Documenti per Malta: cosa serve per il Viaggio
Vi siete mai chiesti quali documenti sono validi per andare a Malta? Per i cittadini italiani, è necessario il visto per Malta, oppure è sufficiente essere in possesso di una carta d’identità o del passaporto valido? Per fare chiarezza, vediamo insieme che documenti servono per andare a Malta.
Oltre alle informazioni sulle procedure burocratiche necessarie per andare a Malta, in questo articolo scopriremo anche perché andare a Malta, quali sono i migliori posti da visitare e i tour che vi consigliamo per scoprire l’isola di Malta.

Perché andare a Malta
Prima di vedere quali documenti servono per andare a Malta, scopriamo quali sono i luoghi da non perdere e soprattutto, perchè scegliere proprio quest’isola.
Malta è un’isola unica nel suo genere, situata nel cuore del Mediterraneo. Nel corso dei secoli, ha visto la dominazione di numerose popolazioni, che la bramavano proprio per la sua posizione strategica. Tra le più note, i Fenici, Cartaginesi, Arabi e Normanni. Ma soprattutto, Malta è nota a tutto il mondo per i famosi Cavalieri di Malta, e per essere la leggendaria isola dei Templari. Inutile dire che ognuno di essi ha lasciato grandi influenze nella cultura e nell’architettura dell’isola. Infatti, ancora oggi, è possibile ritrovare le orme dei conquistatori tra le rovine, le costruzioni e le statue, lasciate in eredità dalle varie dinastie.
Oltre alla capitale La Valletta, e al mare paradisiaco dell’isola, ci sono anche alcune zone famose per il trekking. Insomma, si tratta di una località di vacanza che mette tutti d’accordo!
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare a Malta »
Quali documenti servono per andare a Malta
Per tutti i cittadini italiani, è sufficiente essere in possesso di documenti validi per l’espatrio per andare a Malta. Quindi, potrete scegliere se viaggiare con la vostra carta d’identità oppure il passaporto.
Documenti per entrare a Malta 2020
Come anticipato, tra i documenti necessari per andare a Malta ci sono il passaporto oppure la carta d’identità.
Qualora scegliate di viaggiare con il passaporto, non ci sono particolari procedure che dovrete avviare. Potete recarvi in aeroporto con il passaporto valido e sarete pronti per partire!
Al contrario, la carta d’identità deve essere valida per l’espatrio e avere una scadenza di più di 6 mesi dalla data del viaggio.
Pertanto, prima di effettuare un viaggio a Malta, consigliamo di verificare che il documento abbia una validità minima di 6 mesi dalla data d’ingresso nel paese. Infine ricordiamo che il Paese fa parte dell’UE e aderisce all’accordo di Schengen.

Formalità
Oltre ai documenti per la Malta, non sono necessari particolari formalità prima del vostro viaggio. Ad esempio, è utile sapere che non è richiesta alcuna vaccinazione. In ogni caso, consigliamo di tenersi aggiornati presso l’Ufficio d’Igiene della propria città o di consultare il proprio medico per situazioni particolari.
Proprio perché Malta fa parte degli accordi di Schengen, per gli italiani un viaggio sull’isola sarà come andare in vacanza in qualsiasi altro paese dell’Unione Europea.

Siete pronti per visitare Malta!
Ora che sapete tutto sui documenti per Malta, siete pronti per il vostro prossimo viaggio a Malta in sicurezza!
La Selezione di Arché Travel
Noi di Arché Travel, esperto Tour Operator specializzato nei viaggi nel Mediterraneo, consigliamo:
Gran Tour Malta, che può essere effettuato in maniera privata oppure in gruppo. Il tour dura 7 giorni, con guida locale, e prevede la visita dei punti più importanti dell’isola, tra cui La Valletta, Vittoriosa, Senglea e Cospicua e la vicina isola di Gozo, paradiso incontaminato!
Se interessati a ripercorrere i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni a Malta.