
Le porzioni agli ospiti, solitamente, vengono distribuite direttamente servendo lo yogurt dalla pentola di terracotta nella quale viene preparato, mescolandolo al baji, il riso sbattuto. Durante il periodo Malla, secondo la leggenda, i re della valle organizzavano delle vere e proprie gare per la preparazione di questo yogurt. Oggi, è sicuramente tra i cibi della cucina Nepal e tra i piatti tipici più amati dalla popolazione locale e dai viaggiatori.

Visitare il Nepal lungo le vie del Gusto
Sono finiti i nostri consigli sulla cucina nepalese, con i cibi nepalesi tipici da provare assolutamente durante il vostro viaggio. La bevanda nazione, inoltre, è il tè dell’Himalaya, che vi consigliamo di comprare anche come souvenir dal vostro viaggio in Nepal. Un’altra bevanda molto amata è il lassi, una cagliata unita all’acqua, o il chan, la locale birra estratta dalla fermentazione dell’orzo. Se vi trovate sulla catena montuosa himalayana, non perdetevi il tè salato tibetano, con burro di yak. Inoltre, vi ricordiamo che la cucina nepalese è prevalentemente vegetariana per via della religione buddista presente sul territorio, che non prevede il consumo di carne.
La colazione tradizionale nepalese, invece, prevede piatti molto simili a quelli consumati negli altri pasti, ricchi di spezie, legumi, zuppe e pietanze fritte, per avere l’energia necessaria ad affrontare la giornata. Se questo articolo ha risvegliato il vostro appetito, è il momento perfetto per pensare a un Viaggio in Nepal. Una fantastica esperienza tra paesaggi meravigliosi, cultura e ottima cucina vi sta aspettando.
Leggi anche: Clima Nepal, Quando andare? »
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Nepal?
Il Consiglio di Arché Travel in Nepal
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Nepal in piena autonomia, noi di Arché Travel consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo, avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere in Nepal in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati dai nostri esperti attraverso le vie del gusto della cucina nepalese!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Nepal.