Cucina del Vietnam, i Piatti Tipici della Cucina Vietnamita
Cosa si mangia in Vietnam, quali sono i piatti e i cibi tipici della cucina vietnamita da non perdere durante il vostro viaggio? In questa guida, vogliamo approfondire insieme le meravigliose ricette della cucina del Vietnam, frutto della storia di questo paese dell’Indocina e dei suoi contatti con le vicine civiltà, oltre che con il colonialismo. Le sue ricette gustose utilizzano come ingrediente principale il riso, chiamato com, che significa anche pasto. I piatti tradizionali vietnamiti hanno sapori decisi e utilizzano abilmente varie erbe, facendoci venire l’acquolina in bocca. Scopriamo quindi insieme la cucina vietnamita e cosa mangiare durante il vostro Viaggio in Vietnam, appagando tutti i sensi!
Leggi anche: Vietnam, Cosa Vedere Fare e In Quanti giorni »
Cucina Vietnamita
La storia del Vietnam ha influenzato profondamente i piatti tipici e la cucina vietnamita. La filosofia culinaria vietnamita, inoltre, si riflette profondamente nelle sue oltre 500 ricette tipiche, sviluppate in tutto il Paese grazie alla varietà delle risorse. Tra gli ingredienti più utilizzati, troviamo il riso, di cui il Vietnam è anche uno dei maggiori esportatori. Nelle varie influenze che possiamo identificare nella cucina vietnamita e nei suoi piatti tipici, troviamo sicuramente quella cinese. Prima di sapere cosa si mangia in Vietnam, è importante conoscere la filosofia della sua cucina, basata sulla perfetta unione di sapori e fragranze, ma anche sul punto di vista cromatico. I cibi vietnamiti, infatti, sono basati sulla filosofia dei cinque elementi.
All’interno della maggior parte dei piatti tipici troveremo infatti 5 ngu vi, sapori base che corrispondono a 5 organi, 5 nutrienti, i ngu chat, e 5 colori, i ngu sac, corrispondenti agli elementi. In tutte le tre regioni vietnamite, inoltre, i cibi condividono sempre le medesime caratteristiche: la freschezza degli ingredienti, la presenza di vegetali, la consistenza definita e l’armonia dei colori. Inoltre, un altro fattore fondamentale è che la presentazione sia sempre gradevole. Inoltre, pur avendo subito numerose influenze, a differenza dei piatti tipici cinesi quelli vietnamiti sono meno conditi e ha avuto anche numerose influenze francesi nel periodo coloniale. Andiamo a scoprire la cucina vietnamita e i migliori piatti tipici da provare durante il vostro viaggio, creando così un’immersione totale nella sua identità.
Cosa Mangiare in Vietnam e Dove
1. Bánh Cuốn Rolls
Tra i piatti tipici vietnamiti più amati troviamo in banh cuon rolls, deliziosi involtini di riso cotti al vapore. Questi cibi vietnamiti possono, inoltre, avere varie tipologie di ripieno, anche se la ricetta tradizionale prevede maiale e funghi. Considerato dai vietnamiti, ma anche dai viaggiatori, un vero e proprio comfort food, è consumato spesso a merenda come snack. Possiamo paragonare questa ricetta tipica a un involtino, fatto con pastella di riso creando così una morbida crepes, andando poi a farcirla con carne, verdura, sopratutto funghi, oppure gamberetti. Inoltre, immancabile al suo interno i germogli di soia o di legumi, le erbette di stagione, come il basilico vietnamita, e una salsa di accompagnamento, che può essere a base di salsa di pesce o soia.
Se vi state chiedendo cosa si mangia in Vietnam, questo piatto sfizioso è assolutamente da non perdere. Il piatto è originario del nord del paese e affonda le sue radici in tempi antichi. Inoltre, la parola Banh è ampiamente diffusa nella cucina vietnamita, identificando piatti dolci e salati racchiusi all’interno di una sfoglia.

