Cucina del Qatar, I Piatti Tipici
Un punto d’incontro tra la cucina iraniana, del nord Africa, araba e con un tocco di indiano, questa è la cucina del Qatar, ricca di piatti tipici gustosissimi. Se vi state chiedendo cosa mangiare a Doha e in Qatar, avrete solo l’imbarazzo della scelta e una volta scoperte le ricette della tradizione qatariota non potrete più farne a meno. Non manca un abile utilizzo delle spezie, che combina alla perfezione semplici ricette di riso, carni e una varietà di antipasti stuzzicanti. Un Viaggio in Qatar e nella sua capitale Doha rappresenta un’esperienza unica per scoprire una cucina poco esplorata, dove sarà possibile assaggiare moltissime prelibatezze. Andiamo a scoprire insieme i piatti tipici del Qatar in questa guida!
Leggi anche: Qatar, Cosa Vedere e Fare »
Cucina del Qatar
All’interno dei piatti tipici del Qatar è possibile trovare davvero numerose influenze orientali, unite ovviamente a quelle arabe e nordafricane. In questa cucina si riflette la tendenza di utilizzare il riso e la carne, come appunto nei paesi arabi, considerando anche l’impatto che limita la possibilità dello sviluppo agricolo del paese a causa di un clima desertico. Pur con questo limite, se vi state chiedendo cosa mangiare a Doha e in Qatar, la scelta è davvero ricca! Solitamente i meze, dei piccoli antipasti a base di salse, pane, olive, stuzzichini vari e formaggi anticipano il pasto.
Inoltre, la cucina qatariota attinge molto anche dalla cultura nomade e beduina, creando in questo modo un mix unico di sapori che sfrutta cotture con varie miscele, molto lente e speziate, creando dei piatti davvero unici. Andiamo a scoprire insieme in questa guida i 10 migliori piatti da mangiare in Qatar e i posti migliori.
I 10 Migliori piatti da mangiare in Qatar e Dove
1. Majboos
Una prelibatezza della cucina del Qatar, assolutamente da assaggiare durante la vostra visita a Doha, è il majboos. Questo piatto della tradizione viene preparato solitamente con pollo o agnello, cucinandolo lentamente per molte ore, permettendo in questo modo che le carni si arricchiscano di tutte le spezie. Infine viene servito con salsa di pomodoro e insalata.
Non sarà difficile trovare questa specialità qatariota in tutti i ristoranti di Doha, ma il luogo più elegante in cui assaggiarla è senza dubbio il Al Manchab, un ambiente raffinato, ma allo stesso tempo casalingo grazie alle foto di famiglia appese in giro. Qui viene preparata una variante particolare, utilizzando del rosmarino per arricchirlo.

2. Saloona
Tra le portate principali da mangiare in Qatar troviamo uno stufato della tradizione araba, molto importante per ricorrenze e le feste in famiglia. Il saloona è un piatto dentro la quale si trovano molti ingredienti, che possono variare anche in base alla stagionalità. Viene utilizzato specialmente agnello, manzo o pesce, arricchito con verdure, zenzero e aglio. La tradizione vuole che questa pietanza sia accompagnata da pane, assaporandolo in questo modo nel gustoso intingolo.
A Doha è possibile assaggiare questa specialità al Walima, dove viene preparato in modo più moderno, all’interno di un ristorante innovativo e orientaleggiante.

3. Madrouba
Vi state ancora chiedendo cosa mangiare a Doha durante il vostro viaggio in Qatar? Un piatto che si adatta perfettamente a ogni pasto è il madrouba, un porridge saltato di riso preparato con burro, latte, fagioli, pollo e cucinato per molte ore. Questa pietanza, grazie alla sua lenta cottura, diventa cremosa e densa, oltre che ricca di gusto. In base alle zone il madrouba viene preparato con ingredienti differenti, aggiungendo ad esempio la cipolla fritta oppure il cardamomo.
All’interno del souq al Wakrah, tra i suoi vicoli vivaci, si trova l’Easair Cafè, il luogo ideale per gustare questa pietanza della tradizione qatariota. Inoltre l’edificio di questo locale si trova proprio sulla costa e al suo interno è possibile assaggiare moltissime pietanze, oltre che una variante del madrouba con il pollo.

4. Warak enab
Tra i tipici meze, antipasti tra i piatti tipici da mangiare in Qatar e a Doha, troviamo gli Warak Enab, uno stuzzichino molto amato e diffuso in tutti i paesi arabi e sopratutto in Arabia Saudita. L’ingrediente caratteristico di questa pietanza sono le foglie di vite che vengono riempite con carne speziata, specialmente di agnello, e riso. In questo modo si vanno a creare dei piccoli involtini, gustosi e facili da mangiare, come snack o antipasto. Nella ricetta sono presenti coriandolo, pepe e aglio, e vengono spesso serviti con un limone a fette.
Il miglior luogo per assaporare i warak enab è lo Shisa Garden, a Doha, all’interno del La Cigale Hotel. Questo cortile è un luogo tranquillo immerso nel verde e circondato da piccole cascate, ideale per un momento rilassante fuori dalla frenesia della capitale, concedendosi una pausa gustosa, fumando magari anche il narghilè.

5. Kousa mahshi
La cucina del Qatar e la ricca storia di questo paese, hanno permesso di creare dei piatti ricchi di contaminazioni culturali, specialmente mediorentali, come nel caso dei kousa mahshi. Una ricetta a base zucchine, farcite utilizzando carne trita di agnello, insaporendole con menta, prezzemolo e varie verdure. Oggi è preparato anche seguendo una ricetta completamente vegetariana che utilizza i ceci e come ripieno delle zucchine. Questo piatto tipico qatarino dà il suo meglio servito insieme allo yogurt o a un concentrato di pomodoro fatto in casa.
Il luogo migliore dove vi consigliamo di gustare questo piatto tipico della cucina del Qatar è il Al Shami Home Restaurant. Qui vi sembrerà di trovarvi all’interno di una vera e propria tenda berbera, grazie ai tessuti sul soffitto e alla meravigliosa fontana di marmo. Le porzioni del kousa mahshi, e di tutte le altre pietanze, sono davvero abbondanti e gustose!

