Delfi, Il Tempio di Atena Pronaia
Il tempio di Atena Pronaia, ovvero la Terrazza dei Marmi…Qualche centinaio di metri più a est del Santuario di Delfi, in una zona battezza nel Novecento Marmarià per i numerosi blocchi di marmo che la costellavano, si trovano i resti del secondo recinto sacro di Delfi, dedicato ad Atena Pronaia. Un grande altare (sul quale si sacrificava alla dea) accanto a un tempio dorico di età tardo-arcaica (VI-V sec. a.C.) – il Tempio di Atena Pronaia (“custode del tempio“), con ancora alcune colonne in piedi – accolgono il visitatore.
La Terraza dei Marmi
Pochi passi in direzione ovest e si incontrano le fondamenta di due thesauroi, risalenti alla prima metà del V sec. a.C. Il monumento ad essi contiguo é forse il più famoso si Delfi: si tratta di una tholos, un elegante tempietto dorico dalla pianta rotonda, databile alla prima metà del IV sec a.C.
Delle originarie venti colonne che si elevavano su un basamento composto da tre scalini ne sono state rialzate solo tre, delle altre restano i frammenti in situ.
All’interno, la cella era decorata con semicolonne corinzie e pavimentata con lastre di marmo nero. L’esterno della cella era decorata da un fregio con triglifi e metope (ora nel Museo di Delfi).
I resti, in pietra calcarea, di un secondo edificio templare più recente (IV sec a. C.), il cosiddetto “nuovo” tempio di Atena Pronaia, concludono l’itinerario di visita al recinto sacro dedicato alla dea.

Il nostro video al tempio e Delfi
Di seguito il nostro video girato a Delfi che riprende anche il tempio di Atena Pronaia, durante il nostro Tour: Grecia Classica e Meteore, viaggio effettuabile tutto l’anno con partenze tutti i Venerdì, Sabati e Domeniche della durata di 8 giorni e 7 Notti, alla scoperta della Grecia Continentale più autentica, scoprendo Atena Pronaia.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Grecia.