2. Pho
Considerato da molti il piatto nazionale della cucina vietnamita, il Pho (pronunciato fu’r) è una zuppa che si è diffusa particolarmente nei pressi di Hanoi. Tradizionalmente, viene servita con dei noodles di riso, manzo o altri tipi di carne. Pur essendo un piatto che va servito non freddo, è una ricetta molto rinfrescante grazie alle varie erbe presenti al suo interno. In questo zuppa troveremo infatti lime, germogli di soia e foglie di menta. Inoltre, in molti locali viene accompagnata a parte da numerosi altri ingredienti, dando la possibilità di aggiungerne e personalizzare la ricetta in base alle proprie preferenze. Questa tipica zuppa di spaghetti, popolare tra i cibi vietnamiti, può anche essere servita con il pollo ed è una ricetta che si è diffusa molto anche nel Laos.
La ciotola in cui il pho viene servito ha dimensioni sempre grandi e i nooldes sono cotti all’interno di brodo di manzo. Inoltre, al suo interno sono presenti anche pezzi di carne, soprattutto la punta di petto o piccole bistecche. In alcune varianti, troviamo anche polpette tipiche e quinto quarto. Per la preparazione del brodo vengono utilizzati zenzero, cannella, cipolla, coriandolo, cardamomo e anice stellato. Le spezie sono all’interno di una bustina per evitare che si possano disperdere in cottura. Quando il brodo bolle, inoltre, le impurità vengono eliminate, lasciandolo chiaro. Come tocco finale di questa specialità tra le cose che si mangiano in Vietnam, infine, si aggiunge la salsa di pesce.

3. Bò Kho
Piatto tipico vietnamita originario del sud del paese, prende il nome dal metodo di cottura kho. Al suo interno possiamo trovare principalmente carne, cotta a bassa temperatura con abbondanti spezie. Oltre che la più popolare versione con il manzo, brasato o stufato, possiamo trovare anche la ricetta con il pollo, chiamata ga kho, e il ca kho, invece a base di pesce. Per la preparazione di questo cibo vietnamita, la carne viene immersa in un brodo piccante e denso, dal tipico colore rosso, aggiungendo erbette e verdure di stagione. Per il suo sapore, questo piatto evoca i sapori malesi e indiani, anche se l’influenza dello stufato e della carne cotta per molto tempo a cottura lenta è dovuta al periodo coloniale francese.
Oggi, sicuramente la ricetta ha subito varie modifiche, lasciandosi influenzare dai paesi vicini. Inoltre, il bo kho ancora oggi in alcune zone viene preparato seguendo il metodo tradizionale all’interno della pentola di terracotta, favorendo la cottura lenta. Quindi, se vi state ancora chiedendo cosa si mangia in Vietnam durante il vostro viaggio, questo piatto della tradizione è ideale per i palati più forti, che amano i sapori piccanti. Inoltre, gli ingredienti possono variare come visto, anche se quelli tipici sono manzo, carota, aglio e lime. Secondo la tradizione, può essere accompagnato da una baguette, noodles o una ciotola di riso.

4. My Quang
Conosciuto anche con il nome di Quang Noodles, è un piatto della cucina vietnamita a base appunto di questi spaghetti di riso, particolarmente diffuso nella zona centrale del paese, nei pressi di Quang Nam. In questa regione, infatti, è una ricetta della cucina vietnamita tra le più popolari. Viene servito come da tradizione durante il Tet, il capodanno lunare vietnamita, ma anche feste in casa e anniversari di morte. Oggi, possiamo assaggiare questo piatto tipico in molti ristorante vietnamiti o come street food, mangiandolo sia a colazione che a pranzo. Questi noodle in brodo, inoltre, possono essere nella loro variante rosa o gialla, in base agli ingredienti usati per la preparazione. In quella rosa, i vermicelli sono conditi con la curcuma e in quella rosa preparati con la farina estratta dalla tipologia di riso rosso.
Spesso, per rendere ancora più speciale la ricetta, il piatto viene guarnito con arachidi o bellissimi fiori di banano. Tra gli ingredienti diffusi all’interno del mi quang, oltre i vemicelli, troviamo erbe, carne e riso. Può essere servito con poco brodo a base di curcuma. Tra le carni che possiamo trovare nella ricetta c’è maiale, pollo, manzo, pesce o gamberi. Per intensificare il sapore dei vari ingredienti, inoltre, vengono bolliti solitamente all’interno di un brodo e conditi con salsa di pesce. Tra le cose che si mangiano in Vietnam, provate anche il mi quang tron, la sua versione fredda e senza brodo.

