Derinkuyu, la Città Sotterranea in Turchia: Guida alla Visita
Tra le più famose città sotterranee della Cappadocia, arida regione della Turchia, troviamo quella di Derinkuyu. Questo antico villaggio troglodita costruito sotto terra si snoda per più di 85 m di profondità su vari livelli sotto il suolo della provincia di Nevsehir. Una scoperta archeologica meravigliosa e ritrovata casualmente durante dei lavori di restauro di un’abitazione solo nel 1963. Una visita a questa incredibile città sotterranea, visitando i suoi labirintici cunicoli, le grotte e i vari livelli è assolutamente imperdibile per rendere unico il vostro Viaggio in Turchia, approfondendo al meglio la storia di questo splendido paese.
Leggi anche: Turchia Cosa Vedere, Fare e in Quanti giorni »
- La Città sotterranea di Derinkuyu, le Info Utili
- Dove si trova Derinkuyu Underground City
- Storia in breve di Derinkuyu
- Costruzione e funzione della città sotterranea di Derinkuyu in Cappadocia
- Periodo Bizantino
- Nuove Invasioni e l’abbandono della città sotterranea di Derinkuyu
- Dalla riscoperta di Derinkuyu ad oggi
- La Pianta di Derinkuyu
- La città sotterranea in Cappadocia di Derinkuyu, Cosa Vedere
- Visita alla città sotterranea di Derinkuyu, FAQ
- I nostri consigli per la visita a Derinkuyu in Cappadocia
- Viaggi consigliati alla scoperta di Deinkuyu in Cappadocia e della Turchia
La Città sotterranea di Derinkuyu, le Info Utili
Indirizzo | Bayramlı, 50700 Derinkuyu/Nevşehir, Turchia |
---|---|
Sito internet | hwww.ktb.gov.tr |
Come arrivare | Da Kayseri percorrere la Kayseri Niğde Yolu/D805 per 102 km circa. Sono presenti autobus che collegano Goreme a Derinkuyu. |
Orari di Apertura | Dal 1 aprile al 1 ottobre: 8.00 – 19.00 Dal 1 ottobre al 1 aprile: 8.00 – 17.00 Tutti i giorni |
Prezzo | Biglietto: 60 TL |
Consiglio | Sconsigliata la visita a chi soffre di claustrofobia, unire alla visita del Goreme Open Air Museum. |
Dove si trova Derinkuyu Underground City
La stupenda città sotterranea di Derinkuyu si trova a 40 km circa a sud di Goreme e del suo Open Air Museum, dov’è possibile osservare le chiese rupestri scavate nella roccia. Situata in Cappadocia, arida regione turca, più precisamente nei pressi della provincia di Nevsehir, in Anatolia Centrale, per raggiungere questo luogo è sufficiente arrivare a Kayseri grazie a un volo interno da Istanbul, oppure prendendo un autobus da Goreme.
La scoperta di questa città nel sottosuolo è avvenuta causalmente, abbattendo un muro durante i lavori di restauro nel 1963, svelando così un labirintico villaggio troglodita. Scavato completamente a mano, grazie anche alla facilità di lavorazione della pietra di origine vulcanica della zona e del tufo, molto probabilmente questo luogo risale al VII secolo a.C.
Leggi anche: Cappadocia, Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »
Storia in breve di Derinkuyu
Costruzione e funzione della città sotterranea di Derinkuyu in Cappadocia
Proprio come i camini delle fate e le mongolfiere, le città sotterranee della Cappadocia, regione ricca di sorprese in Turchia, rappresentano uno dei luoghi principali da visitare durante un viaggio qui. Non solo per scoprire la loro struttura sorprendente e visitare un luogo davvero unico, ma per sapere qualcosa di più sulla storia di questa ricca terra e dei popoli che si sono succeduti in questi luoghi. La storia della città sotterranea di Derinkuyu, molto probabilmente, affonda le sue radici tra il VIII e il VII secolo a.C., quando questa zona era abitata dai Frigi, un popolo indoeuropeo che si stanziò principalmente nell’Anatolia Centrale.
Grazie alla facilità di scavo della roccia di origine vulcanica e del tufo che componevano il terreno, creatosi in seguito all’azione dei due vulcani presenti nella regione, le grotte vennero facilmente ampliate e ridefinite. Nel tempo vennero aggiunti ulteriori livelli, opera dai cristiani presenti nella zona, arrivando fino all’epoca romana. Lo scopo principale di questo villaggio sotterraneo, infatti, era quello di proteggere chi lo abitava dagli invasori e dalle persecuzioni religiose, arrivando a ospitare fino a 20.000 persone. Grazie alle sue porte di pietra rotanti, infatti, era possibile sigillare gli ingressi, proteggendosi e disorientando i nemici sfruttando la sua labirintica struttura.
Leggi anche: La Storia della Turchia »