6. Umm ali
Grazie alle influenze del Qatar anche con la cultura egiziana, l’umm ali è un piatto molto amato anche in questo paese, dov’è possibile trovarlo soprattutto come pietanza tipica delle festività. Non possono infatti certamente mancare i dolci in questa guida sulla cucina del Qatar! Questo delizioso budino, il cui ingrediente principale è il pane, è preparato con frutta secca, uvette, zucchero e latte. Esso è cotto al forno lentamente, il che crea una dolcissima e croccante crosticina. Il budino umm ali, infine, è servito con una spolverata di cannella o di zucchero a velo.
Il luogo ideale per assaggiare questo dessert, concedendosi una gustosa merenda, è il Karaki. Se vi trovate qui, ovviamente, dovete assolutamente assaggiare i suoi dolci accompagnati dal tipico tè Karak. Qui, l’umm ali è preparato con spezie e noci, rendendo ancora più ricco e gustoso questo dolce cremosissimo.

7. Luqaimat
Tra le cose da mangiare a Doha e in Qatar, non possono certo mancare i dessert! Tra i più amati del paese troviamo i Luqaimat, delle dolcissime frittelle morbide dentro e croccanti fuori. Il loro impasto è fatto con farina, latte, zucchero, cardamomo, zafferano e burro, poi vengono fritte e, infine, si aggiunge miele o sciroppo di zucchero.
Il Chai Halib, un locale che ricrea una sala da tè arabeggiante, dà la possibilità di assaggiare i buonissimi luqaimat. Inoltre vengono preparati in moltissime varianti, dalla ricetta tradizionale a quelli con nocciole o datteri. Per una merenda gustosa accompagnate queste frittelle con una tazza del tipico caffè allo zafferano.

8. Rogag
Come vi abbiamo anticipato la cucina del Qatar ha subito anche le influenze indiane, dalla quale nascono i rogag. Questo piatto, che non può assolutamente mancare nella nostra guida su cosa mangiare a Doha, sono delle crepes ripiene di verdure, uova o carne. Una pietanza tipica della colazione salata qatarina, ottimi però da essere gustati in qualsiasi momento. Inoltre, per una varietà ancora più golosa, scegliete quelli con il miele e il formaggio!
Per gustare questa specialità in un locale dall’atmosfera vivace recatevi al Shay al Shoomos di Doha. Un ristorante spesso molto frequentato con una cucina a vista che vi permetterà di scoprire il modo in cui vengono eseguite le ricette della tradizione. Inoltre, se volete seguire la tradizione e assaporare una vera colazione tipica, dovrete accompagnare i rogag con il tè.

9. Khanfaroosh
Tra le cose da mangiare a Doha e in Qatar, come abbiamo visto i dolci non mancano. I khanfaroosh, un mix tra una torta e un biscotto, sono fatti con pasta di zafferano e acqua di rose, per poi venir fritti e arricchiti con miele e zucchero a velo. Grazie alla leggerezza dell’acqua di rose questo dolce è davvero delicatissimo e molto profumato.
Per gustarlo nel modo migliore recatevi a Doha all’Hawn Café, un locale che serve specialità del Qatar che seguono fedelmente la ricetta originale. Inoltre questo è il luogo migliore per sorseggiare un tè alla menta, osservando i passanti tra le vivaci vie della città.

10. Kunafa
Al termine della nostra guida su cosa mangiare a Doha e in Qatar, troviamo ancora una volta dei dolci. I kunafa prendono ispirazione dalle ricette della Turchia e del Medioriente, ma anche con una forte ispirazione greca e della zona dei balcani. Secondo una leggenda questi dolcetti in Egitto venivano prescritti ai califfi per sopportare la fame nel periodo del ramadan. Infatti questo dolce è sicuramente molto buono, ma per nulla poco calorico per via del suo ripieno fuso al formaggio e la sua copertura di sciroppo zuccherato.
Per gustare questa specialità, recatevi a Doha nel souq Waqif, dove i più golosi potranno trovarlo anche ripieno di Nutella! Questo dolce si può trovare in molte versioni e, secondo la tradizione, va consumato a cena durante il Ramadan, ma si può trovare sempre in moltissimi locali del Qatar.

Consigli sulla cucina del Qatar
Oltre alle pietanze tipiche che abbiamo visto nella nostra guida sui piatti tipici del Qatar troviamo anche numerose bevande per accompagnarle. La più popolare di tutte è senza dubbio il caffè, molto simile a quello turco, ricco di spezie come il cardamomo, accompagnato spesso dai datteri. Ma anche il tè è molto popolare in Qatar, soprattutto la varietà karak, arancione grazie alla presenza dello zafferano, servito con il latte condensato e il cardamomo.
Viaggi alla scoperta del Qatar e della sua cucina
Dopo aver scoperto insieme le vie del gusto che si possono scoprire in Qatar e nella sua capitale Doha, non vi resta che preparare le valige e partire alla scoperta di questo meraviglioso paese, provandole così in prima persona. Inoltre, prima di partire è importante conoscere il clima del Qatar, scegliendo in questo modo nel modo migliore il periodo più adatto a questo viaggio.
Leggi anche: Qatar, Quando andare? »
Itinerari consigliati in Qatar
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Qatar in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere del Qatar in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati in Qatar dai nostri esperti.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Qatar.