Cucina Tunisina, I Piatti Tipici
La cucina tunisina, il suo cibo e i piatti tipici sono una parte fondamentale della vostra esperienza di viaggio. Non sapete quali sono i migliori piatti tipici da provare durante un viaggio in Tunisia? In questo articolo vi guideremo alla scoperta della cucina tunisina e del cibo tunisino, dalla storia alle caratteristiche principali. Ma soprattutto risponderemo alla domanda: cosa si mangia in Tunisia?
Cucina Tunisina
La cucina tunisina, per i sapori e i loro abbinamenti, ricorda molto quella mediterranea. La Tunisia infatti conserva una tradizione culinaria molto antica, anche se ha lasciato spazio a sapori più moderni. Le spezie e il piccante sono alla base dei piatti tipici del paese. Mentre fra le erbe più diffuse in cucina vediamo cardamomo, coriandolo e cumino.
Cous Cous, tajine e kefta sono piatti tipici in Tunisia, ma comuni nella cucina mediorientale. Li abbiamo infatti già incontrati ed approfonditi parlando di cucina marocchina e per questo motivo abbiamo scelto di presentarvi altri piatti non ancora citati nella nostra rubrica.
Leggi anche: La storia della Tunisia »
Pronti a scoprire i 10 piatti tipici della Tunisia che abbiamo selezionato per voi?
I 10 Migliori Piatti Tipici Tunisini
1. Chakchouka
Fra i piatti tipici della Tunisia c’è senza alcun dubbio il Chakchouka. L’ingrediente principale sono i peperoni (oppure melanzane o pomodori), con salsa di pomodoro, uova, cipolla, spezie e prezzemolo. Questo nome così difficile da leggere per noi italiani, letteralmente significa “miscela”.
Un’espressione di semplicità e gusto della cucina tunisina. Se seguite la nostra rubrica culinaria alla scoperta dei sapori del Medio Oriente, tutto questo potrebbe sembrarvi “già sentito”. Infatti parlando di cucina israeliana abbiamo visto il Shakshuka, ma attenzione! Nonostante le similitudini si tratta di due piatti completamente diversi. Entrambi da provare!

2. Lablabi
I legumi sono alla base della cucina mediorientale e tra i protagonisti nel cibo tunisino. Il Lablabi è un piatto popolare che vi consigliamo di assaggiare se ne avrete l’occasione. Difficilmente si trova nel menù di un ristorante, mentre è molto comune fra le bancarelle di street food locale. Si tratta di una zuppa di ceci, abbastanza densa e dal colore rosso vivo. I condimenti principali sono il succo di limone, l’uovo, le olive e la harissa, una salsa piccante di cui parleremo in seguito. Lo consigliamo in quanto piatto nutriente e sostanzioso.

3.Mechouia
Se a pranzo è meglio tenersi leggeri, perché le cose da vedere in Tunisia sono tante, la sera non ci sono scuse. Potrete dedicarvi al cibo tunisino e la sua scoperta. La Mechouia è l’antipasto giusto quando si parla di piatti tipici in Tunisia. Si tratta dell’insalata tunisina più conosciuta ed amata, infatti racchiude molti dei sapori ridondanti nella cucina tunisina. Fondamentali sono i pomodori, peperoni verdi, cipolla, aglio e spezie, condita da olio d’oliva e sale. Talvolta potrete trovare delle varianti come ad esempio l’aggiunta di tonno, uova oppure olive.

4. Borghol
Il borghol è un piatto abbastanza comune se si parla di cosa mangiare in Tunisia, trattasi del famoso “grano spezzato”. Il grano è cotto a vapore, lasciato essiccare e successivamente macinato. Il borghol può essere cucinato in diversi modi, da una zuppa molto speziata, alla cottura a vapore come se fosse un risotto. Per quanto riguarda il condimento non avrete problemi, ne esistono per tutti i gusti e siamo sicuri troverete quello perfetto per voi. Pesce, carne o verdure? Cosa preferite?

