Il Deserto del Wadi Rum in Giordania
Il deserto del Wadi Rum in Giordania è sicuramente uno dei luoghi più iconici da visitare nel Paese. Se siete appassionati di film classici come Lawrence d’Arabia, oppure se avete visto grandi successi di Hollywood come Indiana Jones, Star Wars, Prometheus e Transformers, allora riconoscerete sicuramente alcune ambientazioni delle vostre scene preferite nel deserto del Wadi Rum. Il deserto del Wadi Rum è un’immensa superficie di sabbia rossa e rocce, ricca di posti senza tempo. Proprio per le sue grandi dimensioni, non vi stupirete di sapere che ci sono tantissime cose da fare e vedere nel deserto del Wadi Rum. Immaginate, un’escursione a cammello, oppure una gita in Jeep 4×4 per i più avventurosi. Ma non esitiamo oltre e scopriamo insieme le migliori cose da fare e vedere nel deserto del Wadi Rum, per programmare il vostro prossimo viaggio in Giordania!
Leggi anche: Giordania, Cosa Fare e Vedere »
- Dove si trova il deserto del Wadi Rum
- Storia del Wadi Rum
- 10 Cose da Vedere e Fare nel Wadi Rum
- 1. La Valle della Luna e le iscrizioni rupestri
- 2. I Sette Pilastri della Saggezza
- 3. Sorgente di Lawrence
- 4. Escursione in Cammello
- 5. Escursione in 4×4 nel Deserto del Wadi Rum
- 6. Trekking del Jebel Umm Ad Dami
- 7. Dormire in Campo Tendato sotto le Stelle
- 8. Dune di Sabbia Rossa
- 9. Dune di Al Hasany
- 10. Bere un Tè con i Beduini
- Faq Wadi Rum, le Domande dei Viaggiatori
- Consigli di viaggio per visitare il Deserto del Wadi Rum
- Viaggi consigliati nel Wadi Rum in Giordania
Dove si trova il deserto del Wadi Rum
Il deserto del Wadi Rum si trova nelle regioni meridionali della Giordania, a poco più di 300 km da Amman, 120 km da Petra e 68 km da Aqaba. Il Wadi Rum è il grande e meraviglioso deserto della Giordania e viene chiamato anche “la Valle della Luna”.
Il deserto del Wadi Rum è Patrimonio Mondiale dell’Unesco ed è formato principalmente da distese di sabbia rossastra, a cui si alternano colline d’arenaria e per questo motivo ricorda la superficie della luna. Per alcuni, invece, a causa del colore rossastro della sabbia e delle rocce, ricorda più quella di Marte.
Scopri: I Viaggi d’Autore nel Deserto »
Storia del Wadi Rum
Grazie ai suoi suggestivi paesaggi, il deserto del Wadi Rum è stato set di numerosi film di successo. Ma, tornando indietro nel tempo, questo deserto ha ospitato insediamenti umani fin dall’8000 a.C., periodo in cui era conosciuto come Iram. Come retaggio delle antiche culture che lo hanno abitato, possiamo osservare ancora oggi circa 30.000 incisioni rupestri sulle superfici di arenaria delle pareti rocciose del Wadi Rum.
Questi petroglifi sono stati realizzati nel corso dei secoli prima dalle tribù di Thamudeni dell’Arabia meridionale e poi dai nabatei che vissero insieme ai Thamudeni, adorando le stesse divinità, tra cui Dushara. Questi ultimi, oltre alle testimonianze sotto forma di pitture rupestri e graffiti, hanno lasciato anche alcuni templi, che sono oggi visitabili durante le escursioni guidate.
10 Cose da Vedere e Fare nel Wadi Rum
Ora che abbiamo scoperto la storia del Wadi Rum e la sua posizione geografica, scopriamo perché dovremmo visitarlo e quali sono le 10 cose da fare e vedere in questo immenso deserto rosso.
Di seguito troverete la mappa del deserto del Wadi Rum, dove potrete vedere quali sono le attrazioni da non perdere durante il vostro viaggio in Giordania. In seguito, andremo a scoprirle nel dettaglio nella nostra guida “Cosa Vedere nel Wadi Rum“.

