Documenti per Cipro, Serve il Passaporto o il Visto?
Vi siete mai chiesti quali documenti servono per andare a Cipro? Inoltre, sapete se è necessario il passaporto per Cipro per i cittadini italiani, e se serve un visto? Vediamo insieme che documenti sono richiesti per visitare Cipro e quando è il periodo migliore per andare. In questo articolo scopriremo insieme perché visitare l’isola, quando è meglio andare e se serve il passaporto per entrare a Cipro. Infine, vedremo anche le procedure per entrare nel paese e se è necessario richiedere un visto turistico.
Perché andare a Cipro
Abbiamo dedicato un articolo intero nel nostro blog proprio a Cipro e alle bellezze che si possono visitare sull’Isola di Afrodite. Quindi, prima di capire se è necessario o meno il passaporto per andare a Cipro, vediamo perché dovreste organizzare la vostra prossima vacanza proprio su quest’isola. Sicuramente, le sue spiagge e acque cristalline sono tra le motivazioni che ci spingono a consigliarvi una viaggio a Cipro. Oltre al mare, però, a Cipro si possono visitare rovine e parchi archeologici che custodiscono i segni di antiche popolazioni, che hanno cambiato per sempre la storia del Mediterraneo.
Leggi anche: Cosa Vedere a Cipro »

Quando andare a Cipro?
Se siete interessati a una vacanza culturale, tra le meravigliose cittadine dell’isola ed incredibili siti archeologici, vi consigliamo di visitare Cipro in primavera o in autunno, quando le temperature sono miti e le giornate soleggiate. Mentre, se preferite una vacanza all’insegna del mare e relax, sicuramente il periodo da giugno a metà ottobre è l’ideale. Vediamo ora se serve il passaporto per Cipro o se vi basterà una carta d’identità, in quanto cittadini italiani.
Quali documenti servono per andare a Cipro
Ora che abbiamo ben chiare quali sono le bellezze dell’isola e il periodo migliore per organizzare una vacanza, vediamo insieme quali documenti ci servono per andare a Cipro. Infatti, non tutti sanno che, anche se Cipro è Stato membro dell’UE, non fa parte dell’area Schengen. Per questo motivo, alle frontiere e agli aeroporti, tutti i cittadini europei verranno sottoposti al controllo dei documenti. In ogni caso, per i cittadini italiani, in alternativa al passaporto, è possibile andare a Cipro anche con la carta d’identità valida per l’espatrio, in corso di validità.
Formalità
Come anticipato, non è necessario il passaporto per Cipro. Per questo motivo, non vi verrà richiesto neanche un visto d’ingresso. In generale, raccomandiamo di entrare nel territorio di Cipro attraverso un porto o un aeroporto della Repubblica di Cipro. Gli aeroporti principali sono quelli di Larnaca e Pafos. Mentre, i porti principali sono quelli di Limassol e Larnaca.
E’ anche possibile arrivare tramite gli accessi dalla “Repubblica Turca di Cipro del Nord”, quindi l’aeroporto di Tymbou/Ercan. Sconsigliamo di raggiungere Cipro mediante i porti di Kyrenia, Famagusta e Karavostasi (Gemikonagı), che, secondo quanto riportato dalla Farnesina e dagli enti internazionali, operano illegalmente. Inoltre, qualora arrivaste da uno di questi porti o aeroporti, è ufficialmente richiesto il possesso di un passaporto per entrare a Cipro, anche se in alcuni casi vengono accettate anche carte d’identità valide per l’espatrio.

Siete pronti per visitare Cipro!
Ora che abbiamo visto che il passaporto per Cipro non è necessario, siete pronti per il vostro prossimo viaggio a Cipro in sicurezza!
La Selezione di Arché Travel
Noi di Arché Travel, esperto Tour Operator specializzato nei viaggi nel Mediterraneo e a Cipro, consigliamo:
Gran Tour Cipro, un tour di gruppo della durata di 8 giorni e 7 notti, che vi porterà alla scoperta dell’Isola da Nord a Sud. Accompagnati da una guida esperta, visiterete la meravigliosa Nicosia, la città di Paphos, dove nacque la Dea Afrodite e il sito archeologico di Salamina. Inoltre, sono previste anche delle giornate libere, per accompagnare qualche ora di relax alle visite culturali.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni a Cipro.