Periodo Bizantino
Grazie all’innovativo sistema di ventilazione e al pozzo per l’acqua era possibile vivere all’interno di questa città sotterranea anche per molti mesi consecutivi, garantendo la protezione necessaria e tutto ciò di cui i suoi abitanti avevano bisogno. Al suo interno, infatti, erano presenti ampi magazzini per contenere il raccolto. Inoltre, si trovavano dormitori, alloggi, cucine, stalle e anche una chiesa, una scuola. Inoltre, sono stati ritrovati molti attrezzi per la preparazione di olio e vino.
Fu però durante l’epoca bizantina che la città sotterranea di Derinkuyu raggiunse il suo massimo utilizzo, permettendo in questo modo a chi trovava rifugio all’interno dei suoi ambienti e dei suoi stretti tunnel di sfuggire all’invasione araba dei musulmani, tra il 780 e il 1180 d.C., durante le guerre arabo bizantine. Questo è stato scoperto grazie ai numerosi ritrovamenti al suo interno, datati tra il V secolo e il X. Inoltre, questa era collegata anche ad altre città sotterranee, grazie ai suoi intricati chilometri di cunicoli.

Nuove Invasioni e l’abbandono della città sotterranea di Derinkuyu
I cristiani nativi di questa regione della Turchia, invece, continuarono a utilizzare questa città sotterranea della Cappadocia per proteggersi dalle invasioni del XIV secolo, a opera di Tamerlano che proveniva dall’attuale Uzbekistan. In seguito alla caduta della Cappadocia sotto il controllo ottomano, Derinkuyu venne usata come rifugio dai governatori turchi musulmani.
Nel XX secolo, invece, i popoli locali prevalentemente nativi greci che si trovavano in Cappadocia continuarono a utilizzare questa città sotterranea per trovare periodicamente riparo dalle persecuzioni. Fu nel 1923 che queste città e i loro tunnel vennero completamente abbandonati in seguito all’espulsione dalla Turchia, quando ci fu il famoso scambio di popolazioni tra Turchia e Grecia.

Dalla riscoperta di Derinkuyu ad oggi
Bisognerà aspettare il 1963 per permettere a questa città sotterranea della Cappadocia di rivedere, metaforicamente, la luce, divenendo una delle più importanti di tutta la Turchia. Come abbiamo accennato precedentemente, infatti, la sua scoperta fu del tutto casuale e avvenne durante dei lavori di restauro di un’abitazione. Buttando giù un muro per allargare la casa, venne rivelato l’ingresso della città e la sua fitta rete di tunnel.
Dopo anni dedicati ai lavori di conservazione e restauro, il sito archeologico sotterraneo venne aperto ai visitatori provenienti da tutto il mondo nel 1969. Oggi è possibile visitare solo alcuni dei livelli di Derinkuyu, permettendo così di conservarla nel modo migliore. Inoltre, sempre nella provincia di Nevsheir, è stata scoperta anche Kaymakli, un’altra importantissima città sotterranea utilizzata per lo stesso scopo e anch’essa visitabile. Nella regione della Cappadocia sono state scoperte, ad oggi, circa 200 città sotterranee!
Leggi anche: Città Sotterranee in Cappadocia, Guida alla Visita »

La Pianta di Derinkuyu
Grazie a una pianta della città sotterranea di Derinkuyu, riuscirete a comprendere nel migliore dei modi la sua labirintica struttura, andando poi ad analizzarla nel dettaglio nella nostra guida. Inoltre, in questo modo riuscirete anche a orientarvi nel modo migliore in questo luogo, assolutamente imperdibile durante il vostro viaggio in Turchia e in Cappadocia tra le sue meraviglie naturali, storiche e le varie città sotterranee.