5. Bo Vien
Tra i piatti tipici vietnamiti più amati, troviamo delle piccole e gustose polpette di manzo, spesso servite insieme alla zuppa pho con i noodles. Tra gli ingredienti per preparare i bo vien della cucina vietnamita, troviamo la carne macinata e varie tipologie di condimento. Il metodo più comune per servire queste polpette, è all’interno della tipica zuppa come detto, ciò significa che la loro consistenza dev’essere molto resistente ed elastica, evitando così che si rompano nel brodo. Per permettere alle polpette di avere la loro consistenza così elastica, al loro interno viene utilizzata la farina di riso. Questa ricetta molto popolare tra le cose che si mangiano in Vietnam è originaria dei Teochow, un popolo cinese che usava servirle insieme ai dum sum o ai rice noodles rolls.
A differenza delle polpette nostrane, unite con pangrattato e uova, quelle vietnamite non rimangono così umide e tenere all’interno. Pur usando la comune carne macinata, il preparato viene prima congelato per un paio di ore, battendo poi la carne elettronicamente, ottenendo così la tipica consistenza gommosa ed elastica. Inoltre, alle polpette vietnamite non viene aggiunto alcun tipo di glutine di grano. Il loro sapore è ricco e delizioso: una tira l’altra! Oltre che in brodo, il modo migliore per gustarle è con la salsa nuoc mam, servita spesso a parte.

6. Cà Ri Gà
Al giorno d’oggi, tutti conosciamo la ricetta del pollo al curry e probabilmente siamo anche in grado di prepararla senza alcuna difficoltà. Quello che forse non sappiamo, invece, è che oltre alla tipica ricetta indiana anche la cucina del Vietnam ha il suo pollo al curry: il Ca Ri Ga. Questo delizioso piatto tipico vietnamita è servito in una ciotola, il pollo è molto tenero e le spezie non sono intense come la variante indiana. Spesso viene accompagnato da patate al forno o stufate e il latte di cocco rende il brodo al curry denso e cremoso, una vera gioia per il palato!
Secondo la tradizione, tra le cose che si mangiano in Vietnam questo piatto può essere accompagnato da vermicelli di riso, una ciotola di riso o accompagnato da una baguette tostata; riuscendo in questo modo a gustare completamente la buonissima salsa. Il pollo viene preparato lasciandolo marinare all’interno del latte di cocco, rendendo i bocconcini teneri e gustosi. Viene aggiunta la citronella e spesso anche lo zenzero fresco. Il sapore risulta leggermente dolce, speziato, ma non piccante, e comunque delicato. Imperdibile tra i migliori cibi vietnamiti.

7. Bánh Tôm
Una ricetta della cucina vietnamita semplice, ma comunque estremamente gustosa se non sapete cosa si mangia in Vietnam di sfizioso. Piatto tipico molto popolare, specialmente ad Hanoi, dove non sarà difficile trovarlo in vendita come street food. Chiamata anche torta di gamberi fritta del lago, e infatti lungo le sponde del lago troverete moltissimi ristoranti che servono il banh tom. Seguendo la ricetta tradizionale, le frittelle sono preparate tagliando a bastoncini le patate dolci, mentre i gamberi si lasciano interi, friggendo le patate in pastella, rendendo così tutto croccantissimo.
Queste frittelle vengono solitamente servite all’interno di involtini di lattuga e con la tipica salsa nuoc mam cham. Questo piatto tipico vietnamita viene considerato uno snack o un antipasto, accompagnandolo solitamente con erbe aromatiche e lattuga, usata come involucro per mangiare il tutto con le mani. Solitamente, possono essere accompagnati da verdure in salamoia. Un gustosissimo cibo vietnamita!