1. La Valle della Luna e le iscrizioni rupestri
La Valle della Luna è stata scavata per millenni dalle acque di un fiume che ormai non esiste più. Si tratta di una bellissima e suggestiva valle in cui sabbia rossa e roccia granitica si uniscono per dare vita a scenari che sembrano appartenere a un altro pianeta. Durante la vostra visita della valle, una guida esperta vi porterà a scoprire le numerose incisioni rupestri risalenti alla preistoria, che sono ancora perfettamente conservate sulle pareti della roccia arenaria.
Si tratta di circa 30.000 incisioni, la maggior parte delle quali ancora visibili e preziosamente conservate dagli abitanti locali, prima ancora dell’arrivo dell’Unesco, che ha reso la zona Patrimonio Mondiale.

2. I Sette Pilastri della Saggezza
Questa grande formazione rocciosa deve il suo nome al romanzo di Lawrence. Si tratta di un’enorme montagna rocciosa, caratterizzata da sette torrette, visibili già dalla strada. Se volete avvicinarvi, magari per farvi una foto o vedere la roccia da poca distanza, potete fare una camminata intorno alla montagna attraverso il Makharas Canyon.
Lo scrittore gallese e ufficiale dell’esercito di sua Maestà, Thomas Edward Lawrence, rimase abbagliato dalla grandezza e bellezza di questa montagna nel deserto del Wadi Rum, tanto da stabilirvi la sua base operativa per guidare la rivolta araba nel 1917-18.
Leggi anche: I 10 Libri per Scoprire la Giordania »

3. Sorgente di Lawrence
Nota anche come Ain Ash – Shallaleh, la Sorgente di Lawrence è una piccola sorgente d’acqua, preziosissima nel deserto, che si trova appena fuori il villaggio nabateo di Rum. Questo luogo fu molto importante nella storia del deserto e di Lawrence perché una fonte d’acqua potabile nel mezzo del deserto spesso significa vita e salvezza. Infatti, questa piccola e nascosta oasi fu vitale per le carovane in viaggio tra l’Arabia e la Siria.
Ancora oggi questa fonte d’acqua rifornisce il villaggio nabateo di Rum, grazie a un acquedotto costruito dai locali. Nel suo libro, Lawrence racconta tutti i dettagli di questa fonte d’acqua che in più di un episodio gli salvò la vita, oggi visitabile con una guida turistica locale.

4. Escursione in Cammello
Quando pensiamo al deserto, la prima cosa che ci viene in mente oltre al caldo e alla sabbia, sono le immagini dei beduini e dei loro maestosi cammelli. Nel Wadi Rum è possibile vivere l’esperienza unica dell’escursione in cammello in compagnia degli stessi beduini. Potete organizzarla nel corso della giornata, oppure godervi un suggestivo tramonto.
O, ancora meglio, in caso decideste di dormire nel deserto, perché non organizzarla con le prime luci dell’alba, per godervi l’inizio di una nuova giornata tra il silenzio delle dune? Potete prenotare la vostra escursione in cammello direttamente al villaggio beduino, da dove partono le escursioni guidate per il deserto.

5. Escursione in 4×4 nel Deserto del Wadi Rum
Se siete più avventurieri e volete divertirvi tra dune del deserto, vi consigliamo un’indimenticabile escursione in 4×4. Grazie a questa gita con mezzi fuoristrada potrete visitare delle zone altrimenti non raggiungibili a piedi o con i cammelli, tra cui la Valle della Luna. Qui potrete ammirare le famose incisioni rupestri. Potete prenotare la vostra escursione direttamente in loco, oppure viverla durante il nostro Tour Giordania Sotto le Stelle. Un itinerario privato nel deserto, ideale per ammirare la bellezza di questo luogo, pernottando in campi tendati.
Tour Giordania Sotto le Stelle
Itinerario: Amman, Monte Nebo, Petra, Wadi Rum, Mar Morto.
Durata: 6 giorni - 5 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: JOARCH0601

6. Trekking del Jebel Umm Ad Dami
Il deserto del Wadi Rum è anche una delle zone più suggestive della Giordania in cui praticare Trekking, Canyoning e altre attività all’aria aperta. Potete pensare di fare un trekking, in cui una guida esperta della zona vi porterà alla scoperta dei luoghi più suggestivi di questo magnifico deserto.
Durante il trekking, potrete effettuare Canyoning nell’incredibile Wadi Hidan, nuotando nelle piscine naturali incastonate nella roccia. A piedi, a seguire, percorrerete il trekking del Jebel Umm Ad Dami, la montagna più alta della Giordania, fino ad arrivare al celebre Siq Trail nel Wadi Mujib. Un trekking indimenticabile, adatto a chi cerca una vacanza più avventurosa e a contatto con la natura.