La città sotterranea in Cappadocia di Derinkuyu, Cosa Vedere
Dopo aver scoperto in breve la storia di questa città sotterranea della Turchia, desideriamo condurvi alla scoperta di Derinkuyu. In questa guida alla visita, scoprirete ciò che c’è da vedere tra i suoi livelli e attraverso i labirintici tunnel, oltre che il modo migliore per scoprirla. In questo modo potrete organizzare al meglio la vostra visita.
La sua struttura
La città sotterranea in Turchia di Derinkuyu si snoda per oltre 85 m di profondità e ha 18 livelli, di cui oggi unicamente 11 sono visitabili. In questo modo è possibile conservare nel migliore dei modi i livelli più in profondità. Al suo interno sono presenti dormitori, abitazioni, stalle per gli animali, magazzini per lo stoccaggio dei prodotti alimentari, condotti per permettere la corretta areazione e bagni. Era presente proprio tutto il necessario per consentire ai suoi abitanti di passare qui anche molti mesi, senza dover avere la necessità di uscire.
Ciò era reso possibile soprattutto, oltre che al sistema che manteneva l’areazione senza però far uscire tracce di fumo dalle cucine non svelando così la posizione, anche dal pozzo che conservava grandi riserve di acqua. Veniva infatti prelevata direttamente da una falda che si trova proprio al di sotto di questo villaggio troglodita.

Il Percorso
Anche se in passato i labirintici corridoi erano appositamente creati per disorientare i nemici, facendoli perdere all’interno dei cunicoli e sigillando gli stretti passaggi con porte di pietra a macina dal peso di oltre 200 kg, oggi è impossibile perdersi all’interno della città sotterranea di Derinkuyu in Cappadocia. Infatti, è possibile visitare autonomamente il sito grazie alle varie indicazioni presenti prima dei tunnel. I segnali rossi stanno infatti a indicare il percorso per entrare e le frecce blu sono da seguire se desideriamo uscire.
Comunque, anche se una visita da soli al suo interno non è pericolosa ed è pieno di telecamere che permettono alla sicurezza di individuare la nostra posizione in caso di necessità, vi consigliamo di farvi accompagnare in questa avventura da una guida esperta. Ciò vi permetterà non solo di scoprire i migliori percorsi da seguire per la visita, ma anche di comprendere al meglio ciò che state vedendo.

I principali ambienti della città sotterranea
I tunnel all’interno della città sotterranea di Derinkuyu si snodano per chilometri, collegando tra di loro i vari ambienti dislocati su più livelli, arrivando in profondità nel sottosuolo. All’interno di queste stanze, alcune più grandi e altre piccole, è possibile osservare antichi dormitori e anche una chiesa e una scuola adibita all’insegnamento della religione oltre a cucine e magazzini per conservare al meglio le scorte di cibo. È necessario percorrere molti tunnel in posizioni poco comode, chinandosi molto. Per questa ragione la visita è sconsigliata a chi ha dei problemi di deambulazione o soffre di claustrofobia.
Inoltre vi auguriamo di non trovare nessuno che arriva dalla direzione opposta negli stretti tunnel! Essendo sottoterra per molti metri e dotata di un condotto di areazione, all’interno della città sotterranea vi consigliamo di portare con voi una felpa, in quanto la temperatura sarà sempre più bassa di quella esterna, soprattutto scendendo di molti livelli.