5. Brick a l’oeuf
Fra i piatti tipici della cucina tunisina che vi consigliamo c’è il Brick a l’oeuf. All’interno di una sfoglia sottilissima (brick, da cui prende il nome) si nasconde un ripieno delizioso, composto da un uovo, con tonno e capperi. Lo si può trovare nei ristoranti, ma soprattutto fra le bancarelle di street food. Se state visitando la Tunisia, lo street food potrebbe diventare il vostro miglior alleato, perché semplice, pratico ed economico. Ma non temete, si tratta di un piatto salutare che si fa mangiare volentieri e senza sensi di colpa.

6. Kafteji
Se state leggendo questo articolo, probabilmente volete sapere cosa si mangia in Tunisia, allora accettate un consiglio? Il Kafteji è il contorno perfetto da accompagnare a qualsiasi cibo tunisino. É un piatto a base di patate, peperoni, pomodori e zucca. Le verdure vengono prima fritte e successivamente unite a uova, prezzemolo, olio e spezie. Vista l’alta percentuale di ingredienti fritti, sicuramente non è fra i piatti tipici più leggeri in Tunisia. Il sapore però è delizioso e i colori vivaci. Riuscirete a resistergli?

7. Kabkabou
Al settimo posto parlando di cibo tunisino, proponiamo un piatto a base di pesce. Si tratta di uno stufato di pesce, cotto in forno e insaporito da limone candito, olive e talvolta capperi. Anche in questo caso, abbiamo un piatto che appartiene alla quotidianità tunisina, in quanto salutare e semplice nella preparazione.
Le varietà di pesce più utilizzate sono sgombro, tonno e cernia. A volte può essere accompagnato dall’harissa, una salsa molto comune fra i piatti tipici in Tunisia, che abbiamo già accennato ma di cui parleremo in seguito.

8. Kamounia
Si passa da un piatto di pesce a un piatto di carne, è il caso della Kamounia. Il piatto è estremamente diffuso in Tunisia e ne esistono numerose rivisitazioni. Gli ingredienti principali sono carne e fegato di agnello, patate, cipolla e prezzemolo, conditi da salsa di pomodoro. Vi consigliamo di provare piatti come questo durante il vostro viaggio in Tunisia. Sono proprio questi piatti più distanti dalle nostre abitudini, ad avvicinarci alla cucina locale più autentica.

9. Makroud
Siamo giunti quasi alla fine, ma l’articolo dedicato ai piatti tipici in Tunisia non può terminare senza lasciarvi qualche suggerimento sui dolci locali. I Makroud sono dei dolcetti appartenenti alla tradizione di Kairouan, una città che vi consigliamo di inserire fra le cose da vedere in Tunisia. Ma senza dilungarci troppo sulle sue origini, torniamo a parlare di cibo tunisino. Si tratta di biscotti a base di pasta frolla, datteri e miele. Come si può facilmente intuire il gusto dolce è molto intenso. Si possono mangiare a qualsiasi ora del giorno, sia caldi che freddi.

10. Harissa
Finalmente è arrivato il momento di parlarvi della già citata Harissa. Come probabilmente avrete già capito si tratta di una salsa piccante a base di peperone rosso e peperoncino, insaporita da aglio, cumino e coriandolo. Trova molteplici utilizzi nella cucina tunisina, ad esempio come condimento della pasta, oppure per accompagnare insalate, minestre, cous cous e molto altro. Se non vi spaventano i sapori forti (e, ovviamente, se vi piace il piccante), è una salsa che vi consigliamo di assaggiare!

Speriamo di aver risposto a tutte le vostra curiosità su cosa si mangia in Tunisia, e che vi siano piaciute le nostre proposte.
Visitare la Tunisia lungo le vie del Gusto
Per scoprire più da vicino cosa si mangia in Tunisia, non c’è niente di meglio che organizzare un viaggio in Tunisia!
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio Organizzato in Tunisia?
Leggi anche: Tunisia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Il Consiglio di Arché Travel in Tunisia
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Tunisia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere in Tunisia in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati dai nostri esperti, gustando così la cucina tunisina.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Tunisia.