7. Dormire in Campo Tendato sotto le Stelle
Sicuramente dormire sotto le stesse e svegliarsi con le prime luci dell’alba nel deserto è una delle esperienze più emozionanti e indimenticabili da fare nel deserto del Wadi Rum. Ci sono diversi tour che prevedono l’esperienza della notte nel deserto, arricchita anche da una cena tipica con i beduini, che cucinano direttamente nella sabbia.
Inoltre, per i più romantici, sono disponibili anche le bubble tent, tende con il soffitto trasparente che vi permetterà di vedere le stelle anche dal vostro letto. Se siete interessati a questo tipo di esperienza, vi consigliamo il nostro tour Giordania Sotto le Stelle, che prevede più di un pernottamento nel deserto.
Tour Giordania Sotto le Stelle
Itinerario: Amman, Monte Nebo, Petra, Wadi Rum, Mar Morto.
Durata: 6 giorni - 5 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: JOARCH0601

8. Dune di Sabbia Rossa
Situate alle pendici del Jebel Umm Ulaydiyya, una formazione rocciosa tra le più grandi del deserto, le dune di sabbia rossa sono una piacevole passeggiata, adatta a tutti. A differenza delle scalate di Jebel Umm Ad Dami, queste dune sono accessibili a tutti e si raggiunge la cima in pochi minuti. Si tratta di un piacevole diversivo rispetto al panorama classico del Wadi Rum.
Arriverete ai piedi delle dune in jeep, oppure camminando per circa tre ore dal campo visitatori del deserto. Si tratta di dune di sabbia finissima, in cima alle quali potrete godere di panorami incantevoli e scattare una stupenda foto ricordo!

9. Dune di Al Hasany
Durante l’escursione in Jeep visiterete diverse dune Rosse, tra cui anche quelle di Al Hasany. Ci sono varie formazioni montuose, più o meno grandi, nel deserto del Wadi Rum, e dune dai colori più svariati, dal rossiccio al giallo intenso.
Per i più sportivi e avventurosi, oppure per chi vuole passare una giornata intera nel deserto vivendo come le popolazioni locali, è possibile arrivare alle dune a piedi, partendo dall’ingresso del deserto o dai campi tendati. Si tratta di un’escursione che potrete effettuare in gruppo, insieme a una guida, e che vi porterà fino alla cima delle caratteristiche dune del deserto.

10. Bere un Tè con i Beduini
Come per altri paesi caldi, una delle usanze più comuni dei locali è quella di trovarsi nelle tende e bere insieme un tè. Quando visiterete il deserto, incontrerete sul cammino diverse tende in cui vivono i beduini. Qui, vi fermerete e potrete assaggiare il tipico tè locale e, se di vostro gradimento, potrete anche acquistarlo, per rivivere anche da casa le esperienze giordane. Oltre ai tè locali, potrete anche acquistare spezie tipiche, vestiti e altri oggetti di artigianato locale.