L’ingresso/L’uscita
All’ingresso del sito, che coincide con la sua uscita e la biglietteria, è possibile trovare bancarelle dove acquistare prodotti locali e souvenir, portando in questo modo a casa un ricordo indelebile della vostra visita alla città sotterranea. Inoltre, sono anche presenti i servizi igienici e alcuni bar. Vi ricordiamo, inoltre, che all’interno della struttura non sono presenti servizi e non sarà possibile consumare cibi.

Visita alla città sotterranea di Derinkuyu, FAQ
Per raggiungere Derinkuyu da Goreme sono presenti ogni giorno vari collegamenti in autobus.
La visita a Derinkuyu dura un paio di ore.
La città sotterranea è aperta tutti i giorni, dal 1 aprile al 1 ottobre dalle 8.00 alle 19.00,
mentre dal 1 ottobre al 1 aprile dalle 8.00 – 17.00.
Il biglietto costa 60 TL.
Vi consigliamo di portare con voi un abbigliamento e scarpe comode, come una felpa per proteggervi dal freddo.
Da Kayseri percorrere la Kayseri Niğde Yolu/D805 per 102 km circa in direzione Derinkuyu. Sono presenti autobus che collegano Goreme a Derinkuyu.
Vi consigliamo di abbinare alla visita l’Open Air Museum di Goreme, un giro alla città di Avanos per scoprire l’artigianato locale e un volo in mongolfiera sopra i camini delle fate.
I nostri consigli per la visita a Derinkuyu in Cappadocia
Prima di organizzare la vostra visita a questa città sotterranea in Turchia e in Cappadocia, è importante anche conoscere le caratteristiche di questa regione dell’Anatolia centrale e il suo clima. Il periodo migliore per organizzare la vostra visita, infatti, va da inizio marzo a fine ottobre. Le stagioni primaverili, estive e autunnali sono quindi le più indicate, dato che presentano un clima mite.
Ora che sapete tutto sulle meraviglie che è possibile osservare in questo sito archeologico, non vi resta che fare le valigie e scoprire i migliori itinerari per raggiungere la Cappadocia e la Turchia!
Leggi anche: Turchia, Quando Andare? »
Viaggi consigliati alla scoperta di Deinkuyu in Cappadocia e della Turchia
Se desiderate vivere un viaggio unico in Cappadocia, scoprendo così al meglio questa città sotterranea e le meraviglie di questa ragione dell’Anatolia, vi consigliamo il nostro Tour Turchia: Cappadocia d’Incanto. Un viaggio di gruppo tra natura e storia di 5 giorni in un contesto paesaggistico unico al mondo
Tour Turchia: Cappadocia d’Incanto
Itinerario: Goreme, Pasabagi, Kaymakli, Uchisar, Mustafapasa.
Durata: 5 giorni - 4 notti
Partenze Confermate
Codice: TKARCH0601
Se oltre la Cappadocia e le sue città sotterranee desiderate scoprire anche le meraviglie della capitale turca, vi consigliamo il nostro Tour Turchia: Istanbul e Cappadocia. In questo modo scoprirete in 8 giorni ,grazie a un viaggio privato, i principali punti d’interesse di questi luoghi, tra camini delle fate, valli, arte bizantina, città sotterrane e una natura sorprendente. Infine, arriverete a Istanbul, approfondendo la sua millenaria storia attraverso Agia Sofia, la Moschea Blu e molto altro…
Tour Turchia: Istanbul e Cappadocia
Itinerario: Goreme, Pasabagi, Kaymakli, Uchisar, Soganli, Istanbul.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Giorni
Codice: TKARCH0801
Se desiderate invece scoprire i luoghi più significativi della Penisola Anatolica, non perdetevi il nostro Gran Tour Turchia. Un viaggio di gruppo di 8 giorni che vi permetterà di immergervi nella storia di Istanbul e della Cappadocia. Scoprirete le sue città sotterranee, le chiese rupestri e la natura unica del luogo. Dopodiché, giungeremo a Konya, Pamukkale e, infine, Efeso.
Gran Tour Turchia
Itinerario: Istanbul, Ankara, Cappadocia, Konya, Pamukkale, Efeso, Bursa.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Dom
Codice: TKARCH0805
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Turchia.