Documenti Nepal, Cosa Serve per Entrare?
Volete sapere quali sono i documenti per entrare in Nepal, cosa serve per andare e i documenti necessari per il Nepal? Se ve lo state chiedendo e non sapete se serve il visto per i cittadini provenienti dall’Italia, vi trovate nel posto giusto per poter preparare il vostro viaggio nel modo migliore. In questo articolo, infatti, vedremo quali sono i documenti richiesti per iniziare la vostra visita del Nepal al meglio. Inoltre, scopriremo anche qual è il periodo più adatto, organizzando in questo modo il vostro Viaggio in Nepal nel dettaglio.
Leggi anche: Nepal, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Perché andare in Nepal e Quando?
Prima di scoprire i documenti per andare in Nepal, è importante conoscere le principali attrazioni di questo magnifico paese tra Tibet e India. Popolare per la sua posizione, la catena montuosa dell’Himalaya e il Monte Everest, oltre che per la presenza di meravigliosi templi arroccati, il Nepal è una meta amata da chi pratica trekking, ma non solo. Infatti, in Nepal natura e spiritualità si incontrano, grazie alla sua storia, intrecciata con quella del buddismo e dell’induismo. Sono infatti presenti moltissimi siti religiosi. Kathmandu, la capitale, nella zona storica è un labirinto di vicoli costellato di santuari e, nella valle circostante, si trova il famoso tempio delle scimmie di Swayambhunath.
Inoltre, possiamo visitare l’enorme stupa buddista di Boudhanath. Tra gli altri luoghi d’interesse, troviamo Bhaktapur e il tempio dedicato alla cremazione di Pashupatinath. Anche la conoscenza del suo clima è importante per capire il periodo migliore per il viaggio. Di tipo monsonico-tropicale, con una secca e la stagione delle piogge, da giugno a fine settembre. Se desiderate raggiungere il campo base dell’Everest, il periodo migliore è quello estivo.
Leggi anche: Quando andare in Nepal? »
Quindi, vediamo subito insieme cosa serve per entrare in Nepal e i documenti necessari per andare.

Cosa serve per entrare in Nepal?
Quindi vediamo cosa serve per andare in Nepal. I documenti necessari sono il passaporto e il visto turistico per il Nepal, che si ottiene anche all’arrivo in aeroporto o sul sito dedicato.
Quali documenti servono per andare in Nepal?
Dopo aver visto insieme le principali caratteristiche e perché visitarlo, vediamo cosa serve per entrare in Nepal.
Serve il Passaporto per andare in Nepal?
Tra i documenti necessari per andare in Nepal, per tutti i cittadini provenienti dall’Italia, o dall’Unione Europea, sono il passaporto con validità minima di 6 mesi dal momento dell’ingresso nel Paese con almeno due pagine libera per il visto.
Vi consigliamo, inoltre, di avere con voi sempre una fotocopia o una scansione dei documenti, così da agevolare tutte le procedure in caso di furto o smarrimento, inviandoli in copia al proprio indirizzo di posta elettronica, per recuperarli più facilmente.
Serve il Visto per andare in Nepal?
I viaggiatori italiani possono ottenere il visto turistico per il Nepal all’arrivo in aeroporto. Per ottenere il visto all’arrivo, è necessario compilare sul sito dedicato la pre-adesione ma, per sicurezza riguardo agli aggiornamenti e alle procedure, vi consigliamo sempre di rivolgervi prima al Consolato Onorario del Nepal a Roma. Inoltre, è molto importante rispettare scrupolosamente la durata del visto, evitando in questo modo di pagare multe per ogni giorno non coperto dal visto regolarmente.
Per 15 giorni, il visto turistico ha il costo di 30 USD, per 30 giorni di 50 USD e 90 di 125 USD. Ricordiamo che dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Nel caso di volo in transito in India, è necessario munirsi di visto di transito indiano. Il visto turistico, tra le cose che servono per entrare in Nepal, permette ai viaggiatori di visitare solo la zona tra Kathmandu, Pokhara e il parco nazionale di Chitwan. Per il trekking, è necessario un visto differente e un permesso correlato al sistema di registrazione Trekkers’ Information Management System, emessa dalle TAAN Trekking Agency Association of Nepal o dal NTB, Nepal Tourism Board.
Leggi anche: Visto Nepal, Cosa Sapere »
Servono Vaccinazioni per andare in Nepal?
Per viaggiare in Nepal non è richiesta alcuna vaccinazione particolare per l’ingresso. Viene richiesto il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori che provengono dalle zone a rischio di trasmissione. In caso si soffrisse di malattie pregresse, consigliamo sempre di consultare il proprio medico curante prima di affrontare il viaggio. Per ulteriori informazioni sui vaccini non obbligatori, ma raccomandati, vi consigliamo di consultare il sito dedicato.
Raccomandiamo inoltre di stipulare una polizza assicurativa prima della partenza che comprenda la copertura di spese mediche e il rimpatrio sanitario.

Siete pronti per visitare il Nepal!
Ora che abbiamo visto cosa serve per entrare in Nepal, le caratteristiche e il suo clima, siete pronti per il vostro prossimo viaggio in Nepal in sicurezza!
La Selezione di Arché Travel
Dopo aver visto i documenti per il Nepal, noi di Arché Travel, esperto Tour Operator specializzato, vi consigliamo la nostra selezione di itinerari:
Se desiderate scoprire i luoghi più significativi del Nepal, vi consigliamo il nostro Gran Tour Nepal di Gruppo. Il viaggio ideale per scoprire i tesori naturali e culturali di questo meraviglioso paese in modo avventuroso, regalando emozioni uniche in uno dei luoghi spirituali più affascinanti al mondo.
Gran Tour Nepal di Gruppo
Itinerario: Kathmandu, Patan, Parco del Chitwan, Pokhara, Sarangkot.
Durata: 9 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: NEARCH1201
Infine, per unire le bellezze del Nepal e scoprire l’India, attraverso le antiche rotte indo-himalayane, vi consigliamo il nostro Tour India e Nepal.
Tour India e Nepal
Itinerario: Delhi, Jaipur, Agra, Khajuraho, Varanasi, Kathmandu.
Durata: 12 giorni - 10 notti
Partenze Confermate
Codice: INARCH1201
Siete pronti a partire, ora che sapete i documenti per entrare in Nepal!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Nepal.