Faq Wadi Rum, le Domande dei Viaggiatori
Se volete vivere un’esperienza unica, vi consigliamo di dormire in un campo tendato. Ci sono diversi tipi di tende. Le Martian Tent, che sono dotate di ogni comfort come bagno privato con doccia, oppure le Bubble Tent, con il tetto trasparente per vedere le stelle e le prime luci dell’alba. Invece, per i viaggiatori più avventurosi, vi è anche la possibilità di dormire in campi tendati mobili per un’esperienza più selvaggia.
Trattandosi di un deserto di sabbia, consigliamo abbigliamento lungo anche in estate, magari di un tessuto leggero e traspirante. Inoltre, vi consigliamo un cappello o un copricapo, degli occhiali da sole per ripararvi dalla luce e una sciarpa per coprirvi dalla sabbia. Infine, consigliamo di indossare scarpe comode.
Il Wadi Rum dista circa 120 km da Petra. Potrete raggiungere tramite la strada principale il Wadi Rum direttamente da Petra in macchina. Le strade, però, non sono sempre in perfette condizioni. Il trasporto pubblico non è sempre affidabile, in quanto gli autobus sono abbastanza vecchi e non sempre puntuali. Pertanto, vi consigliamo di visitare la zona con un tour organizzato.
Anche in questo caso, potrete prendere la strada principale che collega direttamente il Wadi Rum al Mar Morto. In ogni caso, ci sono più di 200 km di distanza, quindi vi consigliamo di prevedere delle tappe nel percorso. In alternativa, potete acquistare un volo interno che collega Amman al Wadi Rum.
Per raggiungere il Wadi Rum da Eilat dovrete attraversare i confini statali. Pertanto, vi consigliamo di informarvi in anticipo sui documenti necessari per entrare e di arrivare presto al confine, in quanto ci possono essere alcune ore di attesa durante il giorno, soprattutto nei momenti più trafficati. Anche in questo caso, consigliamo di prenotare un tour guidato, in quanto l’organizzazione si occuperà di procurare i visti e organizzare i trasferimenti.
Per arrivare da Aqaba al Wadi Rum ci sono circa 70 km di distanza. Considerate che le strade possono essere dissestate, quindi impiegherete circa un’ora e mezza in automobile, prendendo la strada principale che collega proprio il deserto ad Aqaba.
La strada per arrivare da Amman a Wadi Rum è abbastanza lunga e tortuosa. Se fate un viaggio diretto, impiegherete circa quattro ore. Per questo motivo, vi consigliamo di prevedere delle tappe nel percorso.
Consigli di viaggio per visitare il Deserto del Wadi Rum
Dunque, abbiamo visto cosa vedere nel Wadi Rum, cosa fare e come arrivare. Quindi, per farvi organizzare al meglio la vostra prossima vacanza, abbiamo pensato di darvi ancora alcuni consigli di viaggio per visitare il Wadi Rum in tutta tranquillità.
Quando visitare il Wadi Rum
Il deserto del Wadi Rum si trova in Giordania e si espande per 720 metri quadrati. L’intera zona presenta un clima desertico. Inoltre, la sera c’è una forte escursione termica, quindi in caso decideste di dormire nel deserto, consigliamo un cambio pesante per la notte.
Il deserto del Wadi Rum è visitabile tutto l’anno. Tuttavia, sconsigliamo i mesi più caldi, come luglio e agosto, in quanto le temperature possono arrivare e superare i 50 gradi. Pertanto, i mesi migliori per visitare il Wadi Rum sono da gennaio a maggio e da settembre a dicembre.
Come visitare il Wadi Rum
Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio nel Wadi Rum e in Giordania autonomamente, noi di Arché Travel, suggeriamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per organizzare al meglio il vostro. In questo modo, potrete vivervi un’esperienza di viaggio nel Wadi Rum in totale sicurezza e affidabilità. Infine, se volete ricevere qualche consiglio o farvi ispirare per il prossimo viaggio in Giordania, fate un salto sul nostro Catalogo Giordania.
Viaggi consigliati nel Wadi Rum in Giordania
Se siete alla ricerca di un viaggio che vi porti alla scoperta del Deserto del Wadi Rum vi consigliamo il Tour Giordania di Gruppo: Petra d’Incanto. Infatti, questo itinerario tocca tutte le principali località come Petra il sito archeologico di Jerash, e una indimenticabile notte in campo tendato nel deserto.
Tour Giordania di Gruppo: Petra d’Incanto
Itinerario: Amman, Jerash, Castelli del Deserto, Wadi Rum, Petra, Mar Morto.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: JOARCH0802
Infine, se siete appassionati di trekking ed escursionismo, il tour Trekking in Giordania vi da la possibilità di trascorrere due notti nel Deserto del Wadi Rum e praticare magnifiche escursioni a piedi in questo meraviglioso deserto, tra formazioni rocciose e scenari mozzafiato.
Trekking in Giordania
Itinerario: Amman, Mar Morto, Kerak, Petra, Wadi Araba, Wadi Rum, Aqaba.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenza: 30 mar 2024
Codice: JOTREK0802
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Giordania.