8. Bánh Bò
Nella nostra guida su cosa si mangia in Vietnam potevano mancare i dolci? Assolutamente no! Il Banh bo, tradotto torta di mucca, è un dolce composto da dolce pan di spagna dalla consistenza gommosa. Tra gli ingredienti per la sua preparazione troviamo zucchero, lievito, acqua e farina di riso. Grazie alla leggerezza dell’impasto, dovuta alle numerose bolle d’aria al suo interno, appare come un nido d’ape. Inoltre, all’impasto viene aggiunto anche latte di cocco, rendendo il sapore ancora più dolce e intenso. L’origine di questa ricetta della cucina del Vietnam, proviene dalla zona meridionale della Cina.
Questo tortino, viene considerato un dessert, ma l’impasto può essere usato anche al posto del pane come accompagnamento e popolare cibo vietnamita per zuppe o salse. Esistono molte varietà di questo dolce ma, tra le più amate oggi, troviamo il banh bo sua. In questa ricetta, il latte di cocco è sostituito dal latto in polvere o condensato, cuocendo poi tutto in padella.

9. Gỏi Cuốn
Ricetta tipica della cucina vietnamita popolare anche tra i piatti tradizionali della Cambogia, sono conosciuti soprattutto con il nome di summer roll. Tra i più comuni antipasti vietnamiti, possono essere a base di gamberi, maiale o verdure, presentando sempre vemicelli di riso ed erbe. Tutti gli ingredienti sono avvolti dalla bang trang, la carta di riso, servendoli freddi o a temperatura ambiente. A differenza degli involtini primavera, tipici invece della Cina, gli involtini estate non sono fritti e sono accompagnati a una salsa fatta con aceto, peperoncino e zucchero di canna. Inoltre, sono da preferire agli involtini primavera anche per la loro leggerezza, essendo preparati con ingredienti molto salutari.
Quando la ricetta prevede i gamberi all’interno, questi sono croccanti e fritti, rendendo così la ricetta un po’ più golosa. Comunque, questi piatti tipici vietnamiti sono considerati tra i più gustosi al mondo.

10. Che Troi Nuoc
Infine, non possiamo che chiudere la nostra guida sulla cucina e i piatti tipici vietnamiti con un po’ di dolcezza. Chiamate anche xoi nouc, queste polpettine dolci tipiche della tradizione vietnamita sono composte da farina di pasta di fagioli mungo. Coperte da una pastella formata da farina di riso glutinoso. Servite solo calde e guarnite spesso da una salsa molto densa, che può essere bianca o marrone, a base di zenzero fresco, zucchero e acqua, completando il decoro con dei semini di sesamo. Una ricetta molto diffusa soprattutto nella parte nord del Vietnam, possono essere paragonati ai cinesi tangyuan.
Queste polpette di riso glutinoso, inoltre, hanno un morbido ripieno di pasta di fagioli, completando il tutto immergendole nello sciroppo allo zenzero. Inoltre, i dolci caldi sono molto diffusi in vietnam, come il budino di tapioca alla banana. Il nome dei che troi nuoc deriva dal fatto che le polpettine in cottura galleggiano. La consistenza di questo dolce glutinoso è morbido e gommoso e, spesso, possono essere guarnite con nocciola o arachidi trite.

Visitare il Vietnam lungo le vie del Gusto
Sono finiti i nostri consigli sulla cucina tradizionale vietnamita e i piatti e i cibi tipici da provare durante il vostro viaggio in Vietnam. Inoltre, non dimentichiamoci che il Paese, oltre che di riso, è anche uno dei maggiori produttori di caffè al mondo con la qualità Robusta. Tra le cose che si mangiano in Vietnam, non perdetevi anche le sue bevande tradizionali, come il caffè all’uovo vietnamita, il ca phe trung, una vera delizia che unisce il caffè al tuorlo d’uovo e al latte condensato. Inoltre, tra le bevande più amate non perdetevi il frullato a base di avocado. Se questo articolo ha risvegliato il vostro appetito, è il momento perfetto per pensare a un Viaggio in Vietnam. Una fantastica esperienza tra paesaggi meravigliosi, cultura e ottima cucina vi sta aspettando.
Leggi anche: Clima Vietnam, Quando andare? »
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio organizzato in Vietnam?
Il Consiglio di Arché Travel in Vietnam
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Vietnam in piena autonomia, noi di Arché Travel consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo, avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere in Vietnam in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati dai nostri esperti, assaporando la cucina del Vietnam.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Vietnam.